Morti il 14 dicembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 370 - Viatore di Bergamo, vescovo italiano
- 596 - Agnello di Napoli, abate, santo e presbitero italiano (n. 535)
- 765 - Ja'far al-Sadiq (n. 702)
- 872 - Papa Adriano II, papa e vescovo italiano (n. 792)
- 1005 - Adalberone II di Metz, vescovo e monaco cristiano francese
- 1015 - Arduino d'Ivrea (n. 955)
- 1077 - Agnese del Sacro Romano Impero
- 1210 - Soffredo, cardinale italiano
- 1267
- Algisio da Rosciate, vescovo cattolico italiano
- Casimiro I di Cuiavia (n. 1211)
- 1293 - Al-Ashraf Khalil, sultano turco (n. 1262)
- 1311 - Margherita di Lussemburgo, nobile belga (n. 1276)
- 1313 - Arnaud de Canteloup, cardinale e arcivescovo cattolico francese
- 1334 - Ottone IV di Baviera (n. 1307)
- 1359 - Cangrande II della Scala, condottiero e politico italiano (n. 1332)
- 1417 - John Oldcastle, nobile britannico
- 1443 - Iolanda di Aragona (n. 1384)
- 1471 - Leone de Lazara, giurista e politico italiano (n. 1397)
- 1480 - Niccolò Perotti, umanista, filologo e arcivescovo cattolico italiano
- 1510 - Federico di Sassonia, nobile tedesco (n. 1473)
- 1514 - Guillaume Briçonnet, arcivescovo cattolico, cardinale e politico francese (n. 1445)
- 1542 - Giacomo V di Scozia (n. 1512)
- 1544 - Biagio da Cesena, presbitero e notaio italiano (n. 1463)
- 1566 - Renato di Guisa, francese (n. 1536)
- 1571 - Lorenzo Strozzi, cardinale, arcivescovo cattolico e abate italiano (n. 1513)
- 1591 - Giovanni della Croce, presbitero e poeta spagnolo (n. 1542)
- 1595 - Henry Hastings, III conte di Huntingdon, nobile inglese (n. 1536)
- 1614 - Claude de La Châtre, nobile e militare francese (n. 1536)
- 1624
- Hans Francken, pittore fiammingo (n. 1581)
- Charles Howard, I conte di Nottingham, nobile, politico e militare britannico (n. 1536)
- 1628 - Juan de Mendoza y Velasco, diplomatico spagnolo (n. 1571)
- 1648 - Lelio Falconieri, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1585)
- 1676 - Gaspar de Bracamonte y Guzmán, diplomatico spagnolo (n. 1595)
- 1693 - Giuseppe Felice Tosi, compositore e organista italiano (n. 1619)
- 1698 - Johann Gottfried von Guttenberg, vescovo cattolico tedesco (n. 1645)
- 1715 - Thomas Tenison, arcivescovo anglicano britannico (n. 1636)
- 1718 - Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg (n. 1634)
- 1723 - Carlo Francesco Giocoli, vescovo cattolico italiano (n. 1665)
- 1724 - Giuseppe Antonio Castelli, pittore italiano
- 1731 - Joseph Balthasar Hochreither, organista e compositore austriaco (n. 1669)
- 1734 - Noël-Nicolas Coypel, pittore francese (n. 1690)
- 1741 - Johann Amman, botanico e medico svizzero (n. 1707)
- 1760 - Andrija Kačić Miošić, poeta, scrittore e presbitero croato (n. 1704)
- 1761
- Jacinto Canek
- Carlo Federico II di Württemberg-Oels, generale prussiano (n. 1690)
- 1767 - Niccolò Serra, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1706)
- 1768 - Ulrika Sparre, nobildonna svedese (n. 1711)
- 1770 - Pietro Paolo Conti, cardinale italiano (n. 1689)
- 1773 - Johann Lorenz Bach, organista e compositore tedesco (n. 1695)
- 1776 - Johann Jakob Breitinger, letterato svizzero (n. 1701)
- 1781 - Joseph François Parrocel, pittore e incisore francese (n. 1704)
- 1785 - Giovanni Battista Cipriani, pittore, disegnatore e docente italiano (n. 1727)
- 1788
- Carl Philipp Emanuel Bach, compositore, organista e clavicembalista tedesco (n. 1714)
- Carlo III di Spagna, sovrano (n. 1716)
- 1790 - Jean Joseph Pierre Pascalis, avvocato francese (n. 1732)
- 1792 - Carlo Cristiano Ermanno di Württemberg-Oels, generale prussiano (n. 1716)
- 1794 - Giuseppe Ignazio Corte, politico italiano (n. 1710)
- 1797 - John Robert Cozens, pittore inglese (n. 1752)
- 1799 - George Washington, politico e militare statunitense (n. 1732)
- 1800 - José de Ribas, ammiraglio italiano (n. 1749)
- 1806 - John Breckinridge, politico statunitense (n. 1760)
- 1807 - Carlo Thaon di Sant'Andrea (n. 1725)
- 1810 - Cyrus Griffin, politico statunitense (n. 1749)
- 1813
- Antonio Foschini, architetto italiano (n. 1741)
- Bartolomeo Ruspini, medico italiano (n. 1728)
- 1816 - Johann Ferdinand Hetzendorf von Hohenberg, architetto austriaco (n. 1733)
- 1819 - Hugh Montgomerie, XII conte di Eglinton, politico e compositore scozzese (n. 1739)
- 1823 - Vincenzo Cuoco, scrittore, giurista e politico italiano (n. 1770)
- 1825 - Carlos da Cunha e Menezes, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1759)
- 1828 - Marc Guillaume Alexis Vadier, politico e rivoluzionario francese (n. 1736)
- 1829 - Luigi Marchesi, italiano (n. 1754)
- 1831 - Fernando Otorgués, militare e politico uruguaiano (n. 1774)
- 1833 - Giuseppe Maria Bozzi, vescovo cattolico italiano (n. 1772)
- 1842 - Alessandro De Rege di Gifflenga, generale italiano (n. 1774)
- 1843 - John Claudius Loudon, botanico e architetto del paesaggio scozzese (n. 1783)
- 1844
- Antonio Meneghelli, storico, critico letterario e traduttore italiano (n. 1765)
- Melchor Múzquiz, generale e politico messicano (n. 1790)
- 1847 - Sebastiano Ciampi, presbitero, filologo e slavista italiano (n. 1769)
- 1848 - Antoine Jean Letronne, archeologo e numismatico francese (n. 1787)
- 1849 - Konradin Kreutzer, compositore, musicista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1780)
- 1851 - Giuseppe Cadorin, abate e storico italiano (n. 1792)
- 1852 - Giacomo Filippo de Meester Hüyoel, generale e patriota italiano (n. 1765)
- 1854 - Léon Faucher, politico francese (n. 1803)
- 1856 - Francesco Luigi Giuseppe di Borbone-Busset, generale e politico francese (n. 1782)
- 1858 - Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini, monaco cristiano e presbitero libanese (n. 1808)
- 1860
- Francesco Gaude, cardinale italiano (n. 1809)
- George Hamilton Gordon, IV conte di Aberdeen, politico e ambasciatore inglese (n. 1784)
- 1861 - Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe (n. 1819)
- 1863 - Manuel Blanco Romasanta, criminale spagnolo (n. 1809)
- 1868 - Mario Aspa, compositore italiano (n. 1795)
- 1869 - Pietro Tenerani, scultore italiano (n. 1789)
- 1870 - Giovanni Barsotti, matematico italiano (n. 1799)
- 1871 - George Hudson, imprenditore britannico (n. 1800)
- 1872 - John Frederick Kensett, pittore e incisore statunitense (n. 1816)
- 1873
- Elisabetta Ludovica di Baviera (n. 1801)
- Louis Agassiz, biologo, zoologo e paleontologo svizzero (n. 1807)
- 1874 - Gallo Gallina, pittore, incisore e litografo italiano (n. 1796)
- 1875 - Giuseppe Orosi, chimico italiano (n. 1816)
- 1876 - Francesca Schervier, religiosa tedesca (n. 1819)
- 1878
- Ernest Bazin, dermatologo francese (n. 1807)
- Giovanni Castrogiovanni, presbitero italiano (n. 1818)
- Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, nobile (n. 1843)
- 1879 - Claude-Étienne Minié, militare francese (n. 1804)
- 1880
- Carlo Bon Compagni di Mombello, magistrato, pedagogista e politico italiano (n. 1804)
- Luigi Scotti Douglas (n. 1796)
- 1881 - Decimus Burton, architetto inglese (n. 1800)
- 1882
- Gaspare Campari, imprenditore italiano (n. 1828)
- Karl von Hecker, ginecologo tedesco (n. 1827)
- 1883 - Henri Martin, storico, scrittore e politico francese (n. 1810)
- 1885 - Ernst Falkbeer, scacchista austriaco (n. 1819)
- 1887 - Antonio Maria Ayala, missionario italiano (n. 1818)
- 1889 - Cölestin Josef Ganglbauer, cardinale, arcivescovo cattolico e abate austriaco (n. 1817)
- 1892
- Carlo Acquaviva d'Aragona, politico italiano (n. 1823)
- Giuseppe Bozzelli, musicista italiano (n. 1841)
- Agostino Burgarella Ajola, imprenditore e patriota italiano (n. 1823)
- 1895 - Paul Ludolf Melchers, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1813)
- 1900 - Paddy Ryan, pugile irlandese (n. 1851)
- 1902 - Julia Grant, first lady statunitense (n. 1826)
- 1904 - Emil Szántó, epigrafista e storico austriaco (n. 1857)
- 1905 - Heinrich Leutemann, pittore e illustratore tedesco (n. 1824)
- 1906 - Federico Consolo, violinista e compositore italiano (n. 1841)
- 1907 - Anna D'Angeri, soprano italiano (n. 1853)
- 1908 - Emilio Brusa, docente e politico italiano (n. 1843)
- 1910
- Vittorio Avondo, pittore italiano (n. 1836)
- Giovanni Petronio Russo, inventore, saggista e artista italiano (n. 1840)
- 1913 - Dante Vaglieri, archeologo e epigrafista italiano (n. 1865)
- 1914
- Mario Calderoni, filosofo italiano (n. 1879)
- Giovanni Sgambati, pianista e compositore italiano (n. 1841)
- 1915 - Pietro Chiesa, politico italiano (n. 1858)
- 1917 - Giuseppe Garrone, magistrato e militare italiano (n. 1886)
- 1918 - Sidónio Pais, politico portoghese (n. 1872)
- 1919 - Eugen Petersen, archeologo tedesco (n. 1836)
- 1921 - Luigi Fecia di Cossato, generale e politico italiano (n. 1841)
- 1923
- Théophile Deyrolle, pittore e ceramista francese (n. 1844)
- Giuseppe Gallignani, compositore, organista e direttore d'orchestra italiano (n. 1851)
- 1924
- Florette Patapon, cantante italiana (n. 1890)
- Pietro Pomares y de Morant, arcivescovo cattolico italiano (n. 1877)
- 1927 - Edwin Alderson, generale britannico (n. 1859)
- 1928
- Theodore Roberts, attore statunitense (n. 1861)
- Pierre Xavier Emmanuel Ruffey, generale francese (n. 1851)
- 1929
- Friedrich Grünanger, architetto austro-ungarico (n. 1856)
- Josef Noldin, avvocato austriaco (n. 1888)
- 1932 - Damiano Macaluso, fisico italiano (n. 1845)
- 1933
- Louis Gustave Chauveaud, botanico francese (n. 1859)
- Gardner Williams, nuotatore statunitense (n. 1877)
- 1934
- Franz Junger, scrittore e editore italiano (n. 1882)
- Paul Saladin Leonhardt, scacchista tedesco (n. 1877)
- Reginald Walter Maudslay, ingegnere e imprenditore inglese (n. 1871)
- 1935 - Stanley G. Weinbaum, scrittore e autore di fantascienza statunitense (n. 1902)
- 1937
- Edward Gleichen, generale inglese (n. 1863)
- Charles Clapper, lottatore statunitense (n. 1875)
- 1938 - Maurice Emmanuel, compositore francese (n. 1862)
- 1940
- Pietro Cogliolo, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1865)
- Mario Francescatto, militare italiano (n. 1915)
- Anton Korošec, gesuita e politico sloveno (n. 1872)
- Maria di Grecia, principessa greca (n. 1876)
- 1942
- Ignazio Lupi, attore italiano (n. 1867)
- Salvatore Todaro, militare italiano (n. 1908)
- Hubert Work, politico statunitense (n. 1860)
- Ture Ödlund, giocatore di curling svedese (n. 1894)
- 1943
- Ettore Ascoli, generale e partigiano italiano (n. 1873)
- Domenico Colao, pittore italiano (n. 1881)
- Salvatore Cutelli, partigiano e militare italiano (n. 1894)
- John Harvey Kellogg, medico statunitense (n. 1852)
- Ercole Vincenzo Orsini, partigiano italiano (n. 1901)
- 1944
- Luigi Anelli, letterato, editore e archeologo italiano (n. 1860)
- Ada Biagini, schermitrice e attrice italiana (n. 1900)
- Dante Drusiani, partigiano italiano (n. 1925)
- Vincenzo Toffano, partigiano italiano (n. 1925)
- 1945
- Maud Duff, principessa britannica (n. 1893)
- Maurice Baring, letterato, scrittore e drammaturgo inglese (n. 1874)
- Enrico Carusi, umanista italiano (n. 1878)
- Victor de Laveleye, politico e ex tennista belga (n. 1894)
- 1946
- Gigino Battisti, politico italiano (n. 1901)
- Roy William Neill, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore irlandese (n. 1887)
- 1947
- Stanley Baldwin, politico inglese (n. 1867)
- Arne Børresen, calciatore norvegese (n. 1907)
- Lilly Reich, designer tedesca (n. 1885)
- Gino Carlo Sensani, costumista italiano (n. 1888)
- 1948
- Cândido Firmino de Mello-Leitão, aracnologo e zoologo brasiliano (n. 1886)
- William Peacock, pallanuotista britannico (n. 1891)
- Georg Waitz, calciatore norvegese (n. 1891)
- 1950 - Kalle Aalto, politico finlandese (n. 1884)
- 1951 - Carl Otto Lampland, astronomo statunitense (n. 1873)
- 1952
- Teixeira de Pascoaes, scrittore e poeta portoghese (n. 1877)
- Michel Alexandre, filosofo francese (n. 1888)
- 1953 - Marjorie Kinnan Rawlings, scrittrice statunitense (n. 1896)
- 1954
- Francesco Fiore, poeta e cantautore italiano (n. 1889)
- Dmitrij Nikolaevič Medvedev, militare sovietico (n. 1898)
- Emil Rausch, nuotatore tedesco (n. 1883)
- 1955
- Hubert Brand, ammiraglio inglese (n. 1870)
- Dorothy Bernard, attrice cinematografica statunitense (n. 1890)
- Otto Braun, politico tedesco (n. 1872)
- Gino Maggioni, architetto italiano (n. 1898)
- 1956 - Juho Kusti Paasikivi, diplomatico e politico finlandese (n. 1870)
- 1957 - Josef Lada, illustratore ceco (n. 1887)
- 1958
- Antoni Gałecki, calciatore polacco (n. 1906)
- Władysław Kowalski, politico e letterato polacco (n. 1894)
- Guglielmo Miliocchi, politico italiano (n. 1873)
- Otto Obermeier, pittore e illustratore tedesco (n. 1883)
- 1959
- Armando Cougnet, giornalista italiano (n. 1880)
- Stanley Spencer, pittore britannico (n. 1891)
- Edna Wallace Hopper, attrice statunitense (n. 1874)
- 1960
- Antonio Barluzzi, architetto italiano (n. 1884)
- Hermine Körner, attrice e regista tedesca (n. 1882)
- David Rapaport, psicologo e psicoanalista ungherese (n. 1911)
- Gregory Ratoff, attore e regista statunitense (n. 1897)
- 1961
- Manuel Fernández, calciatore spagnolo (n. 1914)
- Richard Schirrmann, insegnante tedesco (n. 1874)
- Aribert Wäscher, attore tedesco (n. 1895)
- 1962
- Carlo De Ferrari, arcivescovo cattolico italiano (n. 1885)
- Pio Paschini, vescovo cattolico e storico italiano (n. 1878)
- 1963
- Rudolf Allers, psichiatra austriaco (n. 1883)
- Otto Fickeisen, canottiere tedesco (n. 1879)
- Gustav Machatý, regista e sceneggiatore ceco (n. 1901)
- Erich Ollenhauer, politico tedesco (n. 1901)
- Dinah Washington, cantante statunitense (n. 1924)
- 1964
- William Bendix, attore statunitense (n. 1906)
- Francisco Canaro, compositore argentino (n. 1888)
- Enrico Roselli, politico italiano (n. 1909)
- 1965 - Leopoldine Konstantin, attrice austriaca (n. 1886)
- 1966
- Víctor Andrés Belaúnde, politico peruviano (n. 1883)
- Emma Dunn, attrice statunitense (n. 1874)
- Verna Felton, doppiatrice e attrice statunitense (n. 1890)
- Isaak Pomerančuk, fisico sovietico (n. 1913)
- Richard Whorf, regista e attore statunitense (n. 1906)
- 1969
- Angelo Brucculeri, gesuita, giornalista e sociologo italiano (n. 1879)
- Adolf Höschle, calciatore tedesco (n. 1899)
- Marco Sala, calciatore italiano (n. 1886)
- 1970
- Giovanni Cimara, attore italiano (n. 1889)
- Earl Eby, mezzofondista statunitense (n. 1894)
- William Slim, militare britannico (n. 1891)
- Edoardo Weiss, psicoanalista italiano (n. 1889)
- 1971 - Alessandro Ravelli, compositore e musicista italiano (n. 1880)
- 1972 - Costante Coter, scultore e pittore italiano (n. 1899)
- 1973
- Giovanni Battista Adonnino, avvocato e politico italiano (n. 1889)
- Giuseppe Aventi, antifascista, saggista e traduttore italiano (n. 1893)
- 1974
- Nina Agadžanova-Šutko, rivoluzionaria, sceneggiatrice e regista sovietica (n. 1889)
- Fritz Hagmann, lottatore svizzero (n. 1901)
- Kurt Hahn, pedagogista tedesco (n. 1886)
- Walter Lippmann, giornalista e politologo statunitense (n. 1889)
- Massimo Piacentini, ingegnere e urbanista italiano (n. 1898)
- Fritz Szepan, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1907)
- 1975
- Mongezi Feza, trombettista, flautista e compositore sudafricano (n. 1945)
- Nuccio Fiorda, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1894)
- Leandro Sorio, anarchico italiano (n. 1899)
- Arthur Treacher, attore britannico (n. 1894)
- 1976
- Donald Menzel, astronomo statunitense (n. 1901)
- Prisco Palumbo, poliziotto italiano (n. 1952)
- 1977
- Raffaello Parenti, presbitero, matematico e paleontologo italiano (n. 1907)
- Ernesto Troiano, ingegnere e politico italiano (n. 1885)
- 1978
- Antonino Cuttitta, militare e politico italiano (n. 1893)
- Egil Jacobsen, calciatore norvegese (n. 1899)
- Salvador de Madariaga, diplomatico, storico e scrittore spagnolo (n. 1886)
- Giovanni Melarangelo, pittore italiano (n. 1903)
- Edmundo Suárez, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1916)
- 1979
- Friedrich Ebert, politico tedesco (n. 1894)
- Václav Havel, canoista cecoslovacco (n. 1920)
- Riccardo Lombardi, predicatore e religioso italiano (n. 1908)
- Charles McBurney, archeologo statunitense (n. 1914)
- Eberhard Rodt, generale tedesco (n. 1895)
- 1980
- Richard Drew, giornalista e inventore statunitense (n. 1899)
- Guido Landra, antropologo italiano (n. 1913)
- Joël Le Theule, politico francese (n. 1930)
- 1981
- Ottavio Fanfani, attore italiano (n. 1916)
- Victor Kugler, dirigente d'azienda tedesco (n. 1900)
- Clarence Oldfield, velocista sudafricano (n. 1899)
- Anton Perwein, pallamanista austriaco (n. 1911)
- Marian Shockley, attrice statunitense (n. 1908)
- 1982
- Achille Adriani, archeologo italiano (n. 1905)
- Melkiorre Melis, artista italiano (n. 1889)
- 1984
- Vicente Aleixandre, poeta spagnolo (n. 1898)
- Alberto Fernández Blanco, ciclista su strada spagnolo (n. 1955)
- 1985 - Roger Maris, giocatore di baseball statunitense (n. 1934)
- 1986
- Dick Mehen, cestista statunitense (n. 1922)
- Antal Páger, attore ungherese (n. 1899)
- 1987
- Copi, drammaturgo, fumettista e scrittore argentino (n. 1939)
- Bixio Cherubini, paroliere e poeta italiano (n. 1899)
- Georg Knöpfle, calciatore tedesco (n. 1904)
- Thomas Willoughby Winterton, generale britannico (n. 1898)
- Ladislav Čulík, calciatore cecoslovacco (n. 1909)
- 1988
- Evald Schorm, regista, sceneggiatore e attore ceco (n. 1931)
- Jean Schramme, mercenario belga (n. 1929)
- 1989
- Lionello De Felice, regista e sceneggiatore italiano (n. 1916)
- Jock Mahoney, attore statunitense (n. 1919)
- Andrej Dmitrievič Sacharov, fisico sovietico (n. 1921)
- 1990
- Giovanni di Thurn und Taxis (n. 1926)
- Friedrich Dürrenmatt, scrittore, drammaturgo e pittore svizzero (n. 1921)
- Pietro Tordi, attore e insegnante italiano (n. 1906)
- Zhang Qun, politico cinese (n. 1889)
- 1991 - Nikolaj Gusakov, combinatista nordico sovietico (n. 1934)
- 1992
- Severino Rigoni, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1914)
- Enrico Thiébat, cantautore, cabarettista e scultore italiano (n. 1949)
- Luigi Traini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1926)
- 1993
- Myrna Loy, attrice statunitense (n. 1905)
- Mario Marè, pittore italiano (n. 1921)
- 1994
- Orval Faubus, politico statunitense (n. 1910)
- Silvina Ocampo, poetessa e scrittrice argentina (n. 1903)
- Franco Venturi, storico italiano (n. 1914)
- 1995
- Gustavus Hamilton-Russell, X visconte Boyne, ufficiale irlandese (n. 1931)
- Constance Tipper, ingegnere e cristallografa britannica (n. 1894)
- 1996 - Gaston Miron, poeta, scrittore e editore canadese (n. 1928)
- 1997
- John Adair, antropologo statunitense (n. 1913)
- Owen Barfield, filosofo, scrittore e poeta britannico (n. 1898)
- Frankie Baumholtz, giocatore di baseball e cestista statunitense (n. 1918)
- Mariana Frigeni, scrittrice italiana (n. 1909)
- Stubby Kaye, attore e comico statunitense (n. 1918)
- 1998
- Vittorio Cottafavi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1914)
- Aldo Falzotti, calciatore italiano (n. 1923)
- Norman Fell, attore statunitense (n. 1924)
- Jurij Hromak, nuotatore sovietico (n. 1948)
- James A. Jensen, paleontologo statunitense (n. 1918)
- 1999
- Georges Aeby, calciatore svizzero (n. 1913)
- Enea Selis, arcivescovo cattolico italiano (n. 1910)
- 2000
- Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj, cardinale ucraino (n. 1914)
- John Mahnken, cestista statunitense (n. 1922)
- Mario Rossello, ceramista, pittore e scultore italiano (n. 1927)
- 2001
- Costante Bernardini, calciatore e cestista italiano (n. 1924)
- Conte Candoli, trombettista statunitense (n. 1927)
- Alfred Byrd Graf, botanico e scrittore tedesco (n. 1901)
- W.G. Sebald, scrittore tedesco (n. 1944)
- 2002
- Ruth Kobart, attrice statunitense (n. 1924)
- Jurij Nolev-Sobolev, artista russo (n. 1928)
- 2003
- Daniel Arasse, storico dell'arte francese (n. 1944)
- Christian Bernadac, giornalista e scrittore francese (n. 1937)
- Jeanne Crain, attrice statunitense (n. 1925)
- Blas Ople, politico e giornalista filippino (n. 1927)
- Oldřich Menclík, calciatore cecoslovacco (n. 1923)
- François Rauber, arrangiatore, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1933)
- Luigi Raybaudi Massilia, giornalista, editore e filatelista italiano (n. 1913)
- Frank Sheeran, mafioso statunitense (n. 1920)
- Antonio Vangelli, pittore italiano (n. 1917)
- 2004
- Jim Fletcher, fumettista e animatore statunitense (n. 1930)
- Aleksej Korneev, calciatore sovietico (n. 1939)
- Anselmo López, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo spagnolo (n. 1910)
- Fernando Poe Jr., attore, regista e politico filippino (n. 1939)
- Agostino Straulino, velista e ammiraglio italiano (n. 1914)
- Carsten Peter Thiede, storico tedesco (n. 1952)
- 2005
- Trevanian, scrittore statunitense (n. 1931)
- Gordon Duncan, musicista scozzese (n. 1964)
- Fritz Kristoffersen, calciatore norvegese (n. 1917)
- 2006
- Anton Balasingham, giornalista e traduttore singalese (n. 1938)
- Pupo De Luca, attore e musicista italiano (n. 1926)
- Ahmet Ertegün, produttore discografico turco (n. 1923)
- Mike Evans, attore statunitense (n. 1949)
- Sivuca, polistrumentista, compositore e arrangiatore brasiliano (n. 1930)
- 2008
- Ricardo Infante, calciatore argentino (n. 1924)
- Carl Kotchian, dirigente d'azienda statunitense (n. 1914)
- Adelmo Prenna, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1930)
- 2009
- Alan A'Court, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1934)
- Carlo Gajani, fotografo, pittore e incisore italiano (n. 1929)
- Miodrag Jovanović, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1922)
- Carla Melazzini, insegnante italiana (n. 1944)
- Giuseppe Montuschi, giornalista e editore italiano (n. 1927)
- Dario Robbiani, giornalista, scrittore e politico svizzero (n. 1939)
- 2010
- Robyn Mason Dawes, psicologo e saggista statunitense (n. 1936)
- António Feliciano, allenatore di calcio e calciatore portoghese (n. 1922)
- Neva Patterson, attrice statunitense (n. 1920)
- Pascal Rakotomavo, politico malgascio (n. 1934)
- 2011
- Luigi Carpaneda, schermidore italiano (n. 1925)
- Paul-Emile Deiber, attore e doppiatore francese (n. 1925)
- Pedro Febles, calciatore e allenatore di calcio venezuelano (n. 1958)
- Joe Simon, fumettista statunitense (n. 1913)
- Billie Jo Spears, cantante statunitense (n. 1938)
- 2012
- Alida Chelli, attrice e cantante italiana (n. 1943)
- Maurice Herzog, alpinista e politico francese (n. 1919)
- Klaus Köste, ginnasta tedesco (n. 1943)
- Antonio Russo, politico italiano (n. 1952)
- 2013
- John Cornforth, chimico australiano (n. 1917)
- Janet Dailey, scrittrice statunitense (n. 1944)
- Sergio Nesi, militare, scrittore e ingegnere italiano (n. 1918)
- Peter O'Toole, attore irlandese (n. 1932)
- France Roche, giornalista, critica cinematografica e attrice francese (n. 1921)
- 2014
- Enzo Espa, scrittore, etnologo e insegnante italiano (n. 1919)
- Ezio Galbiati, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1931)
- Louis Alphonse Koyagialo, politico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1947)
- Bess Myerson, modella statunitense (n. 1924)
- Mario Napoli, giurista e accademico italiano (n. 1945)
- Fred Thurston, giocatore di football americano statunitense (n. 1933)
- 2015
- Elena Asins, pittrice e critica d'arte spagnola (n. 1940)
- Armando Cossutta, politico e partigiano italiano (n. 1926)
- Edmund Lyndeck, attore statunitense (n. 1925)
- Elio Parigi, dirigente d'azienda italiano (n. 1922)
- Alessandro Pizzorusso, giurista e costituzionalista italiano (n. 1931)
- Vadym Tyščenko, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1963)
- 2016
- Paulo Evaristo Arns, cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1921)
- Fosco Becattini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1925)
- Bernard Fox, attore gallese (n. 1927)
- Karel Husa, compositore e direttore d'orchestra ceco (n. 1921)
- Ricky Mantoan, musicista italiano (n. 1945)
- Adelchi Pillinini, generale italiano (n. 1934)
- 2017
- Hubert Damisch, filosofo e critico d'arte ceco (n. 1928)
- Karl-Erik Nilsson, lottatore svedese (n. 1922)
- Tamio Ōki, doppiatore giapponese (n. 1928)