Pro Victoria Pallavolo
L'Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza è una società pallavolistica femminile italiana con sede a Monza: milita nel campionato di Serie A1.
Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Nome sponsorizzato | Saugella Team Monza |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Monza |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FIPAV |
Campionato | Serie A1 |
Fondazione | 1981 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Palazzetto dello Sport (4 500 posti) |
Sito web | www.verovolley.com |
Palmarès | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo | |
Storia
L'Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza è stata fondata nel 1981 su iniziativa di alcuni educatori che operavano nella chiesa di San Biagio a Monza: le attività della società si basano principalmente sulle attività giovanili e le squadre partecipano a campionati di livello regionale[1].
Dopo diverse difficoltà economiche, nel 2002 è iniziato una revisione societaria che in pochi anni ha portato la squadra ad arrivare a giocare in Serie B2[1], a partire dalla stagione 2006-07; nell'annata 2008-09, dopo il secondo posto in regular season, l'US Sportiva ProVictoria, vince i play-off promozione ed accede in Serie B1.
Nella terza divisione del campionato italiano, il club rimane per quattro stagioni consecutive[1], quando, dopo aver sfiorato la promozione nella stagione 2011-12, sconfitto nei quarti di finale dei play-off promozione, viene promossa in Serie A2 a termine della stagione 2012-13, vincendo i play-off promozione[2].
Nell'annata 2013-14 disputa il suo primo campionato professionista, in Serie A2, sfiorando la promozione in Serie A1, sconfitta nella serie finale dei play-off promozione, cosa che si ripete anche nella stagione successiva: al terzo tentativo, nell'annata 2015-16, dopo aver chiuso la regular season al terzo posto, vince i play-off scudetto battendo in finale la Trentino Rosa, ottenendo così la promozione in massima divisione, dove debutta nella stagione 2016-17, qualificandosi per la prima volta ai play-off scudetto, eliminata poi agli ottavi di finale. Nell'annata 2017-18 si qualifica per la prima volta alla Coppa Italia, uscendo alle semifinali.
Cronistoria
Cronistoria dell'Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza | |
---|---|
|
Rosa 2017-2018
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Serena Ortolani | S/O | 7 gennaio 1987 | Italia |
2 | Hanna Orthmann | S | 3 ottobre 1998 | Germania |
3 | Chiara Arcangeli | L | 14 febbraio 1983 | Italia |
5 | Martina Balboni | P | 29 gennaio 1991 | Italia |
6 | TeTori Dixon | C | 4 agosto 1992 | Stati Uniti |
7 | Francesca Devetag | C | 13 novembre 1986 | Italia |
8 | Sonia Candi | C | 8 novembre 1993 | Italia |
10 | Edina Begić | S/O | 10 settembre 1992 | Bosnia ed Erzegovina |
11 | Ilaria Bonvicini | S | 28 dicembre 1997 | Italia |
12 | Micha Hancock | P | 10 novembre 1992 | Stati Uniti |
16 | Helena Havelková | S | 25 luglio 1988 | Rep. Ceca |
17 | Sara Loda | S | 22 agosto 1990 | Italia |
18 | Rachele Rastelli | S/O | 22 giugno 1999 | Italia |
Pallavoliste
Note
- ^ a b c Storia della società, su usprovictoria.com. URL consultato il 19-09-2013.
- ^ La promozione in Serie A2, su volleyball.it. URL consultato il 19-09-2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pro Victoria Pallavolo
Collegamenti esterni
- Vero Volley - Sito ufficiale, su verovolley.com.
Template:Unione Sportiva ProVictoria Pallavolo Monza (pallavolo femminile) storico Template:Campionato pallavolo femminile italiano