Femme Fatale Tour
The Femme Fatale Tour è il sesto tour mondiale della cantautrice statunitense Britney Spears, a supporto del suo settimo album in studio Femme Fatale.
Femme Fatale Tour | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tour di Britney Spears | |||
Album | Femme Fatale | ||
Inizio | ![]() 16 giugno 2011 | ||
Fine | ![]() 10 dicembre 2011 | ||
Tappe | 5 | ||
Spettacoli |
| ||
Cronologia dei tour di Britney Spears | |||
|
Storia
Durante un'intervista con Ryan Seacrest nel suo programma On Air with Ryan Seacrest avvenuta il 4 marzo 2011, Britney Spears ha affermato che avrebbe fatto un tour nell'estate 2011 in Nordamerica per la promozione di Femme Fatale.[1]
Il 29 marzo 2011, dopo la sua esibizione a Good Morning America, ha annunciato che sarebbe stata in tour con Enrique Iglesias a partire da giugno. Poche ore dopo l'annuncio, la rivista musicale Billboard ha confermato che Enrique Iglesias si era ritirato dal tour. Ray Wedell, un giornalista di Billboard, ha spiegato le ragioni di questa scelta del cantante, ossia il fatto che Britney sarebbe stata subito annunciata da tutti i giornali e le riviste come la star, mentre lui semplicemente come colui che avrebbe aperto i concerti.[2] Lo stesso giorno, furono annunciate le prime ventisei date.[3]
Il 12 aprile 2011 furono annunciati i nomi degli artisti che avrebbero aperto i concerti. La stessa Spears ha affermato: "Questo è il Femme Fatale Tour e sono entusiasta che Nicki Minaj, Jessie and the Toy Boys e i The Nervo Twins si aggreghino a me e portino tutti sulla pista da ballo. Non vedo l'ora di portare le femme fatale on the road." I biglietti sono stati messi in vendita a partire dal 30 aprile sui siti Ticketmaster e Live Nation riscuotendo un grande successo.[4]
A marzo 2011, il manager di Britney Spears, Larry Rudolph, ha definito a MTV News il tour come "una sensazione post-apocalittica", aggiungendo che "Till The World Ends continua ad essere una colonna sonora per noi." Ha inoltre confermato il nome del direttore del tour: Jamie King.[5]
Il tour è stato diretto da Jamie King che ha ingaggiato nuovi coreografi per il tour, ma per le performance di Hold It Against Me, Till the World Ends e I'm a Slave 4 U sono rimaste le coreografie originali fatte dal coreografo Brian Friedman. Il palco ha una forma triangolare ed una grande fascia verticale all'estremo collegata ad un secondo palco di forma circolare per permettere alla Spears di avvicinarisi ai fan. Sul palco ci sono dei grandi schermi nei quali vengono trasmesse le immagini dei Video Interlude e le riprese in diretta del tour e davanti è posizionata una grande scritta con il titolo Femme Fatale. Per alcune performance sono stati usati diversi oggetti scenografici come una sedia elettrica, delle gabbie in metallo, una piattaforma volante, una gigantesca altalena, un'automobile, delle barche ispirate all'Egitto, degli amplificatori giganti e un'enorme chitarra elettrica argentata sulla quale la Spears si esibiva in una cover di Madonna, un paio di ali bianche di due metri ciascuna, le quali venivano utilizzate alla fine del concerto mentre Britney si alzava in volo verso il pubblico, sono stati usati giochi pirotecnici e fuochi d'artificio durante alcune canzoni del concerto. La scaletta è composta da ventidue canzoni, fra cui 9 tracce estratte da Femme Fatale e altri grandi successi del passato della cantante. In America gli show sono stati aperti dalla rapper Nicki Minaj che ha cantato anche la versione remix di Till the World Ends nella tappa a Los Angeles e da DJ Pauly D, mentre le tappe in New Jersey saranno aperte da Joe Jonas e in Europa ad aprire gli show saranno Jessie and The Toy Boys e Nervo. Nella tappa di Los Angeles, oltre a Nicki Minaj, si è esibita live insieme a Britney la rapper Sabi. In Argentina, a La Plata ad aprire il suo concerto è stato il gruppo pop argentino TeenAngels. In Europa ad aprire il concerto è stato il duo femminile delle "Destinee & Paris", invece negli show inglesi il cantante Joe Jonas.
Il Femme Fatale Tour è uno dei tour più lunghi della carriera di Britney Spears, questo è dovuto al fatto che la Spears dichiarò in un'intervista che le sarebbe piaciuto visitare parti del mondo a lei ancora sconosciute ed incontrare i fan di tutto il mondo affermando: "È incredibile l'energia dei miei fans, sono così tanti e così accoglienti che volevo dare l'opportunità di vedermi a tutti anche al di f uori dell Europa e degli U.S.A., ho un contatto molto stretto con loro sono la mia fonte d'ispirazione per tutto, fanno parte di me e quindi della mia quotidianità!"
Nelle date del 13 e 14 agosto all'Air Canada Centre di Toronto l'emittente televisiva Epix HD ha ripreso l'intero show in alta qualità 1080p full HD e verrà pubblicata a novembre.
Il giorno successivo Britney Spears stessa annunciò tramite Twitter che lo show ripreso la notte precedente sarebbe stato distribuito in DVD sia in 3D che in 2D. Tale DVD è stato pubblicato dalla Epix il 21 novembre 2011, ma lo spettacolo è stato mandato in onda su Epix HD il 12 novembre 2011, nove giorni prima dell'effettiva pubblicazione del DVD.
Il Tour è riuscito ad incassare oltre 70 milioni di dollari, nonostante le molte critiche rivolte alla cantante per la sua presenza scenica visibilmente sbiadita e stanca rispetto a tutti i tour precedenti.
Il concerto
Il concerto inizia con un video dove Britney Spears viene arrestata e dice la frase "Io non sono innocente". Quando il video finisce, Britney in carne ed ossa appare in scena seduta su un trono con indosso un abito argentato per aprire lo show con Hold It Against Me. Successivamente viene eseguita Up N Down e durante la canzone Britney e le ballerine sono rinchiuse in delle gabbie mentre degli uomini vestiti da poliziotti le osservano. In seguito Britney canta 3 e Piece of Me, eseguita mentre fluttua sul pubblico sopra una piattaforma grigia. Dopo un breve interludio, sul palco appaiono delle casse giganti e la cantante esegue Big Fat Bass, seguita da How I Roll, eseguita con l'ausilio di una Mini Cooper. Durante Lace and Leather, la cantante ammanetta una persona del pubblico ad un palo per poi tentare di sedurla. Britney poi indossa una gonna bianca e si posiziona sopra un ventilatore in modo che l'aria sollevi quest'ultima, imitando Marilyn Monroe. Viene eseguita così una versione cabaret di If U Seek Amy.
La terza sezione, in stile antico Egitto, si apre con Gimme More. In seguito viene eseguita Beautiful (Drop Dead), con l'ausilio di tante cornici simili a quelle dei quadri. Poi Britney esegue He About to Lose Me mentre sta su un divano viola e i ballerini si arrampicano su strutture metalliche, seguita da Don't Let Me Be the Last to Know, eseguita sopra un'altalena. Chiude la sezione un remix di Boys. L' ultima sezione si apre con un medley di ...Baby One More Time e S&M di Rihanna, eseguito con abiti da motociclisti e Trouble For Me, eseguita sulla seconda parte del palco.
Viene eseguita in seguito I'm a Slave 4 U e negli schermi del palco viene proiettato un filmato porno di una coppia omosessuale. In seguito la cantante va in cima ad una gigantesca chitarra elettrica ed esegue una cover di Madonna: Burning Up. Britney poi invita tanti fan sul palco ed esegue I Wanna Go, seguita da Womanizer, eseguita in abiti polizieschi. Chiudono lo show Toxic, durante la quale vengono simulate delle arti marziali, e Till the World Ends, eseguita insieme alla rapper Nicki Minaj. Quando la canzone finisce, la cantante vola sul pubblico grazie a delle gigantesche ali da angelo e lo show si conclude.
Scaletta
- 1 ACT
- "Hold It Against Me"
- "Up N' Down"
- "3"
- "Piece of Me"
- 2 ACT
- "Big Fat Bass"
- "How I Roll"
- "Lace and Leather"
- "If U Seek Amy" (Versione Cabaret)
- 3 ACT
- "Gimme More" (Versione Egiziana)
- "(Drop Dead) Beautiful" (cantata con Sabi in alcune date del Nord America)
- "He About to Lose Me" (cantata in alcune date del Nord America a partire dall'11 luglio 2011)
- "Don't Let Me Be the Last to Know"
- "Boys" (The Co-Ed Remix)
- 4 ACT
- "...Baby One More Time/ "S&M"
- "Trouble For Me"
- "I'm a Slave 4 U"
- "Burning Up" (Cover di Madonna, cantata in poche date del tour a partire dall'11 luglio 2011)
- "I Wanna Go"
- "Womanizer" (Trance Remix)
- 5 ACT
- "Toxic" (Remix)
- "Till the World Ends (contiene elementi del "The Femme Fatale Remix", in alcune date del Nord America eseguita con Nicki Minaj)
Artisti d'apertura
- Nicki Minaj - Nord America (alcune date)
- Jessie and the Toy Boys - Nord America (alcune date)
- Nervo - Nord America (alcune date)
- Pauly D - Nord America (alcune date) [6][7]
- Joe Jonas - East Rutherford, Europa (alcune date) [8][9]
- Destinee & Paris - Nord America (alcune date), Europa (alcune date) [10]
- The Wanted - Manchester [11]
- Howie Dorough - America Latina (alcune date) [12]
- Teen Angels - La Plata [13]
Date del tour
Data | Città | Stato | Luogo | Biglietti venduti / Biglietti disponibili | Incasso | |
---|---|---|---|---|---|---|
Nord America | ||||||
16 giugno 2011 | Sacramento | Stati Uniti | Power Balance Pavilion | N.D. | N.D. | |
19 giugno 2011 | San Jose | HP Pavilion at San Jose | N.D. | N.D. | ||
20 giugno 2011 | Los Angeles | Staples Center | 12.339 / 12.339 | $1.581.707 | ||
22 giugno 2011 | Glendale | Jobing.com Arena | N.D. | N.D. | ||
24 giugno 2011 | Anaheim | Honda Center | N.D. | N.D. | ||
25 giugno 2011 | Las Vegas | MGM Grand Garden Arena | N.D. | N.D. | ||
28 giugno 2011 | Portland | Rose Garden | 7.718 / 8.717 | $513.297 | ||
29 giugno 2011 | Tacoma | Tacoma Dome | N.D. | N.D. | ||
1º luglio 2011 | Vancouver | Canada | Rogers Arena | N.D. | N.D. | |
4 luglio 2011 | Winnipeg | MTS Centre | N.D. | N.D. | ||
6 luglio 2011 | Saint Paul | Stati Uniti | Xcel Energy Center | N.D. | N.D. | |
8 luglio 2011 | Chicago | United Center | N.D. | N.D. | ||
9 luglio 2011 | Milwaukee | Marcus Amphitheater | N.D. | N.D. | ||
12 luglio 2011 | Dallas | American Airlines Center | 11.540 / 12.776 | $1.181.767 | ||
13 luglio 2011 | Houston | Toyota Center | N.D. | N.D. | ||
15 luglio 2011 | New Orleans | New Orleans Arena | N.D. | N.D. | ||
17 luglio 2011 | Atlanta | Philips Arena | 13.014 / 13.495 | $988.235 | ||
18 luglio 2011 | Nashville | Bridgestone Arena | 11.883 / 12.732 | $575.699 | ||
20 luglio 2011 | Orlando | Amway Center | 11.215 / 12.953 | $1.032.656 | ||
22 luglio 2011 | Miami | American Airlines Arena | N.D. | N.D. | ||
23 luglio 2011 | Jacksonville | Jacksonville Arena | 6.441 / 6.441 | $419.736 | ||
26 luglio 2011 | Cleveland | Quicken Loans Arena | N.D. | N.D. | ||
28 luglio 2011 | Auburn Hills | The Palace of Auburn Hills | 13.144 / 13.144 | $989.737 | ||
30 luglio 2011 | Filadelfia | Wells Fargo Center | N.D. | N.D. | ||
31 luglio 2011 | Washington D.C. | Verizon Center | 13.923 / 14.084 | $1.331.270 | ||
2 agosto 2011 | Uniondale | Nassau Coliseum | N.D. | N.D. | ||
5 agosto 2011 | East Rutherford | Izod Center | 15.274 / 15.274 | $1.750.058 | ||
6 agosto 2011 | Atlantic City | Boardwalk Hall | 11.277 / 11.277 | $969.570 | ||
8 agosto 2011 | Boston | TD Garden | N.D. | N.D. | ||
9 agosto 2011 | Hartford | XL Center | N.D. | N.D. | ||
11 agosto 2011 | Montreal | Canada | Bell Centre | 10.445 / 10.445 | $942.113 | |
13 agosto 2011 | Toronto | Air Canada Centre | 21.239 / 21.239 | $2.375.640 | ||
14 agosto 2011 | ||||||
17 agosto 2011 | Grand Rapids | Stati Uniti | Van Andel Arena | 7.389 / 9.444 | $399.018 | |
19 agosto 2011 | Pittsburgh | Consol Energy Center | N.D. | N.D. | ||
20 agosto 2011 | Columbus | Nationwide Arena | N.D. | N.D. | ||
22 agosto 2011 | Indianapolis | Conseco Fieldhouse | N.D. | N.D. | ||
24 agosto 2011 | Raleigh | RBC Center | N.D. | N.D. | ||
25 agosto 2011 | Charlotte | Time Warner Cable Arena | N.D. | N.D. | ||
Europa | ||||||
22 settembre 2011 | San Pietroburgo | Russia | Palazzo del ghiaccio | N.D. | N.D. | |
24 settembre 2011 | Mosca | Olimpijskij | N.D. | N.D. | ||
27 settembre 2011 | Kiev | Ucraina | Palazzo dello Sport | N.D. | N.D. | |
30 settembre 2011 | Budapest | Ungheria | Budapest Sports Arena | N.D. | N.D. | |
1º ottobre 2011 | Zagabria | Croazia | Arena Zagreb | N.D. | N.D. | |
3 ottobre 2011 | Zurigo | Svizzera | Hallenstadion | N.D. | N.D. | |
5 ottobre 2011 | Amnéville | Francia | Galaxie Amnéville | N.D. | N.D. | |
6 ottobre 2011 | Parigi | Palais Omnisports de Paris-Bercy | N.D. | N.D. | ||
8 ottobre 2011 | Anversa | Belgio | Sportpaleis | 11.868 / 11.868 | $858.151 | |
10 ottobre 2011 | Herning | Danimarca | Jyske Bank Boxen | N.D. | N.D. | |
11 ottobre 2011 | Malmö | Svezia | Malmö Arena | N.D. | N.D. | |
14 ottobre 2011 | Helsinki | Finlandia | Hartwall Areena | N.D. | N.D. | |
16 ottobre 2011 | Stoccolma | Svezia | Ericsson Globe | N.D. | N.D. | |
18 ottobre 2011 | Colonia | Germania | Lanxess Arena | N.D. | N.D. | |
19 ottobre 2011 | Rotterdam | Paesi Bassi | Ahoy Rotterdam | N.D. | N.D. | |
21 ottobre 2011 | Montpellier | Francia | Park&Suites Arena | N.D. | N.D. | |
24 ottobre 2011 | Dublino | Irlanda | The O2 | N.D. | N.D. | |
25 ottobre 2011 | Belfast | Regno Unito | SSE Odyssey Arena | N.D. | N.D. | |
27 ottobre 2011 | Londra | The O2 Arena | 24.902 / 26.550 | 1.818.120 | ||
28 ottobre 2011 | ||||||
30 ottobre 2011 | Birmingham | LG Arena | N.D. | N.D. | ||
31 ottobre 2011 | Londra | Wembley Arena | N.D. | N.D. | ||
3 novembre 2011 | Newcastle upon Tyne | Metro Radio Arena | N.D. | N.D. | ||
5 novembre 2011 | Sheffield | Motorpoint Arena | N.D. | N.D. | ||
6 novembre 2011 | Manchester | Manchester Evening News Arena | 12.653 / 13.644 | $978.972 | ||
9 novembre 2011 | Lisbona | Portogallo | Pavilhão Atlântico | N.D. | N.D. | |
Asia | ||||||
11 novembre 2011 | Abu Dhabi | Emirati Arabi Uniti | Yas Arena | N.D. | N.D. | |
Sud America | ||||||
15 novembre 2011 | Rio de Janeiro | Brasile | Praça da Apoteose | 13.048 / 35.000 | $1.493.260 | |
18 novembre 2011 | San Paolo | Arena Anhembi | 20.644 / 35.000 | $2.224.890 | ||
20 novembre 2011 | La Plata | Argentina | Stadio Ciudad de La Plata | 21.717 / 35.613 | $2.535.020 | |
22 novembre 2011 | Santiago del Cile | Cile | Estadio Nacional de Chile | N.D. | N.D. | |
24 novembre 2011 | Lima | Perù | Estadio Monumental "U" | N.D. | N.D. | |
26 novembre 2011 | Bogotá | Colombia | Parque Simón Bolívar | N.D. | N.D. | |
28 novembre 2011 | Caracas | Venezuela | Estadio de Fútbol de la Universidad Simón Bolívar | 8.474 / 8.474 | $3.183.790 | |
Nord America | ||||||
1º dicembre 2011 | Guadalajara | Messico | Estadio Tres de Marzo | N.D. | N.D. | |
3 dicembre 2011 | Città del Messico | Foro Sol | N.D. | N.D. | ||
4 dicembre 2011 | Monumento a la Revolución | N.D. | N.D. | |||
6 dicembre 2011 | Monterrey | Auditorio Banamex | N.D. | N.D. | ||
8 dicembre 2011 | Santo Domingo | Repubblica Dominicana | Estadio Olímpico Félix Sánchez | N.D. | N.D. | |
10 dicembre 2011 | San Juan | Porto Rico | José Miguel Agrelot Coliseum | 10.634 / 11.637 | $1.263.710 | |
Totale | N.D. | N.D. |
Note
- ^ Britney Spears Talks New Album, Toned Boyfriend & Upcoming Tour [AUDIO] | Ryan Seacrest - The official entertainment news site of American Idol host and American Top 40 on...
- ^ Enrique Iglesias Pulls Out Of Britney Spears Tour - Music, Celebrity, Artist News | MTV
- ^ Music Albums, Top 200 Albums & Music Album Charts | Billboard.com
- ^ Pop Superstar Britney Spears Announces Special Guest Nicki Minaj to Join the... - LOS ANGELES, April 12, 2011 /PRNewswire/
- ^ Britney Spears Tour Will Have Post-Apocalyptic Vibe, Manager Says - Music, Celebrity, Artist News | MTV
- ^ Oldenburg, Ann, 'Jersey Shore' star to join Britney Spears on tour, in USA Today, 25 luglio 2011. URL consultato il 1º agosto 2011.
- ^ Malkin, Marc, Who's Britney Spears Taking to Europe?, su eonline.com, E! Online. NBC Universal, 31 agosto 2011. URL consultato il 3 settembre 2011.
- ^ Boone, John, Joe Jonas Joins Britney Spears on Sexy Summer Tour, su eonline.com, E! Online, 30 luglio 2011. URL consultato il 1º agosto 2011.
- ^ Cotliar, Sharon, Joe Jonas Joining Britney Spears on European Tour, in People.com, 4 agosto 2011. URL consultato il 1º agosto 2011.
- ^ Teen Pop Duo Destinee & Paris to Open for Britney Spears' Femme Fatale Tour – Debut Single "True Love" to Be Released August 23rd From Forthcoming Debut Album From Streamline/Interscope, su prnewswire.com, PR Newswire, 11 agosto 2011. URL consultato l'8 settembre 2011.
- ^ Lewis Corner, Exclusive: The Wanted: 'Supporting Britney Spears was a no-brainer', su digitalspy.co.uk, Digital Spy, 4 novembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2011.
- ^ David Greenwald, Howie Dorough Joining Britney Spears' Femme Fatale Tour, in Billboard, 25 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- ^ La Razón Reporter, Teen Angels será telonero de Britney, in La Razón, 4 novembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Femme Fatale Tour