Rugby Calvisano

club italiano di rugby a 15
Versione del 14 gen 2018 alle 18:15 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Il Rugby Calvisano Srl è un club italiano di rugby a 15.

Rugby Calvisano
Rugby a 15
Campione d’Italia in carica Campione d’Italia in carica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Colori Giallo · nero
SimboliGuerriero longobardo
Dati societari
CittàCalvisano (BS)
PaeseItalia (bandiera) Italia
SedeRugby Calvisano s.r.l.
Via San Michele 102
25012 Calvisano (BS)
Federazione  F.I.R.
CampionatoEccellenza
Fondazione1970
PresidenteItalia (bandiera) Alessandro Vaccari
AllenatoreItalia (bandiera) Massimo Brunello
Palmarès
1 Coppa Itercontinentale
ScudettoScudettoScudettoScudettoScudettoScudetto Coppa Italia
Scudetti6
Coppe Italia1
Trofei Eccellenza2
Stadio
San Michele
Via San Michele 102
25012 Calvisano (BS)
(5 000 posti)

Fondato a Calvisano (BS) nel 1970 come Rugby Calvisano, e divenuto società a responsabilità limitata dal 1992, nel 1999, dopo l'acquisizione del ramo senior dell'Amatori Milano si chiamò per un periodo Amatori & Calvisano Rugby. In seguito ha riacquistato la denominazione originale.

Per esigenze di sponsorizzazione dal 2016 la squadra ha accoppiato il suo nome al marchio Patarò, per cui è nota con il nome di Patarò Rugby Calvisano.

Durante la stagione 2009-2010 ha militato nel campionato di serie A2, dopo aver rinunciato a iscriversi alla massima categoria, il Super 10, per ragioni economiche. Al termine di questa stagione rinuncia alla promozione in serie A1, dove però è ripescata.

Nel campionato 2010-11 la squadra arriva prima nel proprio girone, perdendo solamente due incontri ed ottenendo la possibilità di disputare i play off. Vincendo in finale 19-0 con Firenze 1931 i giallo-neri si laureano Campioni d'Italia di Serie A e tornano nella massima serie dopo due anni di assenza.

Durante l'annata 2011-2012, battendo in finale la S.S. Lazio, Calvisano si è aggiudicato il Trofeo Eccellenza, torneo che ha preso il posto della Coppa Italia, e ha concluso la stagione regolare del campionato di Eccellenza al primo posto, guadagnando così il diritto di disputare i play-off scudetto.

Dal 19 maggio 2012 lo stadio di casa San Michele è stato denominato "Peroni Stadium", a seguito della firma del contratto di partnership che legherà i successivi anni la società bresciana con il famoso marchio di birra italiano.

Il 19 maggio 2012 conquista il terzo titolo della sua storia, sconfiggendo I Cavalieri per 27-22 in Toscana e 16-14 a Calvisano.

Il 31 maggio 2014 consegue il quarto scudetto, in seguito alla vittoria in finale contro il Rovigo, sconfitto 26-17 a Calvisano. L'anno successivo la finale si ripete a parti invertite: è ancora finale contro Rovigo, ma in Polesine. Allo stadio Battaglini di Rovigo, il Rugby Calvisano gioca in 14 dal 27' per l'espulsione del pilone Salvatore Costanzo, ma riesce comunque a raggiungere il quinto titolo imponendosi 10-11. Nella stessa stagione, conquista anche il Trofeo Eccellenza battendo Mogliano nella finale di Parma e si aggiudica il barrage per la Challenge Cup sconfiggendo, anche in quella occasione, il Rugby Rovigo Delta.

Rosa stagione 2016-17

Avanti
PL   Rudy Biancotti
PL   Salvatore Costanzo
PL   Luigi Milani
PL   Gabriele Morelli (c)
PL   Sami Panico
PL   Marco Riccioni
PL   Daniele Rimpelli
TL   Lorenzo Giovanchelli
TL   Luhandre Luus
SL   Michele Andreotti
SL   Agustin Cavalieri
SL   Ugo D'Onofrio
SL   Davide Zanetti
FL   Matteo Archetti
FL   Nicola Belardo
FL   Giovanni Pettinelli
FL   Emilio Vezzoli
FL   Alessio Zdrilich
N8   Renato Giammarioli
N8   Jimmy Tuivaiti
Tre quarti
MM   Riccardo Raffaele
MM   Fabio Semenzato
MA   Juan Leon Novillo
CE   Giovanni Alberghini
CE   Alberto Chiesa
CE   Roberto Dal Zilio
CE   Giacomo De Santis
CE   Enrico Lucchin
TQ   Pierre Bruno
TQ   Daniele Di Giulio
TQ   Marco Susio
TQ   Gabriele Azzini
ES   Matteo Minozzi
ES   Joaquin Paz
Staff tecnico
Allenatore:   Massimo Brunello
Dir. tecnico:   Angelo Zanetti
Ass. allenatore:   Giuseppe Mor
Strategia:   Davide Pagani
Team manager:   Dean McKinnel
Prep. atl.:   Cristiano Durante


Rose del passato

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Stagioni del Rugby Calvisano.

Cronistoria

Cronistoria del Rugby Calvisano
  • 1970 • Fondazione del Rugby Calvisano
  • 1970-71 • 6º girone A serie D
  • 1971-72 • 5º girone B serie D
  • 1972-73 • 5º girone B serie C
  • 1973-74 • 6º girone A serie C
  • 1974-75 • 4º girone B serie C
  • 1975-76 • 5º girone B serie C
  • 1976-77 • 1º girone B serie C
    (sconf. spareggio promozione)
  • 1977-78 • 1º girone B serie C
    (promozione in serie B)
  • 1978-79 • 3º girone A serie B
  • 1979-80 • 3º girone B promozione serie B
  • 1980-81 • 2º girone A promozione serie B
  • 1981-82 • 2º girone A promozione serie B
    (promozione in serie A)
  • 1982-83 • 1º poule salvezza serie A
  • 1983-84 • 5º poule salvezza serie A
    (retrocessione in serie B)
  • 1984-85 • 1º girone A promozione serie B
    (promozione in serie A)
  • 1985-86 • 2º poule salvezza serie A
  • 1986-87 • 11º serie A1
    (retrocessione in serie A2)
  • 1987-88 • 1º serie A2
    (promozione in serie A1)
  • 1988-89 • 7º serie A1
  • 1989-90 • 9º serie A1
  • 1990-91 • 11º serie A1
    (retrocessione in serie A2)
  • 1991-92 • 2º serie A2
    (promozione in serie A1)
  • 1992-93 • 11º serie A1
    (retrocessione in serie A2)
  • 1993-94 • 3º girone A promozione serie A2
  • 1994-95 • 2º girone A promozione serie A2
    (promozione in serie A1)
  • 1995-96 • 9º serie A1
  • 1996-97 • 4º serie A1
    (sconf. semifinali playoff)
  • 1997-98 • 6º serie A1
  • 1998 • Fusione con l’Amatori Milano e cambio denominazione in Amatori & Calvisano
  • 1998-99 • 4º poule scudetto serie A1
    (sconf. semifinali playoff)
  • 1999-2000 • 2º poule salvezza serie A1
  • 2000-01 • 2º poule scudetto serie A1
    (sconf. finale scudetto)
  • 2001-02 • 3º Super 10
    (sconf. finale scudetto)
  • 2002-03 • 1º Super 10
    (sconf. finale scudetto)
  • 2003 • Separazione dall’Amatori Rugby Milano e ritorno al nome di Rugby Calvisano
  • 2003-04 • 2º Super 10
    (sconf. finale scudetto)
      Coppa Italia (1º titolo)
  • 2004-05 • 3º Super 10
      Campione d’Italia (1º titolo)
  • 2005-06 • 3º Super 10
    (sconf. finale scudetto)
    Vincitore Coppa Intercontinentale
  • 2006-07 • 3º Super 10
    (sconf. semifinali playoff)
  • 2007-08 • 1º Super 10
      Campione d’Italia (2º titolo)
  • 2008-09 • 3º Super 10
    (sconf. semifinali playoff)
  • 2009 • Il Calvisano non si iscrive al Super 10 e viene assegnato alla serie A2
  • 2009-10 • 2º serie A2
    (promozione in serie A1)
  • 2010 • Il Calvisano non si iscrive alla Serie A1, ma vi viene ripescato
  • 2010-11 • 1ª Serie A1
    Campione d'Italia Serie A
    (promozione in Eccellenza)
  • 2011-12 • 1° Eccellenza
      Trofeo Eccellenza (1º titolo)
      Campione d’Italia (3º titolo)
  • 2012-13 • 2° Eccellenza
    (sconf. semifinali playoff)
  • 2013-14 • 1° Eccellenza
      Campione d’Italia (4º titolo)
  • 2014-15 • 2° Eccellenza
      Trofeo Eccellenza (2º titolo)
      Campione d’Italia (5º titolo)
  • 2015-16 • 2° Eccellenza
    (sconf. finale scudetto)
  • 2016-17 • 1° Eccellenza
      Campione d’Italia (6º titolo)

Palmarès

 
La festa per lo scudetto 2011-12

Giocatori celebri

Statistiche

European Rugby Challenge Cup

Stagione Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte Segnati Subiti
1999-00 6 0 0 6 69 155
2007-08 6 2 0 4 123 200
2012-13 6 1 0 5 117 223
2013-14 6 0 1 5 80 173
2015-16 6 0 0 6 39 344

European Rugby Champions Cup

Stagione Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte Segnati Subiti
2001-02 6 0 0 6 58 279
2002-03 6 2 0 4 105 236
2003-04 6 0 0 6 115 225
2004-05 6 0 0 6 79 264
2005-06 6 0 0 6 48 191
2006-07 6 0 0 6 74 264
2008-09 6 0 0 6 87 280

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Eccellenza di rugby a 15