Teneramente Licia
Teneramente Licia è una serie televisiva italiana andata in onda su Italia 1 nell'autunno del 1987 ed ispirata ai personaggi dell'anime Kiss Me Licia.
Teneramente Licia | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 1987 |
Formato | serie TV |
Stagioni | 1 |
Episodi | 39 |
Durata | 25 min |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | Francesco Vicario |
Soggetto | Alessandra Valeri Manera |
Sceneggiatura | Stefano Vicario |
Interpreti e personaggi | |
| |
Scenografia | Gianluigi Mangano |
Casa di produzione | Rete Italia SPA |
Prima visione | |
Dal | 28 settembre |
Al | 25 dicembre 1987 |
Rete televisiva | Italia 1 |
Il telefilm è il terzo di una serie iniziata nell'autunno del 1986 con Love Me Licia, proseguita nella primavera del 1987 con Licia dolce Licia e che proseguirà nella primavera dell'anno successivo con Balliamo e cantiamo con Licia.
Trama
Nel corso della serie vediamo le vicissitudini della vita coniugale dei due protagonisti e Licia, interpretata da Cristina D'Avena, entra nel gruppo musicale Bee Hive come cantante donna, malgrado i dispiaceri del padre Marrabbio, che non vedeva troppo di buono la musica rock, ma si rassegnerà all'idea che la figlia avrebbe potuto stare vicino alla sua amata signorina Mary. Proseguono anche le avventure dei personaggi minori come Hildegard (Deborah Magnaghi), specializzata nell'imitare le voci di chiunque, ma soprattutto, dopo che Tony (Giovanni Colombo), Matt (Manuel De Peppe) e Steve (Marco Bellavia) lasceranno il gruppo dei Bee Hive con grande dispiacere per milioni di fans, subentreranno al loro posto il batterista Mike (Vincenzo Rinaldi), il bassista Jim (Germano Di Mattia) e il chitarrista Paul (Luciano De Marini). Vedremo questi ultimi alle prese con la loro convivenza negli stessi appartamenti, (spec. le liti iniziali tra Mike e Jim che poi si riappacificheranno, dopo aver dato ospitalità a Paul, dapprima senza casa e che rimaneva sempre a dormire in sala prove a insaputa di Jack) con le loro fidanzate che poi li lasceranno (cfr. per esempio a Paul, che cercherà di far colpo su Anna, ma egli non è ben visto dal padre di lei e ogni volta dovrà raggirarlo fingendosi di tutto fuorché un musicista, venendo ogni volta scoperto) e molte altre situazioni comiche. Satomi inoltre dovrà vedersela con Marika, che tenterà sempre di farlo ingelosire al solo scopo di mettere alla prova il suo amore e di convincerlo a sposarla, ma il tastierista, in preda all'esasperazione, la tradirà con Monica, una ragazza praticamente stupida, per poi ricongiungersi con la prima fidanzata. Manuel De Peppe decise insieme al suo manager di lasciare la serie dato che durante la fine della lavorazione della serie precedente Licia dolce Licia, venne chiamato dal regista Fosco Gasperi per interpretare come protagonista Gabriele nella serie tv Don Tonino insieme ad Andrea Roncato e Gigi Sammarchi, anche questa una serie ottenne un grande successo di pubblico.
Colonna sonora
La sigla iniziale è Teneramente Licia; nello stesso anno della prima TV, il 1987, fu pubblicata la colonna sonora della serie su LP/MC con il titolo Teneramente Licia e i Bee Hive, ristampata su CD e pubblicata il 7 dicembre 2010, in concomitanza con la replica su La5 e Hiro (dove nello stesso periodo della replica della prima stagione su La5, erano in onda le stagioni successive) all'interno del Box multidisco Licia e i Bee Hive Story. La sigla è scritta da Carmelo Carucci e Alessandra Valeri Manera, ed incisa come traccia numero 1 nell'album Fivelandia 5.
Le canzoni della colonna sonora sono state composte da Ninni Carucci.
Episodi
- Ben tornati!
- Chi fa da sé fa per tre
- Pensaci Licia
- Chissà, però.
- In due si canta meglio
- Mirko Bee Hive Licia Bee Hive Andrea...
- Operazione Casablanca
- Che succede in sala prove?
- C'è qualcosa che non va
- La cena è servita in tavola
- Tutti al lago
- Chi non nuota si spezza
- Un manager per tutti
- Guai in vista
- Mamma che disastro!
- Scivolando Scivolando
- Quel campione di Marrabbio
- Le rovine del Mambo
- Lontana dagli occhi vicina al mio cuore
- A scuola!
- Una cena per Anna
- Poveri musicisti e... poveri bugiardi!
- Mambo International
- Magia al Mambo
- Un campione di nome Paul
- Attenta Marika!
- Bentornata Hildegard
- Marrabbio e Ballini lontani e vicini
- Marrabbio ritenta
- Un anatroccolo di nome Hildegard
- Una pace non fatta
- Che spettacolo!
- Qual è la mia parte?
- Marrabbio si dichiara
- Mary chi ti ama?
- Vendetta, tremenda vendetta
- Una freccia nel cuore di Mike
- Che capricci, Marrabbio!
- Buon Natale!
Collegamenti esterni
- Teneramente Licia, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Teneramente Licia, su IMDb, IMDb.com.