Riso col puntèl

piatto tipico mantovano
Versione del 14 dic 2017 alle 20:15 di Teseo (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Gastronomia |nome= Risotto col puntèl |immagine= |IPA= |alti nomi= |paese = Italia |regione= Lombardia |provincia=Mantova |diffusione=provinciale |zona = Provinci...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il risotto col puntèl è un piatto tipico della cucina mantovana.

Risotto col puntèl
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
Diffusioneprovinciale
Zona di produzioneMantova
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principaliriso, salamella, burro, grana, costina o braciola di maiale
Variantirisotto alla pilota

La preparazione è simile alla ricetta del risotto alla pilota, dal quale differisce per l'aggiunta, sopra al risotto a fine cottura, di una braciola o costina di maiale cotte ai ferri, da consumare assieme nel medesimo piatto.[1]

Note

  1. ^ Brunetti, pp. 216-217.

Bibliografia

  • Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Mantova, 1981. ISBN non esistente.