Rhizophora mangle

specie di pianta della famiglia Rhizophoraceae
Versione del 5 apr 2018 alle 11:14 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5))

La mangrovia rossa (Rhizophora mangle L.) è una pianta della famiglia Rhizophoraceae, ampiamente distribuita lungo gli estuari delle aree costiere tropicali e sub-tropicali dei versanti atlantici di America e Africa. È la specie tipo del genere Rhizophora.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mangrovia rossa
Rhizophora mangle
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineMalpighiales
FamigliaRhizophoraceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRhizophorales
FamigliaRhizophoraceae
TribùRhizophoreae
GenereRhizophora
SpecieR. mangle
Nomenclatura binomiale
Rhizophora mangle
L.
Rhizophora mangle

Distribuzione e habitat

L'areale di R. mangle si estende dalla Florida al Brasile e dal Senegal all'Angola. È stata introdotta dall'uomo e si è naturalizzata in Hawaii e Polinesia[1]

Il suo habitat tipico sono le foreste di mangrovia, in prossimità degli estuari dei fiumi.

Note

  1. ^ a b (EN) Ellison, A., Farnsworth, E. & Moore, G. 2007, Rhizophora mangle, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica