Morti nel 1951
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 'Abd al-'Aziz Fahmi, giurista e politico egiziano (n. 1870)
- Charles Hitchcock Adams, astronomo statunitense (n. 1868)
- Josef Adolf, combinatista nordico cecoslovacco (n. 1898)
- Christian Baastrup, medico danese (n. 1885)
- Federico Ballell Maymi, ingegnere e fotografo spagnolo (n. 1864)
- Benedetto Barbalarga, scrittore italiano (n. 1887)
- Carlo Barbieri, generale italiano (n. 1883)
- Edward William Barton-Wright, imprenditore e artista marziale britannico (n. 1860)
- Fritz Oswald Bilse, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1878)
- Ercole Boero, pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano (n. 1890)
- Choi Song-Gon, calciatore sudcoreano (n. 1922)
- Alf Collins, regista e attore inglese (n. 1866)
- Alfred Compeyrat, calciatore francese (n. 1890)
- John Daunt, golfista britannico (n. 1865)
- Carlo De Simone, generale italiano (n. 1885)
- Robert Beckett Denison, chimico britannico (n. 1879)
- Giovanni Descalzo, poeta e scrittore italiano (n. 1902)
- Georgios Drosinis, poeta e letterato greco (n. 1858)
- Max Ettinger, compositore tedesco (n. 1874)
- Fred Evans, attore, regista e sceneggiatore inglese (n. 1889)
- Gerrit Faulhaber, calciatore indonesiano (n. 1912)
- Giulio Fregosi, baritono italiano (n. 1887)
- Tommaso Gagliano, mafioso italiano (n. 1884)
- Carmine Garibaldi, attore italiano (n. 1885)
- Achille Geremicca, poeta e romanziere italiano (n. 1897)
- James William Gibson, imprenditore inglese (n. 1877)
- Beppino Goruppi, militare e poeta italiano (n. 1930)
- Giovanni Governato, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1889)
- John Guida, stilista e illustratore italiano (n. 1888)
- Julius Hartmann, fisico danese (n. 1881)
- James G. Harvey, politico canadese (n. 1869)
- Adolfo Hess, ingegnere elettrotecnico e alpinista italiano (n. 1878)
- Frank Hopkins, statunitense (n. 1865)
- Josefina Huguet, soprano spagnola (n. 1871)
- Jan Zenon Jasiński, vescovo vetero-cattolico statunitense (n. 1888)
- Tīlemachos Karakalos, schermidore greco (n. 1866)
- Marcel Lalu, ginnasta francese (n. 1882)
- Constant Lambert, compositore e direttore d'orchestra inglese (n. 1905)
- Albert Sherbourne Le Souef, zoologo australiano (n. 1877)
- Hugo Leichtentritt, filosofo, scrittore e compositore polacco (n. 1874)
- Giulio Augusto Levi, letterato, docente e critico letterario italiano (n. 1879)
- Giuseppe Lipparini, critico letterario, poeta e scrittore italiano (n. 1877)
- Garfield MacDonald, triplista, lunghista e altista canadese (n. 1881)
- Mario Mariani, scrittore e saggista italiano (n. 1884)
- Ermenegildo Nello Massarelli, fotografo e musicista italiano (n. 1880)
- Concetto Maugeri, artista italiano (n. 1919)
- René Maunier, sociologa francese (n. 1887)
- Teresa Meroni, operaia e sindacalista italiana (n. 1885)
- Giuseppe Messina, gesuita, storico delle religioni e orientalista italiano (n. 1893)
- Hella Moja, attrice, produttrice cinematografica e sceneggiatrice tedesca (n. 1896)
- Francisco Mosso, calciatore argentino (n. 1892)
- Valentin Müller, medico tedesco (n. 1891)
- Casimiro Nay, calciatore italiano (n. 1885)
- Jakov Ivanovič Nikoladze, scultore georgiano (n. 1876)
- Augusto Raffaele Occhialini, fisico italiano (n. 1878)
- Rémy Orban, canottiere belga (n. 1880)
- Selim Palmgren, compositore finlandese (n. 1878)
- Agostino Pappi, botanico italiano (n. 1872)
- Hans Paule, pittore austriaco (n. 1879)
- Jacques Prevel, poeta francese (n. 1915)
- Pietro Raveggi, archeologo e pubblicista italiano (n. 1872)
- Dedi Ristori, attrice italiana
- Luigi Roncagli, presbitero italiano (n. 1881)
- Blas Saruppo, calciatore argentino
- Gordon Thomas Savage, arbitro di calcio, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1867)
- Herbert Smart, calciatore inglese (n. 1892)
- Ettore Stella, architetto e urbanista italiano (n. 1915)
- Giacomo Tauro, accademico, pedagogista e insegnante italiano (n. 1873)
- Regina Terruzzi, insegnante e scrittrice italiana (n. 1862)
- Émile Topsent, biologo francese (n. 1862)
- Lino Vaccari, botanico italiano (n. 1873)
- Polydore Veirman, canottiere belga (n. 1881)
- Berthe Weill, mercante d'arte francese (n. 1865)
- Basil Williams, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1891)
- Władysław Wróblewski, politico e diplomatico polacco (n. 1875)
- Biagio Zagarrio, poeta e scrittore italiano (n. 1898)
- Ettore Zapparoli, alpinista italiano (n. 1899)
- Otto von Leitgeb, scrittore e poeta austriaco (n. 1860)
- 1º gennaio
- Brizio De Sanctis, docente e politico italiano (n. 1863)
- Giuseppe Migone, arcivescovo cattolico italiano (n. 1875)
- Jan Valtin, agente segreto tedesco (n. 1905)
- 2 gennaio - Robert Hayward Barlow, scrittore, poeta e storico statunitense (n. 1918)
- 3 gennaio
- Ruggero Albanese, giornalista e dirigente sportivo italiano (n. 1887)
- Guido Manni, calciatore italiano (n. 1898)
- 4 gennaio - Guido Morisi, attore italiano (n. 1903)
- 5 gennaio
- Edward Bushnell, mezzofondista statunitense (n. 1876)
- William Luther Hill, politico statunitense (n. 1873)
- Kim Dong-in, scrittore coreano (n. 1900)
- Andrej Platonovič Platonov, scrittore sovietico (n. 1899)
- William Seiling, tiratore di fune statunitense (n. 1864)
- 6 gennaio
- Josef Pleticha, calciatore cecoslovacco (n. 1902)
- Herbert Smith, calciatore inglese (n. 1877)
- 7 gennaio
- Lucien Cuénot, genetista e biologo francese (n. 1866)
- Angelo Fraccacreta, economista italiano (n. 1882)
- Harry Goodley, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio inglese (n. 1880)
- René Guénon, scrittore e filosofo francese (n. 1886)
- Urho Peltonen, giavellottista finlandese (n. 1893)
- 8 gennaio - Hamilton Jukes, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1895)
- 9 gennaio
- Sorelle Agazzi, pedagogista italiana (n. 1866)
- Oscar Frey, calciatore svizzero (n. 1883)
- 10 gennaio
- Riccardo Divora, canottiere italiano (n. 1908)
- Sinclair Lewis, romanziere e drammaturgo statunitense (n. 1885)
- Yoshio Nishina, fisico giapponese (n. 1890)
- 11 gennaio
- Riccardo Bachi, economista e statistico italiano (n. 1875)
- Guido Bonarelli, geologo, paleontologo e antropologo italiano (n. 1871)
- 12 gennaio
- Niels Høeg, compositore di scacchi danese (n. 1876)
- Vittorio Molinari, chimico e calciatore italiano (n. 1896)
- Nina Poore, nobildonna scozzese (n. 1878)
- Jacques de Baroncelli, regista francese (n. 1881)
- 13 gennaio - Francesco Marchetti Selvaggiani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1871)
- 14 gennaio
- Fritz Balogh, calciatore tedesco (n. 1920)
- Maxence Van Der Meersch, scrittore francese (n. 1907)
- Grīgorios Xenopoulos, drammaturgo e scrittore greco (n. 1867)
- 15 gennaio
- Amy Carmichael, missionaria e scrittrice britannica (n. 1867)
- Ekaterina Pavlovna Korčagina-Aleksandrovskaja, attrice russa (n. 1874)
- 16 gennaio
- Edith Hannam, tennista britannica (n. 1878)
- Pid Purdy, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1904)
- 17 gennaio - Antonio Ghisu, pittore e politico italiano (n. 1875)
- 18 gennaio - Jack Holt, attore cinematografico statunitense (n. 1888)
- 19 gennaio - Antonio Galardo, militare e prefetto italiano (n. 1897)
- 20 gennaio
- Anastasio Alfaro, zoologo, geologo e archeologo costaricano (n. 1865)
- Maria Boschetti Alberti, insegnante e pedagogista svizzera (n. 1879)
- Giuseppe Candela, avvocato e politico italiano (n. 1894)
- 21 gennaio - Elena d'Orléans (n. 1871)
- 22 gennaio
- Ilio Barontini, partigiano e politico italiano (n. 1890)
- Harald Bohr, matematico e calciatore danese (n. 1887)
- Lawson Robertson, altista, lunghista e velocista statunitense (n. 1883)
- 24 gennaio
- Ignatij Julianovič Kračkovskij, orientalista e geografo russo (n. 1883)
- Abelardo Olivier, schermidore italiano (n. 1877)
- 25 gennaio - Sergej Ivanovič Vavilov, fisico sovietico (n. 1891)
- 26 gennaio
- Henri Bard, calciatore francese (n. 1892)
- Giuseppe Roda, architetto italiano (n. 1866)
- 27 gennaio - Carl Gustaf Emil Mannerheim, generale e politico finlandese (n. 1867)
- 28 gennaio - Dominic Salvatore Gentile, militare e aviatore statunitense (n. 1923)
- 29 gennaio - James Bridie, scrittore e drammaturgo scozzese (n. 1888)
- 30 gennaio - Ferdinand Porsche, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1875)
- 31 gennaio - Enrico Scodnik, militare, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1866)
- 1º febbraio
- Francesco Buffoni, avvocato e politico italiano (n. 1882)
- Ennio Cerlesi, attore e regista italiano (n. 1901)
- Blas Taracena Aguirre, archeologo spagnolo (n. 1895)
- 2 febbraio - Antonio Rizzo, generale italiano (n. 1885)
- 3 febbraio - August Horch, imprenditore e ingegnere tedesco (n. 1868)
- 4 febbraio - Suzanne Melk, aviatrice francese (n. 1908)
- 8 febbraio - Fritz Thyssen, imprenditore tedesco (n. 1873)
- 9 febbraio
- Neville Bulwer-Lytton, tennista britannico (n. 1879)
- Eddie Duchin, pianista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1909)
- 11 febbraio
- Louis Brody, attore tedesco (n. 1892)
- Tom MacInnes, poeta e scrittore canadese (n. 1867)
- 12 febbraio - Choudhary Rahmat Ali, politico pakistano (n. 1897)
- 14 febbraio
- Andrés Barbero, botanico, medico e scienziato paraguaiano (n. 1877)
- Mauro Del Giudice, giurista e scrittore italiano (n. 1857)
- David McLean, allenatore di calcio e calciatore scozzese
- 16 febbraio - Henri-René Lenormand, drammaturgo francese (n. 1882)
- 17 febbraio - Arnold Pressburger, produttore cinematografico ungherese (n. 1885)
- 19 febbraio
- Carlo Fabri, avvocato e politico italiano (n. 1866)
- André Gide, scrittore francese (n. 1869)
- 20 febbraio - Francesco Saverio Grazioli, generale e politico italiano (n. 1869)
- 21 febbraio
- Katarzyna Kobro, scultrice polacca (n. 1898)
- Scott Pembroke, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1889)
- 22 febbraio
- Fabio Friggeri, imprenditore italiano (n. 1884)
- Egidio Musollino, imprenditore e dirigente sportivo italiano
- Guy Porter, maratoneta statunitense (n. 1884)
- 23 febbraio - Alessandro Marzaroli, scultore italiano (n. 1868)
- 24 febbraio
- Aladino Bibolotti, sindacalista, politico e antifascista italiano (n. 1891)
- Charles Forsyth, pallanuotista britannico (n. 1885)
- 25 febbraio
- Margaret Mayo, commediografa, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1882)
- Martina von Trapp, cantante austriaca (n. 1921)
- 27 febbraio
- Émile François Ouchard, francese (n. 1872)
- Gianni Remuzzi, scultore italiano (n. 1894)
- 28 febbraio
- Giulio Cavina, sindacalista e politico italiano (n. 1888)
- Henry Taylor, nuotatore britannico (n. 1885)
- Bruno Tognana, calciatore italiano (n. 1907)
- 2 marzo
- Ľudmila Podjavorinská, scrittrice e poetessa slovacca (n. 1872)
- Paul L. Stein, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1892)
- Angelo Visentin, politico italiano (n. 1900)
- 4 marzo
- Dina Galli, attrice italiana (n. 1877)
- Zoltán Lajos Meszlényi, vescovo cattolico ungherese (n. 1892)
- 5 marzo - Pyotr Zakovorot, schermidore russo (n. 1871)
- 6 marzo
- Philip Daubenspeck, pallanuotista statunitense (n. 1905)
- Ivor Novello, attore, compositore e sceneggiatore gallese (n. 1893)
- 7 marzo
- Ali Razmara, generale e politico iraniano (n. 1901)
- Eleanor Gates, scrittrice e commediografa statunitense (n. 1874)
- 9 marzo - Gonzalo Queipo de Llano, generale spagnolo (n. 1875)
- 10 marzo
- Jussi Kurikkala, fondista e maratoneta finlandese (n. 1912)
- Angelo Manzocchi, imprenditore e politico italiano (n. 1875)
- Kijūrō Shidehara, politico giapponese (n. 1872)
- 11 marzo
- Adolfo Cilento, avvocato e politico italiano (n. 1874)
- Carl Gregory, direttore della fotografia, regista cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1882)
- 12 marzo - Alfred Hugenberg, politico e imprenditore tedesco (n. 1865)
- 13 marzo
- Enrico Cardile, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1883)
- Tamiki Hara, scrittore e poeta giapponese (n. 1905)
- 14 marzo - Lippo Hertzka, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1904)
- 15 marzo
- Gustavo Lombardo, produttore cinematografico italiano (n. 1885)
- Artemide Zatti, religioso italiano (n. 1880)
- 16 marzo
- Olinto Dini, poeta italiano (n. 1873)
- Janusz Jędrzejewicz, politico polacco (n. 1885)
- 17 marzo - Carlo Alberto d'Asburgo-Teschen, nobile (n. 1888)
- 20 marzo
- Alfredo Baquerizo, politico ecuadoriano (n. 1859)
- René Guy Cadou, poeta francese (n. 1920)
- Ricardo Leoncio Elías Arias, politico peruviano (n. 1874)
- 21 marzo - Dino Gambogi, calciatore italiano (n. 1906)
- 22 marzo
- László Almásy, esploratore ungherese (n. 1895)
- Werner Emmanuel Bachmann, chimico statunitense (n. 1901)
- Willem Mengelberg, direttore d'orchestra e compositore olandese (n. 1871)
- 23 marzo
- Igino Lega, gesuita e militare italiano (n. 1911)
- Erich Neumann, politico tedesco (n. 1892)
- 24 marzo - Lorna Hodgkinson, educatrice e psicologa australiana (n. 1887)
- 25 marzo
- Wilhelm Altmann, storico e musicologo tedesco (n. 1862)
- Eddie Collins, giocatore di baseball statunitense (n. 1887)
- Oscar Micheaux, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1884)
- 27 marzo - César Garin, ciclista su strada italiano (n. 1879)
- 29 marzo - Luigi Cantu, ciclista su strada italiano (n. 1868)
- 2 aprile
- Simon Barer, pianista ucraino (n. 1896)
- Aleksandr Abramovič Krejn, compositore e insegnante russo (n. 1883)
- Michail Fëdorovič Vladimirskij, politico russo (n. 1874)
- 3 aprile - Franco De Gregori, calciatore italiano (n. 1927)
- 4 aprile - Sadegh Hedayat, scrittore, critico letterario e traduttore iraniano (n. 1903)
- 6 aprile
- Robert Broom, medico e paleontologo sudafricano (n. 1866)
- Christian Grøthan, calciatore danese (n. 1890)
- Charles Sydney Smith, pallanuotista britannico (n. 1879)
- 7 aprile
- Frederick Hamlin, pistard britannico (n. 1881)
- Henri Gustave Jossot, illustratore, pittore e scrittore francese (n. 1866)
- Georg Kinsky, musicologo tedesco (n. 1882)
- Daniel Lowey, tiratore di fune britannico (n. 1878)
- Giovanni Sanvitale, ingegnere e fotografo italiano (n. 1872)
- Ricardo de Gondra, dirigente sportivo spagnolo (n. 1885)
- 8 aprile - Ferdinand Quénisset, astronomo francese (n. 1872)
- 10 aprile - Nora Barnacle (n. 1884)
- 11 aprile
- Panama Al Brown, pugile panamense (n. 1902)
- Woldemar Mobitz, cardiologo tedesco (n. 1889)
- 12 aprile - Henry De Vere Stacpoole, scrittore irlandese (n. 1863)
- 13 aprile - Billy Smith, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1895)
- 14 aprile
- Ernest Bevin, politico britannico (n. 1881)
- Al Christie, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese (n. 1881)
- 16 aprile - Aimé Auguste Cotton, fisico francese (n. 1869)
- 17 aprile - Robert Ritter, medico e psicologo tedesco (n. 1901)
- 18 aprile - António Óscar Carmona, generale e politico portoghese (n. 1869)
- 19 aprile
- Lonnie Darling, dirigente sportivo e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1902)
- Philip Mangano, mafioso italiano (n. 1898)
- Vincent Mangano, mafioso italiano (n. 1888)
- 20 aprile
- Sergej Kostantinovič Belosel'skij-Belozerskij, generale russo (n. 1867)
- Ivanoe Bonomi, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1873)
- 21 aprile
- Saverio Ritter, arcivescovo cattolico italiano (n. 1884)
- Urbano Salvolini, medico italiano (n. 1873)
- 23 aprile
- Charles Dawes, politico, banchiere e ambasciatore statunitense (n. 1865)
- Albert Ruskin Cook, medico britannico (n. 1870)
- Alain Campbell White, compositore di scacchi, mecenate e botanico statunitense (n. 1880)
- 24 aprile - Alphonse Georges, generale francese (n. 1892)
- 26 aprile
- John Alden Carpenter, compositore statunitense (n. 1876)
- Arnold Sommerfeld, fisico tedesco (n. 1868)
- 28 aprile
- Alessandro Bettoni Cazzago, cavaliere italiano (n. 1892)
- Osmar Maderna, pianista, direttore d'orchestra e compositore argentino (n. 1918)
- 29 aprile
- Vijaysinhji Chhatrasinhji (n. 1890)
- Gerald Logan, hockeista su prato britannico (n. 1879)
- Ludwig Wittgenstein, filosofo, ingegnere e logico austriaco (n. 1889)
- 1º maggio
- Eugenio Giovannetti, giornalista, scrittore e traduttore italiano (n. 1883)
- Takashi Paolo Nagai, medico giapponese (n. 1908)
- Clemente Šeptyc'kyj, presbitero ucraino (n. 1869)
- 2 maggio
- Alphonse de Chateaubriant, scrittore francese (n. 1877)
- Edwin L. Marin, regista statunitense (n. 1899)
- Mansur bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe e politico saudita (n. 1921)
- 3 maggio
- Homero Manzi, paroliere, sceneggiatore e regista cinematografico argentino (n. 1907)
- Edgar Rubin, psicologo danese (n. 1886)
- 5 maggio - Eddie Dunn, attore statunitense (n. 1896)
- 6 maggio
- Élie Joseph Cartan, matematico francese (n. 1869)
- Guido Leoni, pilota motociclistico italiano (n. 1915)
- Henry Carton de Wiart, politico belga (n. 1869)
- 7 maggio
- Warner Baxter, attore statunitense (n. 1889)
- Vasilij Ulrich, giurista sovietico (n. 1889)
- 8 maggio
- Pat Hartigan, attore e regista statunitense (n. 1881)
- Piero Puricelli, ingegnere italiano (n. 1883)
- 9 maggio
- Alessandro Alvisi, cavaliere italiano (n. 1887)
- Marie Ault, attrice britannica (n. 1870)
- Leo Bosschart, calciatore olandese (n. 1888)
- Ettore Felici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1881)
- Battista Vielmi, calciatore italiano (n. 1884)
- Jakov Georgievič Černichov, architetto, designer e insegnante sovietico (n. 1889)
- 10 maggio
- Leon Campbell, astronomo statunitense (n. 1881)
- Nikola Mušanov, politico bulgaro (n. 1872)
- 11 maggio - Napoleone Passerini, agronomo e botanico italiano (n. 1862)
- 12 maggio - Egon von Waldstätten, militare e storico austriaco (n. 1875)
- 14 maggio - Val Lewton, produttore cinematografico russo (n. 1904)
- 16 maggio
- Sammy Brooks, attore statunitense (n. 1891)
- Dobroslav Chrobák, scrittore slovacco (n. 1907)
- 17 maggio
- Imperatrice Teimei, imperatrice giapponese (n. 1884)
- Delaval Astley, ufficiale e giocatore di curling britannico (n. 1868)
- William Birdwood, I barone Birdwood, generale britannico (n. 1865)
- Harry Kerr, marciatore neozelandese (n. 1879)
- Sylvan Simon, regista statunitense (n. 1910)
- 18 maggio - Melchiorre Allegra, mafioso e collaboratore di giustizia italiano (n. 1881)
- 19 maggio - Romolo Manissero, aviatore e militare italiano (n. 1881)
- 20 maggio - Livio Tovini, giornalista e politico italiano (n. 1876)
- 21 maggio - Rafael González Iglesias, imprenditore e avvocato spagnolo (n. 1900)
- 23 maggio - Antonio Gandusio, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1873)
- 24 maggio - Thomas N. Heffron, regista cinematografico e attore teatrale statunitense (n. 1872)
- 25 maggio
- Paula von Preradović, scrittrice e poetessa austriaca (n. 1887)
- Emilio Sagi Liñán, calciatore spagnolo (n. 1900)
- 26 maggio - Lincoln Ellsworth, esploratore statunitense (n. 1880)
- 29 maggio
- Fanny Brice, attrice e cantante statunitense (n. 1891)
- Josef Foerster, compositore cecoslovacco (n. 1859)
- Géza Maróczy, scacchista ungherese (n. 1870)
- Antonio Mosca, pittore italiano (n. 1870)
- Gertrude Thanhouser, sceneggiatrice e attrice statunitense (n. 1880)
- 30 maggio
- Hermann Broch, scrittore e drammaturgo austriaco (n. 1886)
- Stefano Cavazzoni, politico italiano (n. 1881)
- Antonino Fazio, militare italiano (n. 1893)
- 31 maggio
- Dennis Joseph Dougherty, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1865)
- Mario Palandri, calciatore italiano (n. 1904)
- 1º giugno
- Rafael Altamira y Crevea, storico spagnolo (n. 1866)
- Tadeusz Borowski, scrittore, poeta e giornalista polacco (n. 1922)
- Garry Owen, attore statunitense (n. 1902)
- 2 giugno
- Émile-Auguste Chartier, filosofo, giornalista e scrittore francese (n. 1868)
- John Erskine, romanziere, critico letterario e poeta statunitense (n. 1879)
- Bálint Hóman, storico e politico ungherese (n. 1885)
- Ernst Pittschau, attore tedesco (n. 1883)
- 4 giugno
- Alberto Da Zara, ammiraglio italiano (n. 1889)
- Sergej Aleksandrovič Kusevickij, direttore d'orchestra e contrabbassista russo (n. 1874)
- Sándor Szűcs, calciatore ungherese (n. 1921)
- Silvio Tacconis, arbitro di calcio e farmacista italiano (n. 1891)
- 7 giugno
- Otto Ohlendorf, militare e economista tedesco (n. 1907)
- Oswald Pohl, funzionario tedesco (n. 1892)
- 8 giugno
- Paul Blobel, criminale di guerra tedesco (n. 1894)
- Stephen Bonsal, storico e giornalista statunitense (n. 1865)
- Herman Hupfeld, cantautore statunitense (n. 1894)
- 9 giugno
- Gino Gibelli, calciatore italiano (n. 1882)
- Mayo Methot, attrice statunitense (n. 1904)
- Angelos Sikelianos, poeta greco (n. 1884)
- 11 giugno - Elisabetta Dobrzensky de Dobrzenicz (n. 1875)
- 13 giugno
- Ben Chifley, politico australiano (n. 1885)
- Percy Walker Nelles, ammiraglio canadese (n. 1892)
- 14 giugno - Gordon Hodgson, calciatore e crickettista sudafricano (n. 1904)
- 15 giugno - Giulio Donadio, attore italiano (n. 1889)
- 20 giugno
- Giovanni Indri, avvocato e politico italiano (n. 1873)
- François Georges-Picot, diplomatico francese (n. 1870)
- 21 giugno
- Charles Dillon Perrine, astronomo argentino (n. 1867)
- Gustave Sandras, ginnasta francese (n. 1872)
- 22 giugno - Kim Myeong-sun, scrittrice, poetessa e attivista coreana (n. 1896)
- 23 giugno - Victor Johnson, pistard britannico (n. 1883)
- 24 giugno - Orion Vernon, tennista statunitense (n. 1875)
- 25 giugno - Nils Rosén, calciatore svedese (n. 1902)
- 26 giugno
- Nino Bazzetta de Vemenia, giornalista e scrittore italiano (n. 1880)
- Peter Cheyney, scrittore inglese (n. 1896)
- Frank Ferera, cantante statunitense (n. 1885)
- George Udny Yule, statistico britannico (n. 1871)
- 27 giugno
- Karl Günther, attore austriaco (n. 1885)
- Luigi Rizzo, comandante marittimo e ammiraglio italiano (n. 1887)
- 28 giugno
- Fumiko Hayashi, scrittrice e poetessa giapponese (n. 1903)
- Maria Pia Mastena, religiosa italiana (n. 1881)
- 29 giugno - Serse Coppi, ciclista su strada italiano (n. 1923)
- 30 giugno
- Vittorio Rolandi Ricci, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1860)
- Yrjö Saarela, lottatore finlandese (n. 1884)
- Hans von Greiffenberg, generale tedesco (n. 1893)
- 1º luglio - Maurizio Ramassotto, aviatore e pilota automobilistico italiano (n. 1884)
- 2 luglio - Ernst Ferdinand Sauerbruch, chirurgo tedesco (n. 1875)
- 5 luglio - James Norman Hall, scrittore statunitense (n. 1887)
- 7 luglio
- Francisco Boix, fotoreporter spagnolo (n. 1920)
- Camillo Pavanello, ginnasta italiano (n. 1879)
- 8 luglio - Willy Gervin, pistard danese (n. 1903)
- 9 luglio
- Giannina Arangi-Lombardi, soprano italiano (n. 1891)
- Harry Heilmann, giocatore di baseball statunitense (n. 1894)
- Egbert Van Alstyne, compositore e pianista statunitense (n. 1878)
- 10 luglio
- Ethel Shannon, attrice statunitense (n. 1898)
- Enrique Zanni, dirigente sportivo argentino
- 12 luglio - Abe Stern, produttore cinematografico tedesco (n. 1888)
- 13 luglio - Arnold Schönberg, compositore austriaco (n. 1874)
- 14 luglio
- Dario Ambrosini, pilota motociclistico italiano (n. 1918)
- Renzo Pezzani, poeta e scrittore italiano (n. 1898)
- Ben Verweij, calciatore olandese (n. 1895)
- 16 luglio - Stefano De Ruggiero, prefetto e politico italiano (n. 1878)
- 17 luglio - Riyad al-Sulh, politico libanese (n. 1894)
- 18 luglio
- Ludovico Di Caporiacco, entomologo e aracnologo italiano (n. 1901)
- Alberto Missiroli, medico italiano (n. 1883)
- Alfredo Misuri, politico italiano (n. 1886)
- Paolo Ricca Salerno, economista italiano (n. 1889)
- 19 luglio - Jacques Sevin, gesuita francese (n. 1882)
- 20 luglio
- Abd Allah I di Giordania, politico e patriota giordano (n. 1882)
- George Barnes, attore statunitense (n. 1880)
- Guglielmo di Prussia (n. 1882)
- 21 luglio
- Fred Antoine Angermayer, drammaturgo tedesco (n. 1889)
- Marion Aye, attrice statunitense (n. 1903)
- Felice Costa, calciatore italiano (n. 1899)
- 22 luglio - Edward Alsworth Ross, sociologo e genetista statunitense (n. 1866)
- 23 luglio
- Robert J. Flaherty, regista statunitense (n. 1884)
- Philippe Pétain, generale e politico francese (n. 1856)
- Adam Stefan Sapieha, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1867)
- 25 luglio - Robert William Seton-Watson, storico britannico (n. 1879)
- 26 luglio - Otto Furrer, sciatore alpino e sciatore di pattuglia militare svizzero (n. 1903)
- 27 luglio
- Emilio Chiocchetti, filosofo e religioso italiano (n. 1880)
- Enzo Fusco, cantante, chitarrista e poeta italiano (n. 1899)
- Henry Marillier, scrittore inglese (n. 1865)
- 29 luglio
- Walt Brown, pilota automobilistico statunitense (n. 1911)
- Cecil Green, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- Ali Sami Yen, calciatore e allenatore di calcio turco (n. 1886)
- Arnold Watson Hutton, calciatore argentino (n. 1886)
- 30 luglio
- Louis George Gregory, religioso statunitense (n. 1874)
- Max Kennedy Horton, ammiraglio britannico (n. 1883)
- 31 luglio - Carlo Margotti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1891)
- 1º agosto - Karel Heijting, calciatore olandese (n. 1883)
- 2 agosto
- Giuseppe Muscatello, chirurgo, accademico e politico italiano (n. 1866)
- John Paine, tiratore a segno statunitense (n. 1870)
- 4 agosto - Ernst von Weizsäcker, diplomatico tedesco (n. 1882)
- 5 agosto - Camillo De Nardis, compositore italiano (n. 1857)
- 8 agosto - Larry Grey, attore e illusionista britannico (n. 1894)
- 9 agosto - Francesco Ferranti, pittore italiano (n. 1873)
- 10 agosto - Tony Gaudio, direttore della fotografia e regista cinematografico italiano (n. 1883)
- 11 agosto - Alfredo Felici, avvocato e politico italiano (n. 1868)
- 12 agosto
- William Garcia, maratoneta statunitense (n. 1877)
- Christianus Cornelius Uhlenbeck, glottologo olandese (n. 1866)
- 13 agosto
- Andreas Sprecher von Bernegg, naturalista e botanico svizzero (n. 1871)
- Emmet Fox, pastore protestante statunitense (n. 1886)
- Salvatore Gatti, magistrato e politico italiano (n. 1879)
- 14 agosto - William Randolph Hearst, editore, imprenditore e politico statunitense (n. 1863)
- 15 agosto
- Adolfo Coppedè, architetto italiano (n. 1871)
- Gianni Leoni, pilota motociclistico italiano (n. 1915)
- Vito Luciani, politico italiano (n. 1859)
- Artur Schnabel, pianista e compositore austriaco (n. 1882)
- 16 agosto
- Louis Jouvet, attore francese (n. 1887)
- Hector Tiberghien, ciclista su strada belga (n. 1890)
- 17 agosto
- Luigi Cacciatore, politico e sindacalista italiano (n. 1900)
- Antonio Riva, aviatore italiano (n. 1896)
- 18 agosto - Giuseppe Fanciulli, pedagogista e scrittore italiano (n. 1881)
- 21 agosto - Raoul Dautry, politico francese (n. 1880)
- 22 agosto
- Harry Blackstaffe, canottiere britannico (n. 1868)
- Ernesto Bosch, avvocato, diplomatico e politico argentino (n. 1863)
- 23 agosto - Ernesto Eugenio Filippi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1879)
- 25 agosto - Vincenzo Errante, filologo, docente e traduttore italiano (n. 1890)
- 28 agosto
- Adolf Burger, calciatore cecoslovacco (n. 1897)
- Georg Steindorff, egittologo tedesco (n. 1861)
- Robert Walker, attore statunitense (n. 1918)
- 29 agosto - Giuseppe Marchesano, politico e avvocato italiano (n. 1863)
- 30 agosto
- Einar Hansen, calciatore norvegese (n. 1892)
- William Richmond Chase, cestista statunitense (n. 1867)
- 31 agosto - Abraham Cahan, scrittore, giornalista e politico russo (n. 1860)
- 1º settembre
- Wols, pittore e fotografo tedesco (n. 1913)
- Georgij Petrovič Fedotov, storico russo (n. 1886)
- Giuseppe Girani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1897)
- Louis Lavelle, filosofo francese (n. 1883)
- Nellie McClung, politica, scrittrice e attivista canadese (n. 1873)
- 3 settembre - Serge Voronoff, chirurgo e sessuologo russo (n. 1866)
- 4 settembre - Louis Adamic, scrittore e giornalista sloveno (n. 1899)
- 5 settembre
- Milica del Montenegro (n. 1866)
- Alexander McCulloch, canottiere britannico (n. 1887)
- 6 settembre - Thoralf Grubbe, calciatore norvegese (n. 1891)
- 7 settembre
- Frederick Chapman, calciatore inglese (n. 1883)
- María Montez, attrice dominicana (n. 1912)
- John French Sloan, pittore statunitense (n. 1871)
- 9 settembre - Adam Remmele, politico e sindacalista tedesco (n. 1877)
- 10 settembre
- Engelbert König, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1884)
- Giuseppe Mulè, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1885)
- Johann Sölch, geografo austriaco (n. 1883)
- 11 settembre
- Fernand Canelle, calciatore francese (n. 1882)
- Rudolf Klapka, calciatore cecoslovacco (n. 1889)
- Thomas Marden, militare britannico (n. 1866)
- 14 settembre
- Fritz Busch, direttore d'orchestra tedesco (n. 1890)
- Ricciotti Garibaldi jr, militare e agente segreto italiano (n. 1881)
- 15 settembre - Ludmila Smanova, attrice russa (n. 1896)
- 17 settembre - Jimmy Yancey, pianista, compositore e cantante statunitense (n. 1898)
- 21 settembre
- Morgan Jones, attore statunitense (n. 1879)
- John P. O'Brien, politico e avvocato statunitense (n. 1873)
- Richard Reinhard Emil Schorr, astronomo tedesco (n. 1867)
- 25 settembre - Gino Saltamerenda, attore italiano (n. 1902)
- 27 settembre - Augusto de Vasconcelos, politico e diplomatico portoghese (n. 1867)
- 28 settembre - Carl Albert Andersen, ginnasta, astista e altista norvegese (n. 1876)
- 29 settembre - Pietro Frosini, fisarmonicista e compositore italiano (n. 1885)
- 30 settembre - Heinrich Kling, militare tedesco (n. 1913)
- 1º ottobre
- Karel Teige, artista cecoslovacco (n. 1900)
- Otto Wurzburg, compositore di scacchi statunitense (n. 1875)
- 2 ottobre
- Gaetano Martinez, scultore italiano (n. 1892)
- Mirko Polič, compositore e direttore teatrale sloveno (n. 1890)
- 3 ottobre - Alberto Andreani, militare e partigiano italiano (n. 1902)
- 4 ottobre
- Henrietta Lacks, statunitense (n. 1920)
- Willie Moretti, mafioso italiano (n. 1894)
- 6 ottobre
- Fiorenzo Cimenti, politico italiano (n. 1900)
- Will Keith Kellogg, imprenditore statunitense (n. 1860)
- Gunnar Lindström, giavellottista svedese (n. 1896)
- Otto Fritz Meyerhof, medico e biochimico tedesco (n. 1884)
- James Smith, montatore statunitense (n. 1892)
- 7 ottobre - Jacques Cariou, cavaliere francese (n. 1882)
- 8 ottobre
- Louis Auguste-Dormeuil, velista francese (n. 1868)
- José Joaquín Casas Castañeda, politico colombiano (n. 1866)
- 9 ottobre - Ödön Nádas, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1891)
- 10 ottobre - Axel Sjöblom, ginnasta svedese (n. 1882)
- 11 ottobre - Giovanni Scatturin, canottiere italiano (n. 1893)
- 12 ottobre
- Giuseppe De Michelis, diplomatico e politico italiano (n. 1872)
- Leon Errol, attore e regista australiano (n. 1881)
- Simon Kimbangu, religioso della Repubblica Democratica del Congo (n. 1889)
- 15 ottobre - Joaquín Chapaprieta, politico spagnolo (n. 1871)
- 16 ottobre
- Saad Akbar, criminale afghano
- Liaquat Ali Khan, politico pakistano (n. 1896)
- Constantin C. Nottara, violinista, compositore e critico musicale rumeno (n. 1890)
- 17 ottobre
- Eugen Illés, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore ungherese (n. 1879)
- Leone Giacomo Ossola, arcivescovo cattolico italiano (n. 1887)
- 21 ottobre - Pietro Stagno Monroy d'Alcontres, nobile italiano (n. 1860)
- 22 ottobre - Phil Rosen, regista e direttore della fotografia statunitense (n. 1888)
- 23 ottobre - Luciano Neroni, basso italiano (n. 1909)
- 24 ottobre
- Carlo di Svezia, nobile (n. 1861)
- Frederick Hervey, IV marchese di Bristol, politico e ammiraglio inglese (n. 1863)
- Federico Jarach, imprenditore italiano (n. 1874)
- 25 ottobre
- Mario Calvino, agronomo e botanico italiano (n. 1875)
- Amelia d'Orléans (n. 1865)
- Marija Kirillovna Romanova, russo (n. 1907)
- 26 ottobre
- Umberto Grilli, politico italiano (n. 1882)
- Herbert Lindström, tiratore di fune svedese (n. 1886)
- Angelo Pugnani, militare e politico italiano (n. 1870)
- 27 ottobre - Sabatino Lopez, drammaturgo e critico letterario italiano (n. 1867)
- 28 ottobre
- Mady Christians, attrice austriaca (n. 1892)
- George Jeske, sceneggiatore, regista e attore statunitense (n. 1891)
- 29 ottobre
- Robert Grant Aitken, astronomo statunitense (n. 1864)
- Jimmy Tremeer, ostacolista e giavellottista britannico (n. 1874)
- 1º novembre
- Ermanno Randi, attore italiano (n. 1920)
- Alexandre Varille, egittologo francese (n. 1909)
- 2 novembre - Martha Bernays, tedesca (n. 1861)
- 3 novembre
- Doctor Greenwood, calciatore inglese (n. 1860)
- Richard Wallace, regista statunitense (n. 1894)
- 4 novembre - Ernesto Ambrosini, siepista italiano (n. 1894)
- 5 novembre
- Franco Becci, attore italiano (n. 1888)
- Shoeless Joe Jackson, giocatore di baseball statunitense (n. 1887)
- Agrippina Jakovlevna Vaganova, ballerina e coreografa sovietica (n. 1879)
- Reggie Walker, velocista sudafricano (n. 1889)
- 7 novembre
- Frederick McEvoy, bobbista britannico (n. 1907)
- Anna Luisa di Schönburg-Waldenburg, nobile tedesca (n. 1871)
- 8 novembre - Aldo Moratti, religioso italiano (n. 1887)
- 9 novembre
- Luigi Beltrame Quattrocchi, beato italiano (n. 1880)
- Sigmund Romberg, compositore e pianista statunitense (n. 1887)
- 10 novembre - Joseph Buerger, canottiere statunitense (n. 1870)
- 11 novembre - Mack Hellings, pilota automobilistico statunitense (n. 1915)
- 12 novembre - Konstantin Biebl, poeta ceco (n. 1898)
- 13 novembre
- Nikolaj Karlovič Metner, compositore e pianista russo (n. 1880)
- Walter de Souza Goulart, calciatore brasiliano (n. 1912)
- 14 novembre
- Giuseppe Cecchetto, pittore e architetto italiano (n. 1876)
- Ludovico Chigi Albani della Rovere, religioso e militare italiano (n. 1866)
- 15 novembre - Frank Weston Benson, pittore statunitense (n. 1862)
- 17 novembre - Edward Jones, giocatore di lacrosse britannico (n. 1880)
- 19 novembre
- Leopold Andrian, scrittore e diplomatico austriaco (n. 1875)
- Simpson Foulis, golfista statunitense (n. 1884)
- Charles Buchwald, calciatore danese (n. 1880)
- 21 novembre - Edmund Fellowes, musicologo britannico (n. 1870)
- 22 novembre - Carlo Sterpi, presbitero italiano (n. 1874)
- 23 novembre - Enrichetta Alfieri, religiosa italiana (n. 1891)
- 25 novembre
- István Friedrich, politico ungherese (n. 1883)
- Harry Liversedge, pesista e militare statunitense (n. 1894)
- Giovanni Maimeri, pittore e imprenditore italiano (n. 1884)
- 27 novembre - Kingsley Benedict, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1878)
- 29 novembre
- Vincenzo Balzano, magistrato italiano (n. 1866)
- Pramathesh Chandra Barua, regista, attore e sceneggiatore indiano (n. 1903)
- Ralph Ceder, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1898)
- August Erker, canottiere statunitense (n. 1879)
- Levon Shant, drammaturgo, romanziere e poeta armeno (n. 1869)
- 30 novembre
- Harold Kitson, tennista sudafricano (n. 1874)
- Dario Martin, calciatore italiano (n. 1903)
- Josef Sloup, calciatore cecoslovacco (n. 1897)
- 1º dicembre - Theodore Gross, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1880)
- 3 dicembre - Custode Marcucci, liutaio italiano (n. 1864)
- 4 dicembre - Pedro Salinas, poeta spagnolo (n. 1891)
- 5 dicembre - Abanindranath Tagore, pittore e scrittore indiano (n. 1871)
- 6 dicembre
- André Gobert, tennista francese (n. 1890)
- Harold Ross, giornalista statunitense (n. 1892)
- 7 dicembre
- Alberto Lais, ammiraglio italiano (n. 1882)
- Edward Leedskalnin, scultore statunitense (n. 1887)
- 8 dicembre - Corrado Zoli, giornalista, scrittore e diplomatico italiano (n. 1877)
- 9 dicembre - Paolo William Tamburella, produttore cinematografico, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1909)
- 10 dicembre
- Algernon Blackwood, scrittore britannico (n. 1869)
- Anton Durcovici, vescovo cattolico e beato rumeno (n. 1888)
- 11 dicembre - Christopher Addison, I visconte Addison, medico e politico inglese (n. 1869)
- 12 dicembre
- Mildred Bailey, cantante statunitense (n. 1907)
- Giuseppe Sabatini, ciclista su strada italiano (n. 1915)
- 13 dicembre - Émile Vardannes, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1873)
- 14 dicembre - Carl Otto Lampland, astronomo statunitense (n. 1873)
- 15 dicembre
- James Eric Drummond, diplomatico britannico (n. 1876)
- María Grever, compositrice e paroliera messicana (n. 1894)
- 16 dicembre
- Thomas Rayner Dawson, compositore di scacchi britannico (n. 1889)
- Dorothy Dix, giornalista statunitense (n. 1861)
- George Scarborough, scrittore e commediografo statunitense (n. 1875)
- 18 dicembre
- Augusta Anderson, attrice svedese (n. 1875)
- Umberto Cassuto, rabbino, storico e ebraista italiano (n. 1883)
- 19 dicembre
- Pete Hill, giocatore di baseball statunitense (n. 1882)
- Henri de Saint Germain, schermidore francese (n. 1878)
- 21 dicembre
- Jan van den Berg, calciatore olandese (n. 1879)
- Ernie Collett, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1895)
- Luigi Faccio, partigiano e politico italiano (n. 1877)
- 22 dicembre - Gino Viotti, attore italiano (n. 1874)
- 23 dicembre
- George Ovey, attore statunitense (n. 1870)
- Enrique Santos Discépolo, musicista, compositore e regista argentino (n. 1901)
- 24 dicembre
- Giuseppe Felice Checcacci, compositore, direttore d'orchestra e scrittore italiano (n. 1866)
- Amilcare De Ambris, sindacalista e politico italiano (n. 1884)
- Raffaele Rossetti, ingegnere, ufficiale e politico italiano (n. 1881)
- 25 dicembre - Renato Prunas, diplomatico italiano (n. 1892)
- 26 dicembre
- Vittorio Cian, politico e accademico italiano (n. 1862)
- David Torrence, attore scozzese (n. 1864)
- 27 dicembre
- Paul Dermée, poeta, critico letterario e giornalista belga (n. 1886)
- Jacques Poincenot, alpinista francese (n. 1923)
- 28 dicembre - Vincenzo Spinoso, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1915)
- 31 dicembre - Maksim Maksimovič Litvinov, rivoluzionario russo (n. 1876)