L'ATP World Tour, o ATP, è stata creata nel 1972. Il circuito maschile per professionisti, noto come Grand Prix tennis circuit, è stato amministrato dal Mens Tennis Council, un sottocomitato dell'ATP, fra il 1974 e il 1989, dall'ITF e dai rappresentanti dei tornei.[1] L'ATP divenne l'unico organo di governo del tennis maschile a partire dal 1990. Questo è l'elenco di alcuni importanti record dell'ATP World Tour.

Nonostante non fosse stata ancora creata prima del 1972, come è possibile vedere dal sito ufficiale[2], l'ATP include nei record anche statistiche di tennisti attivi negli anni precedenti.

Singolare

Tornei del Grande Slam

Record dei giocatori

I giocatori in attività sono indicati in grassetto.

Titoli #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 20
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 16
3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 14
4. Australia (bandiera) Roy Emerson 12
Serbia (bandiera) Novak Đoković
6. Australia (bandiera) Rod Laver 11
Svezia (bandiera) Björn Borg
8. Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 10
9. Regno Unito (bandiera) Fred Perry 8
Australia (bandiera) Ken Rosewall
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Finali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 30
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 23
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 21
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 19
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 18
6. Australia (bandiera) Rod Laver 17
7. Australia (bandiera) Ken Rosewall 16
Svezia (bandiera) Björn Borg
9. Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 15
Australia (bandiera) Roy Emerson
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Semifinali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 43
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 31
Serbia (bandiera) Novak Đoković
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 28
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 26
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
7. Australia (bandiera) Ken Rosewall 25
8. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 23
9. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 21
10. Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 20
11. Australia (bandiera) Jack Crawford 19
Australia (bandiera) Roy Emerson
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Quarti di finale #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 52
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 41
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 39
4. Australia (bandiera) Roy Emerson 37
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 36
6. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 34
7. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 33
8. Australia (bandiera) Ken Rosewall 30
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
10. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 29
11. Australia (bandiera) John Newcombe 28
12. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 26
Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Partite vinte #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 332
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 240
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 233
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 230
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 224
6. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 222
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 203
8. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 188
9. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 178
10. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 167
11. Germania (bandiera) Boris Becker 163
12. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 148
13. Spagna (bandiera) David Ferrer 145
14. Svezia (bandiera) Mats Wilander 144
15. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 143
Presenze #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 72
2. Francia (bandiera) Fabrice Santoro 70
3. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 66
Russia (bandiera) Michail Južnyj
5. Spagna (bandiera) Feliciano López 65
6. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 61
7. Australia (bandiera) Roy Emerson 60
Germania (bandiera) Tommy Haas
Spagna (bandiera) David Ferrer
10. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 59
11. Svezia (bandiera) Jonas Björkman 58
12. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 57
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Spagna (bandiera) Tommy Robredo

Strisce consecutive

Le strisce ancora attive sono indicate in grassetto.

Titoli #
1. Serbia (bandiera) Novak Đoković 4
2. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 3
Svizzera (bandiera) Roger Federer 3
Svizzera (bandiera) Roger Federer 3
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 3
Finali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 10
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 8
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 6
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 5
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 4
Serbia (bandiera) Novak Đoković 4
7. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 3
Svezia (bandiera) Björn Borg 3
Svezia (bandiera) Björn Borg 3
Svezia (bandiera) Björn Borg 3
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 3
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 3
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 3
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 3
Svezia (bandiera) Mats Wilander 3
Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 3
Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 3
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 3
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 3
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 3
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 3
Semifinali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 23
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 14
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 10
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković 9
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 6
6. Germania (bandiera) Boris Becker 5
Serbia (bandiera) Novak Đoković 5
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 5
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 5
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 5
11. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 4
Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 4
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 4
Svizzera (bandiera) Roger Federer 4
Serbia (bandiera) Novak Đoković 4
Quarti di finale #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 36
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 28
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 14
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 11
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 10
Spagna (bandiera) David Ferrer 10
7. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 9
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 9
9. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 7
Svezia (bandiera) Mats Wilander 7
11. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6
Partite vinte #
1. Serbia (bandiera) Novak Đoković 30
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 27
Svizzera (bandiera) Roger Federer 27
Serbia (bandiera) Novak Đoković 27
5. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 25
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 25
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 25
8. Svezia (bandiera) Björn Borg 20
Svezia (bandiera) Björn Borg 20
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 20
Svizzera (bandiera) Roger Federer 20
Presenze #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 65
2. Spagna (bandiera) Feliciano López 64
3. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 59
4. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 56
5. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 54
6. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 52
7. Spagna (bandiera) David Ferrer 51
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Italia (bandiera) Andreas Seppi
10. Spagna (bandiera) Guillermo García López 50
Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka

Strisce consecutive in tornei dello Slam non consecutivi

Il giocatore ha saltato uno o più tornei dello Slam durante la striscia.

Finali #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6
Svezia (bandiera) Björn Borg 6
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 5
Svezia (bandiera) Björn Borg 5
5. Romania (bandiera) Ilie Năstase 3
Svezia (bandiera) Björn Borg 3
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 3
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 3
Semifinali #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 11
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 7
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 6
Svezia (bandiera) Björn Borg 6
Svizzera (bandiera) Roger Federer 6
6. Svezia (bandiera) Björn Borg 5
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 5
8. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 4
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 4
Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 4
Quarti di finale #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 27
2. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 18
3. Svezia (bandiera) Björn Borg 12
4. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 11
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 9
Svizzera (bandiera) Roger Federer 9
7. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 8
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 8
Cecoslovacchia (bandiera) Ivan Lendl 8
10. Svezia (bandiera) Björn Borg 7
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 7

Partite vinte per torneo dello Slam

Australian Open #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 94
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 61
3. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 56
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 55
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 48
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
8. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 45
9. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 44
10. Spagna (bandiera) David Ferrer 41
11. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 39
12. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 38
Roland Garros #
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 79
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 65
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 59
4. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 58
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 53
6. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 51
7. Svezia (bandiera) Björn Borg 49
8. Svezia (bandiera) Mats Wilander 47
9. Spagna (bandiera) David Ferrer 44
10. Francia (bandiera) Yannick Noah 40
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Wimbledon #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 91
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 84
3. Germania (bandiera) Boris Becker 71
4. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 63
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 59
6. Serbia (bandiera) Novak Đoković 58
7. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 57
8. Svezia (bandiera) Björn Borg 51
9. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 49
Jugoslavia (bandiera)/Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
11. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 48
12. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 46
US Open #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 98
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 82
3. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 79
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 73
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 71
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 65
7. Serbia (bandiera) Novak Đoković 62
8. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 53
9. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 47
10. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 44
11. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 43
Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick

Partite vinte negli Slam per superficie

Cemento #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 176
2. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 127
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 123
4. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 116
5. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 108
6. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 105
7. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 92
8. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 84
9. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 81
10. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 79
Terra battuta #
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 79
2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 75
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer 65
4. Svezia (bandiera) Björn Borg 63
5. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 59
Serbia (bandiera) Novak Đoković
7. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 53
8. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 51
9. Svezia (bandiera) Mats Wilander 47
10. Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 44
Erba #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 106
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 91
3. Germania (bandiera) Boris Becker 77
4. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 66
5. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 64
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 63
8. Serbia (bandiera) Novak Đoković 58
9. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 57
10. Svezia (bandiera) Björn Borg 56

Risultati in carriera

Career Grand Slam Anno
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 1999
Svizzera (bandiera) Roger Federer 2009
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2010
Serbia (bandiera) Novak Đoković 2016
Partite vinte-perse % V–S*
1. Svezia (bandiera) Björn Borg 89,81 141–16
2. Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 89,76 114–13
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 87,12 230–34
4. Regno Unito (bandiera) Fred Perry 87,07 101–15
5. Svizzera (bandiera) Roger Federer 86,46 332–52
6. Serbia (bandiera) Novak Đoković 85,71 240–40
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 84,23 203–38
8. Australia (bandiera) Ken Rosewall 83,41 171–34
9. Australia (bandiera) Rod Laver 82,84 140–29
10. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 82,62 233–49
* Minimo 100 vittorie.
Vittorie in finale % V–S*
1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 77,78 14–4
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 69,57 16–7
3. Svezia (bandiera) Björn Borg 68,75 11–5
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer 66,67 20–10
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 63,64 7–4
Svezia (bandiera) Mats Wilander
7. Germania (bandiera) Boris Becker 60,00 6–4
8. Serbia (bandiera) Novak Đoković 57,14 12–9
9. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 54,55 6–5
10. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 53,33 8–7
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
* Minimo 5 titoli.

Risultati in una singola stagione

Tre Slam vinti Anni
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 1974
Svezia (bandiera) Mats Wilander 1988
Svizzera (bandiera) Roger Federer 2004, 2006, 2007
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2010
Serbia (bandiera) Novak Đoković 2011, 2015
Quattro finali Anni
Svizzera (bandiera) Roger Federer 2006, 2007, 2009
Serbia (bandiera) Novak Đoković 2015
Quattro semifinali Anni
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1987
Svizzera (bandiera) Roger Federer 2005, 2006, 2007, 2008, 2009
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2008
Serbia (bandiera) Novak Đoković 2011, 2012, 2013, 2015
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 2011
Quattro quarti di finale Anni
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1983, 1987, 1988
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 1985
Svezia (bandiera) Mats Wilander 1988
Svezia (bandiera) Stefan Edberg 1991
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 1993
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 1995, 2001
Svizzera (bandiera) Roger Federer 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2008, 2010, 2011
Serbia (bandiera) Novak Đoković 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 2011, 2012, 2014, 2016
Spagna (bandiera) David Ferrer 2012, 2013
Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 2015

Percentuali di vittorie per torneo dello Slam

Australian Open % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 90,57 48–5
2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 88,46 23–3
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 88,41 61–8
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer 87,85 94–13
5. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 84,85 56–10
6. Svezia (bandiera) Mats Wilander 83,72 36–7
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 83,33 45–9
8. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 82,76 48–10
9. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 82,09 55–12
10. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 81,40 35–8
* = minimo 20 vittorie
Roland Garros % * V–S
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 97,53 79–2
2. Svezia (bandiera) Björn Borg 96,08 49–2
3. Svezia (bandiera) Mats Wilander 83,93 47–9
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković 83,10 59–12
5. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 81,82 36–8
6. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 81,63 40–9
7. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 81,54 53–12
8. Svizzera (bandiera) Roger Federer 80,25 65–16
9. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 79,59 39–10
10. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 77,03 57–17
* = minimo 20 vittorie
Wimbledon % * V–S
1. Svezia (bandiera) Björn Borg 92,73 51–4
2. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 90,00 63–7
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer 89,22 91–11
4. Regno Unito (bandiera) William Renshaw 88,00 22–3
Australia (bandiera) Rod Laver
6. Australia (bandiera) John Newcombe 86,49 32–5
7. Germania (bandiera) Boris Becker 85,54 71–12
8. Serbia (bandiera) Novak Đoković 85,29 58–10
9. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 85,08 57–10
10. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 84,29 59–11
* = minimo 20 vittorie
US Open % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 88,75 71–9
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 87,23 82–12
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 86,11 62–10
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 85,09 97–17
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 84,88 73–13
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 84,42 65–12
7. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 84,13 53–10
8. Svezia (bandiera) Björn Borg 81,63 40–9
9. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 80,61 79–19
10. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 80,00 44–11
* = minimo 20 vittorie
  • Nota: Giocatori in attività in grassetto.

Percentuale di vittorie negli Slam per superficie

Terra battuta % * V–S
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 97,53 79–2
2. Svezia (bandiera) Björn Borg 92,65 63–5
3. Svezia (bandiera) Mats Wilander 83,93 47–9
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković 83,10 59–12
5. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 81,82 36–8
6. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 81,63 40–9
7. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 81,54 53–12
8. Svizzera (bandiera) Roger Federer 80,25 65–16
9. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 79,79 75–19
10. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 79,73 59–15
* = minimo 20 vittorie
Erba % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 90,00 63–7
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 89,22 91–11
3. Svezia (bandiera) Björn Borg 88,89 56–7
4. Regno Unito (bandiera) William Renshaw 88,00 22–3
5. Serbia (bandiera) Novak Đoković 85,29 58–10
6. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 85,08 57–10
7. Germania (bandiera) Boris Becker 83,70 77–15
8. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 83,54 66–13
9. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 82,31 107–23
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 82,05 64–14
* = minimo 20 vittorie
Cemento % * V–S
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 87,56 176–25
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 87,23 123–18
3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 86,57 116–18
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 85,90 67–11
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 85,37 105–18
6. Svezia (bandiera) Björn Borg 84,62 22–4
7. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 84,11 127–24
8. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 83,91 73–14
9. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 83,08 108–22
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 80,77 84–20
* = minimo 20 vittorie
  • Nota: Giocatori in attività in grassetto.

Percentuale di vittorie negli Slam in una singola stagione

Tutti gli Slam % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1974) 100 20–0
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006) 96,43 27–1
Serbia (bandiera) Novak Đoković (2015) 96,43 27–1
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2007) 96,30 26–1
5. Svezia (bandiera) Mats Wilander (1988) 96,15 25–1
Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2010) 96,15 25–1
Serbia (bandiera) Novak Đoković (2011) 96,15 25–1
8. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2004) 95,65 22–1
9. Svezia (bandiera) Björn Borg (1978) 95,24 20–1
Svezia (bandiera) Björn Borg (1980) 95,24 20–1
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1984) 95,24 20–1
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1986) 95,24 20–1
* = minimo 20 vittorie

Altri traguardi notevoli

  • Più partite vinte consecutivamente nello stesso torneo dello Slam:
1. Svezia (bandiera) Björn Borg (Wimbledon), 41
= Svizzera (bandiera) Roger Federer (Wimbledon), 41
= Svizzera (bandiera) Roger Federer (US Open), 41
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (Roland Garros), 39
  • Più anni consecutivi con almeno tre titoli dello Slam:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006–2007), 2
  • Più anni consecutivi con almeno due titoli dello Slam:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2004–2007), 4
2. Svezia (bandiera) Björn Borg (1978–1980), 3
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1993–1995), 3
  • Più anni consecutivi con almeno un titolo dello Slam:
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2005–2014), 10
2. Svezia (bandiera) Björn Borg (1974–1981), 8
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1993–2000), 8
= Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2010), 8
  • Più anni consecutivi con almeno una finale dello Slam:
1. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1981–1991), 11
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1992–2002), 11
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2012), 10
= Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2005–2014), 10
5. Svezia (bandiera) Björn Borg (1974–1981), 8
  • Più anni consecutivi con almeno una semifinale dello Slam:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2018), 16
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1974–1985), 12
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1981–1991), 11
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1992–2002), 11
5. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (1985–1994), 10
= Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2005–2014), 10
= Serbia (bandiera) Novak Djokovic (2007–2016), 10
= Regno Unito (bandiera) Andy Murray (2008–2017), 10
9. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1977–1985), 9
10. Svezia (bandiera) Björn Borg (1974–1981), 8
  • Più anni consecutivi con almeno un quarto di finale dello Slam:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2018), 16
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1972–1985), 14
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1980–1992), 13
= Germania (bandiera) Boris Becker (1985-1997), 13
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1990–2002), 13
6. Serbia (bandiera) Novak Djokovic (2006–2017), 12
7. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick (2001–2011), 11
= Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2005–2015), 11
9. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (1985–1994), 10
= Regno Unito (bandiera) Andy Murray (2008–2017), 10
11. Svezia (bandiera) Björn Borg (1973–1981), 9
= Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1977–1985), 9
= Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi (1988–1996), 9
  • Maggior numero di set consecutivi vinti negli Slam:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006–2007), 36
2. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1984), 35
3. Svezia (bandiera) Björn Borg (1980), 28
= Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2010), 28
= Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2017), 28
  • Maggior numero di finali dello Slam vinte consecutivamente:
1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1995–2000), 8
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2006), 7
= Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2008–2011), 7
  • Maggior numero di finali Slam giocate in 5 set:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2007–2018), 8
2. Svezia (bandiera) Björn Borg (1974–1981), 6
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2007–2017), 5
4. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi (1991–1999), 4

Record in carriera

Titoli e finali ATP

Titoli #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 109
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 97
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 94
4. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 77
5. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 75
6. Serbia (bandiera) Novak Đoković 68
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 64
Svezia (bandiera) Björn Borg
9. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 62
10. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 60
11. Romania (bandiera) Ilie Năstase 58
Finali #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 164
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 147
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 145
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 111
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 109
6. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 104
7. Serbia (bandiera) Novak Đoković 98
8. Romania (bandiera) Ilie Năstase 96
9. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 90
10. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 88
Svezia (bandiera) Björn Borg
Anni consec. 1 titolo[3] Anni
15 Svizzera (bandiera) Roger Federer 2001–15
14 Cecoslovacchia (bandiera)/Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl 1980–93
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 2004–17
13 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 1972–84
12 Svezia (bandiera) Stefan Edberg 1984–95
Germania (bandiera) Boris Becker 1985–96
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 2001–12
Serbia (bandiera) Novak Đoković 2006–17
Regno Unito (bandiera) Andy Murray 2006–17
11 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 1973–83
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 1973–83
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 1988–98
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 1990–00
Titoli (in attività) #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 97
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 75
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 68
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 45
5. Spagna (bandiera) David Ferrer 27
6. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 21
7. Croazia (bandiera) Marin Čilić 17
8. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 16
Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga
10. Francia (bandiera) Richard Gasquet 14
11. Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 13
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
Francia (bandiera) Gilles Simon
14. Spagna (bandiera) Tommy Robredo 12
Stati Uniti (bandiera) John Isner
Finali (in attività) #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 147
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 111
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 98
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 67
5. Spagna (bandiera) David Ferrer 52
6. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 32
7. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 31
Croazia (bandiera) Marin Čilić
9. Francia (bandiera) Richard Gasquet 29
10. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 28
Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga
12. Francia (bandiera) Gaël Monfils 27
13. Stati Uniti (bandiera) John Isner 25
14. Spagna (bandiera) Tommy Robredo 23
Spagna (bandiera) Nicolás Almagro
Spagna (bandiera) Fernando Verdasco

Titoli ATP per superficie

Terra battuta #
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 53
2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 49
3. Austria (bandiera) Thomas Muster 40
4. Svezia (bandiera) Björn Borg 30
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 28
7. Romania (bandiera) Ilie Năstase 27
8. Argentina (bandiera) José Luis Clerc 21
9. Svezia (bandiera) Mats Wilander 20
10. Ecuador (bandiera) Andrés Gómez 16
Spagna (bandiera) Carlos Moyá
Cemento #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 67
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 51
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 49
4. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 48
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 38
6. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 33
7. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 31
8. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 23
9. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 22
10. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 21
Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Erba #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 17
2. Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 10
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 9
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 8
Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
8. Regno Unito (bandiera) Fred Perry 7
Germania (bandiera) Boris Becker
Stati Uniti (bandiera) William Larned
Australia (bandiera) Ken Rosewall
Sintetico * #
1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 43
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 39
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 33
4. Svezia (bandiera) Björn Borg 22
Germania (bandiera) Boris Becker
6. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 18
7. Australia (bandiera) Rod Laver 15
8. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 13
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
10. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 12
Outdoor #
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 73
Svizzera (bandiera) Roger Federer
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 56
Serbia (bandiera) Novak Đoković
5. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 55
6. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 52
7. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 48
8. Austria (bandiera) Thomas Muster 43
9. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 41
Svezia (bandiera) Björn Borg
11. Romania (bandiera) Ilie Năstase 40
Indoor #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 53
2. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 52
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 42
4. Germania (bandiera) Boris Becker 30
5. Svizzera (bandiera) Roger Federer 24
6. Svezia (bandiera) Björn Borg 23
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
8. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 21
9. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 20
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 18
Romania (bandiera) Ilie Năstase
  • Il sintetico non è più stato utilizzato dall'ATP a partire dal 2009.

Più titoli nello stesso torneo

Vittorie Giocatore Torneo Anni
10 Spagna (bandiera) Rafael Nadal Monte Carlo Masters 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2016, 2017
Spagna (bandiera) Rafael Nadal Torneo Godó 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2011, 2012, 2013, 2016, 2017
Spagna (bandiera) Rafael Nadal Roland Garros 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014. 2017
9 Svizzera (bandiera) Roger Federer Gerry Weber Open 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2013, 2014, 2015, 2017
8 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas Argentina Open 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1977(2), 1979, 1982
Svizzera (bandiera) Roger Federer Wimbledon 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2009, 2012, 2017
Svizzera (bandiera) Roger Federer Swiss Indoors 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2014, 2015, 2017
7 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras Wimbledon 1993, 1994, 1995, 1997, 1998, 1999, 2000
Spagna (bandiera) Rafael Nadal Internazionali d'Italia 2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2012, 2013
Svizzera (bandiera) Roger Federer Dubai Tennis Championships 2003, 2004, 2005, 2007, 2012, 2014, 2015
Svizzera (bandiera) Roger Federer Cincinnati Masters 2005, 2007, 2009, 2010, 2012, 2014, 2015
6 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors Grand Prix Birmingham 1974, 1975, 1976, 1977, 1979, 1980
Svezia (bandiera) Björn Borg Roland Garros 1974, 1975, 1978, 1979, 1980, 1981
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy Dutch Open 1976, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl Rogers Cup 1980, 1981, 1983, 1987, 1988, 1989
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi Miami Masters 1990, 1995, 1996, 2001, 2002, 2003
Svizzera (bandiera) Roger Federer ATP World Tour Finals 2003, 2004, 2006, 2007, 2010, 2011
Serbia (bandiera) Novak Đoković China Open 2009, 2010, 2012, 2013, 2014, 2015
Serbia (bandiera) Novak Đoković Australian Open 2008, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016
Serbia (bandiera) Novak Đoković Miami Masters 2007, 2011, 2012, 2014, 2015, 2016
Svizzera (bandiera) Roger Federer Australian Open 2004, 2006, 2007, 2010, 2017, 2018
5 Svezia (bandiera) Björn Borg Wimbledon 1976, 1977, 1978, 1979, 1980
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors US Open 1974, 1976, 1978, 1982, 1983
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe Wembley Championship 1978, 1979, 1980, 1982, 1983
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe SAP Open 1978, 1979, 1982, 1984, 1986
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl Masters Cup 1981, 1982, 1985, 1986, 1987
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe WCT Finals 1979, 1981, 1983, 1984, 1989
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl Tokyo Indoor 1983, 1985, 1990, 1992, 1993
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi Legg Mason Tennis Classic 1990, 1991, 1995, 1998, 1999
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras ATP Tour World Championship 1991, 1994, 1996, 1997, 1999
Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov Kremlin Cup 1997, 1998, 1999, 2000, 2001
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras US Open 1990, 1993, 1995, 1996, 2002
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi SAP Open 1990, 1993, 1995, 1998, 2003
Spagna (bandiera) Carlos Moyá Croatia Open Umag 1996, 2001, 2002, 2003, 2007
Svizzera (bandiera) Roger Federer US Open 2004, 2005, 2006, 2007, 2008
Serbia (bandiera) Novak Đoković ATP World Tour Finals 2008, 2012, 2013, 2014, 2015
Serbia (bandiera) Novak Đoković Indian Wells Masters 2008, 2011, 2014, 2015, 2016
Regno Unito (bandiera) Andy Murray Queen's Club Championships 2009, 2011, 2013, 2015, 2016
Svizzera (bandiera) Roger Federer Indian Wells Masters 2004, 2005, 2006, 2012, 2017
Spagna (bandiera) Rafael Nadal Mutua Madrid Open 2005, 2010, 2013, 2014, 2017

Partite giocate/vinte/perse (tutte le superfici)

[4]

Giocate #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 1535
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 1401
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1310
4. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 1213
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 1144
6. Spagna (bandiera) David Ferrer 1083
7. Romania (bandiera) Ilie Năstase 1075
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
9. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 1071
10. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 1063
Vittorie #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 1256
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 1149
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1068
4. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 928
5. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 877
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 877
7. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 870
8. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 801
9. Serbia (bandiera) Novak Đoković 786
10. Romania (bandiera) Ilie Năstase 775
Sconfitte #
1. Francia (bandiera) Fabrice Santoro 444
2. Spagna (bandiera) Feliciano López 416
3. Russia (bandiera) Michail Južnyj 404
4. Australia (bandiera) John Alexander 383
5. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 368
6. Svezia (bandiera) Jonas Björkman 362
7. Spagna (bandiera) David Ferrer 360
8. Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea 359
9. Spagna (bandiera) Tommy Robredo 354
10. Italia (bandiera) Andreas Seppi 354

Partite vinte per superficie

Terra battuta #
1. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 659
2. Spagna (bandiera) Manuel Orantes 501
3. Austria (bandiera) Thomas Muster 422
4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 389
5. Spagna (bandiera) José Higueras 378
6. Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs 370
7. Spagna (bandiera) Carlos Moyá 337
8. Romania (bandiera) Ilie Năstase 333
9. Spagna (bandiera) David Ferrer 329
10. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 327
Cemento #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 725
2. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 612
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 547
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković 511
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 451
6. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 434
7. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 432
8. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 426
9. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 425
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 400
Erba #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 170
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 164
3. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 129
4. Australia (bandiera) John Newcombe 128
5. Australia (bandiera) Phil Dent 121
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
7. Australia (bandiera) Ken Rosewall 118
8. Germania (bandiera) Boris Becker 116
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
10. Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 115
Sintetico * #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 338
2. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 337
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 265
4. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 230
5. Germania (bandiera) Boris Becker 223
6. Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 183
7. Svezia (bandiera) Björn Borg 176
8. Jugoslavia (bandiera)/Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 175
9. Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 172
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 164
Outdoor #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 872
2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 806
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 800
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 787
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 727
6. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 702
7. Serbia (bandiera) Novak Đoković 651
8. Spagna (bandiera) David Ferrer 616
9. Spagna (bandiera) Manuel Orantes 585
10. Austria (bandiera) Thomas Muster 560
Indoor #
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 469
2. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 419
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 341
4. Germania (bandiera) Boris Becker 297
5. Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 281
6. Svizzera (bandiera) Roger Federer 277
7. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 275
8. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 257
9. Romania (bandiera) Ilie Năstase 255
10. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 245
  • Il sintetico non è più stato utilizzato dall'ATP a partire dal 2009.

Percentuali di vittorie

[5]

  • I giocatori in attività sono indicati in grassetto.
Tutte le superfici % * V–S
1. Svezia (bandiera) Björn Borg 82,74 609–127
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 82,56 786–166
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 82,50 877–186
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer 82,01 1149–252
5. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 81,82 1256–279
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 81,58 877–198
7. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 81,53 1068–242
8. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 78,07 655–184
9. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 77,44 762–222
10. Germania (bandiera) Boris Becker 76,91 713–214
* = minimo 500 vittorie
Outdoor % * V–S
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 84,21 800–150
2. Svezia (bandiera) Björn Borg 83,97 393–75
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 83,46 651–129
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer 82,34 872–187
5. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 81,72 787–176
6. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 80,87 727–172
7. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 78,42 458–126
8. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 78,10 806–226
9. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 77,96 520–147
10. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 77,74 702–201
* = minimo 300 vittorie
Indoor % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 85,34 419–72
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 82,97 341–70
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 81,99 469–103
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer 80,99 277–65
5. Svezia (bandiera) Björn Borg 80,60 216–52
6. Germania Ovest (bandiera) Boris Becker 79,84 297–75
7. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 78,57 275–75
8. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 78,49 135–37
Serbia (bandiera) Novak Đoković
10. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 77,74 213–61
* = minimo 100 vittorie
Cemento % * V–S
1. Serbia (bandiera) Novak Đoković 83,91 511–98
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 83,33 725–145
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 82,75 547–114
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 82,12 395–86
5. Australia (bandiera) Rod Laver 81,25 156–36
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 80,38 299–73
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 80,25 451–111
8. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 78,97 612–163
9. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 78,91 434–116
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 78,43 400–110
* = minimo 100 vittorie
Terra battuta % * V–S
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 91,75 389–35
2. Svezia (bandiera) Björn Borg 85,96 251–41
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 81,14 327–76
4. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 80,27 659–162
5. Serbia (bandiera) Novak Đoković 80,00 188–47
6. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 77,61 201–58
7. Romania (bandiera) Ilie Năstase 77,44 333–97
8. Argentina (bandiera) José Luis Clerc 77,38 301–88
9. Svezia (bandiera) Mats Wilander 77,13 263–78
10. Spagna (bandiera) Manuel Orantes 77,08 501–149
* = minimo 100 vittorie
Erba % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) Don Budge 91,23 52–5
2. Stati Uniti (bandiera) Bill Tilden 90,52 105–11
3. Stati Uniti (bandiera) Bobby Riggs 89,47 34–4
4. Regno Unito (bandiera) Fred Perry 88,76 79–10
5. Francia (bandiera) René Lacoste 88,73 63–8
6. Stati Uniti (bandiera) Ellsworth Vines 88,57 31–4
7. Svizzera (bandiera) Roger Federer 87,23 164–24
8. Regno Unito (bandiera) Lawrence Doherty 86,49 32–5
Australia (bandiera) Norman Brookes
10. Stati Uniti (bandiera) Maurice McLoughlin 86,36 57–9
* = minimo 25 vittorie
Sintetico % * V–S
1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 85,32 337–58
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 83,33 265–53
3. Svezia (bandiera) Björn Borg 82,63 176–37
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 82,24 338–73
5. Germania (bandiera) Boris Becker 79,93 223–56
6. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 79,04 230–61
7. Australia (bandiera) Rod Laver 76,65 128–39
8. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 76,43 120–37
9. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 74,87 146–49
10. Jugoslavia (bandiera)/Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 72,31 175–67
* = minimo 50 vittorie
Titoli # Anni
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 2003, 2004, 2006, 2007, 2010, 2011
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 5 1981, 1982, 1985, 1986, 1987
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 5 1991, 1994, 1996, 1997, 1999
Serbia (bandiera) Novak Đoković 5 2008, 2012, 2013, 2014, 2015
5. Romania (bandiera) Ilie Năstase 4 1971, 1972, 1973, 1975
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 3 1978, 1983, 1984
Germania (bandiera) Boris Becker 3 1988, 1992, 1995
Finali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 10
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 9
3. Germania (bandiera) Boris Becker 8
4. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 6
Serbia (bandiera) Novak Đoković
6. Romania (bandiera) Ilie Năstase 5
7. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 4
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Semifinali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 14
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 12
3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 10
4. Germania (bandiera) Boris Becker 9
5. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 8
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 7
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Presenze #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 15
2. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 13
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 12
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 11
Germania (bandiera) Boris Becker
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
Partite vinte #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 55
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 39
3. Germania (bandiera) Boris Becker 36
4. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 35
5. Serbia (bandiera) Novak Đoković 31
6. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 22
Vittorie % V–S *
1. Romania (bandiera) Ilie Năstase 88,00 22–3
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 80,88 55–13
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 79,59 39–10
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković 73,81 31–11
5. Germania (bandiera) Boris Becker 73,47 36–13
* = minimo 20 partite

Giochi Olimpici (dalla reintroduzione nel 1988)

Anno Oro Argento Bronzo
1988 Rep. Ceca (bandiera) Miloslav Mečíř Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert
1992 Svizzera (bandiera) Marc Rosset Spagna (bandiera) Jordi Arrese Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Russia (bandiera) Andrej Čerkasov
1996 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi Spagna (bandiera) Sergi Bruguera India (bandiera) Leander Paes
2000 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov Germania (bandiera) Tommy Haas Francia (bandiera) Arnaud Di Pasquale
2004 Cile (bandiera) Nicolás Massú Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish Cile (bandiera) Fernando González
2008 Spagna (bandiera) Rafael Nadal Cile (bandiera) Fernando González Serbia (bandiera) Novak Đoković
2012 Regno Unito (bandiera) Andy Murray Svizzera (bandiera) Roger Federer Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro
2016 Regno Unito (bandiera) Andy Murray Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro Giappone (bandiera) Kei Nishikori
Partite vinte #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 13
2. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 12
3. Cile (bandiera) Fernando González 10
Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
6. Serbia (bandiera) Novak Đoković 9
7. Svizzera (bandiera) Marc Rosset 8
Giappone (bandiera) Kei Nishikori
Cile (bandiera) Nicolás Massú
10. Rep. Ceca (bandiera) Miloslav Mečíř 6
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
Germania (bandiera) Tommy Haas
Vittorie % V–S *
1. Rep. Ceca (bandiera) Miloslav Mečíř 100,00 6–0
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 92,31 12–1
5. Svizzera (bandiera) Marc Rosset 88,89 8–1
6. Cile (bandiera) Fernando González 83,33 10–2
Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
9. Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte 83,33 5–1
Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Francia (bandiera) Arnaud Di Pasquale
Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish
* = minimo 5 vittorie

ATP World Tour Masters 1000 (dalla creazione nel 1990)

Titoli #
1. Serbia (bandiera) Novak Đoković 30
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer 27
4. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 17
5. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 14
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 11
7. Austria (bandiera) Thomas Muster 8
8. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 7
9. Germania (bandiera) Boris Becker 5
Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Cile (bandiera) Marcelo Ríos
Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Russia (bandiera) Marat Safin
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
Finali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 47
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 46
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 44
4. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 22
5. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 21
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 19
7. Germania (bandiera) Boris Becker 11
8. Austria (bandiera) Thomas Muster 10
Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 9
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
Semifinali #
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 64
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 61
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 59
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 33
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 32
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 31
7. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 20
8. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 19
Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
10. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 18
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Spagna (bandiera) David Ferrer
Diversi tornei vinti #
1. Serbia (bandiera) Novak Đoković 8/9
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 7/9
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 5/9
Cile (bandiera) Marcelo Ríos
8. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 4/9
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Austria (bandiera) Thomas Muster
Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Diverse finali raggiunte #
1. Serbia (bandiera) Novak Đoković 9/9
Svizzera (bandiera) Roger Federer
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 8/9
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 7/9
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
8. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6/9
Spagna (bandiera) David Ferrer
10. Germania (bandiera) Boris Becker 5/9
Austria (bandiera) Thomas Muster
Cile (bandiera) Marcelo Ríos
Partite vinte #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 355
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 345
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković 308
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 212
5. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 209
6. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 191
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 190
8. Spagna (bandiera) David Ferrer 186
9. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 157
10. Germania (bandiera) Tommy Haas 144
11. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 138
Vittorie % V–S *
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 81,95 345–76
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 81,91 308–68
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer 77,85 355–101
4. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 74,11 209–73
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 73,08 190–70
6. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 72,60 212–80
7. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 72,00 108–42
8. Austria (bandiera) Thomas Muster 69,18 101–45
9. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 69,16 157–70
10. Cile (bandiera) Marcelo Ríos 68,63 105–48
* = minimo 100 vittorie

ATP World Tour 500 series (dalla creazione nel 1990)

Titoli #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 20
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 19
3. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 12
Serbia (bandiera) Novak Đoković
5. Spagna (bandiera) David Ferrer 10
6. Germania (bandiera) Boris Becker 9
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro
9. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 8
10. Jugoslavia (bandiera)/Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 7
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
12. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 6
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
Giappone (bandiera) Kei Nishikori
Finali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 26
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 25
3. Spagna (bandiera) David Ferrer 19
4. Germania (bandiera) Boris Becker 14
Serbia (bandiera) Novak Đoković
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 13
7. Svezia (bandiera) Stefan Edberg 12
Jugoslavia (bandiera)/Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
9. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 11
Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro
11. Giappone (bandiera) Kei Nishikori 10
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
13. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 9
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi

ATP World Tour 250 series (dalla creazione nel 1990)

Titoli #
1. Austria (bandiera) Thomas Muster 26
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer 24
3. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 22
4. Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick 21
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 20
6. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 19
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
9. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 16
Regno Unito (bandiera) Andy Murray
Spagna (bandiera) David Ferrer
12 Francia (bandiera) Richard Gasquet 14
Croazia (bandiera) Marin Čilić
Finali #
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 33
2. Austria (bandiera) Thomas Muster 32
4. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 30
Stati Uniti (bandiera) Michael Chang
Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 29
Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
8. Spagna (bandiera) Carlos Moyá 28
9. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 27
10. Jugoslavia (bandiera)/Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 24
Spagna (bandiera) David Ferrer
Francia (bandiera) Richard Gasquet

Record in una singola stagione

  • Titoli e vittorie %
Titoli #
1. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (1977) 16
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1982) 15
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1974) 15
Romania (bandiera) Ilie Năstase (1973) 15
5. Svezia (bandiera) Björn Borg (1979) 13
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1984) 13
7. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1976) 12
Romania (bandiera) Ilie Năstase (1972) 12
Austria (bandiera) Thomas Muster (1995) 12
Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006) 12
Stagioni cons. 10+ titoli # Anni
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 3 2004–06
2. Romania (bandiera) Ilie Năstase 2 1972–73
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 2 1973–74
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 2 1981–82
Partite vinte V–S
1. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (1977) 134–14
2. Romania (bandiera) Ilie Năstase (1973) 112–16
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1980) 110–28
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1982) 106–9
5. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1981) 96–14
6. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1974) 93–4
7. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006) 92–5
8. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1976) 90–9
9. Austria (bandiera) Thomas Muster (1995) 86–18
10. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1993) 85–16
Percentuale vittorie % 50+ vittorie
1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1984) 96,47 82–3
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors (1974) 95,88 93–4
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2005) 95,29 81–4
4. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006) 94,85 92–5
5. Svezia (bandiera) Björn Borg (1979) 93,33 84–6
6. Serbia (bandiera) Novak Đoković (2015) 93,18 82–6
7. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1986) 92,50 74–6
Svizzera (bandiera) Roger Federer (2004) 92,50 74–6
9. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1985) 92,31 84–7
10. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1982) 92,17 106–9
11. Svezia (bandiera) Björn Borg (1980) 92,11 70–6
Serbia (bandiera) Novak Đoković (2011) 92,11 70–6
Giocatore Anno Ace
1. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 1996 1449
2. Croazia (bandiera) Ivo Karlović 2015 1447
3. Croazia (bandiera) Ivo Karlović 2007 1318
4. Stati Uniti (bandiera) John Isner 2015 1260
5. Croazia (bandiera) Ivo Karlović 2014 1185
6. Stati Uniti (bandiera) John Isner 2016 1159
7. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 1994 1156
8. Croazia (bandiera) Ivo Karlović 2016 1131
9. Stati Uniti (bandiera) John Isner 2017 1123
10. Canada (bandiera) Milos Raonic 2014 1107

Strisce di vittorie

Giocatore Vittorie
1. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 46 (1977)
2. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 44 (1981–82)
3. Svezia (bandiera) Björn Borg 43 (1978)
Serbia (bandiera) Novak Đoković 43 (2010–11)
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 42 (1984)
6. Svizzera (bandiera) Roger Federer 41 (2006–07)
7. Svezia (bandiera) Björn Borg 35 (1979–80)
Austria (bandiera) Thomas Muster 35 (1995)
Svizzera (bandiera) Roger Federer 35 (2005)
10. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 33 (1974)
11. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 32 (2008)
12. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 31 (1985)
13. Romania (bandiera) Ilie Năstase 29 (1973)
Svezia (bandiera) Björn Borg 29 (1977)
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 29 (1994)
  • Cemento
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2005–2006), 56 (sconfitto da Spagna (bandiera) Rafael Nadal, Dubai F)
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006–2007), 36 (sconfitto da Argentina (bandiera) Guillermo Cañas, Indian Wells 2T)
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković (2010–2011), 35 (ritirato contro Regno Unito (bandiera) Andy Murray, Cincinnati F)
4. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1994), 34 (sconfitto da Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek, Coppa Davis QF)
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1996–1997), 34 (sconfitto da Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach, Indian Wells 3T)
  • Erba
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2008), 65 (sconfitto da Spagna (bandiera) Rafael Nadal, Wimbledon F)
2. Svezia (bandiera) Björn Borg (1976–1981), 41 (sconfitto da Stati Uniti (bandiera) John McEnroe, Wimbledon F)
3. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1980–1982), 23 (sconfitto da Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors, Queen's F)
= Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (1994–1996), 23 (sconfitto da Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek, Wimbledon QF)
  • Terra battuta
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2005–2007), 81 (sconfitto da Svizzera (bandiera) Roger Federer, Amburgo F)
2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (1977), 53 (ritirato contro Romania (bandiera) Ilie Năstase, Aix-en-Provence F)
3. Svezia (bandiera) Björn Borg (1977–1979), 41 (ritirato contro Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher, Amburgo R16)
4. Austria (bandiera) Thomas Muster (1995), 40 (sconfitto da Spagna (bandiera) Àlex Corretja, Gstaad 1T)
  • Sintetico
1. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1981–1983), 66 (sconfitto da Stati Uniti (bandiera) John McEnroe, Philadelphia F)
= Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1983–1985), 66 (sconfitto da Svezia (bandiera) Joakim Nyström, Dallas QF)
  • Contro top-10:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2005), 26 (sconfitto da Russia (bandiera) Marat Safin, Australian Open SF)
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006–2007), 17 (sconfitto da Spagna (bandiera) Rafael Nadal, Monte Carlo F)
3. Serbia (bandiera) Novak Đoković (2011), 13 (sconfitto da Svizzera (bandiera) Roger Federer, Roland Garros SF)
  • Più tornei vinti consecutivamente:
1. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1981–1982), 8
= Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1983–1984), 8
3. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas (1977), 7
= Svizzera (bandiera) Roger Federer (2006–2007), 7
= Serbia (bandiera) Novak Đoković (2011), 7
= Serbia (bandiera) Novak Đoković (2015–2016), 7
  • Più finali vinte consecutivamente:
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2003–2005), 24 (sconfitto da Argentina (bandiera) David Nalbandian, Tennis Masters Cup F)
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (2005–2006), 14 (sconfitto da Svizzera (bandiera) Roger Federer, Wimbledon F)
3. Svezia (bandiera) Björn Borg (1979–1980), 12 (sconfitto da Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl, Toronto F)
= Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (1984–1985), 12 (sconfitto da Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl, Forest Hills F)
  • Più finali disputate consecutivamente:
1. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl (1981–1982), 18 (sconfitto da Svezia (bandiera) Mats Wilander, Roland Garros 4T)
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer (2005–2006), 17 (sconfitto da Regno Unito (bandiera) Andy Murray, Cincinnati 2T)
= Serbia (bandiera) Novak Đoković (2015–2016), 17 (sconfitto da Spagna (bandiera) Feliciano Lopez, Dubai QF)

Classifica ATP (dal 1973)

Giocatore Totale
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer
308
2. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
286
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
270
4. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
268
5. Serbia (bandiera) Novak Đoković
223
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
170
7. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
167
8. Svezia (bandiera) Björn Borg
109
9. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
101
10. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
80
11. Svezia (bandiera) Stefan Edberg
72
12. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
58
13. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
43
14. Regno Unito (bandiera) Andy Murray
41
15. Romania (bandiera) Ilie Năstase
40
Giocatore Consecutive
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer
237
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
160
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
157
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković
122
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
102
6. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
84
7. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
82
8. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
80
9. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt
75
10. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
58
11. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
56
12. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
53
Serbia (bandiera) Novak Đoković
14. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
52
15. Svizzera (bandiera) Roger Federer
48
Serbia (bandiera) Novak Đoković
  • Settimane al numero 2 (al 26 marzo 2018).
Giocatore Totale
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
278
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer
192
3. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
144
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
139
5. Germania (bandiera) Boris Becker
136
6. Serbia (bandiera) Novak Đoković
128
7. Svezia (bandiera) Björn Borg
104
Svezia (bandiera) Stefan Edberg
9. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
90
10. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
88
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
Giocatore Consecutive
1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
160
2. Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
52
3. Germania (bandiera) Boris Becker
46
Svizzera (bandiera) Roger Federer
5. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
45
  • Settimane al numero 3 (al 26 marzo 2018).
Giocatore Totale
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
239
2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg
166
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer
164
4. Serbia (bandiera) Novak Đoković
143
5. Regno Unito (bandiera) Andy Murray
106
6. Germania (bandiera) Boris Becker
100
7. Svezia (bandiera) Björn Borg
94
8. Svezia (bandiera) Mats Wilander
93
9. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
90
10. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
81
Giocatore Consecutive
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
132
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković
91
3. Svezia (bandiera) Björn Borg
52
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
48
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
47
  • Classifica a fine anno (al 2017).
Al nº1 Anni
1. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
6
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
5
Svizzera (bandiera) Roger Federer
4. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
4
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
Nella Top 2 Anni
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer
11
2. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
9
3. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
8
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
7
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Nella Top 3 Anni
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer
13
2. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
12
3. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
10
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
9
Nella Top 4 Anni
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
14
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer
13
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
11
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
10
Serbia (bandiera) Novak Đoković
6. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
9
Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
Nella Top 5 Anni
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
14
2. Svizzera (bandiera) Roger Federer
13
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal
12
4. Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
11
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
10
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Nella Top 10 Anni
1. Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
16
Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi
3. Svizzera (bandiera) Roger Federer
15
4. Rep. Ceca (bandiera)/Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
13
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
6. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras
12
Altri record di classifica Giocatore Record
Anni terminati al nº2 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6
Spagna (bandiera) Rafael Nadal 5
Anni terminati al nº3 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 4
Serbia (bandiera) Novak Đoković
Raggiungimento del nº1 a fine anno Svizzera (bandiera) Roger Federer settembre 2004
Svizzera (bandiera) Roger Federer settembre 2006
Spagna (bandiera) Rafael Nadal settembre 2010
Più giovane nº1 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 20a 9m (2001)
Più giovane a chiudere l'anno in top-10 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 17a 9m (1989)
Più giovane a chiudere l'anno in top-25 Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein 17a 4m (1984)
Più giovane a chiudere l'anno in top-50 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 16a 9m (1988)
Più giovane a chiudere l'anno in top-100 Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein 16a 4m (1983)
Più giovane a chiudere l'anno in top-200 Stati Uniti (bandiera) Michael Chang 15a 9m (1987)
Più vecchio nº1 Svizzera (bandiera) Roger Federer 36a 6m (2018)
Più vecchio a chiudere l'anno in top-10 Australia (bandiera) Ken Rosewall 41a 1m (1975)
Più vecchio a chiudere l'anno in top-25 Australia (bandiera) Ken Rosewall 43a 1m (1977)
Più vecchio a chiudere l'anno in top-50 Australia (bandiera) Ken Rosewall 44a 1m (1978)
Più vecchio a chiudere l'anno in top-100 Australia (bandiera) Ken Rosewall 44a 1m (1978)

Guadagni

Giocatori che hanno guadagnato di più con i premi in denaro (al 4 marzo 2018).[8] È inclusa una colonna per l'aggiustamento all'inflazione, che fornisce un'idea sulla differenza dei premi nelle diverse epoche. Per effettuare l'aggiustamento ci si basa sull'anno di ritiro del giocatore.[9]

Giocatore Premi in denaro Aggiustamento all'inflazione Anno dell'aggiustamento
1. Svizzera (bandiera) Roger Federer 115 542 337 $ 115 542 337 $ 2017
2. Serbia (bandiera) Novak Đoković 109 995 291 $ 109 995 291 $ 2017
3. Spagna (bandiera) Rafael Nadal 94 936 755 $ 94 936 755 $ 2017
4. Regno Unito (bandiera) Andy Murray 60 807 644 $ 60 807 644 $ 2018
5. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 43 280 489 $ 56 653 454 $ 2003
6. Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 31 152 975 $ 37 218 687 $ 2006
7. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka 30 955 510 $ 30 955 510 $ 2018
8. Spagna (bandiera) David Ferrer 30 915 839 $ 30 915 839 $ 2018
9. Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Berdych 28 683 123 $ 28 683 123 $ 2018
10. Germania (bandiera) Boris Becker 25 080 956 $ 36 259 444 $ 1999

Grassetto = giocatori in attività

  • Giocatori che hanno guadagnato di più in ogni stagione[10]:
Anno Giocatore Premi in denaro Aggiustamento all'inflazione
1985 Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1 946 215 $ 4 356 428 $
1986 Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1 966 831 $ 4 322 236 $
1987 Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 1 995 489 $ 4 230 805 $
1988 Svezia (bandiera) Mats Wilander 1 719 381 $ 3 500 575 $
1989 Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl 2 333 119 $ 4 531 763 $
1990 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 2 875 406 $ 5 298 777 $
1991 Stati Uniti (bandiera) David Wheaton 2 412 912 $ 4 266 939 $
1992 Germania (bandiera) Michael Stich 2 563 726 $ 4 401 148 $
1993 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 4 571 675 $ 7 620 080 $
1994 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 4 855 012 $ 7 890 311 $
1995 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 5 393 266 $ 8 523 519 $
1996 Germania (bandiera) Boris Becker 4 290 477 $ 6 586 196 $
1997 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 6 494 461 $ 9 745 859 $
1998 Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras 3 926 347 $ 5 801 671 $
1999 Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 4 261 120 $ 6 160 285 $
2000 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 4 701 610 $ 6 576 056 $
2001 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 3 770 618 $ 5 130 873 $
2002 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 4 619 386 $ 6 184 507 $
2003 Svizzera (bandiera) Roger Federer 4 000 680 $ 5 236 824 $
2004 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 357 547 $ 8 106 057 $
2005 Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 137 018 $ 7 568 454 $
2006 Svizzera (bandiera) Roger Federer 8 343 885 $ 9 968 500 $
2007 Svizzera (bandiera) Roger Federer 10 130 620 $ 11 767 949 $
2008 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 773 773 $ 7 577 616 $
2009 Svizzera (bandiera) Roger Federer 8 768 110 $ 9 843 642 $
2010 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 10 171 998 $ 11 235 445 $
2011 Serbia (bandiera) Novak Đoković 12 619 803 $ 13 512 629 $
2012 Serbia (bandiera) Novak Đoković 12 803 737 $ 13 431 616 $
2013 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 14 560 915 $ 15 054 452 $
2014 Serbia (bandiera) Novak Đoković 14 250 527 $ 14 498 353 $
2015 Serbia (bandiera) Novak Đoković 21 592 125 $ 21 941 582 $
2016 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 13 327 821 $ 13 327 821 $
2017 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 12 691 340 $ 12 691 340 $
Premio in denaro Anno Giocatore
Primo a guadagnare più di 1 milione di dollari in una stagione 1979 Svezia (bandiera) Björn Borg
Primo a guadagnare più di 10 milioni di dollari in una stagione 2007 Svizzera (bandiera) Roger Federer
Primo a guadagnare più di 20 milioni di dollari in una stagione 2015 Serbia (bandiera) Novak Đoković

Varie

  • Maggior numero di ace serviti in una partita (dal 1991):
Ace Giocatore V/P Avversario Turno Anno Torneo Superficie Set
1. 113 [1] Stati Uniti (bandiera) John Isner V Francia (bandiera) Nicolas Mahut 1T 2010 Wimbledon Erba 5
2. 103 [2] Francia (bandiera) Nicolas Mahut P Stati Uniti (bandiera) John Isner 1T 2010 Wimbledon Erba 5
3. 78 [3] Croazia (bandiera) Ivo Karlović P Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek SF 2009 Coppa Davis Terra battuta 5
4. 75 Croazia (bandiera) Ivo Karlović V Argentina (bandiera) Horacio Zeballos 1T 2017 Australian Open Cemento 5
5. 61 Croazia (bandiera) Ivo Karlović V Cina (bandiera) Yen-Hsun Lu 1T 2016 Us Open Cemento 5
6. 55 [4] Croazia (bandiera) Ivo Karlović P Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 1T 2009 Roland Garros Terra battuta 5
7. 53 Croazia (bandiera) Ivo Karlović V Ucraina (bandiera) Aleksandr Dolgopolov 2T 2015 Wimbledon Erba 5
Croazia (bandiera) Ivo Karlović V Giappone (bandiera) Yūichi Sugita 2T 2018 Australian Open Cemento 5
9. 52 Stati Uniti (bandiera) John Isner P Spagna (bandiera) Feliciano López 3T 2014 Wimbledon Erba 4
Croazia (bandiera) Ivo Karlović P Italia (bandiera) Andreas Seppi 3T 2018 Australian Open Cemento 5
11. 51 Svezia (bandiera) Joachim Johansson P Stati Uniti (bandiera) Andre Agassi 4T 2005 Australian Open Cemento 4
Croazia (bandiera) Ivo Karlović P Italia (bandiera) Daniele Bracciali 1T 2005 Wimbledon Erba 5
13. 50 Svizzera (bandiera) Roger Federer V Stati Uniti (bandiera) Andy Roddick F 2009 Wimbledon Erba 5

Più alta tensione delle corde di una racchetta

Racchetta Giocatore Tensione Anno
Donnay Graphite Midsize Svezia (bandiera) Björn Borg 38,5 kg. 1992
Wilson Pro Staff Original Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras ±34 kg. 2002

Più punti vinti di seguito in una finale Slam

Anno Torneo Giocatore Punti
1980 Wimbledon Svezia (bandiera) Björn Borg 19

Doppio

Tornei del Grande Slam

Record in carriera

Titoli (individualmente)

Giocatore #
1. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan 116
2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 114
3. Canada (bandiera) Daniel Nestor 91
4. Australia (bandiera) Todd Woodbridge 83
5. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 72
6. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker 67
Australia (bandiera) Mark Woodforde
8. Sudafrica (bandiera) Frew McMillan 63
9. Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 61
10. Messico (bandiera) Raúl Ramírez 60

Titoli (per coppia)

Giocatore Giocatore #
1. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 114
2. Australia (bandiera) Todd Woodbridge Australia (bandiera) Mark Woodforde 61
3. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 50
4. Sudafrica (bandiera) Frew McMillan Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt 47
5. Canada (bandiera) Daniel Nestor Bahamas (bandiera) Mark Knowles 40
6. Messico (bandiera) Raúl Ramírez Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried 39
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh

Partite giocate/vinte/perse e percentuali

Al 20 novembre 2017.

Giocate #
1. Canada (bandiera) Daniel Nestor 1523
2. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan 1392
3. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 1375
4. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 1175
5. India (bandiera) Leander Paes 1171
6. Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk 1147
7. Bahamas (bandiera) Mark Knowles 1125
8. Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 1083
9. India (bandiera) Mahesh Bhupathi 1051
10. Australia (bandiera) Todd Woodbridge 1042
Vinte #
1. Canada (bandiera) Daniel Nestor 1056
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
3. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 1042
4. Australia (bandiera) Todd Woodbridge 782
5. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 754
6. Bahamas (bandiera) Mark Knowles 744
India (bandiera) Leander Paes
8. Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 727
9. Svezia (bandiera) Jonas Björkman 712
10. India (bandiera) Mahesh Bhupathi 687
Perse #
1. Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk 529
2. Canada (bandiera) Daniel Nestor 467
3. India (bandiera) Leander Paes 427
4. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 421
5. Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 412
6. Stati Uniti (bandiera) Rick Leach 390
7. Bahamas (bandiera) Mark Knowles 381
8. India (bandiera) Mahesh Bhupathi 364
9. Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart 356
10. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan 336
11. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 333
Percentuale % 400+vinte
1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 83,73
2. Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt 80,03
3. Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan 75,86
4. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 75,78
5. Messico (bandiera) Raúl Ramírez 75,40
6. Australia (bandiera) Todd Woodbridge 75,05
7. Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 74,57
8. Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 74,12
9. Sudafrica (bandiera) Frew McMillan 73,57
10. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 73,40

Note

  1. ^ http://www.itftennis.com/abouttheitf//history.1973.Grand Prix committee.asp
  2. ^ ATP World Tour - Official Site of Men's Professional Tennis, su atpworldtour.com.
  3. ^ Shark Bites: Global Game, su atpworldtour.com, Association of Tennis Professionals. URL consultato il 4 febbraio 2010.
  4. ^ Win/Loss Index, su atpworldtour.com, Association of Tennis Professionals. URL consultato il 25 aprile 2016.
  5. ^ FedEx ATP Reliability Index, su atpworldtour.com, Association of Tennis Professionals. URL consultato il 18 aprile 2011.
  6. ^ Tennis - ATP World Tour - Singles Rankings
  7. ^ Tennis Rankings World No. 1s - CBSSports.com
  8. ^ ATP World Tour:Stats, su atpworldtour.com, ATP. URL consultato il 5 dicembre 2011.
  9. ^ US Inflation Calculator, su usinflationcalculator.com. URL consultato il 13 ottobre 2016.
  10. ^ ATP World Tour:Stats, su atpworldtour.com, ATP. URL consultato il 5 dicembre 2011.

Voci correlate

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis