Nati nel 1860
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Eliza Osgood Vanderbilt, filantropa statunitense († 1936)
- Thutob Namgyal († 1914)
- Nikolaj Viktorovič Aaronskij, rivoluzionario russo († 1929)
- Filippo Abignente jr, scrittore, giornalista e antifascista italiano († 1930)
- Vittorio Aducco, fisiologo italiano († 1937)
- Luigi Albertieri, ballerino e coreografo italiano († 1930)
- Fred Allen, calciatore inglese
- Telesforo Aranzadi, antropologo spagnolo († 1945)
- Adolfo Avena, ingegnere e architetto italiano († 1937)
- Paul Balluriau, disegnatore e illustratore francese († 1917)
- Nikolaos Balànos, architetto greco († 1942)
- Gavriil Vasil'evič Baranovskij, architetto, ingegnere e storico dell'arte ucraino († 1920)
- John Barlas, poeta e politico inglese († 1914)
- John James Bentley, allenatore di calcio e calciatore inglese († 1918)
- Luigi Bernasconi, organaro italiano († 1927)
- Pavel Birjukov, attivista e editore russo († 1931)
- Carlo Bozzi, critico d'arte e pittore italiano († 1943)
- William J. Butler, attore irlandese († 1927)
- James Edwin Campbell, poeta statunitense († 1896)
- Demetrio Carbone, generale italiano
- Filiberto Castellano, matematico italiano († 1919)
- John Chilembwe, pastore protestante malawiano († 1915)
- Luigi Cima, pittore italiano († 1944)
- Horace Clark-Steiniger, pianista, filosofo e teologo statunitense († 1917)
- Giuseppe Corrà, avvocato e alpinista italiano († 1896)
- Frédéric Courtois, missionario, ornitologo e botanico francese († 1928)
- Camillo Crespi Balbi, architetto italiano († 1932)
- Nikolaj Vladimirovič Dal', neurologo e psichiatra russo († 1939)
- Rudolph De Cordova, scrittore, sceneggiatore e attore giamaicano († 1941)
- Prênk Bibë Doda, politico e militare albanese († 1919)
- Heinrich Dreser, chimico tedesco († 1924)
- Aleksej Evgrafovič Favorskij, chimico russo († 1945)
- Italiano Franchi, pittore italiano († 1926)
- Giuseppe Gallo, architetto e ingegnere italiano († 1927)
- Dan Leno, attore teatrale inglese († 1904)
- Ludwig Gattermann, chimico tedesco († 1920)
- Thomas Graham, tennista, politico e avvocato sudafricano († 1940)
- Giovanni Battista Iachini, poeta italiano († 1898)
- Edward Johnson, calciatore inglese († 1901)
- John Kane, pittore statunitense († 1934)
- Fernand Labori, giurista francese († 1917)
- Lam Sai Wing, artista marziale cinese († 1943)
- Dodge MacKnight, pittore statunitense († 1950)
- John Stuart Mackenzie, filosofo scozzese († 1935)
- Eugenia Mantelli, mezzosoprano italiana († 1926)
- Paul Margueritte, scrittore francese († 1918)
- Ugolino Martelli, botanico italiano († 1934)
- James McGraw, editore statunitense († 1948)
- Billy McWha, calciatore nordirlandese († 1909)
- Vittorio Meano, architetto italiano († 1904)
- Gaetano Moretti, architetto italiano († 1938)
- Harold Morse, calciatore inglese († 1930)
- Joseph Mukasa, presbitero ugandese († 1885)
- Anna Nahowski, austriaca († 1931)
- Friedrich Naumann, politico tedesco († 1919)
- Ambrogio Necchi, imprenditore italiano († 1916)
- Fred Ott, attore statunitense († 1934)
- Michail Evlamp'evič Perchin, gioielliere russo († 1903)
- William Henry Perkin, Jr., chimico inglese († 1929)
- Giuseppe Pessina, poeta italiano († 1919)
- Giuseppe Pipitone Federico, scrittore e giornalista italiano († 1940)
- Sergej Fëdorovič Platonov, storico russo († 1933)
- Armand Point, pittore francese († 1932)
- Petros Prōtopapadakīs, politico greco († 1922)
- Gian Silvestro Pulejo, imprenditore e politico italiano († 1944)
- Théodore Reinach, filologo, numismatico e politico francese († 1928)
- René Reinicke, illustratore e pittore tedesco († 1926)
- Milan Rešetar, slavista jugoslavo († 1942)
- Giuseppe Rota, ingegnere e generale italiano († 1953)
- Heinrich Schenck, botanico tedesco († 1927)
- Curt Schimmelbusch, chirurgo tedesco († 1895)
- Eugénie Strong, archeologa inglese († 1943)
- Mary Shaw, attrice teatrale e regista statunitense († 1929)
- Vittorio Simonelli, geologo e paleontologo italiano († 1929)
- Karl Staaff, politico svedese († 1915)
- George Stevens, attore britannico († 1940)
- Sun Lutang, artista marziale cinese († 1933)
- John Taliaferro Thompson, militare statunitense († 1940)
- Giuseppe Vicentini, fisico e sismologo italiano († 1944)
- Karl Vorländer, filosofo tedesco († 1928)
- Wallace Wattles, scrittore statunitense († 1911)
- Erich Paul Weber, generale tedesco († 1933)
- Frank E. Woods, sceneggiatore statunitense († 1939)
- John Yates, calciatore inglese († 1917)
- Alexander Zahlbruckner, botanico austriaco († 1938)
- Muhammad al-Muqri, politico marocchino († 1957)
- Francisco de Paula del Villar y Carmona, architetto spagnolo († 1927)
- Otto von Leitgeb, scrittore e poeta austriaco († 1951)
- Jabir II Al Sabah, kuwaitiano († 1917)
- 1º gennaio
- Michele Lega, cardinale italiano († 1935)
- Alice Simpson Pickering, tennista britannica († 1939)
- 3 gennaio
- Nathan Edwin Brill, medico statunitense († 1925)
- Katō Takaaki, politico giapponese († 1926)
- 4 gennaio - Victor Westerholm, pittore finlandese († 1919)
- 7 gennaio
- Giacomo Ferri, politico italiano († 1930)
- Cora Slocomb, educatrice e filantropa statunitense († 1944)
- 8 gennaio
- Carl Lebrecht Udo Dammer, botanico e entomologo tedesco († 1920)
- François Guiguet, pittore francese († 1937)
- 9 gennaio - Vittorio Gottardi, scrittore e politico italiano († 1939)
- 10 gennaio - Soyen Shaku, maestro zen giapponese († 1919)
- 12 gennaio
- Louis Duffoy, tiratore a segno francese († 1904)
- Charles Oman, storico e numismatico inglese († 1946)
- 14 gennaio - Ernst von Hoeppner, militare tedesco († 1922)
- 15 gennaio - Luigi Credaro, politico, filosofo e accademico italiano († 1939)
- 17 gennaio
- Charles K. French, attore statunitense († 1952)
- Douglas Hyde, politico irlandese († 1949)
- 21 gennaio - Antonio Raimondi, politico e magistrato italiano († 1950)
- 22 gennaio
- Paolino Taddei, politico italiano († 1925)
- Jaroslav Vlček, critico letterario cecoslovacco († 1930)
- 24 gennaio - Giovanni Alfredo Cesareo, poeta, saggista e critico letterario italiano († 1937)
- 25 gennaio
- Charles Curtis, politico statunitense († 1936)
- Rosolino Orlando, imprenditore, filantropo e politico italiano († 1924)
- Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, danese († 1932)
- 26 gennaio - Harry Micajah Daugherty, politico statunitense († 1941)
- 27 gennaio - Giovanni Volpi, arcivescovo cattolico e saggista italiano († 1931)
- 29 gennaio
- Walther Kadow, insegnante tedesco († 1923)
- William Robertson, militare inglese († 1933)
- Anton Čechov, scrittore, drammaturgo e medico russo († 1904)
- 31 gennaio
- Giuseppe Micali, pittore italiano († 1944)
- Ida Carloni Talli, attrice italiana († 1940)
- Giggi Zanazzo, poeta, commediografo e antropologo italiano († 1911)
- 1º febbraio - Michel Zevaco, romanziere, insegnante e giornalista francese († 1918)
- 4 febbraio - Paolo Emilio Bilotti, educatore, storico e archivista italiano († 1927)
- 5 febbraio
- Vittorio Lollini, avvocato e politico italiano († 1924)
- Jackson Showalter, scacchista statunitense († 1935)
- 8 febbraio
- Geremia Lomnyc'kyj, presbitero ucraino († 1916)
- Wojciech Trąmpczyński, politico polacco († 1953)
- 11 febbraio
- Rachilde, scrittrice francese († 1953)
- Karl Denke, serial killer tedesco († 1924)
- Giulio Aristide Sartorio, pittore, scultore e scrittore italiano († 1932)
- 12 febbraio - Federico Cocuzza, imprenditore e politico italiano († 1926)
- 13 febbraio - Nienke van Hichtum, scrittrice e traduttrice olandese († 1939)
- 14 febbraio
- Alfonsa Clerici, religiosa italiana († 1930)
- Waldemar Lindgren, geologo e mineralogista svedese († 1939)
- 15 febbraio
- Vittorio Cavalleri, pittore italiano († 1938)
- Guido Fusinato, politico italiano († 1914)
- 16 febbraio - Carl Venth, compositore, violinista e direttore d'orchestra tedesco († 1938)
- 17 febbraio
- Kate Bruce, attrice statunitense († 1946)
- Grigorij Efimovič Grum-Gržimajlo, entomologo e geografo russo († 1936)
- Teodoro Mayer, giornalista, politico e banchiere italiano († 1942)
- Tom Seeberg, tiratore a segno norvegese († 1938)
- Jean de Francqueville, pittore francese († 1939)
- 18 febbraio
- Wladimir Giesl von Gieslingen, generale e diplomatico austriaco († 1936)
- Vittorio Rolandi Ricci, avvocato, giornalista e politico italiano († 1951)
- Anders Zorn, pittore svedese († 1920)
- 19 febbraio - Giuseppe Ciscato, matematico e astronomo italiano († 1908)
- 20 febbraio - Luigi Anelli, letterato, editore e archeologo italiano († 1944)
- 21 febbraio
- Raffaele Cotugno, politico e scrittore italiano († 1937)
- Giuseppe D'Abundo, neurologo e psichiatra italiano († 1926)
- Karel Matěj Čapek-Chod, scrittore ceco († 1927)
- 23 febbraio - Yeghishe I Turian, giornalista, poeta e arcivescovo cristiano orientale armeno († 1930)
- 26 febbraio
- Giovanni Beltrami, pittore, illustratore e critico d'arte italiano († 1926)
- Luigi Pellizzo, arcivescovo cattolico italiano († 1936)
- 28 febbraio
- Elliott Roosevelt I, politico statunitense († 1894)
- Mario Ancona, baritono italiano († 1931)
- Kaarlo Castrén, politico e banchiere finlandese († 1938)
- Basil Spalding de Garmendia, tennista statunitense († 1932)
- 29 febbraio
- Herman Hollerith, ingegnere statunitense († 1929)
- Ferdinando Resta Pallavicino, imprenditore e politico italiano († 1933)
- 1º marzo - Gerolamo Emilio Gerini, militare italiano († 1913)
- 2 marzo - Émile Robert, artigiano francese († 1924)
- 3 marzo - Pietro Stagno Monroy d'Alcontres, nobile italiano († 1951)
- 4 marzo
- Giuseppe Loretz, ciclista su strada italiano († 1944)
- Vittorio Zippel, politico italiano († 1937)
- 6 marzo
- Frederick George Jackson, esploratore britannico († 1938)
- Ronald Munro-Ferguson, I visconte Novar, politico britannico († 1934)
- 7 marzo
- Giannino Antona Traversi, commediografo, scrittore e politico italiano († 1939)
- René Doumic, critico letterario francese († 1937)
- Jean Baptiste François René Koehler, zoologo francese († 1931)
- 8 marzo - Karl Max von Lichnowsky, diplomatico tedesco († 1928)
- 9 marzo - Giacomo Sartori, musicista e compositore italiano († 1946)
- 10 marzo
- Federico Ciccodicola, ufficiale italiano († 1924)
- William Barlum Thompson, politico statunitense († 1941)
- 12 marzo
- Achille Alberti, artista italiano († 1943)
- Salvatore Di Giacomo, poeta, drammaturgo e saggista italiano († 1934)
- Vittorio de Barbieri, compositore di scacchi italiano († 1943)
- 13 marzo - Hugo Wolf, compositore austriaco († 1903)
- 14 marzo - Vittorio Fiorini, accademico italiano († 1925)
- 15 marzo - Walter Frank Raphael Weldon, zoologo e statistico inglese († 1906)
- 19 marzo - William Jennings Bryan, politico statunitense († 1925)
- 21 marzo - Rinaldo Camillo Rousset, arcivescovo cattolico italiano († 1926)
- 22 marzo - John George Bartholomew, cartografo e geografo scozzese († 1920)
- 25 marzo - Jack Powell, calciatore gallese († 1947)
- 26 marzo - André Prévost, tennista francese († 1919)
- 27 marzo - Frank Frost Abbott, filologo e storico statunitense († 1924)
- 28 marzo - Serafino Belfanti, medico e politico italiano († 1939)
- 29 marzo - Christen Raunkiær, botanico danese († 1938)
- 30 marzo - Heinrich Lahmann, medico tedesco († 1905)
- 31 marzo - Alessandro Vessella, direttore di banda e compositore italiano († 1929)
- 1º aprile - Sergej Nikolaevič Reformatskij, chimico russo († 1934)
- 2 aprile - Zheng Xiaoxu, politico e diplomatico cinese († 1938)
- 3 aprile - Frederik van Eeden, psichiatra e scrittore olandese († 1932)
- 6 aprile - René Lalique, orafo francese († 1945)
- 7 aprile
- Will Keith Kellogg, imprenditore statunitense († 1951)
- Alice Pestana, scrittrice, giornalista e pedagogista portoghese († 1929)
- 9 aprile - Emily Hobhouse, attivista britannica († 1926)
- 11 aprile
- Ferdinand Boberg, architetto svedese († 1946)
- John Wingate Weeks, politico statunitense († 1926)
- 13 aprile - James Ensor, pittore belga († 1949)
- 15 aprile - Ivan Fičev, generale bulgaro († 1931)
- 19 aprile - Umberto Gabbi, medico, docente e politico italiano († 1933)
- 20 aprile
- Justinien Clary, tiratore a volo e dirigente sportivo francese († 1933)
- Pieter Jelles Troelstra, politico olandese († 1930)
- 21 aprile - Alberto Cencelli, politico e agronomo italiano († 1924)
- 23 aprile
- Archibald Murray, generale britannico († 1945)
- Albrecht Wilhelm Phillip Zimmermann, botanico tedesco († 1931)
- 24 aprile - Charles Boxton, politico statunitense († 1927)
- 26 aprile - Józef Bilczewski, arcivescovo cattolico polacco († 1923)
- 28 aprile - Enrico Rebuschini, presbitero italiano († 1938)
- 29 aprile
- Paul Évariste Parmentier, botanico francese († 1941)
- Lorado Taft, scultore e scrittore statunitense († 1936)
- 2 maggio
- William Bayliss, fisiologo britannico († 1924)
- Theodor Herzl, giornalista, scrittore e avvocato ungherese († 1904)
- 3 maggio
- John Scott Haldane, fisiologo e inventore britannico († 1936)
- Vito Volterra, matematico, fisico e politico italiano († 1940)
- 4 maggio - Emil von Reznicek, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1945)
- 5 maggio
- Gregorio Aglipay, presbitero, rivoluzionario e attivista filippino († 1940)
- Pietro Floridia, compositore italiano († 1932)
- Mariano Holguín, arcivescovo cattolico, francescano e politico peruviano († 1945)
- 7 maggio - Salvatore Barzilai, avvocato, criminologo e politico italiano († 1939)
- 9 maggio
- Joaquín Albarrán, medico cubano († 1912)
- J. M. Barrie, scrittore e drammaturgo scozzese († 1937)
- William Kemmler, criminale statunitense († 1890)
- 11 maggio - Ottó Bláthy, ingegnere e inventore ungherese († 1939)
- 12 maggio - Edward Seymour, XVI duca di Somerset († 1931)
- 13 maggio - Camillo Corsi, politico italiano († 1921)
- 14 maggio - Otto Liebe, politico danese († 1929)
- 15 maggio - Ellen Louise Wilson, first lady statunitense († 1914)
- 17 maggio - Martin Kukučín, scrittore slovacco († 1928)
- 18 maggio - Vittorio Emanuele Orlando, politico, giurista e docente italiano († 1952)
- 20 maggio - Eduard Buchner, chimico tedesco († 1917)
- 21 maggio - Willem Einthoven, fisiologo olandese († 1927)
- 23 maggio - Giacomo Grosso, pittore italiano († 1938)
- 24 maggio
- Emily Fitzroy, attrice inglese († 1954)
- Jack Robson, allenatore di calcio inglese († 1922)
- 25 maggio
- Daniel Moreau Barringer, geologo statunitense († 1929)
- James McKeen Cattell, psicologo e editore statunitense († 1944)
- 26 maggio - Enrico Stanislao Verjus, vescovo cattolico e missionario italiano († 1892)
- 27 maggio - Friedrich Zschokke, zoologo svizzero († 1936)
- 28 maggio - Elisabetta di Thurn und Taxis, principessa tedesca († 1881)
- 29 maggio - Isaac Albéniz, pianista e compositore spagnolo († 1909)
- 30 maggio - Orazio Mazzella, arcivescovo cattolico italiano († 1939)
- 31 maggio - Walter Sickert, pittore inglese († 1942)
- 1º giugno
- Johannes Fabry, dermatologo tedesco († 1930)
- Domenico Oliva, giornalista, politico e critico letterario italiano († 1917)
- Johannes Thiele, zoologo tedesco († 1935)
- 2 giugno - Gustav Killian, medico tedesco († 1921)
- 3 giugno
- Federico Martinotti, enologo italiano († 1924)
- Sizzo di Schwarzburg, principe tedesco († 1926)
- 4 giugno - Roger de Barbarin, tiratore a volo francese († 1925)
- 7 giugno - Edoardo Ottavi, agronomo, divulgatore scientifico e politico francese († 1917)
- 8 giugno
- Ernest Laurent, pittore francese († 1929)
- Alicia Boole, matematica irlandese († 1940)
- 10 giugno - Hariclea Darclée, soprano rumeno († 1939)
- 13 giugno - Elio Modigliani, antropologo, esploratore e zoologo italiano († 1932)
- 14 giugno - Paulin Méry, medico e politico francese († 1913)
- 15 giugno - Charles Monro, I baronetto, generale britannico († 1929)
- 18 giugno - George Frampton, scultore britannico († 1928)
- 21 giugno - Angelo Conti, scrittore, storico dell'arte e filosofo italiano († 1930)
- 22 giugno - Mario Pieri, matematico italiano († 1913)
- 23 giugno
- Walter Baldwin Spencer, biologo e antropologo britannico († 1929)
- José María Vargas Vila, scrittore colombiano († 1933)
- 24 giugno
- Themistoklīs Sofoulīs, archeologo e politico greco († 1949)
- Mercedes d'Orléans († 1878)
- 25 giugno - Gustave Charpentier, compositore francese († 1956)
- 26 giugno
- Emilio Diena, filatelista italiano († 1941)
- Giovanni Antonio Porcheddu, ingegnere italiano († 1937)
- 28 giugno - Vladislav Napoleonovič Klembovskij, militare russo († 1921)
- 30 giugno
- Gyula Andrássy il Giovane, politico ungherese († 1929)
- Giorgio Montini, giornalista e politico italiano († 1943)
- Carl Spengler, chirurgo svizzero († 1937)
- Adelina Stehle, soprano austriaca († 1945)
- 3 luglio
- Charlotte Perkins Gilman, sociologa, scrittrice e poetessa statunitense († 1935)
- Hubert Work, politico statunitense († 1942)
- 5 luglio
- Robert Bacon, politico e diplomatico statunitense († 1919)
- Albert Döderlein, ginecologo tedesco († 1941)
- 7 luglio
- Abraham Cahan, scrittore, giornalista e politico russo († 1951)
- Kate Jepson, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense († 1923)
- Aleksandr Aleksandrovič Lieven, ammiraglio russo († 1914)
- Gustav Mahler, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1911)
- 8 luglio - Adolf Wild von Hohenborn, generale tedesco († 1925)
- 10 luglio
- Johannes van Laar, chimico olandese († 1938)
- Vincenzo Morello, giornalista e politico italiano († 1933)
- 11 luglio - Pio del Pilar, generale, rivoluzionario e attivista filippino († 1931)
- 13 luglio - Michele Tripisciano, scultore italiano († 1913)
- 14 luglio - Owen Wister, scrittore statunitense († 1938)
- 16 luglio
- Otto Jespersen, linguista e glottoteta danese († 1943)
- George F. Marion, attore, regista teatrale e coreografo statunitense († 1945)
- Félicien Menu de Ménil, compositore e esperantista francese († 1930)
- 17 luglio - Clara Viebig, scrittrice, drammaturga e giornalista tedesca († 1952)
- 19 luglio - Lizzie Borden, statunitense († 1927)
- 20 luglio - Giambattista De Curtis, pittore e poeta italiano († 1926)
- 22 luglio
- Paul Gustave Fischer, pittore danese († 1934)
- Frederick Rolfe, scrittore e fotografo inglese († 1913)
- Vincenzo Simoncelli, giurista e politico italiano († 1917)
- 24 luglio
- Carlotta di Prussia († 1919)
- Charles Achard, medico francese († 1944)
- Alfons Mucha, pittore e scultore ceco († 1939)
- Paolo Pizzetti, geodeta, astronomo e geofisico italiano († 1918)
- 25 luglio
- Achille Brioschi, imprenditore italiano († 1942)
- Luisa Margherita di Prussia, principessa tedesca († 1917)
- 26 luglio - Fernand Lematte, pittore francese († 1929)
- 28 luglio - Anastasija Michajlovna Romanova († 1922)
- 29 luglio
- Charles Cochrane-Baillie, II barone Lamington, politico scozzese († 1940)
- Vittorio Bottego, esploratore e ufficiale italiano († 1897)
- Luis Sambucetti, violinista, compositore e direttore d'orchestra uruguaiano († 1926)
- René Schützenberger, pittore francese († 1916)
- 30 luglio - Émile Jourdan, pittore francese († 1931)
- 31 luglio - George Warrender, ammiraglio scozzese († 1917)
- 1º agosto - Cesare Formilli, pittore e illustratore italiano († 1942)
- 3 agosto - William Kennedy Laurie Dickson, regista e inventore inglese († 1935)
- 4 agosto - Antonio Cantore, generale italiano († 1915)
- 5 agosto
- Henri-Jean-Guillaume Martin, pittore francese († 1943)
- Louis Wain, artista inglese († 1939)
- Oswald Wirth, esoterista, astrologo e scrittore svizzero († 1943)
- 6 agosto
- Francesco Paolo Frontini, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1939)
- Ljubomir Stojanović, politico serbo († 1930)
- 7 agosto - Brenno Bertoni, avvocato, giornalista e politico svizzero († 1945)
- 8 agosto - Hans Grässel, architetto tedesco († 1939)
- 10 agosto
- Pieter Helbert Damsté, latinista, accademico e poeta olandese († 1943)
- Karl Moser, architetto svizzero († 1936)
- Sergej Dmitrievič Sazonov, diplomatico e politico russo († 1927)
- 12 agosto
- Arthur Dunn, calciatore inglese († 1902)
- Klara Pölzl († 1907)
- 13 agosto - Annie Oakley, circense statunitense († 1926)
- 14 agosto - Ernest Thompson Seton, saggista, naturalista e disegnatore inglese († 1946)
- 15 agosto
- Maria Josefa Karolina Brader, religiosa svizzera († 1943)
- Florence Harding, first lady statunitense († 1924)
- Roosje Vos, sindacalista e politica olandese († 1932)
- 16 agosto
- Antoine Calbet, pittore e litografo francese († 1944)
- Reinhard Frank, giurista tedesco († 1934)
- Jules Laforgue, poeta francese († 1887)
- 18 agosto
- Jules Cardot, botanico francese († 1934)
- Theodor Lewald, militare tedesco († 1947)
- 19 agosto - Pierre Waidmann, pittore e scultore francese († 1937)
- 20 agosto - Raymond Poincaré, politico francese († 1934)
- 22 agosto
- Gustaf Fröding, poeta svedese († 1911)
- Paul Gottlieb Nipkow, inventore tedesco († 1940)
- Eleonora di Reuss-Köstritz, nobile tedesca († 1917)
- 23 agosto - Giuseppe Di Terranova Pignatelli, politico italiano († 1938)
- 25 agosto - George Fawcett, attore statunitense († 1939)
- 26 agosto - Leone Andrea Maggiorotti, militare italiano († 1940)
- 27 agosto
- Carl Anton Larsen, navigatore e esploratore norvegese († 1924)
- André Vacherot, tennista francese († 1950)
- 30 agosto
- Isaak Il'ič Levitan, pittore russo († 1900)
- Joe Petrosino, poliziotto italiano († 1909)
- 31 agosto
- Alfred Grütter, tiratore a segno svizzero († 1937)
- Nicola Zingarelli, filologo e linguista italiano († 1935)
- 1º settembre
- Cleofonte Campanini, direttore d'orchestra italiano († 1919)
- Georg von Waldersee, generale tedesco († 1932)
- 5 settembre
- Juan Bautista Aznar-Cabañas, politico spagnolo († 1933)
- Carlo Stefano d'Asburgo-Teschen, nobile († 1933)
- 6 settembre - Jane Addams, scrittrice e attivista statunitense († 1935)
- 7 settembre
- Carlo Manenti, giurista italiano († 1929)
- Jacques Sautereau, giocatore di croquet francese († 1936)
- 8 settembre - Albert von Le Coq, imprenditore e esploratore tedesco († 1930)
- 9 settembre
- Frank Morley, matematico britannico († 1937)
- Franz Nissl, neurologo tedesco († 1919)
- 10 settembre - Marianne von Werefkin, pittrice russa († 1938)
- 11 settembre - James Allan, rugbista a 15 neozelandese († 1934)
- 13 settembre
- Luciano Campisi, scultore italiano († 1933)
- John Pershing, generale statunitense († 1948)
- 14 settembre - Hamlin Garland, romanziere e saggista statunitense († 1940)
- 16 settembre - Hermann Kusmanek von Burgneustädten, generale austro-ungarico († 1934)
- 18 settembre - Alberto Franchetti, compositore italiano († 1942)
- 20 settembre
- James Gillett, politico statunitense († 1937)
- Giuseppe Jatta, biologo e naturalista italiano († 1903)
- Carlo Somigliana, matematico e fisico italiano († 1955)
- 24 settembre
- Camillo Supino, economista italiano († 1931)
- Hermann Traube, mineralogista tedesco († 1913)
- 25 settembre - John Hope, I marchese di Linlithgow, politico britannico († 1908)
- 26 settembre
- Edoardo Scarfoglio, poeta, giornalista e scrittore italiano († 1917)
- Michele Scherillo, docente e politico italiano († 1930)
- 28 settembre - Paul Ulrich Villard, fisico e chimico francese († 1934)
- 30 settembre - Vincenzo Irolli, pittore italiano († 1949)
- 1º ottobre - Giovanni Battista Ceirano, imprenditore italiano († 1912)
- 2 ottobre - Basilio Cascella, pittore italiano († 1950)
- 3 ottobre - Pavel Aleksandrovič Romanov († 1919)
- 4 ottobre - Sidney Paget, illustratore britannico († 1908)
- 5 ottobre - Lucien Laberthonnière, prete, filosofo e teologo francese († 1932)
- 8 ottobre - Benjamin Preston Clark, entomologo statunitense († 1939)
- 9 ottobre - Leonard Wood, medico, generale e politico statunitense († 1927)
- 10 ottobre
- Władysław Abraham, avvocato e storico polacco († 1941)
- Joan Maragall, scrittore spagnolo († 1911)
- 11 ottobre
- Fernando De Lucia, tenore italiano († 1925)
- Viktor Sergeevič Kočubej, generale russo († 1923)
- 12 ottobre - Elmer Ambrose Sperry, inventore statunitense († 1930)
- 13 ottobre
- Maurizio Mario Moris, militare e politico italiano († 1944)
- John Garibaldi Sargent, politico e statistico statunitense († 1939)
- 16 ottobre - Girolamo Marcello, militare e politico italiano († 1940)
- 17 ottobre - Roderic O'Conor, pittore e incisore irlandese († 1940)
- 21 ottobre
- Billy Claiborne, criminale statunitense († 1882)
- Gesualdo Libertini, politico italiano († 1945)
- 22 ottobre
- Charles Amable Lenoir, pittore francese († 1926)
- Horacio Vásquez, politico dominicano († 1936)
- 24 ottobre - Sholom Dovber Schneersohn, filosofo, mistico e rabbino russo († 1920)
- 25 ottobre - William Francis, politico statunitense († 1954)
- 26 ottobre - Giorgio Errera, chimico italiano († 1933)
- 28 ottobre
- Giovan Pietro Grimaldi, fisico e accademico italiano († 1918)
- Jigorō Kanō, judoka e educatore giapponese († 1938)
- 30 ottobre - Frederic Bancroft, storico, scrittore e bibliotecario statunitense († 1945)
- 31 ottobre
- Doctor Greenwood, calciatore inglese († 1951)
- Karl Friedrich Reiche, botanico tedesco († 1929)
- Andrew Volstead, politico statunitense († 1947)
- 1º novembre - José María Reina Andrade, politico guatemalteco († 1947)
- 2 novembre - Soapy Smith, truffatore statunitense († 1898)
- 3 novembre - Frederick Octavius Pickard-Cambridge, presbitero e aracnologo inglese († 1905)
- 7 novembre
- Girolamo Di Martino, politico italiano († 1915)
- Jean Baptiste Eugène Estienne, ingegnere francese († 1936)
- Paul Peel, pittore canadese († 1892)
- 8 novembre - Edward William Barton-Wright, imprenditore e artista marziale britannico († 1951)
- 12 novembre - Ola Hansson, poeta, scrittore e critico letterario svedese († 1925)
- 14 novembre - Alexis-Armand Charost, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1930)
- 17 novembre - Salomone Morpurgo, filologo, bibliotecario e insegnante italiano († 1942)
- 18 novembre
- Ignacy Paderewski, pianista, compositore e politico polacco († 1941)
- Giustino Sanchini, vescovo cattolico italiano († 1937)
- 20 novembre - José Figueroa Alcorta, politico argentino († 1931)
- 21 novembre - Tom Horn, esploratore, detective e criminale statunitense († 1903)
- 22 novembre
- Emanuele Cutinelli Rendina, ammiraglio italiano († 1925)
- Nathan Stubblefield, inventore statunitense († 1928)
- 23 novembre
- Hjalmar Branting, politico svedese († 1935)
- Victor Fayod, micologo svizzero († 1900)
- Francesco Sangiorgi, politico e avvocato italiano
- 27 novembre - Albert Gockel, fisico tedesco († 1927)
- 29 novembre
- Antonio d'Alì, politico italiano († 1916)
- Hanns Hörbiger, ingegnere, scrittore e astronomo austriaco († 1931)
- Pietro La Fontaine, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1935)
- Luigi Rava, giurista e politico italiano († 1938)
- James Stack, golfista statunitense († 1928)
- 1º dicembre - Nino Tamassia, giurista e politico italiano († 1931)
- 2 dicembre
- Vittorio Emanuele Bressanin, pittore e scultore italiano († 1941)
- August Rosiwal, geologo e mineralogista austriaco († 1923)
- 4 dicembre
- Charles de Broqueville, politico belga († 1940)
- Lillian Russell, soprano e attrice statunitense († 1922)
- 7 dicembre - Joseph Cook, politico australiano († 1947)
- 9 dicembre - Georges Ancey, drammaturgo e scrittore francese († 1917)
- 11 dicembre
- Eugène Antoine Durenne, pittore francese († 1944)
- Leonard Huxley, docente, biografo e editore britannico († 1933)
- 13 dicembre
- George Bingham, V conte di Lucan, ufficiale e politico irlandese († 1949)
- Félix Galipaux, drammaturgo, romanziere e attore francese († 1931)
- Lucien Guitry, attore teatrale francese († 1924)
- Konstantin Schmidt von Knobelsdorf, generale tedesco († 1936)
- 15 dicembre - Niels Ryberg Finsen, medico faroese († 1904)
- 16 dicembre - Alessandro Zappata, latinista, insegnante e traduttore italiano († 1929)
- 20 dicembre - Ernesto Pestalozza, medico, chirurgo e politico italiano († 1934)
- 22 dicembre - Augusto Ducrey, dermatologo, batteriologo e virologo italiano († 1940)
- 23 dicembre
- William Horatio Bates, medico statunitense († 1931)
- Harriet Monroe, editrice, critica letteraria e poetessa statunitense († 1936)
- Emilio Respighi, dermatologo italiano († 1936)
- 24 dicembre - Ernesto Salvia, avvocato, docente e politico italiano († 1923)
- 25 dicembre
- Manwell Dimech, scrittore, giornalista e politico maltese († 1921)
- Walter Weston, presbitero e missionario inglese († 1940)
- 26 dicembre - Alexander von Fielitz, insegnante e direttore d'orchestra tedesco († 1930)
- 27 dicembre
- Karel Kramář, politico cecoslovacco († 1937)
- Ercole Vaser, attore italiano († 1918)
- 28 dicembre - Leopold Baumhorn, architetto ungherese († 1932)
- 29 dicembre - Charles Franklin Reaugh, artista, fotografo e insegnante statunitense († 1945)
- 31 dicembre - Vincenzo De Cristo, insegnante, storico e archeologo italiano († 1928)