Mino Caprio

attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e regista teatrale italiano
Versione del 6 giu 2018 alle 23:14 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori)

Mino Caprio, nato Guglielmo Caprio (Roma, 17 novembre 1955), è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

File:Mino Caprio.jpeg
Mino Caprio

Biografia

Laureato in Giurisprudenza alla Sapienza - Università di Roma, prima di intraprendere l'attività di doppiatore è stato professore di diritto nei licei e all'università per tre anni. È noto soprattutto per aver doppiato il personaggio di Peter Griffin nella serie animata I Griffin e C-3PO nei prequel della saga di Guerre stellari. È la voce ufficiale degli attori Martin Short e Mark Williams e del Muppet Kermit la Rana (dopo la morte di Willy Moser).

Ha lavorato per l'adattamento di molte serie e film d'animazione, tra i quali Lilo & Stitch, nei panni di Pleakley. In molte puntate de I Simpson ha dato la voce al barista Boe Szyslak (dalla prima stagione alla settima) e Nonno Simpson a partire dalla stagione 23, in sostituzione di Mario Milita.

Inoltre ha doppiato anche il Professor Farnsworth dalla 6ª alla 7ª stagione di Futurama, in sostituzione di Sergio Graziani

Ha lavorato al doppiaggio di numerose serie televisive, come E.R. - Medici in prima linea, La tata, dove era la voce del maggiordomo Niles; Star Trek: Deep Space 9 e Jarod il camaleonte. In quanto doppiatore di Peter Griffin, è stato scelto per dare la voce all'orso Ted dell'omonimo film di Seth McFarlane.

Nella terza stagione della serie I miei amici Tigro e Pooh è la nuova voce di Tappo in sostituzione dello scomparso Valerio Ruggeri.

Vita privata

È sposato e ha due figli, gli attori e doppiatori Teo Achille e Gabriele.

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Telefilm

Film per la televisione

Soap opera e telenovelas

Serie animate

Pubblicità

  • Spot TV Gratta e vinci, Pavesini, Wind, Estathè ed altre.

Videogiochi

Documentario

Collegamenti esterni