Benoît Cauet
Benoît Cauet (Châtellerault, 2 maggio 1969) è un allenatore di calcio, telecronista sportivo ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista.
Benoît Cauet | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Abbandonato il calcio giocato, ha intrapreso la carriera di giornalista e telecronista con alcune telecronache per l'emittente satellitare Inter Channel, oltre che da opinionista sull'emittente televisiva milanese Telenova e alcune partecipazioni televisive a La Domenica Sportiva e Controcampo.[1]
Ha lavorato anche come telecronista per il canale Sportitalia, dove forniva il commento tecnico di partite di calcio internazionale.
Caratteristiche tecniche
Era un centrocampista dinamico e combattivo.[2]
Carriera
Giocatore
Dopo la stagione 1996-1997 con il PSG, passa all'Inter per 5 miliardi di lire[3] militando in Italia nelle file della squadra nerazzurra dal 1997 al 2001, collezionando 146 presenze e 8 reti, del Torino (2001-2002) e del Como (2002-2003) per poi tornare in Ligue 1, dove aveva iniziato la sua carriera.
Ha terminato la propria carriera di calciatore con una stagione in Bulgaria ed una in Svizzera.
Ha vinto due campionati francesi ed una Coppa di Francia con l'Olympique Marsiglia, un campionato francese con il Nantes, una Coppa UEFA con l'Inter (1998, anno in cui è giunto secondo in campionato) e un campionato bulgaro con il CSKA Sofia (2005).
Allenatore
Ha allenato per due anni i Giovanissimi dell'Accademia Inter, con cui il 22 giugno 2011 conquista il titolo di Campione d'Italia di categoria.
Il 6 luglio 2012, dopo aver concluso il master per allenatori di prima categoria il 2 luglio con una valutazione di 104 su 110, riceve l'incarico di guidare i Giovanissimi Nazionali dell'Inter per la stagione 2012-2013 in sostituzione di Salvatore Cerrone passato alla guida degli Allievi Nazionali. Il 29 giugno 2013 si laurea campione d'Italia trionfando ai rigori contro la Roma per 7-6.[4]
Il 5 luglio seguente passa ad allenare gli Allievi Nazionali Lega Pro (classe 1998).[5]
Il 4 luglio 2016 entra a far parte, sempre nella società meneghina, del progetto di scouting per gli Under 18 e 19.[6]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1987-1988 | O. Marsiglia | L1 | 11 | 1 | CF | - | - | CC | 3 | 0 | - | - | - | 14 | 1 |
1988-1989 | L1 | 14 | 0 | CF | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
1989-1990 | L1 | 1 | 0 | CF | 1 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale O. Marsiglia | 26 | 1 | 4 | 0 | 3 | 0 | - | - | 33 | 1 | |||||
1990-1991 | Caen | L1 | 35 | 1 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 |
1991-1992 | L1 | 37 | 3 | CF | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 3 | |
1992-1993 | L1 | 37 | 2 | CF | 3 | 1 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 42 | 3 | |
1993-1994 | L1 | 35 | 2 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | |
Totale Caen | 144 | 8 | 9 | 1 | 2 | 0 | - | - | 155 | 9 | |||||
1994-1995 | Nantes | L1 | 25 | 1 | CF | 1 | 0 | CU | 6 | 0 | CL | 2 | 0 | 34 | 1 |
1995-1996 | L1 | 31 | 2 | CF | 1 | 1 | UCL | 9 | 0 | CL | 3 | 0 | 44 | 3 | |
Totale Nantes | 56 | 3 | 2 | 1 | 15 | 0 | 5 | 0 | 78 | 4 | |||||
1996-1997 | PSG | L1 | 35 | 4 | CF | 3 | 1 | CC | 9 | 1 | CL | 1 | 0 | 48 | 6 |
1997-1998 | Inter | A | 28 | 2 | CI | 5 | 0 | CU | 9 | 1 | - | - | - | 42 | 3 |
1998-1999 | A | 28 | 1 | CI | 9 | 1 | UCL | 9 | 0 | - | - | - | 46 | 2 | |
1999-2000 | A | 29 | 1 | CI | 7 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | |
2000-2001 | A | 15 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL+CU | 2+3 | 0+0 | - | - | - | 21 | 0 | |
2001-ott.2001 | A | - | - | CI | - | - | CU | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Inter | 100 | 4 | 22 | 2 | 24 | 1 | - | - | 146 | 7 | |||||
ott.2001-2002 | Torino | A | 17 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2002-2003 | Como | A | 32 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 |
2003-2004 | Bastia | L1 | 32 | 2 | CF | - | - | - | - | - | CL | 2 | 0 | 34 | 2 |
2004-2005 | CSKA Sofia | A | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2005-2005 | Sion | CL | 15 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
Totale Carriera | 472 | 24 | 40 | 5 | 53 | 2 | 8 | 0 | 573 | 31 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- CSKA Sofia: 2004-2005
- Olympique Marsiglia: 1988-1989
- Sion: 2005-2006
Competizioni internazionali
- Coppa UEFA: 1
- Inter: 1997-1998
Note
- ^ ESCLUSIVA PIANETAGENOA1893 - BENOIT CAUET: «Lille in crisi, ma attenti a non sottovalutarlo» - Pianeta Genoa 1893, in Pianeta Genoa 1893, 20 ottobre 2009. URL consultato il 4 dicembre 2017.
- ^ Gianni Piva, Da Colonnese a Baggio, tutti giù, in la Repubblica, 4 marzo 1999, p. 50.
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, vol. 14 (1997-1998), Modena, Panini, 6 agosto 2012, p. 10.
- ^ Settore Giovanile: gli allenatori 2012-2013, su inter.it, 6 luglio 2012.
- ^ Christian Liotta, Settore giovanile, i tecnici: Bernazzani coordinatore, su fcinternews.it, 5 luglio 2013.
- ^ Ivan Cardia, Inter, Vecchi confermato alla guida della Primavera, su tuttomercatoweb.com, 5 luglio 2016.
Collegamenti esterni
- Benoît Cauet, su UEFA.com, UEFA.
- Benoît Cauet, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Benoît Cauet (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Benoît Cauet (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Benoît Cauet, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Benoît Cauet, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- Benoît Cauet, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.