Anatolij Bondarčuk
martellista sovietico
Anatolij Pavlovič Bondarčuk (in russo Анатолій Павлович Бондарчук?; Starokostjantyniv, 31 maggio 1940) è un ex martellista sovietico.
Anatolij Bondarčuk | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Peso | 113 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Lancio del martello | ||||||||||||
Termine carriera | 1976 | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Martello | 77,42 m (1976) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Biografia
Nato a Starokostjantyniv, ai Giochi della XX Olimpiade vinse l'oro nel lancio del martello superando il tedesco Jochen Sachse (medaglia d'argento) e il russo Vassili Khmelevski.[1]
Ai campionati europei di atletica leggera vinse una medaglia d'oro nel 1969 ed una di bronzo nel 1971. Ottenne due riconoscimenti, l'Ordine del Distintivo d'Onore nel 1972 e l'Ordine della Bandiera rossa del lavoro nel 1976.[2]
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1969 | Europei | Atene | lancio del martello | Oro | 74,68 m | |
1971 | Europei | Helsinki | lancio del martello | Bronzo | 71,40 m | |
1972 | Giochi olimpici | Monaco di Baviera | lancio del martello | Oro | 75,50 m | |
1976 | Giochi olimpici | Montréal | lancio del martello | Bronzo | 75,48 m |
Onorificenze
Note
- ^ (EN) lancio del martello: olimpiadi 1972, su sports-reference.com. URL consultato il 5 novembre 2011.
- ^ Boris Khavin, All about Olympic Games (seconda edizione),pag 534, Fizkultura i sport, 1979.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Anatoliy BONDARCHUK, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Anatolij Bondarčuk, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Anatolij Bondarčuk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Anatolij Bondarčuk, su Olympedia.
- (EN) Anatolij Bondarčuk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).