Capra pyrenaica victoriae

sottospecie di animale della famiglia Bovidae

Lo stambecco di Gredos (Capra pyrenaica victoriae) è una sottospecie dello stambecco iberico, endemica della Spagna centrale. Il suo areale originario è la Sierra de Gredos, ma oggi lo si può trovare anche nella vicina Sierra de Guadarrama (qui reintrodotti nel 1990), e in molte altre alture della Spagna centrale e settentrionale, grazie ai molteplici ripopolamenti effettuati nella seconda metà del '900, per scopi venatori. In Portogallo si è auto-introdotto a partire dal 1998, nel Parco nazionale di Peneda-Gerês.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Capra pyrenaica victoriae
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaCaprinae
GenereCapra
SpecieC. pyrenaica
SottospecieC. p. victoriae
Nomenclatura trinomiale
Capra pyrenaica victoriae

Durante l'estate 2014, 38 stambecchi, provenienti dal Parco nazionale della Sierra de Guadarrama, sono stati rilasciati sul versante francese dei Pirenei, precisamennte nel Parco naturale regionale dei Pirenei dell’Ariège e nel Parco nazionale dei Pirenei. In primavera 2015, vi sono state le prime nascite di capretti sul territorio francese, dopo un'assenza di oltre 100 anni.[1]

Note

  1. ^ (FR) Le retour du bouquetin dans les Pyrénées, su bouquetin-pyrenees.fr.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Mammiferi