Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da gennaio 2018, riguardante la moglie dell'attuale presidente egiziano ʿAbd al-Fattāḥ al-Sīsī. A parte questo, non si riscontrano altri elementi che possano giustificare una voce indipendente, e nemmeno un redirect, vista la totale irrilevanza della biografata. --Domenico Petrucci (msg) 08:05, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Questa era da C4. La voce stessa dice che è ininfluente. idraulico(msg) 08:41, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Da immediata anche per me --ValterVB (msg) 13:10, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Più che cancellare e basta, integrerei le poche informazioni presenti nella voce del marito. Se il coniuge di un/a presidente ha influenza o no su lui/lei è comunque un elemento significativo da riportare nella biografia presidenziale. Da salvare anche la foto, visto che le sue apparizioni e le sue immagini sono rare e che quindi potrebbe essere di interesse. --Beatrice (msg) 15:44, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo con Beatrice : si potrebbero integrare alcune informazioni in un paragrafo "vita privata" nella voce del marito (senza fare una vera unione della voce) e magari aggiungervi anche la foto visto che non sono molte le sue immagini pubbliche. In questo caso sarebbe giusto mantenere un redirect al paragrafo corrispondente nella voce del marito. --Postcrosser (msg) 15:49, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Da integrare non è che sia qualcosa più di quanto già presente: è la moglie, è la cugina 4 figli e non c'è altro. S si trova qualche fonte che non sia gossip sull'influneza sul marito è l'unica cosa che si può aggiungere. Per la foto non c'è problema, è su Commons con licenza compatibile, quindi non viene certo cancellata. --ValterVB (msg) 19:16, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Con "salvare la foto" intendevo tenerla nella voce del marito. Se sta solo su Commons è "persa" ;) --Beatrice (msg) 00:13, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Non vorrei che questo mio intervento venga preso come "accanimento", però sono contrario sia alla trasformazione in redirect e sia ad inserire la foto di Entissar Amer nella voce biografica sull'attuale presidente dell'Egitto. Non mi risulta che in nessuna voce riguardante un primo ministro e/o capo di Stato vengano inserite le foto delle mogli o delle fidanzate non enciclopediche. --Domenico Petrucci (msg) 15:56, 17 mag 2018 (CEST)[rispondi]