Nardus stricta
specie di pianta della famiglia Poaceae
Il nardo o nardo cervino (Nardus stricta L., 1753) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae (o Graminaceae). È l'unica specie nota del genere Nardus.[1]
Nardo cervino | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Pooideae |
Tribù | Nardeae W.D.J. Koch., 1837 |
Genere | Nardus L., 1753 |
Specie | N. stricta |
Nomenclatura binomiale | |
Nardus stricta L., 1753 | |
Nomi comuni | |
cervino, |
Descrizione
Distribuzione e habitat
N. stricta è una specie con un ampio areale che comprende l'Europa, il Nord Africa e la Macaronesia, l'Asia, l'Australasia, il Nord America e il Sud America.[2]
In Italia è presente in quasi tutta la penisola (con l'eccezione della Puglia) e in Sicilia; assente in Sardegna. Sui pascoli alpini e appenninici può dar luogo ad una formazione vegetale nota come "nardeto", una fitocenosi seminaturale, caratterizzata dalla presenza dominante del nardo, che si forma in genere come conseguenza di un sovraccarico di pascolo.[3]
Note
- ^ (EN) Nardus, in The Plant List. URL consultato il 14 aprile 2016.
- ^ (EN) Clayton, W.D., Harman, K.T. and Williamson, H., Nardus stricta, in GrassBase - The Online World Grass Flora, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 dicembre 2010.
- ^ La flora e la vegetazione delle praterie alpine, in WorldWideMetaMuseum, Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nardus stricta
- Wikispecies contiene informazioni su Nardus stricta
Collegamenti esterni
- Nardus stricta Scheda botanica