Cordia è un genere di arbusti e alberi della famiglia Boraginaceae. Ne sono state identificate quasi 300 specie diffuse in tutto il mondo, specialmente nelle regioni temperate.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cordia
Cordia boissieri
Intervallo geologico
{{{1}}}
Errore nell'espressione: operatore < inatteso

Errore nell'espressione: operatore < inatteso

Classificazione scientifica
RegnoPlantae
DivisioneAngiosperms
OrdineBoraginales
FamigliaBoraginaceae
SottofamigliaCordioideae
GenereCordia

Descrizione

Molte di queste specie sono comunemente chiamate manjack, mentre bocote può riferirsi a diverse specie centroamericane in spagnole. Il genere dei Cordia prende il nome dal botanico e farmacista tedesco Valerius Cordus (1515-1544).[1] Come avviene per la maggior parte delle Boraginaceae, la maggior parte dei Cordia ha tricomi sulle foglie.

Note

  1. ^ Umberto Quattrocchi, CRC World Dictionary of Plant Names: A-C, CRC Press, 2000, pp. 612–613, ISBN 978-0-8493-2675-2.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Augusto Béguinot, CORDIA, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931. URL consultato il 19 marzo 2018.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica