Istituto Europeo di Design

scuola privata italiana di design

IED Istituto Europeo di Design è un'istituzione privata che opera nel campo della formazione e della ricerca. Offre corsi triennali post-diploma, master e specializzazioni in ambito Design, Arti Visive, Comunicazione e Moda.

IED Istituto Europeo di Design
File:Logo ied.gif
Ubicazione
StatoItalia, Spagna e Brasile
CittàMilano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Como, Barcellona, Madrid, San Paolo, Rio de Janeiro
Dati generali
SoprannomeIED
Fondazione1966
FondatoreFrancesco Morelli
Tipoprivata
DipartimentiDesign, Arti Visive, Comunicazione e Moda
AffiliazioniUniversità di Westminster
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Storia e organizzazione

IED nasce nel 1966 fondato da Francesco Morelli. Le sue sedi sono Milano, Roma, Torino, Venezia, Como, Firenze, Cagliari, Barcellona, Madrid, São Paulo e Rio de Janeiro.

Il metodo formativo è basato sulla "Cultura del Progetto", l'unione tra il Sapere e il Saper Fare, attraverso una attività didattica che prevede oltre agli aspetti teorici e culturali costanti attività laboratoriali e progettazioni in partnership con aziende e Istituzioni a livello locale e internazionale. Il corpo docente è formato da professionisti delle aree di competenza che si prestano all'insegnamento.

Tra i docenti e relatori IED ci sono stati Bob Noorda, Jasper Morrison, Mimmo Rotella, Santiago Calatrava, Renzo Rosso, Renzo Piano, Ottavio Missoni, Gillo Dorfles, Enzo Mari, Franca Sozzani, Elio Fiorucci, Mario Botta, Santo Versace, Carlo Rambaldi, Alessandro Mendini, Karim Rashid, Giorgietto Giugiaro, Oliviero Toscani, Paolo Pininfarina, Agatha Ruiz de la Prada, Fernanda Pivano e Gabriele Basilico.

Altri progetti

Collegamenti esterni