Galleria d'arte moderna

pinacoteca incentrata prevalentemente sull'arte del XIX e XX secolo
Versione del 6 ott 2017 alle 19:07 di 151.34.0.101 (discussione) (Musei d'arte moderna italiani: Corretto errore di battitura)

La galleria d'arte moderna è una pinacoteca incentrata prevalentemente sull'arte del XIX e XX secolo, e saltuariamente anche sull'arte contemporanea.

Le gallerie d'arte moderna (talvolta indicate con l'acronimo GAM) nascono dall'esigenza di raccogliere un patrimonio artistico locale di stampo moderno.

Italia

In Italia ne esistono diverse, ubicate prevalentemente nelle maggiori città. La principale è la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, che ha sede a Roma, ed è a tutt'oggi la più grande e importante d'Italia.

Gallerie d'arte moderna italiane

Musei d'arte moderna italiani

Musei d'arte contemporanea italiani

Voci correlate

Collegamenti esterni