FA Premier League 2001-2002
L'edizione 2001-02 della Premier League è stato il centotreesimo campionato di calcio inglese.
FA Premier League 2001-2002 | |
---|---|
Competizione | FA Premier League |
Sport | ![]() |
Edizione | 103ª |
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
Date | dal 18 agosto 2001 all'11 maggio 2002 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Risultati | |
Vincitore | Arsenal (12º titolo) |
Secondo | Liverpool |
Terzo | Manchester Utd |
Quarto | Newcastle Utd |
Retrocessioni | Ipswich Town Derby County Leicester City |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Avvenimenti
Nella prima edizione della Premier League sponsorizzata dalla Barclays si assistette ad una lotta per il titolo aperta come mai prima, con il campionato che superò la Bundesliga nel Ranking UEFA ed ottenne un ulteriore posto in Champions League. Le prime sei squadre classificate infatti furono tutte in corsa fino a poche giornate dalla fine quando a fare la differenza furono le 13 vittorie consecutive dell'Arsenal che si laureò campione d'Inghilterra alla penultima giornata sbancando Old Trafford. I Gunners segnarono almeno una rete in ogni partita disputata. Secondo chiuse il Liverpool mentre il Manchester United finì terzo e per la prima volta dopo un decennio non concluse nei primi due piazzamenti. L'ultimo posto in Champions League andò al Newcastle United che ebbe la meglio nel finale sul Leeds United e sul Chelsea. A fondo classifica retrocesse all'ultimo turno l'Ipswich, squadra rivelazione appena 12 mesi prima, che però riuscì a mantenere un posto in Coppa UEFA grazie alla vittoria del premio Fair Play della UEFA. Ad accompagnare i Tractor Boys furono il Leicester City che era al suo ultimo torneo nell'impianto di Filbert Street e il Derby County che stavolta non riuscì ad ottenere la salvezza che era arrivata con qualche difficoltà negli anni precedenti. Per la prima volta nella storia della Premier League inoltre (e la prima volta in 12 anni) nessuna delle squadre neopromosse (Blackburn Rovers, Bolton Wanderers e Fulham) retrocedette immediatamente.
Capocannoniere del torneo fu Thierry Henry dell'Arsenal, con 24 reti.
Allenatori esonerati, dimessi e subentrati
- Arsenal: Arsène Wenger
- Aston Villa: esonerato John Gregory, subentrato Graham Taylor
- Blackburn : Graeme Souness
- Bolton: Sam Allardyce
- Charlton: Alan Curbishley
- Chelsea: Claudio Ranieri
- Derby County: esonerato Jim Smith, Colin Todd subentrato ed esonerato, subentrato John Gregory
- Everton: David Moyes
- Fulham: Jean Tigana
- Ipswich Town: George Burley
- Leeds Utd: David O'Leary
- Leicester City: Micky Adams
- Liverpool: Gérard Houllier
- Manchester Utd: Alex Ferguson
- Middlesbrough: esonerato Terry Venables, subentrato Steve McClaren
- Newcastle Utd: Bobby Robson
- Southampton: Gordon Strachan
- Sunderland: esonerato Peter Reid
- Tottenham: Glenn Hoddle
- West Ham Utd: Glenn Roeder
Squadre partecipanti
Classifica finale
Classifica finale 2001-02 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Arsenal | 87
|
38
|
26
|
9
|
3
|
79
|
36
|
+43
| |
2. | Liverpool | 80
|
38
|
24
|
8
|
6
|
67
|
30
|
+37
| |
3. | Manchester Utd | 77
|
38
|
24
|
5
|
9
|
87
|
45
|
+42
| |
4. | Newcastle Utd | 71
|
38
|
21
|
8
|
9
|
74
|
52
|
+22
| |
5. | Leeds Utd | 66
|
38
|
18
|
12
|
8
|
53
|
37
|
+16
| |
6. | Chelsea | 64
|
38
|
17
|
13
|
8
|
66
|
38
|
+26
| |
7. | West Ham Utd | 53
|
38
|
15
|
8
|
15
|
48
|
57
|
-9
| |
8. | Aston Villa | 50
|
38
|
12
|
14
|
12
|
46
|
47
|
-1
| |
9. | Tottenham | 50
|
38
|
14
|
8
|
16
|
49
|
53
|
-4
| |
10. | Blackburn[4] | 46
|
38
|
12
|
10
|
16
|
55
|
51
|
+4
| |
11. | Southampton | 45
|
38
|
12
|
9
|
17
|
46
|
54
|
-8
| |
12. | Middlesbrough | 45
|
38
|
12
|
9
|
17
|
35
|
47
|
-12
| |
13. | Fulham | 44
|
38
|
10
|
14
|
14
|
36
|
44
|
-8
| |
14. | Charlton | 44
|
38
|
10
|
14
|
14
|
38
|
49
|
-11
| |
15. | Everton | 43
|
38
|
11
|
10
|
17
|
45
|
57
|
-12
| |
16. | Bolton | 40
|
38
|
9
|
13
|
16
|
44
|
62
|
-18
| |
17. | Sunderland | 40
|
38
|
10
|
10
|
18
|
29
|
51
|
-22
| |
18. | Ipswich Town[5] | 36
|
38
|
9
|
9
|
20
|
41
|
64
|
-23
| |
19. | Derby County | 30
|
38
|
8
|
6
|
24
|
33
|
63
|
-30
| |
20. | Leicester City | 28
|
38
|
5
|
13
|
20
|
30
|
64
|
-34
|
Verdetti
- Arsenal campione d'Inghilterra 2001-02.
- Arsenal e Liverpool qualificate in Champions League 2002-03.
- Manchester Utd e Newcastle Utd qualificate ai preliminari per l'accesso in Champions League 2002-03.
- Leeds Utd, Chelsea, Blackburn[4] e Ipswich Town[5] qualificate in Coppa UEFA 2002-03.
- Aston Villa e Fulham qualificato per la Coppa Intertoto 2003.
- Ipswich Town, Derby County e Leicester City retrocesse in Second Division 2002-03.
Squadra campione
- Patrick Vieira (36/2)
- Dennis Bergkamp (33/9)
- Sylvain Wiltord (33/10)
- Thierry Henry (33/24)
- Sol Campbell (31/2)
- Ashley Cole (29/2)
- Robert Pirès (28/9)
- Gilles Grimandi (26)
- Ray Parlour (27)
- Lauren (27/2)
- Fredrik Ljungberg (25/12)
- Nwankwo Kanu (23/3)
- Martin Keown (22)
- Giovanni van Bronckhorst (21/1)
- Oleg Luzhny (18)
- David Seaman (17)
- Edu (14/2)
- Matthew Upson (14)
- Lee Dixon (13)
- Richard Wright (12)
- Tony Adams (10)
- Stuart Taylor (10)
- Igors Stepanovs (6)
- Francis Jeffers (6/2)
- Jérémie Aliadière (1)
- Allenatore: Arsène Wenger
Record
Squadre
- Miglior attacco: Manchester Utd (82 reti segnate)
- Miglior difesa: Liverpool (29 reti subite)
- Maggior serie di risultati utili consecutivi: Leeds Utd e Liverpool (18)
- Maggior numero di punti ottenuti in casa: Liverpool (41)
- Maggior numero di punti ottenuti in trasferta: Arsenal (47)
- Minor numero di cartellini gialli: Southampton (26)
- Minor numero di cartellini rossi: Derby County (0)
- Miglior media affluenza spettatori: Manchester Utd (67558 spettatori)
- Peggior attacco: Sunderland (29 reti segnate)
- Peggior difesa: Bolton (61 reti segnate)
- Minor serie di risultati utili consecutivi: Bolton, Leicester City e Derby County (7)
- Minor numero di punti ottenuti in casa: Leicester City (16)
- Minor numero di punti ottenuti in trasferta: Derby County (11)
- Maggior numero di cartellini gialli: Leicester City (74)
- Maggior numero di cartellini rossi: Arsenal (6)
- Minor media affluenza spettatori: Fulham (19782 spettatori)
Calciatori
- Maggior numero di cartellini ricevuti: Savage Leicester City (14)
- Maggior numero di cartellini gialli ricevuti: Savage Leicester City (14)
- Maggior numero di cartellini rossi ricevuti: Parlour Arsenal e Short Blackburn (3)
Classifica marcatori
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
24 | Thierry Henry | Arsenal | |
23 | Jimmy Hasselbaink | Chelsea | |
23 | Alan Shearer | Newcastle Utd | |
23 | Ruud van Nistelrooy | Manchester Utd | |
19 | Michael Owen | Liverpool | |
17 | Ole Gunnar Solskjær | Manchester Utd | |
15 | Robbie Fowler | Template:Calcio Leeds United e calcio Liverpool | |
10 | Jermain Defoe | West Ham Utd |
Note
- ^ a b Riassunto Archiviato il 4 novembre 2008 in Internet Archive. degli avvenimenti della Premier League 2001-2002, dal sito ufficiale
- ^ a b c Promosso dalla Football League Championship 2000-01
- ^ Campione d'Inghilterra in carica
- ^ a b Qualificato in Coppa UEFA come vincitore della Carling Cup
- ^ a b Per l'UEFA Fair Play ranking
- ^ Formazione dell'Arsenal nella stagione 2001-02.
- ^ (EN) Statistiche Archiviato il 30 dicembre 2010 in Internet Archive. delle edizioni della Premier League, dal sito ufficiale