Roberto Martínez
Roberto Martínez Montoliú (Balaguer, 13 luglio 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista, ct della nazionale belga.
Roberto Martínez Montoliú | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2007 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Calciatore
Martínez inizia la propria carriera di calciatore nel Real Saragozza B nel 1991. Trascorre tre stagioni nelle giovanili. Il 20 giugno 1993 debutta in prima squadra nell'ultima partita di Liga contro l'Atlético Madrid (2-2), entrando in campo al posto di Luis Carlos Cuartero al 10º minuto della ripresa. Nel 1993-1994 aiuta la squadra B a tornare in Segunda División B dopo la retrocessione dell'annata precedente. Nel 1994-1995 è al Balaguer, squadra della sua città.
Nel luglio 1995 passa al Wigan. Nel 1995-1996 è il capocannoniere della squadra (13 gol totali) in Third Division, è inserito nella squadra ideale dell'anno della categoria ed è votato Miglior calciatore del Wigan dell'anno. Nel 1996-1997 vince la Third Division con il Wigan ed è inserito nuovamente nella squadra ideale dell'anno della categoria, prima di firmare un prolungamento di contratto di quattro anni. Nel 1997-1998 vince l'English Football League Trophy, malgrado l'assenza in finale per infortunio.
Nel luglio 2001, svincolatosi dal Wigan per fine contratto, si accasa al Motherwell, in Scozia. Colleziona 8 presenze da titolare e 8 da riserva, prima di rescindere il contratto con il club scozzese, nel frattempo entrato in amministrazione controllata. Passa dunque al Walsall, in First Division, nell'agosto 2002. Colleziona solo una presenza da titolare (partita in cui è espulso) e cinque da subentrante. Nel gennaio 2003 è ingaggiato dallo Swansea City fino alla fine della stagione. Divenuto il capitano dei gallesi, guida la squadra alla salvezza in Football League. Nel giugno 2003 rinnova il contratto con lo Swansea, da cui è messo fuori rosa all'inizio della stagione 2004-2005 dall'allenatore Kenny Jackett. Riesce, tuttavia, a riguadagnare il posto in squadra e totalizza ben 37 presenze in un campionato conclusosi con la promozione in League One.
Nel maggio 2006 Martínez, svincolatosi dallo Swansea, passa al Chester City, con cui firma un biennale.
Allenatore
Inizia ad allenare il 24 febbraio 2007, tornando in nuove vesti allo Swansea City, di cui assume la guida (con un contratto biennale) a metà della stagione, conclusa fuori dalla griglia play-off. Nel 2007-2008 Martínez conduce lo Swansea alla vittoria della League One e alla promozione in Championship, la seconda serie inglese, dopo 24 anni di assenza. Nell'annata seguente la squadra manca i play-off per un solo punto, con sole 8 sconfitte in 46 partite.
Nel 2009 passa alla guida del Wigan, squadra in cui aveva già militato da calciatore. Con i Latics ottiene tre salvezze consecutive e vince la FA Cup, la prima nella storia del club, nella stagione 2012-2013, sconfiggendo in finale il Manchester City (1-0). Al termine dell'annata 2012-2013 la squadra retrocede in Championship dopo otto anni di permanenza in Premier League e Martínez rassegna le proprie dimissioni.
Il 5 giugno 2013 è ingaggiato dall'Everton, con cui nel 2013-2014 ottiene il quinto posto davanti a Tottenham e Manchester Utd. Prolungato il contratto sino al 2019, conclude l'annata seguente all'undicesimo posto e nel 2015-2016 al dodicesimo posto. Il 12 maggio 2016 è sollevato dall'incarico al termine di una stagione deludente, conclusasi con una sola vittoria negli ultimi dieci incontri e una brutta sconfitta (3-0) all'ultima giornata contro il Sunderland.
Il 3 agosto 2016 è nominato commissario tecnico della nazionale belga,[1] con cui si qualifica per i mondiali del 2018.
Statistiche
Allenatore
Club
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | Vittorie % | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
2006-2007 | Swansea City | FLO | 12 | 7 | 3 | 2 | FACup+CdL | 12 | 7 | 3 | 2 | 58,33 | ||||||||||||||
2007-2008 | FLO | 46 | 27 | 11 | 8 | FACup+CdL | 5+2 | 2+1 | 2+0 | 1+1 | 53 | 30 | 13 | 10 | 56,60 | |||||||||||
2008-2009 | FLC | 46 | 16 | 20 | 10 | FACup+CdL | 4+4 | 2+3 | 1+0 | 1+1 | 54 | 21 | 21 | 12 | 38,89 | |||||||||||
Totale Swansea City | 104 | 50 | 34 | 20 | 15 | 8 | 3 | 4 | 119 | 58 | 37 | 24 | 48,74 | |||||||||||||
2009-2010 | Wigan | PL | 38 | 9 | 9 | 20 | FACup+CdL | 3+1 | 1+0 | 1+0 | 1+1 | 42 | 10 | 10 | 22 | 23,81 | ||||||||||
2010-2011 | PL | 38 | 9 | 15 | 14 | FACup+CdL | 3+4 | 1+3 | 1+0 | 1+1 | 45 | 13 | 16 | 16 | 28,89 | |||||||||||
2011-2012 | PL | 38 | 11 | 10 | 17 | FACup+CdL | 1+1 | 0+0 | 0+0 | 1+1 | 40 | 11 | 10 | 19 | 27,50 | |||||||||||
2012-2013 | PL | 38 | 9 | 9 | 20 | FACup+CdL | 7+3 | 6+2 | 1+1 | 0+0 | 48 | 17 | 11 | 20 | 35,42 | |||||||||||
Totale Wigan | 152 | 38 | 43 | 71 | 23 | 13 | 4 | 6 | 175 | 51 | 47 | 77 | 29,14 | |||||||||||||
2013-2014 | Everton | PL | 38 | 21 | 9 | 8 | FACup+CdL | 4+2 | 3+1 | 0+0 | 0+2 | 44 | 25 | 9 | 10 | 56,82 | ||||||||||
2014-2015 | PL | 38 | 12 | 11 | 15 | FACup+CdL | 2+1 | 0+0 | 2+0 | 0+1 | UEL | 10 | 6 | 2 | 2 | 51 | 18 | 15 | 18 | 35,29 | ||||||
2015-2016 | PL | 38 | 11 | 14 | 13 | FACup+CdL | 5+6 | 4+4 | 0+1 | 1+1 | 49 | 19 | 15 | 15 | 38,78 | |||||||||||
Totale Everton | 114 | 44 | 34 | 36 | 20 | 12 | 3 | 5 | 10 | 6 | 2 | 2 | 144 | 62 | 39 | 43 | 43,06 | |||||||||
Totale carriera | 370 | 132 | 111 | 127 | 58 | 33 | 10 | 15 | 10 | 6 | 2 | 2 | 438 | 171 | 123 | 144 | 39,04 |
Nazionale
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2018
Squadra | Naz | da | a | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | Vittorie % | ||||
Belgio | 3 agosto 2016 | in carica | 20 | 14 | 5 | 1 | 63 | 16 | +47 | 70,00 |
Nazionale nel dettaglio
Stagione | Squadra | Campionato | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2016 | Belgio | Qual. Mondiale | 1° nel gruppo H, Qualificato | 4 | 4 | 0 | 0 | 100,00 | 21 | 1 | +20 | ||
2017 | 6 | 5 | 1 | 0 | 83,33 | 22 | 5 | +17 | |||||
Dal 2016 in corso | Amichevoli | 10 | 5 | 4 | 1 | 50,00 | 20 | 10 | +10 | ||||
Totale Belgio | 20 | 14 | 5 | 1 | 70,00 | 60 | 16 | +44 |
Palmarès
Giocatore
- Real Saragozza: 1993-1994
- Wigan: 1996-1997
- Wigan: 1998-1999
- Swansea City: 2005-2006
Allenatore
- Swansea City: 2007-2008
- Wigan: 2012-2013
Note
- ^ Belgio, ufficiale: Roberto Martinez è il nuovo ct, su sportmediaset.mediaset.it, 3 agosto 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Martínez
Collegamenti esterni
- (EN) Roberto Martínez, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Roberto Martínez (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Roberto Martínez (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roberto Martínez, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Roberto Martínez, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Roberto Martínez (calciatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Roberto Martínez (allenatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Roberto Martínez, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Roberto Martínez, su eu-football.info.
Template:Nazionale belga mondiali 2018
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86407635 · ISNI (EN) 0000 0000 5904 0729 · LCCN (EN) no2009065486 |
---|