Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 7

Versione del 7 gen 2018 alle 12:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

7 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da marzo 2017, contenente la lista iper-dettagliata dei canali radiofonici e televisivi disponibili con la piattaforma gratuita tivùsat. Già nella voce tivùsat c'è un paragrafo in cui vengono elencati i canali televisivi, e un altro paragrafo in cui vengono elencati i canali radiofonici. Ma addirittura una intera voce dedicata all'elenco dei canali per storicizzare la loro numerazione automatica sui ricevitori è qualcosa di davvero eccessivo. Peraltro, la numerazione dei canali tivùsat è cambiata tantissime volte dal 2009, e non mi risulta che esistano fonti autorevoli che trattino dell'impatto culturale causato dal cambiamento di un canale dal numero N al numero N+1. Qui siamo a livello di fansite o di blog amatoriale, non certo a livello di enciclopedia o di almanacco. --Domenico Petrucci (msg) 10:22, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:14, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, contenente una lista di canali televisivi elencati secondo la numerazione di differenti piattaforme televisive a pagamento. Abbiamo già le voci TELE+ Digitale, Telepiù Satellite, D+ e DStv che trattano in maniera prosaica e discorsiva della storia dei vari canali e televisivi. Ma addirittura una intera voce dedicata all'elenco dei canali per storicizzare la loro numerazione automatica sui ricevitori satellitari e/o digitali è qualcosa di davvero eccessivo. Qui siamo a livello di fansite o di blog amatoriale, non certo a livello di enciclopedia o di almanacco. --Domenico Petrucci (msg) 10:23, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:15, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Pagina di disambiguazione che è stata segnalata con l'avviso di probabile errore nel marzo 2016. Gli elementi attualmente contenuti non sono mai menzionati soltanto con il titolo Seven Years. Tale pagina di disambiguazione esiste anche sulla Wikipedia in inglese, ma lì hanno delle linee guida diverse, e vengono elencati anche gli elementi che, secondo le nostre linee guida, non hanno ambiguità nel titolo. --Domenico Petrucci (msg) 10:32, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Veramente nella disambigua inglese erano elencati delle voci che ci stavano, e infatti le ho aggiunte. In ogni caso, questa disambigua è da unire alla disambigua 7 Years, secondo le nostre linee guida ("Numeri"). --Superchilum(scrivimi) 10:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Avevo tralasciato volontariamente Mark Mallman perché non mi sembrava un artista musicale enciclopedico. Il singolo dei Saosin invece mi era proprio sfuggito, chiedo venia. Ma anche un titolo come Seven Years: 1998-2005 si può considerare ambiguo? --Domenico Petrucci (msg) 10:55, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il punto non è che "Seven Years: 1998-2005" è ambiguo (non lo è), ma è che con "Seven Years" ci si può riferire a "Seven Years: 1998-2005".
In ogni caso, per l'aggiornamento di Superchilum,   annullo la procedura. Sull'unione delle due pagine, invito gli interessati a partecipare a questa discussione. --Horcrux九十二 16:10, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Caterina Farini|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da maggio 2017, riguardante un personaggio immaginario della sitcom Camera Café. Nella voce è stato anche apposto l'avviso di unione, ma a mio avviso è più opportuna la cancellazione. Il personaggio è presente soltanto nella quarta stagione, e in maniera non continuativa ma occasionale. Di conseguenza, già la rilevanza del personaggio è pressoché nulla nell'ambito dei 1765 episodi della sitcom, figuriamoci poi la sua rilevanza nel mondo reale. Voce totalmente contraria alle linee guida di WP:MONDI, per le quali è deprecato l'utilizzo dell'enciclopedia come se fosse una Wikia tematica: e questa voce ha esattamente i contenuti adatti a una Wikia tematica. --Domenico Petrucci (msg) 10:52, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Domenico Petrucci], segnalo che va obbligatoriamente avvisato l'autore (o il maggior contributore) della voce pena la nullità della procedura. --Antonio1952 (msg) 15:00, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Antonio1952] grazie per l'avviso. Lo avevo dimenticato. Ho avvisato entrambi. --Domenico Petrucci (msg) 15:04, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Voce già cancellata nel 2008, IMHO si potrebbe ripristinare il mio redirect iniziale. Ma non sono contrario neppure alla cancellazione. --Horcrux九十二 15:42, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 11 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 18 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 25 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta, unita a Personaggi di Camera Café e trasformata in redirect.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 01:55, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]