Monteceresino

frazione del comune italiano di Santa Giuletta

Monteceresino è una piccola frazione del comune di Santa Giuletta, da cui dista circa un chilometro ed è situata sulle prime colline dell'appennino ligure-lombardo, ad un'altezza di circa 175 m s.l.m.[1].
Tre strade portano alla piccola frazione: una proveniente dalla frazione Orto, una proveniente dalla frazione Castello di Santa Giuletta ed infine una strada che scende a Verzate (frazione di Torricella Verzate) e che attraversa anche le località di Poggio e Castelletto.

Monteceresino
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
ComuneSanta Giuletta (Italia)
Territorio
Coordinate45°01′41″N 9°10′23″E
Altitudine150 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale27046
Prefisso0383
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Monteceresino
Monteceresino

Il Bosco di Monteceresino

A Monteceresino, circa 175 m s.l.m. è presente un bosco, rimpicciolitosi negli anni rimane oggi un piccolo boschetto, prevalentemente costituito da latifoglie. La fauna è composta soprattutto da volatili. È posto sul fronte di una frana. Ai piedi del bosco è situata la frazione, alla quale prende il nome. Appena sopra il bosco sono presenti dei vigneti.
Dal bosco si gode di un ottimo panorama sulla pianura, ad esempio si possono ammirare Pavia e quando il cielo è estremamente limpido le prime case di Milano, le Alpi (dal Sestriere al Resegone) ed anche Santa Giuletta in basso.

Una leggenda popolare afferma che nel bosco viva un cane a tre teste, che di notte esce e mangia i bambini.

Note

  1. ^ Dati su Monteceresino, su italia.indettaglio.it. URL consultato l'8 agosto 2017.

Voci correlate

  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia