Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 27
27 maggio
modifica
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 27 maggio 2018.
Attrice marginale la cui carriera è compresa in un arco temporale che va dal 1952 al 1955 e che ha preso parte ad alcuni film sempre con ruoli secondari (o ancora meno che secondari). Eloquente la descrizione che ne fa Mymovies, ossia quella di un'attrice di secondo piano che non si è mai imposta all'attenzione del pubblico e della critica. In sostanza anche la fonte dice che non è enciclopedica. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 13:58, 20 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 27 maggio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ha una sua scheda del dizionario delle attrici del cinema Gremese di Enrico Lancia.[1] Almeno tre ruoli, non da protagonista ma neanche di secondo piano. Per me sufficiente--Alfio66 18:00, 27 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Per le motivazioni di apertura. Tra l'altro la fonte stessa dice che la Vedovelli preferisce mettere la parola "fine" ad una carriera che non decolla, chiudendo la sua attività cinematografica durata neanche un quinquennio, se mai è una motivazione in più per cancellare... di cos'altro abbiamo bisogno? Perfino la fonte a supporto dice che fu una carriera insignificante, non vedo perché noi dovremmo decidere diversamente. In ogni caso si tratta di una "carriera" (le virgolette sono d'obbligo) che non ha lasciato il segno, e poi la citazione in una fonte non necessariamente comporta rilevanza, a maggior ragione se la fonte dice che fu irrilevante.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:46, 27 mag 2018 (CEST)
- Cancellare 3 anni di carriera e ruoli non importanti (e come dovremmo definirli?), anche nell'unico sul quale l'imdb può trarre in inganno (come spesso capita) nulla di particolarmente rilevante. Senza guardare la crono.. voce kitcarsoniana? :-)--Kirk Dimmi! 11:11, 28 mag 2018 (CEST) P.S. Si, ho visto, e come no..
- Cancellare Normalissima cittadina che ha lavorato per un quinquennio nel settore cinematografico, con soli ruoli minori, e poi si è ritirata a vita privata facendo perdere completamente le tracce di sé. Non giurerei nemmeno che quegli accrediti successivi come scenografa siano riferiti alla stessa persona. Potrebbe benissimo trattarsi di un'omonimia. Un'attrice meteora degli anni cinquanta sparisce nel nulla dopo pochi ruoli minori, e poi ritorna negli anni settanta come scenografa?! È impossibile, o perlomeno improbabile; e non ci sarebbe da stupirsi se Imdb si sbagliasse. Basti guardare questa scheda dedicata ad un certo "Claudio Ricci": vengono riportati i ruoli di un ex attore bambino italiano (pluricancellato in quanto meteora) insieme ai ruoli di un attore adulto sudamericano come se si trattasse della stessa persona, e in più vengono elencati anche incarichi tecnici che indubbiamente vanno attribuiti a terze o quarte persone, giacché è impossibile che un attore possa recitare e fare anche il tecnico. Tornando al nostro caso, una semplice menzione in un dizionario specialistico del settore IMHO non è sufficiente per un'enciclopedia generalista. --Domenico Petrucci (msg) 15:56, 28 mag 2018 (CEST)
- Cancellare A prima vista non vedo niente di rilevante nemmeno io. Ma potremmo proporre di creare la WikiGremese... --Pop Op 18:04, 31 mag 2018 (CEST)
- LOL :D --Domenico Petrucci (msg) 11:27, 1 giu 2018 (CEST)
- (OT) Beh, sì, l'avevo detto come battuta, ma ripensandoci... Il buon vecchio Kit Carson potrebbe consolarsi in quel modo. --Pop Op 14:24, 1 giu 2018 (CEST)
- Dubito che servirebbe, anche perché si consola facendo lo stalker con me, ma ormai siamo una coppia di fatto e ci sono abituato, gli voglio bene così com'è. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 14:25, 1 giu 2018 (CEST)
- (OT) Beh, sì, l'avevo detto come battuta, ma ripensandoci... Il buon vecchio Kit Carson potrebbe consolarsi in quel modo. --Pop Op 14:24, 1 giu 2018 (CEST)
- LOL :D --Domenico Petrucci (msg) 11:27, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare palesemente non enciclopedica. Aggiungo solo che dizionari e database non dovrebbero essere considerati validi come fonti perché raccolgono tutti i nomi indistintamente, senza distinguere tra rilevanti e non--3knolls (msg) 11:39, 1 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:58, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 27 maggio 2018.
Pagina su militare vittima di un agguato, insignito di medaglia d'oro ma, a scanso di equivoci, non al valor militare. Rilevanza enciclopedica nulla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:01, 20 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 27 maggio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: L'uccisione dei paracadutisti Rossano Visioli e Giorgio Righetti è una vicenda ancora non chiarita, specialmente dalle più recenti dichiarazioni che imputano l'uccisione dei due parà da parte di soldati ONU come atto ostile nei confronti delle contingente italiano, probabilmente visti i rapporti "privilegiati" con la fazione di Aidid.... la motivazione della medaglia d'oro, che imputa come esecutori cecchini somali scricchiola pesantemente. Da notare gli intrecci della vicenda con il caso di Ilaria Alpi, che indagava su traffici di armi, fu la prima ad accorre sul posto al porto nuovo di Mogadiscio.... parliamone prima di cancellareBigUp (msg) 14:28, 27 mag 2018 (CEST)
- Fonti per sostenere tutto ciò? Posto che, se di "caso" si può parlare, allora è meglio una voce Omicidio di Rossano Visioli e Giorgio Righetti piuttosto che due voci sui personaggi. --Franz van Lanzee (msg) 17:44, 27 mag 2018 (CEST)
- Non ho nemmeno capito perchè sarebbe enciclopedico dall'apertura della consensuale. Specifichiamo ancor meglio, a (ri)scanso di equivoci che quella medaglia viene data a vittime che comunque non hanno compiuto atti eroici, al contrario dei medagliati al valor militare (o anche civile talvolta).--Kirk Dimmi! 11:19, 28 mag 2018 (CEST)
- Intanto potrebbe rientrare al punto 2 dei criteri di enciclopedicità dei militari, in quanto protagonista di un fatto d'arme che potrebbe essere enciclopedico, e comunque se si legge la nota dei criteri è ben specificato che: il non possesso di alcuna di queste caratteristiche non pregiudica necessariamente l'enciclopedicità del personaggio, specie nel caso in cui altri elementi possano concorrere a determinarne la rilevanza.BigUp (msg) 12:19, 28 mag 2018 (CEST)
- Non ho nemmeno capito perchè sarebbe enciclopedico dall'apertura della consensuale. Specifichiamo ancor meglio, a (ri)scanso di equivoci che quella medaglia viene data a vittime che comunque non hanno compiuto atti eroici, al contrario dei medagliati al valor militare (o anche civile talvolta).--Kirk Dimmi! 11:19, 28 mag 2018 (CEST)
- Fonti per sostenere tutto ciò? Posto che, se di "caso" si può parlare, allora è meglio una voce Omicidio di Rossano Visioli e Giorgio Righetti piuttosto che due voci sui personaggi. --Franz van Lanzee (msg) 17:44, 27 mag 2018 (CEST)
- Unire a Giorgio Righetti e Spostare a Omicidio di Rossano Visioli e Giorgio Righetti. Facendo una rapida ricerca si trovano fonti dell'epoca, ma anche di diversi anni dopo. --Jaqen [...] 11:27, 28 mag 2018 (CEST)
- Ho un po' di dubbi sulla rilevanza enciclopedica dell'evento (gli incidenti di fuoco amico sono molto frequenti in guerra e che vengano messi a tacere per evidente imbarazzo politico è ovvio, la teoria della cospirazione e le connessioni con la vicenda di Ilaria Alpi mi sembrano formulate in termini piuttosto vaghi per prenderle seriamente in considerazione), ma ammetto che se ne può parlare. Per me quindi la soluzione ideale è Unire a Omicidio di Giorgio Righetti e Rossano Visioli, o meglio creare Omicidio di Giorgio Righetti e Rossano Visioli e trasformare Giorgio Righetti e Rossano Visioli in redirect a essa: l'evento potrebbe avere una sua importanza singolarmente considerato, e avere tre voci che parlano della stessa cosa è insensato. --Franz van Lanzee (msg) 13:31, 28 mag 2018 (CEST)
- Concordo in toto quanto dici , ma voglio solo aggiungere che il punto sta proprio nelle fonti che parlano di fuoco amico, ovvero errore, e altre fonti che parlano di atto volontario da parte di soldati ONU, quindi non un incidente.... BigUp (msg) 13:47, 28 mag 2018 (CEST)
- da notare anche la discordanza della motivazione della medaglia...BigUp (msg) 13:50, 28 mag 2018 (CEST)
- Per quanto riguarda l'intreccio sul caso Alpi, documenti allora riservati e segreti sulle morti di Visioli e Righetti, sono stati desecretati e inseriti negli atti della commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e sono disponibili a questo Link... sarebbe interessante accedervi....BigUp (msg) 14:07, 28 mag 2018 (CEST)
- Unire a Giorgio Righetti e Spostare a Conflitto al porto nuovo di Mogadiscio. L'evento in sé è certamente rilevante in quella missione e se cancelliamo semplicemente le singole voci non sarebbe giusto. Suggerisco questo come titolo della nuova voce.--ḈḮṼẠ (msg) 15:25, 31 mag 2018 (CEST)
- Concordo con Unire a un'altra voce come proposto da Jaqen, Franz van Lanzee e ḈḮṼẠ . Singolarmente i 2 militari risultano non enciclopedici e non contestualizzati. Se invece si dovesse creare una voce con la descrizione dell'episodio, anche i 2 caduti risulterebbero giustamente contestualizzati e tutta la voce avrebbe un senso enciclopedico. Per il titolo della voce, se ne scelga una fra quelli proposti, tutti accettabili. Ciao --Aleacido (4@fc) 08:19, 1 giu 2018 (CEST)
- Anche per me va bene Unire a Giorgio Righetti ma più che di omicidio o conflitto, direi agguato.... sia che sia (come la versione ufficiale) da parte somala, che come atto volontario di soldati ONU... anche perche ci furono diverse scariche contro i 4 soldati italiani, due dei quali perirono (Visioli e Righetti), e dovettero intervenire rispondendo al fuoco altri reparti italiani per salvare gli altri due.... quindi lo chiamerei Spostare a L'agguato al porto nuovo di Mogadiscio.BigUp (msg) 16:45, 1 giu 2018 (CEST)
- Semmai Agguato al porto nuovo di Mogadiscio (niente articolo iniziale); ok anche per me. --Franz van Lanzee (msg) 19:20, 1 giu 2018 (CEST)
- Ok anche per me a Agguato al porto nuovo di Mogadiscio . Ciao --Aleacido (4@fc) 19:02, 2 giu 2018 (CEST)
- Semmai Agguato al porto nuovo di Mogadiscio (niente articolo iniziale); ok anche per me. --Franz van Lanzee (msg) 19:20, 1 giu 2018 (CEST)
- Unire a Giorgio Righetti in una voce dal titolo Agguato al porto nuovo di Mogadiscio. Quanto invece al caso Alpi, il rapporto privilegiato non fu con Aidid. I nomi dei mandanti erano e sono tuttora noti a Mogadiscio. --151 cp (msg) 20:28, 2 giu 2018 (CEST)
- direi di evitare di trasformare la voce in illazioni e "pseudostoria" complottista, però una documentata introduzione ai fatti può essere necessaria, nella creazione della nuova voce, a mio avviso la mera unione delle sole 2 biografie non è sufficiente senza una contestualizzazione complessiva dell'agguato, per cui unione sì ma con integrazione o estrapolazione "intelligente" dei contenuti già esistenti con nuova disposizione e redazione (ḈḮṼẠ confido e mi affido a te, ma senza esagerare in "patriottismi"...poi oggi è pure il 2 giugno... :-) ). Ciao --Aleacido (4@fc) 23:24, 2 giu 2018 (CEST)
- da molte fonti risulta che l'atteggiamento considerato non allineato del contingente italiano fu visto con diffidenza dagli altri contingenti. E' noto che il segretario generale dell'ONU, voleva la rimozione dl Generale Loi per le sue note prese di posizione. Al di la della battaglia del checkpoint pasta che si trattato di un caso isolato, i rapporti tra i militari italiani e somali e sempre stato piu che buono.... fonti lo definiscono privilegiato. Le figure altrettanto alquanto ambigue "degli imprenditori" (se cosi vogliamo chiamarli) Elio Sommavilla e Giancarlo Marocchino, quest'ultimo figura di riferimento coinvolto nel progetto governativo di cooperazione tra Italia e Somalia Somib, una fonte dice che in un rapporto del SISDE, si dice chiaramente che il progetto governativo di cooperazione tra Italia e Somalia, sarebbe stato lo schermo di copertura per contrabbandare armi in Somalia. Ha inoltre approntato in Somalia "un'officina per l'assemblaggio di armi pesanti", vuole acquistare beni saccheggiati dai miliziani da rivendere, grazie all'aiuto di italiani residenti a Napoli, Brindisi e Bari e di un somalo di nome Awale, in cambio di armi, munizioni e droga. Inoltre sempre nel rapporto dice che Sommavilla compare già in un fax del Sismi del febbraio del 1993 in cui si parlava di armi inviate al generale Aidid attraverso il "Centro Formazione Europea Agraria" di Bologna.BigUp (msg) 01:22, 3 giu 2018 (CEST)
- Ciao BigUp, le tue mi sembrano ottime informazioni da inserire nella futura "creanda" voce, ma solo se adeguatamente referenziate. Proprio a questo mi riferivo, alle complicazioni e implicazioni dell'accaduto, che essendo avvolte spesso in un "fumoso" celarsi, devono comunque essere riportate in voce solo se provate e adeguatamente referenziate (indicando come e su quali fonti sono indicati i vari... "è noto"...), privilegiando altrimenti i fatti concreti così come avvenuti come episodio di cronaca, lasciando invece stare i "si dice" e le "illazioni" , che comunque qualora sufficientemente attendibili devono essere chiaramente indicati in voce come "teorie alternative", "voci di corridoio" senza prove processuali o concrete. Per queste ci sono già fin troppi blog complottisti che le avvallano senza attenzione critica, che spero WP non emuli (e ogni tanto già tende a farlo). Ciao --Aleacido (4@fc) 02:15, 3 giu 2018 (CEST)
- Certi vizi son duri a morire, ma ciò che è davvero rilevante è stato ben delineato a suo tempo dal dott. Pititto. Il resto è roba inverosimile; qualcuno sentito in sede di esame testimoniale ha anche sostenuto che l'attacco US ai sostenitori di Aidid del 13 luglio 1993 (12 elicotteri, 8 Cobra e 4 Blackhawk) sia stato in realtà finalizzato a far fuori un ufficiale del SISMI... Bisogna prendere le mosse dal famoso borsone lasciato a Brindisi nel 1988 e soprattutto non considerare minimamente la bufala della CIA che vari siti riportano. Comunque certe voci sono costantemente monitorate... --151 cp (msg) 21:38, 3 giu 2018 (CEST)
- Ciao BigUp, le tue mi sembrano ottime informazioni da inserire nella futura "creanda" voce, ma solo se adeguatamente referenziate. Proprio a questo mi riferivo, alle complicazioni e implicazioni dell'accaduto, che essendo avvolte spesso in un "fumoso" celarsi, devono comunque essere riportate in voce solo se provate e adeguatamente referenziate (indicando come e su quali fonti sono indicati i vari... "è noto"...), privilegiando altrimenti i fatti concreti così come avvenuti come episodio di cronaca, lasciando invece stare i "si dice" e le "illazioni" , che comunque qualora sufficientemente attendibili devono essere chiaramente indicati in voce come "teorie alternative", "voci di corridoio" senza prove processuali o concrete. Per queste ci sono già fin troppi blog complottisti che le avvallano senza attenzione critica, che spero WP non emuli (e ogni tanto già tende a farlo). Ciao --Aleacido (4@fc) 02:15, 3 giu 2018 (CEST)
- da molte fonti risulta che l'atteggiamento considerato non allineato del contingente italiano fu visto con diffidenza dagli altri contingenti. E' noto che il segretario generale dell'ONU, voleva la rimozione dl Generale Loi per le sue note prese di posizione. Al di la della battaglia del checkpoint pasta che si trattato di un caso isolato, i rapporti tra i militari italiani e somali e sempre stato piu che buono.... fonti lo definiscono privilegiato. Le figure altrettanto alquanto ambigue "degli imprenditori" (se cosi vogliamo chiamarli) Elio Sommavilla e Giancarlo Marocchino, quest'ultimo figura di riferimento coinvolto nel progetto governativo di cooperazione tra Italia e Somalia Somib, una fonte dice che in un rapporto del SISDE, si dice chiaramente che il progetto governativo di cooperazione tra Italia e Somalia, sarebbe stato lo schermo di copertura per contrabbandare armi in Somalia. Ha inoltre approntato in Somalia "un'officina per l'assemblaggio di armi pesanti", vuole acquistare beni saccheggiati dai miliziani da rivendere, grazie all'aiuto di italiani residenti a Napoli, Brindisi e Bari e di un somalo di nome Awale, in cambio di armi, munizioni e droga. Inoltre sempre nel rapporto dice che Sommavilla compare già in un fax del Sismi del febbraio del 1993 in cui si parlava di armi inviate al generale Aidid attraverso il "Centro Formazione Europea Agraria" di Bologna.BigUp (msg) 01:22, 3 giu 2018 (CEST)
- direi di evitare di trasformare la voce in illazioni e "pseudostoria" complottista, però una documentata introduzione ai fatti può essere necessaria, nella creazione della nuova voce, a mio avviso la mera unione delle sole 2 biografie non è sufficiente senza una contestualizzazione complessiva dell'agguato, per cui unione sì ma con integrazione o estrapolazione "intelligente" dei contenuti già esistenti con nuova disposizione e redazione (ḈḮṼẠ confido e mi affido a te, ma senza esagerare in "patriottismi"...poi oggi è pure il 2 giugno... :-) ). Ciao --Aleacido (4@fc) 23:24, 2 giu 2018 (CEST)
- Unire a Giorgio Righetti e Spostare a Agguato al porto nuovo di Mogadiscio Vediamo di andare oltre il dito, il punto non il singolo Caio o Sempronio uccisi o la medaglia per la medaglia, ma la vicenda in se, un evento che è storia, minore, ma storia dell'esercito italiano.--Bramfab Discorriamo 23:40, 3 giu 2018 (CEST)
- per quanto mi riguarda, la procedura si può anche chiudere.... BigUp (msg) 07:42, 4 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Giorgio Righetti e poi spostata a Agguato al porto nuovo di Mogadiscio. --Ruthven (msg) 11:19, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 27}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 28 maggio 2018.
Uno dei tanti fumetti nati a seguito del film e privo di elementi che lo rendano rilevante.idraulico(msg) 15:21, 21 mag 2018 (CEST)
- Visto che Fumetti di Prometheus ha 5 link in croce, tanto vale IMHO accorpare le saghe in quella voce generale. La Dark Horse comunque non è l'ultimo degli editori statunitensi, anzi, e il franchise è bello importante, quindi farei così. --Superchilum(scrivimi) 18:21, 21 mag 2018 (CEST)
- Si, potrebbe andare.idraulico(msg) 09:10, 22 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 27 maggio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Unire a Fumetti di Prometheus ed eliminare i link rossi dalla predetta voce: i singoli fumetti non sono enciclopedici singolarmente, ma una voce cumulativa è sicuramente accettabile. --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 27 mag 2018 (CEST)
- Unire a Fumetti di Prometheus come motivato sopra. --Superchilum(scrivimi) 12:54, 3 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Fumetti di Prometheus.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 11:47, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Altura nel territorio comunale di Castellaneta di cui non si evince la rilevanza. L'altitudine non è significativa: le colline di altezza superiore a 400 m s.l.m. sono numerosissime nelle Murge tarantine e anzi alcune (a Martina Franca) superano anche i 500, mentre i dati archeologici e storici riportati in voce non sono verificabili per mezzo di alcuna fonte--3knolls (msg) 09:45, 27 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 27 maggio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Metto in discussione perché non trovo ben articolato e pertinente il motivo della cancellazione. Va bene sull'altitudine, ma si tratta di una riserva naturale e di una zona archeologica. Non ci sono le fonti? Basta cercarle e inserirle (non è questo lo scopo di Wikiepdia?). Ho anche commentato nella pagina di aiuto che spiega come articolare una motivazione di cancellazione che esiste un bel template che indica la mancanza di fonti, se mettessimo in cancellazione tutte le voci di Wikipedia senza fonti, andremmo a meno della metà degli articoli.Direi che il nostro obiettivo è quello di migliorare l'enciclopedia aggiungendo informazioni e non cancellandole. Teniamo presente anche che OpenStreetMap usa spesso voci di Wikipedia per descrivere luoghi, cancellare una voce come questa significa eliminare un'informazione che è valida per altri. Pronto a riconsiderare nel caso ci siano motivazioni diverse e più valide. -- Ilario - msg 10:34, 27 mag 2018 (CEST)
- Allora mi spiego meglio: tu dici che si tratta di una riserva naturale, ma lo hai scritto solo adesso: prima non c'era, perché non hai specificato che la voce era stata aggiornata? E comunque non è così: non esiste una riserva naturale con quel nome, mentre su it.wiki esistono già le voci Parco naturale regionale Terra delle Gravine, Murge tarantine (priva di fonti, e lì infatti avevo messo l'avviso F) e Riserva naturale Murge Orientali (addirittura priva di contenuti). Allora la domanda è: questa voce sulla collina (che di certo non si distingue per l'altitudine) ha davvero una mole di contenuti enciclopedici e verificabili così corposa da non poter essere contenuta nelle voci principali? A che serve mantenere in vita una miriade di micro-abbozzi quando le stesse voci principali sono scarne?--3knolls (msg) 11:11, 27 mag 2018 (CEST)
- Va articolata meglio la richiesta. La voce si può integrare in una voce più importante e trasformare questa in un redirect (così almeno non viene ricreata senza una vera ragione). Ma dire che un contenuto non è enciclopedico solo per le motivazioni date, significa privare Wikipedia di un'informazione. -- Ilario - msg 13:53, 27 mag 2018 (CEST)
- Perdonami la franchezza, ma a me sembra che la voce sia piena di fuffa e banalità. Forse l'unica frase che potrebbe salvarsi è "Sulla collina sono presenti insediamenti archeologici preistorici di origine Apulo-Peuceta ma anche varie testimonianza che provengono dal periodo paleolitico", ma in realtà anche questa è scritta in modo così generico e confuso da non risultare utile. Se invece si riuscisse a trovare una fonte autorevole si potrebbe riscrivere la frase in modo più enciclopedico e circostanziato, ad es. "la località fu abitata nel Paleolitico (IV-III millennio a.C.) da popolazioni dedite alla caccia al cervo e poi nuovamente dagli Apulo-Peuceti nei secoli VII-VI a.C.) che praticavano l'allevamento delle capre e la lavorazione del bronzo". Invece come è scritta ora non fa altro che ripetere la storia delle Murge per cui non comprendo quali informazioni preziose possano andare perdute qualora la voce venisse cancellata--3knolls (msg) 15:43, 27 mag 2018 (CEST)
- Perdonami tu la franchezza. Sto cercando di far capire che non serve passare dalla cancellazione, facendo un po' di ricerca e di analisi comprendi che la voce in realtà è da unire ad una voce già esistente. Ti sei dato una risposta da solo. Mettere in cancellazione vuol dire che tu quel contenuto specifico non lo consideri valido. Tu hai aperto la cencellazione con una motivazione sul contenuto, poi ti sei accorto che iin realtà la motivazione era un po' diversa e sto cercando di fare un salto di qualità facendo capire che, dedicandoci 5 minuti, non sarebbe servito neanche aprire la cancellazione. -- Ilario - msg 13:41, 1 giu 2018 (CEST)
- Ribadisco: a mio parere i contenuti della voce sono inusufruibili. Questa è la mia opinione, la tua è opposta alla mia: dunque ci atterremo a ciò che deciderà la comunità--3knolls (msg) 14:30, 1 giu 2018 (CEST)
- Perdonami la franchezza, ma a me sembra che la voce sia piena di fuffa e banalità. Forse l'unica frase che potrebbe salvarsi è "Sulla collina sono presenti insediamenti archeologici preistorici di origine Apulo-Peuceta ma anche varie testimonianza che provengono dal periodo paleolitico", ma in realtà anche questa è scritta in modo così generico e confuso da non risultare utile. Se invece si riuscisse a trovare una fonte autorevole si potrebbe riscrivere la frase in modo più enciclopedico e circostanziato, ad es. "la località fu abitata nel Paleolitico (IV-III millennio a.C.) da popolazioni dedite alla caccia al cervo e poi nuovamente dagli Apulo-Peuceti nei secoli VII-VI a.C.) che praticavano l'allevamento delle capre e la lavorazione del bronzo". Invece come è scritta ora non fa altro che ripetere la storia delle Murge per cui non comprendo quali informazioni preziose possano andare perdute qualora la voce venisse cancellata--3knolls (msg) 15:43, 27 mag 2018 (CEST)
- Va articolata meglio la richiesta. La voce si può integrare in una voce più importante e trasformare questa in un redirect (così almeno non viene ricreata senza una vera ragione). Ma dire che un contenuto non è enciclopedico solo per le motivazioni date, significa privare Wikipedia di un'informazione. -- Ilario - msg 13:53, 27 mag 2018 (CEST)
- Allora mi spiego meglio: tu dici che si tratta di una riserva naturale, ma lo hai scritto solo adesso: prima non c'era, perché non hai specificato che la voce era stata aggiornata? E comunque non è così: non esiste una riserva naturale con quel nome, mentre su it.wiki esistono già le voci Parco naturale regionale Terra delle Gravine, Murge tarantine (priva di fonti, e lì infatti avevo messo l'avviso F) e Riserva naturale Murge Orientali (addirittura priva di contenuti). Allora la domanda è: questa voce sulla collina (che di certo non si distingue per l'altitudine) ha davvero una mole di contenuti enciclopedici e verificabili così corposa da non poter essere contenuta nelle voci principali? A che serve mantenere in vita una miriade di micro-abbozzi quando le stesse voci principali sono scarne?--3knolls (msg) 11:11, 27 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Concordo pienamente con 3knolls: la voce è piena di fuffa e di banalità. In questo stato non può assolutamente rimanere. È meglio fare tabula rasa e ripartire da zero con una sandbox da sottoporre al progetto tematico di riferimento. --Domenico Petrucci (msg) 17:31, 27 mag 2018 (CEST)
- Ciao [@ Domenico Petrucci], vorrei capire meglio la tua motivazione. Lo stesso 3knolls sta dicendo che quella voce riporta del contenuto che sta in un'altra voce che non vuole cancellare. Quindi, quando parli di fuffa e banalità, potresti essere un po' più preciso e aiutare a capire cosa ritieni sbagliato? -- Ilario - msg 13:48, 1 giu 2018 (CEST)
- Commento: Forse sarebbe enciclopedico il Monte Santa Trinità (411 m, la collina più alta della zona), che almeno è un posto ben preciso. qui lo citano.--Pampuco (msg) 23:06, 30 mag 2018 (CEST)
- Cancellare In realtà quel documento di località ne cita parecchie, fra cui lo stesso Montecamplo, ma nell'ambito di un discorso più ampio riguardante il popolamento (prei)storico dell'area collinare della provincia di Taranto. A mio avviso sarebbe meglio impostare un discorso complessivo all'interno della voce Murge tarantine ove si potrebbe creare una sezione Storia in modo da ottenere un quadro d'insieme (ad es.: la località x era popolata nel tardo paleolitico, la località y nel neolitico medio, la località z nell'età del bronzo ecc.). In quanto all'altitudine, non si può dire che è la collina più alta della zona se prima non si chiarisce cosa si intende per zona: certo è che nella Murgia tarantina di colline piú alte ve ne sono a bizzeffe (ad es. monte Angiulli 440 m., monte Orsetti 461 m., monte S.Elia 450 m., tutti distanti una quindicina di km in linea d'aria dal monte S.Trinità - fonte: Atlante stradale d'Italia - Touring Club Italiano)--3knolls (msg) 06:31, 31 mag 2018 (CEST)
- Grazie, ottimo, volevo portarti a questo, che ha molto senso. Non puoi dire ad un contributore che il suo contenuto è sbagliato, mentre lo aiuti parecchio a fargli capire che potrebbe arricchire una voce già esistente. A me non dà fastidio che la cancelli, io abito a oltre 2000 km di distanza, ma mettere in cancellazione è sempre una cosa critica, devi avere motivazioni molto forti. Scusa per tutto. -- Ilario - msg 13:48, 1 giu 2018 (CEST)
- Cancellare allo stato attuale. Procurare fonti che dimostrino l'enciclopedicità di un soggetto è a carico di chi sostiene l'enciclopedicità. Fonti terze non ne vedo. La proposta di PdC è impeccabile, mentre l'apertura della consensuale mi pare alquanto discutibile, per me si potrebbe anche annullare. --Pop Op 18:13, 31 mag 2018 (CEST)
- [@ Popop] fai attenzione alle fonti. Qui parliamo del sito del comune che non è un sito a scopi promozionali. Parliamo di una fonte primaria. Troverei interessante il fatto che una fonte primaria sia da te valutata una fonte non attendibile... dovremmo rifare la storia :) -- Ilario - msg 13:48, 1 giu 2018 (CEST)
- Concordo che il sito del comune è un sito ufficiale, quindi cose palesemente false è difficile che vengano scritte. Non è comunque una fonte terza. E nemmeno completamente imparziale, non ho mai visto scritto sulla pagina di un comune che "il quartiere XXX del nostro comune è il più brutto del mondo" ;))) Ovviamente la pagina del comune è una fonte valida per il numero di abitanti, l'estensione in Kmq, la composizione del consiglio etc. Per altre informazioni ho visto che spesso si esagera (comprensibilmente) per porre l'accento sugli aspetti positivi. Per questo non credo che la pagina di un comune sia una fonte sufficiente da sola a dimostrare l'enciclopedicità di un soggetto. --Pop Op 14:16, 1 giu 2018 (CEST)
- [@ Popop] fai attenzione alle fonti. Qui parliamo del sito del comune che non è un sito a scopi promozionali. Parliamo di una fonte primaria. Troverei interessante il fatto che una fonte primaria sia da te valutata una fonte non attendibile... dovremmo rifare la storia :) -- Ilario - msg 13:48, 1 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 01:11, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Voce biografica riguardante un rapper italiano che ha al suo attivo un EP (Scusate per il sangue) e due album da solista (La nave fantasma e Ogni maledetto giorno). C'è stato un discreto successo commerciale, però a mio avviso è ancora troppo presto per dedicargli una voce. Il tempo ci dirà se abbiamo a che fare con una meteora (che attualmente stiamo aiutando regalandogli una visibilità eccezionale su uno dei siti più visitati del pianeta), oppure se diventerà davvero un "artista musicale" la cui biografia va tramandata ai posteri. --Domenico Petrucci (msg) 17:13, 27 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 27 maggio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 3 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere - ha piazzato tre album nella top 100 italiana, l'ultimo ha debuttato al primo posto. Criteri rispettati pienamente. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:14, 27 mag 2018 (CEST)
Interrotto Annullo per manifesta enciclopedicità. Nome noto nel gioco, la Honiro è una piccola etichetta indipendente, nonostante ciò l'artista ha piazzato tre dischi nella classifica italiana, uno nella top ten e uno al primo posto. Con una label indipendente e senza featuring di rilievo. Questo basta e stra-avanza. --Dimitrij Kášëv 21:30, 27 mag 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Attore non professionista che prese parte a 6 film (in due dei quali non è nemmeno accreditato) tra il 1977 e il 1981 con ruoli praticamente da comparsa.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 02:01, 27 mag 2018 (CEST)
- Ho rimosso l'attività di cantante, per la quale è palesemente non enciclopedico. Per le restanti attività, sono d'accordo con Mandalorian. --Domenico Petrucci (msg) 09:15, 28 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:43, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Attore assolutamente marginale che ha preso parte a una decina di film tra il 1949 e il 1958 con ruoli da comparsa o poco più; oltre all'attività attoriale lavorò anche in altri ambiti del settore cinematografico, per lo più come supervisore di produzione, ma non c'è nulla che lasci intravedere qualche parvenza di enciclopedicità perché a quanto pare si trattò della normale carriera di un onesto professionista come tanti altri che non si distinse particolarmente nel proprio campo. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 02:09, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:46, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Condivido pienamente la motivazione espressa da Horcrux92 nella procedura multipla Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Componenti meteora dei Death, tuttavia l'utente HeavyMezza89 si è espresso a favore del mantenimento di questa specifica voce. Di conseguenza, ho rimosso la voce dalla PdC multipla e ho aperto una procedura singola apposita. --Domenico Petrucci (msg) 09:45, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:49, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Voce completamente priva di fonti che parla di una presunta selezione non affiliato né alla FIFA né ad una confederazione continentale né ad una qualunque altra federazione di selezioni di stati che lottano per un riconoscimento. Dopo essere rimasta per un paio di anni in stato minimale, un IP nel 2012 ha aggiunto alcune informazioni (ovviamente prive di fonti) che mettono ancora più in ridicolo la voce (amichevole contro dei marinai francesi, amichevole contro Platini...); non sappiamo se tutto ciò possa essere vero, ma di certo non aggiungono nulla che possa provare la rilevanza di questa selezione. --Cpaolo79 (msg) 09:56, 27 mag 2018 (CEST)
- Anche questa selezione non merita una voce propria, da eliminare. --Dimitrij Kášëv 14:08, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:52, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Voce (già cancellata nel 2010 e ricreata senza consenso) che parla di una selezione non riconosciuta da UEFA o FIFA. La voce non lo dice ma nel frattempo ha vinto la coppa del mondo (??) ConIFA. Creatore non avvisato in quanto infinitato. --Cpaolo79 (msg) 10:03, 27 mag 2018 (CEST)
- Non merita una voce propria. --Dimitrij Kášëv 14:07, 27 mag 2018 (CEST)
- Come selezione di uno stato parzialmente riconosciuto sarei propenso a mantenerne la voce più per questioni politiche che sportive.--Menelik (msg) 10:47, 31 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:55, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Attore marginale che anche quando non veniva relegato a ruoli da comparsa recitava esclusivamente in parti secondarie, in diversi casi senza nemmeno venire accreditato. Dalla voce non emerge alcun motivo di rilevanza.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 14:14, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 11:30, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Voce già proposta per la cancellazione ma mantenuta con motivazioni fumose e non ben argomentate. Trattasi di un'attrice che ha preso parte ad appena 8 film tra il 1953 e il 1959, in tre dei quali non risulta nemmeno accreditata, mentre negli altri fu relegata a ruoli da comparsa. Si parla anche di attività teatrale che a quanto risulta dalle informazioni presenti in voce sembra essere stata del tutto ordinaria, in pratica non c'è nulla che possa giustificare la presenza di una voce su Wikipedia. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 14:27, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:58, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Selezione che nasce nel 1928 (90 anni di storia), forte - non perde dal 1954 - ma che non è affiliata né alla FIFA né alla UEFA. Non si rilevano motivi per mantenere la voce, tuttavia un paio di righe nella pagina sulla regione potrebbe meritarle. --Dimitrij Kášëv 14:45, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:02, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Selezione non affiliata alla FIFA, tantomeno alla CONMEBOL. Non si evincono motivi di rilievo al fine di mantenere la voce. --Dimitrij Kášëv 14:49, 27 mag 2018 (CEST)
- Scusa, Dimitrij Kasev, ma non sarebbe stato meglio a questo punto aprire una multipla?--Mauro Tozzi (msg) 08:42, 28 mag 2018 (CEST)
- Probabilmente sì [@ Mauro Tozzi], tuttavia preferirei andare caso per caso singolarmente, perché diverse selezioni possono essere mantenute. --Dimitrij Kášëv 14:00, 28 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:04, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Voce biografica riguardante una rapper italiana che ha pubblicato due album da solista (l'unica voce che abbiamo è quella su questo album) ma che non pare aver fatto nient'altro di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social e Youtube. --Domenico Petrucci (msg) 17:10, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:55, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Voce riguardante un gruppo musicale che ha pubblicato alcuni dischi (di cui attualmente non abbiamo le voci) ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito o database ultra-specialistico, che mira a raccogliere in maniera indiscriminata tutto ciò che riguarda il genere metal. --Domenico Petrucci (msg) 17:20, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:42, 4 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 3 giugno 2018.
Attrice marginale di cui non si sa nulla se non che fu relegata a ruoli di comparsa o poco più, non c'è nulla che possa giustificare la presenza di una voce a lei dedicata in un'enciclopedia.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 18:09, 27 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:39, 4 giu 2018 (CEST)