Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Altura nel territorio comunale di Castellaneta di cui non si evince la rilevanza. L'altitudine non è significativa: le colline di altezza superiore a 400 m s.l.m. sono numerosissime nelle Murge tarantine e anzi alcune (a Martina Franca) superano anche i 500, mentre i dati archeologici e storici riportati in voce non sono verificabili per mezzo di alcuna fonte--3knolls (msg) 09:45, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 27 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Metto in discussione perché non trovo ben articolato e pertinente il motivo della cancellazione. Va bene sull'altitudine, ma si tratta di una riserva naturale e di una zona archeologica. Non ci sono le fonti? Basta cercarle e inserirle (non è questo lo scopo di Wikiepdia?). Ho anche commentato nella pagina di aiuto che spiega come articolare una motivazione di cancellazione che esiste un bel template che indica la mancanza di fonti, se mettessimo in cancellazione tutte le voci di Wikipedia senza fonti, andremmo a meno della metà degli articoli.Direi che il nostro obiettivo è quello di migliorare l'enciclopedia aggiungendo informazioni e non cancellandole. Teniamo presente anche che OpenStreetMap usa spesso voci di Wikipedia per descrivere luoghi, cancellare una voce come questa significa eliminare un'informazione che è valida per altri. Pronto a riconsiderare nel caso ci siano motivazioni diverse e più valide. -- Ilario - msg 10:34, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  • Allora mi spiego meglio: tu dici che si tratta di una riserva naturale, ma lo hai scritto solo adesso: prima non c'era, perché non hai specificato che la voce era stata aggiornata? E comunque non è così: non esiste una riserva naturale con quel nome, mentre su it.wiki esistono già le voci Parco naturale regionale Terra delle Gravine, Murge tarantine (priva di fonti, e lì infatti avevo messo l'avviso F) e Riserva naturale Murge Orientali (addirittura priva di contenuti). Allora la domanda è: questa voce sulla collina (che di certo non si distingue per l'altitudine) ha davvero una mole di contenuti enciclopedici e verificabili così corposa da non poter essere contenuta nelle voci principali? A che serve mantenere in vita una miriade di micro-abbozzi quando le stesse voci principali sono scarne?--3knolls (msg) 11:11, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]