Cercopithecus campbelli
specie di animali della famiglia Cercopithecidae
Il Cercopiteco di Campbell (Cercopithecus campbelli) è un primate della famiglia dei Cercopithecidae.
Cercopiteco di Campbell | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | EuarchontogliresTassobox gruppo generico |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | SimiiformesTassobox gruppo generico |
Superfamiglia | Cercopithecoidea |
Famiglia | Cercopithecidae |
Sottofamiglia | Cercopithecinae |
Genere | Cercopithecus |
Specie | C. campbelli |
Nomenclatura binomiale | |
Cercopithecus campbelli Waterhouse, 1838 | |
Sottospecie | |
|
Diffusione
La specie è diffusa in
Costa d'avorio,
Gambia,
Ghana,
Guinea,
Guinea-Bissau,
Liberia,
Senegal e
Sierra Leone.
Tassonomia
Sono state descritte due sottospecie:
- C. c. campbelli
- C. c. lowei (Lernould, 1988)
Alcuni autori [1] [2] considerano quest'ultima come una specie distinta.
Bibliografia
- (EN) Butynski, T. & Members of the Primate Specialist Group 2000, Cercopithecus campbelli, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- Gautier-Hion A., Bourlière F., Gautier J., Kingdon J. (Eds). A Primate Radiation: Evolutionary Biology of the African Guenons. Cambridge University Press, 1988, New York.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cercopithecus campbelli
- Wikispecies contiene informazioni su Cercopithecus campbelli