Man-ga

rete televisiva italiana nazionale

Man-ga è un'emittente televisiva italiana completamente dedicata all'animazione giapponese sia di culto che di recente produzione destinata a un pubblico adulto e di adolescenti, in onda dal 1º luglio 2010 sulla piattaforma satellitare Sky Italia. Il canale è realizzato in collaborazione con Yamato Video[1][2] e riprende il nome della rivista Man·ga!, pubblicata dal 1997 al 2001, la cui redazione era composta principalmente dallo staff di Yamato Video.

Man-Ga
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano e giapponese
Tipotematico
Targetadolescenti, adulti
SloganIl meglio dell'animazione giapponese
VersioniMan-Ga 576i (SDTV)
(data di lancio: 1º luglio 2010)
EditoreYamato Video
DirettoreOrlando Leone
Sitoman-ga.it
Diffusione
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13C
13° Est
Man-ga (DVB-S - PAY)
12713.00 V - 29900 - 5/6
Canale 149 SD

Dal 2010 al 2013 le voci ufficiali dei promo del canale sono state le doppiatrici Stefania Patruno e Tania de Domenico.

Dal 2013 la voce ufficiale dei promo del canale è il doppiatore Ismaele Ariano.

Dal 3 luglio 2017 il canale passa al formato panoramico 16:9 cambiando anche logo.

Descrizione

Le trasmissioni di Man-ga iniziano il 1º luglio 2010[3], ed il primo programma trasmesso è stato un episodio della serie animata Lamù, dal titolo "Dilettanti allo sbaraglio". La grafica del canale televisivo è di chiara ispirazione giapponese, utilizzando stacchetti con musica tradizionale nipponica in sottofondo, mentre la grafica per la promozione dei programmi trasmessi da Man-ga utilizzano tonalità di rosso e bianco che richiamano i colori del Sol Levante.

Palinsesto

La programmazione di Man-ga comprende sia serie animate già trasmesse in passato da altre emittenti televisive italiane, che serie in esclusiva trasmesse in prima tv. Tutti i programmi sono rigorosamente non censurati, e dove disponibile, vengono trasmessi anche in lingua originale con i sottotitoli in italiano (nel caso in cui un episodio dell'anime trasmesso non sia mai stato doppiato perché censurato in passato). Ricalcando lo schema di molte televisioni tematiche, gli episodi di alcune serie animate vengono riproposti più volte in diverse fasce orarie nel corso della giornata, mentre gli episodi delle serie animate in esclusiva vengono trasmessi una volta alla settimana, generalmente in prima o seconda serata.

Nei primi mesi dalla nascita del canale, all'interno della pubblicità, appena prima e dopo i promo, venivano trasmessi video tratti da concerti di idol (gli unici disponibili sono stati quelli delle AKB48).

Serie trasmesse

Note

Collegamenti esterni

Template:Servizi Sky Italia