Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade - 400 metri piani

La competizione dei 400 metri piani maschili di Atletica leggera ai Giochi della XV Olimpiade si è disputata nei giorni 24 e 25 luglio 1952 allo Stadio olimpico di Helsinki.

Bandiera olimpica 
400 metri piani
Helsinki 1952
Informazioni generali
LuogoStadio olimpico di Helsinki
Periodo24-25 luglio 1952
Partecipanti71 da 35 nazioni
Podio
Medaglia d'oro George Rhoden Giamaica (bandiera) Giamaica
Medaglia d'argento Herb McKenley Giamaica (bandiera) Giamaica
Medaglia di bronzo Ollie Matson Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Londra 1948 Melbourne 1956
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Helsinki 1952
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 10000 m uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

Campione olimpico 1948 46"2     Arthur Wint Presente
Primatista mondiale 45"8 1950   George Rhoden Presente
Primatista stagionale[E 1] 45"9   George Rhoden Presente
Vincitore dei Trials USA 46"9 Mal Whitfield Presente
  1. ^ Fino al 19 luglio.

La gara

Può sembrare incredibile data la pluridecennale storia delle olimpiadi, ma Arthur Wint è il primo campione olimpico dei 400 metri che si ripresenta quattro anni dopo in pista[1].
Il giamaicano vince la sua semifinale con 46"3. In finale Wint non distribuisce bene lo sforzo e, dopo essere passato ai 200 in uno strabiliante 21"7, cede nel finale venendo poi ripreso dagli avversari.
Si disputano la vittoria i suoi compagni di squadra. La spunta Rhoden su McKenley (già secondo a Londra 1948) in un arrivo serrato.
Wint arriva quinto precedendo il vincitore dei Trials Whitfield.

Il secondo classificato, Herb McKenley, è l'unico atleta olimpico che nel XX secolo ha conquistato medaglie sia nei 100 che nei 400 metri.
Considerando anche il fatto che è arrivato quarto nei 200 metri, è l'unico atleta del XX secolo che ai Giochi olimpici è arrivato in finale su 100, 200 e 400 metri.

Risultati

Turni eliminatori

12 Batterie 24 luglio 71 iscritti Si qualificano i primi 2.
4 Quarti di finale 24 luglio 6 + 6 + 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
2 Semifinali 25 luglio 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 25 luglio 6 concorrenti

Batterie

1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Karl-Friedrich Haas   Germania 47"5 47"58
2 Leslie Lewis   Gran Bretagna 47"8 47"95
3 Edwin Carr Jr.   Australia 48"0 48"23
4 Zoltán Adamik   Ungheria 48"5 48"70
5 Evelio Planas   Cuba 49"4 49"44
6 Abdul Rehman   Pakistan 51"2 51"47
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Ardalion Ignatyev   Unione Sovietica 48"1 48"22
2 Rolf Back   Finlandia 48"5 48"58
3 Rupert Blöch   Austria 49"6 49"82
4 Gérard Rasquin   Lussemburgo 50"0 50"12
5 John Anderton   Sudafrica 50"3 50"35
6 Pongamat Amatayakul   Thailandia 52"9 53"23
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Arthur Wint   Giamaica 47"3 47"42
2 John Fralic Carroll   Canada 48"0 48"05
3 Egon Solymossy   Ungheria 49"2 49"32
4 Sepp Steger   Svizzera 49"2 49"35
5 Jaakko Suikkari   Finlandia 50"9 50"92
6 Aurang Zeb   Pakistan 51"0 51"25
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Lars-Erik Wolfbrandt   Svezia 48"4 48"57
2 Terrence Higgins   Gran Bretagna 48"7 48"77
3 Junkichi Matoba   Giappone 49"4 49"57
4 Vasilios Sillis   Grecia 49"7 49"79
5 Doğan Acarbay   Turchia 50"7 50"83
6 Ivan Jacob   India 51"3 51"48
5ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Herbert McKenley   Giamaica 48"0 48"09
2 Louis van Biljon   Sudafrica 48"1 48"31
3 Roger Moens   Belgio 48"6 48"71
4 Ferenc Bánhalmi   Ungheria 49"4 49"55
5 Arie Gill-Glick   Israele 50"2 50"27
6 Ernst von Gunten   Svizzera 50"7 50"88
- Tage Ekfeldt   Svezia Squal.
6ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Mal Whitfield   Stati Uniti 48"6 48"68
2 Guillermo Gutiérrez   Venezuela 48"7 48"82
3 Giovanni Rocca   Italia 49"2 49"51
4 Gösta Brännström   Svezia 50"1 50"32
5 Javier Souza   Messico 50"3 50"47
6 Emin Doybak   Turchia 51"1 51"34
7 Fernando Casimiro   Portogallo 52"2 52"33
7ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Jacques Degats   Francia 48"5 48"60
2 Morris Curotta   Australia 48"7 48"87
3 Vincenzo Lombardo   Italia 49"3 49"53
4 Rudolf Haidegger   Austria 49"9 50"01
5 Albert Lowagie   Belgio 50"1 50"26
8ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Hans Geister   Germania 47"9 47"99
2 Yves Camus   Francia 48"0 48"06
3 Milan Fillo   Cecoslovacchia 48"7 48"91
4 Guðmundur Lárusson   Islanda 49"7 49"81
5 Sompop Svadanandana   Thailandia 53"6 53"68
6 Jeremías Stokes   Guatemala 53"6 53"81
9ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Gerald Eugene Cole   Stati Uniti 48"3 48"44
2 Alan Dick   Gran Bretagna 48"7 48"84
3 Edmunds Pīlāgs   Unione Sovietica 49"2 49"29
4 Angel García   Cuba 49"2 49"34
5 Antoine Uyterhoeven   Belgio 50"0 50"21
6 Jean Hamilius   Lussemburgo 50"3 50"75
10ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 George Rhoden   Giamaica 48"1 48"28
2 Gerard Mach   Polonia 48"5 48"64
3 Paul Dolan   Irlanda 48"5 48"81
4 Jean-Pierre Goudeau   Francia 48"8 48"94
5 Douglas Clement   Canada 50"0 50"19
11ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 James Lavery   Canada 48"4 48"47
2 Jurij Lituyev   Unione Sovietica 48"8 49"01
3 Francisco Rivera   Porto Rico 49"3 49"48
4 Antonio Siddi   Italia 50"9 51"03
12ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Ollie Matson   Stati Uniti 48"1 48"17
2 Hans Ernst Schneider   Svizzera 48"7 48"86
3 Argemiro Roque   Brasile 48"9 49"05
4 Schalk Booysen   Sudafrica 49"0 49"17
5 Jiří David   Cecoslovacchia 49"1 49"23
6 Frédéric Hammer   Lussemburgo 49"6 49"90
7 Sven Osvald Mildh   Finlandia 50"2 50"36

Quarti di finale

1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Arthur Wint   Giamaica 46"9 46"98
2 James Lavery   Canada 47"5 47"67
3 Lars-Erik Wolfbrandt   Svezia 47"8 48"08
4 Guillermo Gutiérrez   Venezuela 48"6 48"75
5 Leslie Lewis   Gran Bretagna 49"0 49"09
6 Hans Ernst Schneider   Svizzera 49"2 49"32
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 George Rhoden   Giamaica 47"2 47"24
2 Ollie Matson   Stati Uniti 47"4 47"53
3 Karl-Friedrich Haas   Germania 47"4 47"66
4 Morris Curotta   Australia 48"8 48"86
5 Rolf Back   Finlandia 51"1 51"53
- Gerard Mach   Polonia NP
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Mal Whitfield   Stati Uniti 47"6 47"74
2 Hans Geister   Germania 47"7 47"81
3 John Fralic Carroll   Canada 47"7 47"82
4 Louis van Biljon   Sudafrica 48"5 48"63
5 Jacques Degats   Francia 48"8 48"90
6 Alan Dick   Gran Bretagna 49"0 49"20
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Herbert McKenley   Giamaica 47"4 47"56
2 Gerald Eugene Cole   Stati Uniti 47"7 47"88
3 Ardalion Ignatyev   Unione Sovietica 48"0 48"25
4 Yves Camus   Francia 48"1 48"43
5 Terrence Higgins   Gran Bretagna 49"1 49"22
- Jurij Lituyev   Unione Sovietica Rit.

Semifinali

1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Arthur Wint   Giamaica 46"3 46"38
2 Karl-Friedrich Haas   Germania 46"4 46"56
3 Mal Whitfield   Stati Uniti 46"4 46"64
4 Gerald Eugene Cole   Stati Uniti 46"8 46"94
5 Ardalion Ignatyev   Unione Sovietica 47"4 47"49
6 James Lavery   Canada 47"7 47"83
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
1 Herbert McKenley   Giamaica 46"4 46"53
2 George Rhoden   Giamaica 46"5 46"61
3 Ollie Matson   Stati Uniti 46"7 46"99
4 Hans Geister   Germania 46"7 47"00
5 John Fralic Carroll   Canada 47"4 47"61
- Lars-Erik Wolfbrandt   Svezia Rit.

Finale

Pos. Corsia Atleta Età Nazione Tempo Ufficiale Tempo Ufficioso
  6 George Rhoden 25   Giamaica 45"9   46"09
  4 Herbert McKenley 30   Giamaica 45"9  [2] 46"20
  5 Ollie Matson 22   Stati Uniti 46"8 46"94
4 3 Karl-Friedrich Haas 20   Germania 47"0 47"22
5 2 Arthur Wint 32   Giamaica 47"0 47"24
6 1 Mal Whitfield 27   Stati Uniti 47"1 47"30

Note

  1. ^ Nessuno dei campioni olimpici sulla distanza dal 1896 al 1932, infatti, si era ripresentato una seconda volta.
  2. ^ Record olimpico uguagliato

Bibliografia

  • (EN) Organising Committee for the XIV Olympiad, Athletics (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XV Olympiad Helsinki 1952, Porvoo, Werner Söderström Osakeyhtiö, 1955. URL consultato il 14 novembre 2014.

Collegamenti esterni