Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 12
12 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 21 giu 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 22 giorni | Mia Isabella (vai alla discussione) | |
2 | consensuale prorogata | 21 giorni | Nazionale di calcio di Nauru (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 14 giorni | Vittorio Girotto (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Api anti-bomba (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Franco Testa (pittore) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Lista delle carte prepagate in Italia (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Fortunato Arena (attore) (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Sant'Alberto (Bargagli) (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Marco Vincenzi (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 giugno 2018.
Normalissima attrice pornografica statunitense che svolge onestamente il suo lavoro, al pari di centinaia di colleghe e colleghi che non vengono storicizzati né sulle enciclopedie né sugli almanacchi. Nella sua lista di riconoscimenti ottenuti (al momento non disponibile nella nostra voce) troviamo vittorie di premi decisamente minori e poco rilevanti, e nomination di diversi premi di diversa rilevanza. Non esistono criteri approvati, quindi si valuta caso per caso. --Domenico Petrucci (msg) 08:32, 28 mag 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] Non mi pare che si valuta caso per caso significhi si è legittimati a proporre PdC a valanga perché non ci sono criteri sufficienti che vietano di spedirci pure Rocco Siffredi e Ilona Staller... Se proprio si vuole invitare ad una valutazione si mette {{E}}, come scritto espressamente nelle regole per la cancellazione, in particolare il punto 9 di quella sezione. Io credo che, se si avviano decine e decine di procedure, leggere ogni tanto le linee guida in merito non farebbe male. Sanremofilo (msg) 10:21, 28 mag 2018 (CEST)
- Non ho mai aperto decine e decine di procedure contemporaneamente. Le regole per cancellazione le ho lette e rilette più volte. Il template:E va usato dagli utenti che dubitano della rilevanza enciclopedica di una determinata pagina. Le PdC, invece, vengono aperte dagli utenti che sono convinti della non rilevanza enciclopedica di una determinata pagina. L'obiettivo delle mie PdC non è invitare ad una valutazione ma eliminare voci non enciclopediche. Poi, se sulla base dei risultati delle PdC vogliamo fare una bella discussione per approvare dei criteri decenti, tanto meglio! --Domenico Petrucci (msg) 10:34, 28 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 28 maggio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 4 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 11 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Il premio che ha ottenuto dovrebbe renderla rilevante nel suo campo. --Ruthven (msg) 11:07, 28 mag 2018 (CEST)
- Cancellare Si tratta di un solo premio vinto agli XBIZ Awards, vale a dire: un evento di rilevanza non minore ma nemmeno al livello degli AVN. Poi, anche se nella voce non c'è scritto, ci sono altri due premi vinti, rispettivamente agli Urban X Award e agli NightMoves Award: e qui invece parliamo di premi decisamente minori. IMHO ciò non può bastare, in un settore come quello della pornografia dove i premi vengono distribuiti come noccioline. --Domenico Petrucci (msg) 11:14, 28 mag 2018 (CEST)
- Cancellare concordo con Domenico Petrucci. Fra l'altro un premio decisamente settoriale (best transexual), e una voce composta da poche righe anche su en.wiki. Decisamente una delle tante.--Paul Gascoigne (msg) 14:21, 28 mag 2018 (CEST)
- Cancellare A mio parere non si tratta affatto di un premio, ma di semplice attività promozionale che l XBIZ svolge per far conoscere i suoi migliori clienti allo scopo di attrarne altri. È un pò come quando una grande scuola enciclopedica premia i suoi migliori allievi; questi ultimi non divengono automaticamente enciclopedici per il solo fatto di essere stati premiati, anche perché potrebbero essere del tutto sconosciuti al di fuori di quella scuola che però, ovviamente, persevera nell'organizzare i "premi" allo scopo di attirare nuovi allievi.--3knolls (msg) 16:25, 28 mag 2018 (CEST)
- Mantenere Sono contrario alla cancellazione, ma non so come si faccia per evitare di eliminare. Io ho creato la voce perchè ha vinto dei premi che hanno pure loro una voce su wikipedia e non sono secondari e che sono premi di genere, nel senso che non può vincere premi maschili o femminili essendo "transessuale" e anche se ciò legisilarmente, culturalmente o scetificamente non è accettato o comprovato, nel porno le tre distinzioni di sesso maschile e femminili vanno aggiunte anche quelle transessuali, quindi attrice poteva vincere solo tale premio agli xbiz che sono anche i più noti e importanti insieme agli avn e non sono fatti per promuovere ma per premiare i meriti. Oltre ciò ha ricevuto anche altre 6 nomination e altri due premi e credo che ciò sia consistente nel mondo dove lavora; aggiungo che i premi non vengono dati a cascata o a caso, ma sono un numero finito per ogni edizione e vi è una giuria apposita non fatta da personale amatoriali, ma da gente del settore specializzata. Volevo trasportare la tabella dalla wiki spagnola ma non so come si fa, onde fare macelli ho evitato, comunque i siti con i link sono presenti anche li [1] e la tabella mi anche anche ben fatta con un link ad ogni nomination e premio ricevuto. Ho messo solo il premio principale perchè è il più importante e noto che fa subito capire che ha vinto in una categoria principale. Non so se sono stato esauriente, spero di aver chiarito di non eliminare la voce. Non so se ci sono utenti esperti di questo settore, credo che possono aggiungere la tabella e altri dati per rendere la voce più completa e confermare che non si deve eliminare. --Posotivoli (msg) 10:04, 1 giu 2018 (CEST)
- NOTA: Visto il suo commento e il fatto che fosse il primo edit nelle PdC dell'utente sopra, che ha dichiarato non so come si faccia per evitare di eliminare, ho inserito all'inizio del suo intervento un {{Tenere}} che evidentemente avrebbe voluto inserire lui. Sanremofilo (msg) 15:40, 4 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 4 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 11 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere rilevanza data dal premio vinto e anche dalle candidature ad un premio di primaria importanza. Quanto ai premi dati come noccioline non trovo nessun riscontro reale in rete o comunque non ne trovo così tanti. C'è poi chi si distingue dall'essere amatoriale e chi invece, come nel caso della Isabella, riceve un premio di una certa rilevanza. Evidentemente nel suo campo è meritevole. Per me da mantenere. --Sax123 (msg) 23:30, 11 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 12 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina martedì 19 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- Sanremofilo (msg) 16:27, 12 giu 2018 (CEST)
- vincitrice di un premio iper-settoriale (portnografia trans) e per tale ragione particolarmente rilevante. Anche le numerose candidature confermano che l'attrice ha raggiunto i vertici nello specifico segmento in cui recita.------- Avversarīǿ - - - - > 19:36, 12 giu 2018 (CEST)
- --Pampuco (msg) 21:00, 12 giu 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 14:10, 16 giu 2018 (CEST)
- --Kaspo 16:26, 16 giu 2018 (CEST)
- Titore (msg) 21:07, 16 giu 2018 (CEST)
- Camelia (msg) 22:34, 16 giu 2018 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 10:18, 17 giu 2018 (CEST)
- --Ruthven (msg) 10:32, 18 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:21, 19 giu 2018 (CEST)
- --Yoggysot (msg) 15:21, 19 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- Il premio è di rilevanza iper-settoriale. --Domenico Petrucci (msg) 08:16, 12 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 09:18, 12 giu 2018 (CEST)
- --3knolls (msg) 09:47, 12 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 18:16, 12 giu 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:10, 12 giu 2018 (CEST)
- Mandalorian ↣Messaggi↢ 02:08, 13 giu 2018 (CEST)
- --Klaudio (parla) 09:57, 13 giu 2018 (CEST)
- --Kirk Dimmi! 10:27, 13 giu 2018 (CEST)
- --Paul Gascoigne (msg) 10:12, 18 giu 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 22:53, 18 giu 2018 (CEST)
- X-Dark (msg) 14:19, 19 giu 2018 (CEST)
Commenti
- Non so se si può ancora continuare la discussione, ma il premio è di livello internazionale non a livello dei soli USA; poi i commenti sopra era senza argomentazioni valide e io forse mi sono espresso male. Essendo poi transessuale, non può distinguersi ne con il premio attrici femmine, ne con quello attori maschi. Poi ha anche vinto delle nomination e i premi non sono ne promozionali (allora chi vince Sanremo non fa promozione ai suoi brani con i vertici delle classifiche musicali?) e i premi sono un numero finito, un tot annui per intenderci. Poi con le statistiche di https://www.ilmessaggero.it/societa/nolimits/pornhub_italia_video_sesso-3341106.html Porn hub quelle italiane e mondiali https://www.ilpost.it/2018/01/10/pornhub-2017/#steps_8 il guru per dire del settore, dicono che non è settoriale per niente la tipologia di genere. --Posotivoli (msg) 00:23, 14 giu 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] cosa vuol dire iper-settoriale? È ovvio sia settoriale, non parliamo certo di film per tutti, ma del settore/genere porno del cinema! --Camelia (msg) 12:25, 19 giu 2018 (CEST)
- [@ Camelia.boban] ti ringrazio per la domanda, ma penso che non servirebbe a nulla risponderti in questa PdC il cui esito è ormai scontato. IMHO sarebbe più opportuno riprendere l'ultima discussione nella talk di WP:PORNO, per definire criteri di enciclopedicità decenti. --Domenico Petrucci (msg) 12:32, 19 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:53, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 giugno 2018.
Selezione calcistica non affiliata né a OFC né a FIFA. In sintesi non rilevante. --Dimitrij Kášëv 22:32, 29 mag 2018 (CEST)
- Come selezione di uno stato indipendente sarei propenso a mantenerne la voce, avendo tra l'altro giocato un incontro riconosciuto dall'OFC.--Menelik (msg) 10:46, 31 mag 2018 (CEST)
- Mantenere per quanto detto da Menelik. --Nico.1907 (msg) 21:39, 31 mag 2018 (CEST)
- Uhm... Il dato è significativo, ma pare essere l'unico incontro disputato di cui si abbiano informazioni precise... Ma varrebbe la pena di mantenere solo per dire che hanno giocato una... amichevole? Se pensiamo che non lo fa neppure en.wiki... Sanremofilo (msg) 08:57, 2 giu 2018 (CEST)
- Anche io consiglierei un ripensamento, dato che in questo caso stiamo parlando di una selezione di uno stato indipendente. --Retaggio (msg) 13:05, 5 giu 2018 (CEST)
- Uhm... Il dato è significativo, ma pare essere l'unico incontro disputato di cui si abbiano informazioni precise... Ma varrebbe la pena di mantenere solo per dire che hanno giocato una... amichevole? Se pensiamo che non lo fa neppure en.wiki... Sanremofilo (msg) 08:57, 2 giu 2018 (CEST)
- Mantenere per quanto detto da Menelik. --Nico.1907 (msg) 21:39, 31 mag 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 5 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 12 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 19 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Ben tre utenti, sopra, si sono detti non convinti che la voce sia da cancellare, con tanto di motivazione: anche se non sono fra questi, sentendomi piuttosto neutrale al riguardo, a questo punto mi sembra opportuno avviare formalmente una discussione al riguardo. Sanremofilo (msg) 23:41, 5 giu 2018 (CEST)
- Commento: secondo quanto scritto in en:Soccer in Nauru e in questa fonte non esisterebbe una vera "nazionale di Nauru", inoltre la partita del 1994 sarebbe stata giocata contro una squadretta dopolavoristica di minatori originari delle Isole Salomone, non contro la nazionale di calcio delle Isole Salomone ufficiale. --Holapaco77 (msg) 16:09, 6 giu 2018 (CEST)
- Commento: se è come riportato sopra forse allora basterebbe un cenno nella voce della nazione nella sottosezione Sport ma non mi scandalizzerebbe lasciare una voce autonoma.--Menelik (msg) 19:32, 11 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 12 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 19 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Strana procedura. In fase semplificata sono tutti per pensarci, ma nessuno chiaramente per mantenere. In fase consensuale sono tutti per... ripensarci, ma nessuno chiaramente per cancellare. E si arriva alla proroga. Evidente situazione borderline in cui uno stato sovrano non ha, a quanto pare, una nazionale di calcio. In Italia l'idea sarebbe scandalosa. Ma uno stato deve per forza avere una nazionale di calcio? No, esattamente come un popolo, per avere una nazionale di calcio, non dev'essere per forza organizzato in uno stato (es.). Vi risparmio il pistolotto sulla non neutralità e il recentismo di Wikipedia (e di molte altre enciclopedie) quando ancorano i fenomeni nazionali - e la geografia stessa - al concetto di stato. La mia posizione è nota, qui mi limito a dire di Cancellare. --Erinaceus (msg) 22:09, 13 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Nazionale priva di una storia agonistica vera e propria e pertanto non enciclopedica (come tutte le altre che furono cancellate qualche tempo fa, del resto). --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:28, 13 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Capisco le perplessità di chi non è propenso alla cancellazione. In effetti quando si legge "Nazionale di calcio di..." verrebbe da pensare a qualcosa di ufficiale e di rilevante in quanto tale. Però in voce si legge che non è riconosciuta dalla FIFA quindi ufficiale non è. Si sa solo che ha giocato un'amichevole contro una squadra dilettantistica spacciata per nazionale, affermazione peraltro non supportata da fonti e non verificabile. Una partita in 24 anni, per di più amichevole, contro una non-nazionale mi sembra un po' poco per mantenere; l'unica fonte presente è un collegamento esterno che non dice nulla, il che non aiuta. In pratica è una nazionale che a stento si può dire che esista, il che ha anche senso visto che in quel paese come in molti altri simili non credo esista lo sport professionistico.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 19:14, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Squadra di federazione nazionale. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:56, 16 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Il template sinottico che viene inserito automaticamente in tutte le PdC consensuali afferma che «Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...)» e, quindi, come previsto dalle regole, in questo caso mi limito a dire che concordo con l'opinione di Mandalorian. --Domenico Petrucci (msg) 10:39, 18 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:57, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da aprile 2016, riguardante un normalissimo accademico italiano che, come tutti gli accademici, insegna all'università e scrive opere letterarie relative alle disciplina da lui insegnata: psicologia. Aver scritto una volta un articolo per Il Sole 24 ORE non è IMHO un elemento sufficiente per dimostrare la rilevanza del biografato. --Domenico Petrucci (msg) 08:28, 5 giu 2018 (CEST)
- Imho qui c'è anche un problema di copyright : la lunghissima citazione dal Sole 24 Ore praticamente è il testo dell'intero articolo, e va ben oltre il diritto di corta citazione, che dovrebbe riguardare estratti di testo di massimo 5-6 righe --Postcrosser (msg) 12:41, 5 giu 2018 (CEST)
- Scusa, a parte la forma della voce, io vedo 4 libri per Il Mulino e uno in inglese per una casa editrice del gruppo en:Taylor & Francis. Non è esattamente la normale attività di un docente universitario, qualcosa in più c'è... PS: ho accorciato la citazione--Pop Op 14:11, 10 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 12 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 19 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 26 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come detto sopra, quattro volumi per Il Mulino e uno per una casa editrice del gruppo Taylor & Francis da soli vanno ben oltre la normale attività di un docente universitario. L'articolo sul Sole (che non è certo una rivista di psicologia ;) da solo non basterebbe, ma concorda pienamente con quanto osservato sopra. Poi, con una rapidissima ricerca si trova Telmo Pievani che parla di psicologo sperimentale di fama internazionale... uno dei massimi esponenti della psicologia del pensiero... Il 28 e 29 luglio, a Londra, l’opera e il pensiero di Vittorio Girotto saranno oggetto di un grande convegno in sua memoria. [2] Mi pare che basti ampiamente senza dover svolgere ulteriori ricerche. --Pop Op 14:20, 12 giu 2018 (CEST)
- Mantenere scorrendo la lista delle pubblicazioni riportate nella voce emergerge chiaramente la rilevanza di questo psicologo. Condivido quanto sposto da Popop.--------- Avversarīǿ - - - - > 19:41, 12 giu 2018 (CEST)
- Mantenere da questo link emerge una contribuzione alle principali riviste internazionali del settore che fanno decisamente propendere per il mantenimento --Squittinatore (msg) 08:13, 14 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:01, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 giugno 2018.
I criteri automatici su questo argomento sono stati giustamente cancellati (e non per mia iniziativa), quindi bisogna valutare caso per caso. Nel merito, questa voce è stata segnalata con il template:E da settembre 2015: «casa sei-settecentesca come ce ne sono in grande quantità nei centri storici di qualsiasi paese e città italiana ed europea. In assenza di particolari peculiarità architettoniche o di una qualche rilevanza storica, sembrerebbe avere un rilievo meramente locale, come anche l'unica fonte reperita». Ritengo di poter eliminare quel "sembrerebbe" e quindi di passare da una situazione di dubbio ad una proposta di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:45, 5 giu 2018 (CEST)
- Non risulta inclusa nel catalogo delle ville venete http://irvv.regione.veneto.it --Holapaco77 (msg) 07:09, 6 giu 2018 (CEST)
- Cosa volete che vi dica: ho cercato di migliorare la pagina nel migliore dei modi, ma alcune criticità restano. Comunque sia il Comune l'ha dotata di cartellonistica e inserita quindi nel circuito degli edifici storici di Schio, quindi un po' di interesse le è riconosciuto "ufficialmente". La pagina seguirà comunque il suo destino, in effetti ci sono pochissime fonti da cui attingere.....--Belllissimo (msg) 11:48, 7 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 12 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 19 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 26 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come ho scritto in passato nella discussione della voce, vari fattori fanno propendere per la rilevanza del soggetto. La pecca principale è - come rilevato - la scarsa letteratura disponibile al momento, tuttavia un testo che tratta in modo approfondito della villa esiste. Quanto basta per comprovare l'epoca e le informazioni storiche, rendendo la voce verificabile. Un'alternativa potrebbe essere il trasferimento su Wikivoyage nella guida della città. --Marcok (msg) 11:58, 12 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Anche io sono per il mantenimento: edificio di un certo prestigio pur se non eccezionale, inserito nei circuiti di visita proposti dal Comune. Le fonti sono scarse, vero, ma non inesistenti.--Belllissimo (msg) 14:48, 13 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Edificio come ce ne sono milioni in giro per il mondo, nemmeno l'architetto è citato (e desumo che sia abbastanza irrilevante nel panorama veneto, figuriamoci "fuori regione"); completa assenza di fonti che ne attestino la rilevanza (esclusa quella citata, di rilevanza palesemente locale). Se la vogliono su Wikivoyage possono prenderla, ma tenerla su Wikipedia mi pare indubbiamente inappropriato. --Aplasia 18:47, 18 giu 2018 (CEST)
- Commento: Premetto che lavoro presso il Comune di Schio, dove da vari anni promuovo tra i colleghi e la cittadinanza la conoscenza, l'uso e la diffusione di contenuti liberi. La creazione della voce in oggetto fa parte del progetto di realizzazione di pannelli informativi per i monumenti cittadini: la maggior parte di questi, infatti, contiene un QRcode realizzato con QRpedia per includere il link alle rispettive voci di Wikipedia. La maggior parte dei monumenti era già presente: abbiamo contribuito ad alcune di queste voci e creato le mancanti. La scelta non è stata solo di opportunità: sono convinta che questo contribuisca anche alla diffusione dell'uso di questi strumenti presso gli enti pubblici. Uso, però, che non deve fermarsi a una fase passiva, ma favorire la creazione di contenuti originali da parte di coloro che detengono le informazioni, come archivi e fondi storici. Per questo il comune si è fatto promotore con gli istituti superiori cittadini per la partecipazione in rete a un finanziamento europeo [3] sul patrimonio culturale, artistico e paesaggistico: il finanziamento è stato ottenuto e da settembre partiranno, tra gli altri, 4 moduli che prevedono espressamente di lavorare sui progetti di Wikimedia, con opportuna formazione. Premessa lunga e non direttamente pertinente con il tema della discussione, ma ci tenevo a collocare la creazione della voce su Villa Rosa Granotto nel suo contesto complessivo. Concordo che attualmente le fonti siano scarse ed effettivamente ci siamo presi molto tempo dalla creazione per cercare di arricchirle ma, come indicato anche da Marcok e Belllissimo, l'edificio ha una valenza. Un collega della biblioteca sta verificando le fonti citate nell'unica bibliografia al momento inserita per provare a rimediare alle attuali lacune. --Taniafa (msg) 11:37, 19 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 19 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 26 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Mi dispiace ma gli utenti pro-mantenimento non mi hanno convinto, quindi ribadisco quanto ho espresso all'inizio di questa proposta di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:45, 20 giu 2018 (CEST)
- Commento: Sono davvero incerta su questa voce : se da una parte è sicuramente lodevole il progetto del comune di Schio di dotare i monumenti cittadini di cartellonistica con Qrcode collegato a wikipedia, e questo sottintende che a livello locale la villa abbia una sua rilevanza, dall'altra parte l'edificio semprerebbe una villa settecentesca senza elementi di spicco come ne esistono altre migliaia in Italia. Lo stesso testo che le è stato dedicato non ha un titolo molto incoraggiante descrivendola esso stesso come quasi sconosciuta.
- Mi rivolgo in particolare a [@ Taniafa], che dovrebbe essere la persona con più facile accesso alle fonti : l'opuscolo che parla della villa dovrebbe avere almeno una cinquantina di pagine. In esso non si riesce a trovare nessuna altra informazione che potrebbe dare un po' di sostanza alla voce? Ad esempio, all'interno è conservato qualche affresco o dipinto di artisti enciclopedici? La ristrutturazione del XVIII secolo è stata curata da un architetto conosciuto? La villa ha ospitato qualche personaggio di rilievo? E' stata presa a modello per altri edifici della zona? E' citata in qualche documento o appare in qualche dipinto? Il parco con le statue è visitabile? La meridiana a quando risale?
- Si riuscirebbe poi ad inserire una immagine della facciata un po' migliore, possibilmente drittae centrata? --Postcrosser (msg) 11:06, 21 giu 2018 (CEST)
- Commento: Sto scrivendo per capire meglio una cosa: ma alla fine va rilevata la validità "oggettiva" dell'edificio in quanto tale e della voce che lo descrive (e nel caso specifico questo edificio non ha i requisiti minimali), o, come si sta un po' sottolineando, il fatto che nella sola Italia ci siano migliaia di altri edifici storici di un simile livello, e ciò fa a tutti perdere il loro valore enciclopedico (e quindi anche di villa Rosa Granotto)? Voglio dire, e se per assurdo venissero create le voci di tutte le migliaia di palazzine del genere, nessuna sarebbe enciclopedica e tutte verrebbero messe in cancellazione? Non sarebbe una potenziale perdita dell'arricchimento della enciclopedia? Non so se mi sono spiegato su quello che voglio capire meglio.--Belllissimo (msg) 09:13, 22 giu 2018 (CEST)
- @Belllissimo Per come la vedo io qualcosa o qualcuno (nel caso specifico un edificio) per essere enciclopedico deve essere rilevante nel suo campo. Cioè deve avere qualcosa che lo faccia distinguere rispetto alla massa. Se nell'enciclopedia vengono scritte le voci di tutte le chiese medievali italiane questo non fa perdere loro enciclopedicità perchè ognuna avrebbe qualche caratteristica che la differenzia da tutte le altre (a livello di architettura, di opere o anche solo di storia). Allo stesso modo una villa dovrebbe avere qualcosa che la faccia emergere dall'anonimato. L'enciclopedicità di una palazzina non dipende dal fatto se vengono o meno create le voci di altre decine di edifici simili, ma dal fatto che esso abbia qualche caratteristica notevole (a livello di storia, di decorazione, di architettura o altro) --Postcrosser (msg) 10:42, 22 giu 2018 (CEST)
- Commento: Ho inserito un paio di note e cambiato la foto della facciata. Se può servire, la settimana prossima posso scansionare la mappa che cito e una litografie di Carlo Matscheg del 1864 della Fabbrica alta in cui è raffigurata, sulla destra, anche la villa in oggetto --Taniafa (msg) 10:22, 26 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 27 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina sabato 7 luglio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Belllissimo (msg) 09:02, 27 giu 2018 (CEST) per i motivi già esposti nella discussione
- --ÐnaX → Scrivimi 10:44, 27 giu 2018 (CEST) a mio avviso edificio di valore
- --CansAndBrahms (msg) 14:09, 27 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 16:27, 27 giu 2018 (CEST)
- --Kaspo 19:16, 27 giu 2018 (CEST)
- --Marcok (msg) 21:02, 27 giu 2018 (CEST)
- --Meppolo (msg) 21:09, 27 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 00:02, 28 giu 2018 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:18, 29 giu 2018 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 08:05, 29 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:27, 1 lug 2018 (CEST)
- --Postcrosser (msg) 11:39, 2 lug 2018 (CEST)
- LuVen (msg) 11:08, 6 lug 2018 (CEST)
- --Sax123 (msg) 21:51, 6 lug 2018 (CEST)
- ----Dryas msg 13:36, 7 lug 2018 (CEST)
Cancellare
- --Gigi Lamera (msg) 09:06, 27 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 09:21, 27 giu 2018 (CEST)
- --Aplasia 09:29, 27 giu 2018 (CEST)
- --v. commento sotto Pop Op 23:55, 27 giu 2018 (CEST)
- Pur da sostenitore dell'amanaccabilità degli edifici storici, rimango convinto di quanto scrissi anni fa nella pagina di discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:19, 2 lug 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:36, 5 lug 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 13:33, 6 lug 2018 (CEST)
- X-Dark (msg) 13:53, 6 lug 2018 (CEST)
- Gengimat (msg) 16:51, 6 lug 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 01:31, 7 lug 2018 (CEST)
Commenti
- Questo mi sembra un caso esemplificativo di procedura di cancellazione nella quale è necessario ricorrere alla votazione. Ringrazio esplicitamente l'amministratore che ha preso questa decisione. Penso che nei casi in cui abbiamo pareri discordanti, la votazione è l'unico strumento per poter risolvere la questione. --Domenico Petrucci (msg) 09:21, 27 giu 2018 (CEST)
- Invece questo mi sembra il caso di una voce wikipedianamente basata sul nulla. Stavo per incxxx di brutto, poi sono scoppiato a ridere. Abbiamo un'unica fonte (e già da sola non basta, tutte le linee guida di wikipedia parlano di fonti al plurale), e la fonte stessa attesta che la villa è quasi sconosciuta ;))))) Fonte estremamente localistica, peraltro, pubblicata da un'associazione culturale (probabilmente privata) e presente in un'unica biblioteca pubblica in Italia (link a opac sbn aggiunto in voce). Non me ne vogliano gli utenti che stanno cercando di migliorare la voce e stanno cercando fonti. Spero che abbiano successo, ma per ora la voce sarebbe da immediata. Quella fonte non può essere accettata come fonte principale, al massimo come fonte supplementare. A prescindere dalla fonte, la voce non spiega in che cosa si distingua la villa da centinaia di altri edifici, e spero che si convenga con me che non tutti gli edifici che compaiono in un dipinto di un pittore noto (o forse nemmeno noto, mica l'ho capito) siano enciclopedici. Mi auguro che le fonti si trovino, sennò fra tre mesi potremmo essere di nuovo qui. --Pop Op 00:12, 28 giu 2018 (CEST)
- Mah ;) sono state mantenute voci su attori pornografici perché avevano un post dedicato sul blog dell'Arcigay, oppure perché avevano ricevuto il premio di miglior tatuaggio all'International Escort Awards. Se siamo la Wikipedia più "pornoinclusionista" tra tutte le Wikipedie scritte con l'alfabeto latino, io sinceramente non mi posso scandalizzare se manteniamo Villa Rosa Granotto pur con fonti non molto solide. --Domenico Petrucci (msg) 08:19, 28 giu 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] Intanto però hai votato per cancellare :PPPP Il punto non è questo, è che io posso fondare l'associazione Popopitwiki, pubblicare un libro su casa mia, o su casa di mia nonna, e allora diventa enciclopedica, e passi, ma tutto quello che ho scritto poi diventa vero come oro colato? Non si scrive così un'enciclopedia! Poi, se ci fosse dietro una promozione vera e propria, mi darei da fare per sistemare la voce (con fonti o avvisi se non le trovo), visto che è solo il comune di Chio che vuole un po' di visibilità... preferisco dedicarmi ad altro. Ma certo però che è inutile cercare di tenere voci con buone fonti, se poi, qui come in tante altre voci, si considera buono di tutto. --Pop Op 00:08, 30 giu 2018 (CEST)
- Mah ;) sono state mantenute voci su attori pornografici perché avevano un post dedicato sul blog dell'Arcigay, oppure perché avevano ricevuto il premio di miglior tatuaggio all'International Escort Awards. Se siamo la Wikipedia più "pornoinclusionista" tra tutte le Wikipedie scritte con l'alfabeto latino, io sinceramente non mi posso scandalizzare se manteniamo Villa Rosa Granotto pur con fonti non molto solide. --Domenico Petrucci (msg) 08:19, 28 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 8 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 giugno 2018.
Dubbio di enciclopedicità presente da quasi tre anni. Esperimento militare del tutto privo di risultati significativi.--Mauro Tozzi (msg) 09:45, 12 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:46, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 giugno 2018.
Nonostante il gran numero di mostre non sembra rispettare i criteri. Fonti assenti--Pierpao.lo (listening) 10:15, 12 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:47, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 giugno 2018.
Lista localistica e asettica di carte prepagate disponibili in Italia, totalmente priva per forma e sostanza di qualsiasi valenza enciclopedica (Wikipedia non è un elenco del telefono/elenco delle carte esistenti).--L736El'adminalcolico 14:28, 12 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:48, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 giugno 2018.
Stuntman che ha anche recitato ma che ricoprì sempre ruoli ancor meno che secondari al punto che nella maggior parte di essi non risulta nemmeno accreditato.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 19:42, 12 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 08:57, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 giugno 2018.
Solo una delle numerose borgate storiche che compongono il comune di Bargagli. Voce minima (a parte il lungo sproloquio sul clima) e di fatto senza fonti (il lungo elenco di fonti bibliografiche sembra piuttosto riferito all'intero comune), che non dice in realtà nulla della frazione in questione, neppure il numero degli abitanti e l'eventuale presenza di edifici storici.--Bbruno (msg) 21:37, 12 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:50, 20 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 19 giugno 2018.
CV di personaggio poliedrico, del quale non si evidenzia una particolare rilevanza in nessuna delle attività elencate, anche per la totale assenza di fonti terze.--Bbruno (msg) 21:47, 12 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:52, 20 giu 2018 (CEST)