Melastomataceae

genere vegetale
Versione del 23 mar 2018 alle 00:16 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data)

Le melastomataceae (in alternativa Melastomaceae) sono una famiglia di piante da fiore dicotiledoni che si trovano principalmente nei tropici (due terzi dei generi provengono dai tropici del Nuovo Mondo) comprendente c. 165 generi e c. 5115 specie conosciute.[1] I melastomi sono erbe annuali o perenni, arbusti o piccoli alberi.

Un certo numero di melastomi, come la Clidemia hirta, la Tibouchina semidecandra e la Miconia calvescens sono considerati specie invasive una volta naturalizzate in ambienti tropicali e subtropicali al di fuori del loro normale habitat.

Nel sistema di classificazione APG III, i sette generi delle Memecylaceae sono stati inclusi in questa famiglia.[2]

Genera

Note

  1. ^ Christenhusz, M. J. M. e Byng, J. W., The number of known plants species in the world and its annual increase, in Phytotaxa, vol. 261, n. 3, Magnolia Press, 2016, pp. 201–217, DOI:10.11646/phytotaxa.261.3.1.
  2. ^ Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 161, n. 2, 2009, pp. 105–121, DOI:10.1111/j.1095-8339.2009.00996.x. URL consultato il 10 dicembre 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica