Vertical Launching System

sistema di lancio missilistico

Vertical Launching System è un sistema di lancio dei missili derivato dal lancio di missili balistici da sottomarini o dal lancio di missili come il Tomahawk, missili superficie-aria (SAM) e Standard missile. Nei sottomarini questo sistema di lancio permette di trasportare più tipi di armi in aggiunta ai lanciasiluri. Questo tipo di lancio sia nei sottomarini che nelle navi consente di avere più armi pronte a far fuoco.

VLSs trovano posto nelle navi Aegis come:

Trovano anche posto in navi non Aegis come:


Tipi di VLS

 
missile Aster 15 e lanciatore SYLVER sulla portaerei francese Charles de Gaulle

SYLVER

Il SYLVER è un lanciatore verticale per missili progettato da DCN che trova posto nella portaerei francese Charles de Gaulle e troverà posto nelle navi italo/francesi del programma Orizzonte e del programma FREMM. Il lanciatore ha diverse versioni ognuna distinta dall'altra per l'altezza. La versione A-43 è stata sviluppata per il lancio di missili a corto raggio superficie-aria. La versione A-50 per missili antiaereo a lungo raggio PAAMS. La versione A-70 per missili a lungo raggio superficie-superficie Scalp Naval. La sigla numerica si riferisce alla lunghezza del missile in decimetri. Per esempio la sigla A-70 indica una lunghezza di 7 metri.

Sea Wolf

Sea Wolf è il tipo di VLS utilizzato dalla Royal Navy

Stati Uniti

La corrente generazione di VLS americani è conosciuta come Mk 41 adatta a missili come i Sea Sparrow i missili SM-2, missili VLA ASW con siluri Mk-46 molto simili agli ASROC.