Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/ArtAndFeminism 2018/Napoli

In occasione della campagna internazionale Art+Feminism 2018, la Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III ospita la maratona di scrittura al femminile sulle protagoniste dell’arte di ogni tempo e luogo. Dopo la presentazione del Fondo librario "Soggettività femminile" e un’introduzione dettagliata all’uso di Wikipedia, i partecipanti si confronteranno sull’arte di genere e sulle tematiche del gender gap; seguirà l'editathon delle voci precedentemente selezionate in base ai criteri di rilevanza enciclopedica. Tale iniziativa si affianca agli eventi A+F 2018 organizzati in Italia durante tutto il mese di Marzo presso l'Ambasciata di Svezia a Roma, la Galleria degli Uffizi a Firenze, la Biblioteca BALI dell'Università Ca' Foscari di Venezia, le Università degli Studi di Milano e di Padova, il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico "Walter Gropius" di Potenza e la Cittadella Politecnica di Torino. L'evento sarà comunicato sui social media attraverso l'uso degli hashtag #artandfeminism, #noweditingaf, #AF5.


Programma
Programma:
- 09.30: Francesco Mercurio (Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli): Indirizzo di saluto.
- 09.35: Maria Iannotti (Biblioteca Nazionale di Napoli): Il Fondo librario "Soggettività femminile" della Biblioteca Nazionale di Napoli.
- 09.45: Maria Cristina Antonini (Accademia di Belle Arti di Napoli): Donne ad arte.
- 10.00: Marina Borrelli (Università degli studi di Napoli Federico II): L'arte e il femminismo in Italia negli anni Settanta.
- 10.15: Camelia Boban (Wikidonne): Art and feminism e Wikidonne.
- 10.30: Gianfranco Buttu e Alessandra Boccone (Wikimedia Italia): Scrivere Wikipedia.
- 11.00: Editathon
- 13.30: Fine dei lavori
Dove
Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III
Piazza Plebiscito,1
80132 Napoli
Quando
Sabato 17 marzo 2018, dalle 9.30 alle 13.30.
Voci da scrivere
Prima di essere pubblicati, i contenuti vengono sviluppati collettivamente nella pagina delle prove. Si consiglia a tutti i partecipanti la lettura dei Criteri di rilevanza enciclopedica e del modello di voce per le biografie.
- Rosalba Bernini voce su Dizionario biografico degli Italiani, enwiki, fr.wiki, Q33179612 su Wikidata Se ne sta occupando Remo...
- Caterina De Julianis voce su Dizionario biografico degli Italiani (altre info: qui, qui)
- Ligia Macovei voce su Treccani online, dettaglio opere su Archivio Storico delle Arti Contemporanee, Q19707113 su Wikidata
- Anne Bonnet voce su Treccani online, en.wiki, fr.wiki, Q274121 su Wikidata
Beatrice Lazzari voce su Dizionario biografico degli Italianigià pubblicata, vedi Bice Lazzari- Anna Angelica Allegrini voce su fr.wiki, voce su Thieme-Becker (Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart), Q2850453, alcune notizie su Dizionario biografico degli Italiani e su Benezit Dictionary of Artists - Oxford Art Online
- Teresa Talani voce su Thieme-Becker (Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler von der Antike bis zur Gegenwart), voce su Benezit Dictionary of Artists - Oxford Art Online, articolo su Lanx, notizie qui, qui e qui, sue opere esposte al British Museum; opera su Commons.
- Anne Vallayer Coster voce su Treccani online, enwiki e altre versioni linguistiche, info su National Museum of Women in the Arts
- Teresa Benincampi notizie qui, opere su Cultura Italia, biografia su Opere del conte Giulio Perticari di Savignano: Opere, vol. 2, scheda su Clara.
- Bertha Beckmann, voce in en.wiki Se ne sta occupando Alessandra...
- Clementina Maude, voce in en.wiki
- Lucien Bull, voce in en.wiki
- Constance Fox Talbot, voce in en.wiki
- Alice Seeley Harris, voce in en.wiki
- Sarah Anne Bright, voce in en.wiki
- Geraldine Moodie, voce in en.wiki, voce su Dizionario della Fotografia, a cura di R. Lenman, Torino: Einaudi, 2008.
- ...
Voci da ampliare
- Pasquarosa
- Marie-Anne Collot, voce in en.wiki e altre versioni linguistiche, informazioni su Enciclopedia Italiana Treccani, articolo su The Burlington Magazine in JSTOR
- Ginevra Cantofoli
- Giovanna Garzoni on DBI (ampliare e copiare bibliografia)
- ...
Partecipanti
I partecipanti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo la wikisintassi prevista (Aiuto:Firma) qui sotto.
- ----Alessandra Boccone (msg)
- ...
Manuali fondamentali
È opportuno iniziare leggendo queste pagine:
(clicca sulla figura per ingrandire)
Wikipedia |
---|
Le voci |
L'utenza |
Domande?
Se hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).