Parigi-Lussemburgo
corsa a tappe di ciclismo su strada maschile
La Parigi-Lussemburgo era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, disputata dal 1963 al 1970 tra Parigi e Lussemburgo.
Parigi-Lussemburgo | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Professionisti |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa a tappe |
Storia | |
Fondazione | 1963 |
Soppressione | 1970 |
Numero edizioni | 8 |
Albo d'oro
Aggiornato all'edizione 1970.[1]
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
1963 | Rudi Altig | Armand Desmet | Raymond Poulidor |
1964 | Rik Van Looy | Jean Stablinski | Edgard Sorgeloos |
1965 | Jean Stablinski | Guido Reybrouck | Edward Sels |
1966 | Anatole Novak | Hubert Harings | Winfried Bölke |
1967 | Jan Janssen | Georges Van Coningsloo | Bernard Guyot |
1968 | Michele Dancelli | Marino Basso | Felice Gimondi |
1969 | Eddy Merckx | Felice Gimondi | Roger De Vlaeminck |
1970 | Eric De Vlaeminck | Guido Reybrouck | Giacinto Santambrogio |
Note
- ^ (FR) Paris-Luxembourg (Fra) - Ex., su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 29 ottobre 2014.