Thymelikos
Archivio | ||
---|---|---|
→13 nov. 2007 →30 giu. 2008 →30 dic. 2008 | ||
→28 giu. 2009 →31 dic. 2009 → 5 giu. 2011 | ||
→11 feb. 2013 → 2 ago. 2014 →11 mag. 2016 | ||
→29 apr. 2017 →10 mag. 2018 |
In merito alla pagina Diga di Itaipú
Ciao Erinaceus come va? senti mi sono imbattuto in una pagina riguardante la Diga di Itaipú,che si estende tra Paraguay e Brasile e nel 1994 è stata inserita tra le sette Meraviglie del mondo moderno: ora c'e un quesito da risolvere: la pagina in italiano parla di secondo impianto di produzione di energia elettrica al mondo per quantità annuale mentre altre pagine come anche wiki in inglese, spagnolo, ecc. la presentano come primo produttore: inoltre nella pagina in inglese delle Meraviglie del mondo la diga di Itaipu viene definita come puoi leggere tu stesso, il più grande impianto idroelettrico operativo al mondo per quanto concerne la produzione annuale di energia. puoi controllare ?io ho inserito un paragrafo interessante alla pagina Paraguay, paragrafo Meraviglie del mondo, se puoi dai un'occhiata e fammi sapere saluti Marco--94.161.42.251 (msg) 04:08, 12 mag 2018 (CEST)
Portale
Buongiorno e se ci mettiamo questo? Lei che ne pensa ? È neutro https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Rimini_mappa.png#mw-jump-to-license Saluti --GooseCanada (msg) 15:36, 12 mag 2018 (CEST)
- Grazie, ci risentiamo presto allora. Saluti --GooseCanada (msg) 19:39, 12 mag 2018 (CEST)
Dmitrij Ivanovič Šachovskoj
ciao, come stai?? avevo dato un'occhiata sia su Wikidata sia su Google e non risultava molto e cosi ho segnalato C1.. ho trovato poche fonti questo e questa.. ma non sono sicuro se si tratta della stessa persona.. --SurdusVII 15:51, 12 mag 2018 (CEST)
pagina utente
ma nella mia pagina utente non ci posso scrivere quello che voglio?--Pgreco1 (msg) 14:37, 13 mag 2018 (CEST)
- Ok, grazie.--Pgreco1 (msg) 14:44, 13 mag 2018 (CEST)
Riconferma amministratore
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Grazie
Credo di averti fatto fare 2 volte il lavoro su gerontofilia. Scusa, ma ci ho messo 15 minuti buoni a capire come inserire il template.. quando ho capito avevi giá cancellato tutto! --188.152.135.147 (msg) 17:26, 15 mag 2018 (CEST)
Re: traduttore da en.wiki
Qualcuno l'ha già cancellata ;-) --Threecharlie (msg) 20:33, 16 mag 2018 (CEST)
- Io mi arrischio a cancellare solo quando sono ferrato sull'argomento o quando sono palesi sciocchezze, è un mio limite (o una mia virtù, dipende dal POV) quindi se qualcuno mi toglie le castagne dal fuoco non mi strappo certo le vesti. ;-)--Threecharlie (msg) 20:43, 16 mag 2018 (CEST)
Pagina profilo personale
Ciao. In merito alla cancellazione della pagina che ho inserito, volevo chiederti se ci sono diversi criteri per le pagine nuove, perchè vedo che ci sono molte pagine simili a quella che ho tentato di inserire, come per esempio https://it.wikipedia.org/wiki/Maximo_Ibarra, che ho seguito come esempio. Vorrei creare una pagina che risponde a tutti i requisiti necessari, e i tuoi suggerimenti sarebbero preziosi. Grazie! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Diego Nevada (discussioni · contributi).
Sarebbe perfetto se potessi ripristinare la pagina così posso lavorarci e cercare di migliorarla. Grazie!
Update 28.05 Grazie Erinceus, ci lavorerò nei prossimi giorni e studierò i progetti che mi hai linkato. Grazie ancora!
Lista delle ragazze
Ciao, scusa il disturbo. Un'informazione: se in una pagina è passato un amministratore a caso ;) e ha messo un E, io posso mettere un Cancellare o devo aspettare una settimana? :-) --Tostapanecorrispondenze 16:40, 18 mag 2018 (CEST)
- ohi ohi :-D :-D no no, sto studiando WP ma no, sono troppo sbarellato per pensare di studiare come amministratore! --Tostapanecorrispondenze 19:11, 18 mag 2018 (CEST)
Regno di Molossia
Quella era vuota, ma ovviamente salvo motivi "eccezionali", quel "vaccaro" non troverà più posto qui :-D--Kirk Dimmi! 21:14, 18 mag 2018 (CEST) P.S. A meno che non si voglia restaurare la pena di morte a proprio piacimento, anche su wikipedia, con tanto di gogna, o, come nel suo caso, di forca :-P
Alice Antonia Guaini
Letta la biografia "lunga", secondo perchè è enciclopedica?--------Avversarīǿ - - - > 10:48, 19 mag 2018 (CEST)
- Sentiti libero di metterla in cancellazione o riformulare il dubbio come credi. Ciauz.--------Avversarīǿ - - - > 10:57, 19 mag 2018 (CEST)
Blocco
Ciao, ti prego di dar corso al blocco dell'utenza al più presto. Aspettare serve solo a peggiorare le cose, ma non voglio coinvolgerti nei miei stati d'animo. Grazie di tutto, --Amalia Matilde Mingardo (msg) 12:34, 19 mag 2018 (CEST)
Perché è stata cancellata la mia pagina dedicata ad un cantante?
Non riesco proprio a capire perché sia stata cancellata la pagina che avevo appena creato sul cantante Ennio Bonvicini. Le motivazioni preconfezionate che mi sono state inviate non solo non mi convincono, ma mi indignano. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sammygarbo (discussioni · contributi).
CGD
Ti invito a migliorare la pagina oppure, se vuoi, ad inserire un'avvertenza. Non trovo invece logico cancellare una voce su un argomento trova riscontro. Saluti, -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 14:54, 21 mag 2018 (CEST)
- Guarda che non c'è copyviol, sono dati presenti anche sul sito del ministero dell'istruzione ("http://www.miur.gov.it/documents/20182/21198/Cgd-+scheda/8906f434-5349-47c1-a3c2-7952a08dbfb5?version=1.0"), presso l'archivio on line della frazione di Castiglioncello (Rosignano), della Regione Toscana, della Regione Lazio, del provveditorato agli studi e degli uffici scolastici. In ogni caso per il testo oggetto dei ref c'è anche la disponibilità del presidente pro tempore Nava Mambretti ("https://www.agcom.it/documents/10179/2162384/Documento+generico+16-06-2015/74eb067c-a5cc-4dbb-8616-a798b6f3fb6c?version=1.1"). Wikipedia va arricchita, non elisa. Saluti, -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 15:11, 21 mag 2018 (CEST)
- Quindi per lo stesso principio cancelliamo anche la pagina del Moige fondato appena nel 1997? Ripeto, le voci enciclopediche si migliorano, semmai inserisci un'avvertenza stub e controlla che venga implementata. -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 15:27, 21 mag 2018 (CEST)
- Ti invito inoltre a leggere fino in fondo i link che faccio lo sforzo di rigirarti prima di affermare che i dati siano riportati o meno sul sito del MIUR ed avere quindi valore di atti pubblici ("http://www.miur.gov.it/documents/20182/21198/Cgd-+scheda/8906f434-5349-47c1-a3c2-7952a08dbfb5?version=1.0"). Non credo sia proficuo essere approssimativi. A questo proposito scegli pure tutti i ref che possono garbarti di più oppure allarga la discussione ad altri membri del team ("http://archivio.pubblica.istruzione.it/scuola_e_famiglia/fonags_sintesi_verbale.shtml", "https://archivio.pubblica.istruzione.it/scuola_e_famiglia/fonags_verbale1802.shtml", ecc.). -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 16:08, 21 mag 2018 (CEST)
- Probabilmente hai ragione, devo aver sbagliato a loggarmi ritrovandomi inavvertitamente su Nonciclopedia. Vista la tua perdurante volontà di ignorare il ruolo delle fonti (o si tratta forse di semplice ignoranza?) non posso che dedurre che Wikipedia Italia si sia data al fantasy. P.S. Avere un ruolo in una comunità non significa assurgere ad arrogante smargiasso, significa impegnarsi nel provare a trarre il meglio da tutti i membri della comunità. Insomma, inizia a crescere. -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 10:43, 22 mag 2018 (CEST)
- Ovviamente, tralasciando il metodo che stai utilizzando, sono in attesa di discutere con te nel merito della voce in oggetto. -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 18:04, 24 mag 2018 (CEST)
- Caro Erinaceus, io, senza grosse crisi di orgoglio, posso in linea di principio concordare con la tua presunzione, estendendola ovviamente anche alla tua di buona fede. Possiamo tuttavia dire che il blocco non sia stata la scelta migliore? Considerando che continuo a ritenere prioritario, come hai d'altronde tu stesso hai dedotto, l'integrazione in Wikipedia di una voce di valore che ha pieno diritto d'asilo in una enciclopedia che non si limita a fotografare il contingente ma si pone l'obiettivo di ricostruire i diversi fenomeni evolutivi della società, come la risolviamo? Un caro saluto, -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 08:53, 28 mag 2018 (CEST)
- Va bene, seguo con piacere le tue indicazioni. Ho provato a contattare i gestori del sito "genitoridemocratici.it" per chiedere maggiori chiarimenti in merito all'indicazione al copyright che ho visto in calce alla home. Prima di iniziare il lavoro anche in una semplice sandbox aspetto una loro risposta sul senso di tale specifica. Mi spiace per i problemi di salute, ovviamente ti faccio i miei più sinceri auguri per una pronta ripresa e guarigione! Un caro saluto, -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 12:58, 29 mag 2018 (CEST)
- Di nulla, ci mancherebbe :-) -- L.G.C. { Αλεξανδερ } 20:32, 31 mag 2018 (CEST)
Copyviol ?
Ciao spinoso, questa sezione della voce "Osteria#Una storia delle osterie da "Comune di Rimini" copiata da qui non è una violazione di copyright? --Gierre (msg) 07:51, 22 mag 2018 (CEST)
- D'accordo: bene così. --Gierre (msg) 08:38, 22 mag 2018 (CEST)
Blocco
Ciao hanno bloccato l'account indovinel_li_e_risate_official pk molto probabilmente aveva sbagliato e inserito messaggi promozionali, potresti darmi una mano a creare la pagina che, non ne sono molto capace, grz mille Lel Lel (msg) 20:36, 23 mag 2018 (CEST)
Se mi saluteresti a creare la pagina indovinel_li_e_risate_official te ne sarei grato Lel Lel (msg) 20:37, 23 mag 2018 (CEST)
Modifica pagina Marce (musica)
Salve volevo dare un contributo a questa voce inserendo un elenco di marce tra le più comuni eseguite nei repertori bandistici (amo la banda perché sono una bandista :-) ). Che ne pensi? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da F.frontuto (discussioni · contributi).
- E' una lista che deriva dal repertorio della banda in cui ho suonato e che coincide con i repertori di altre bande che ho reperito sul web. Potrei far risultare come fonte il libretto della banda in cui ho suonato e i link diretti dei siti web di altre bande? :-)
http://www.bandamusicalefubinese.it/repertorio/marce.php http://www.studiomusicaleperrini.it/lista.php?menu=2&sottomenu=1 http://www.bandamusicalediarsoli.it/repertorio.html
Questi sono alcuni dei siti che potrebbero risultare utili e che ho attentamente letto :-) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da F.frontuto (discussioni · contributi).
Anche a me l'argomento interessa tantissimo, mi piacerebbe supportarti in questo lavoro in futuro ma al momento ho la necessità di pubblicare qualcosa perché sto facendo un'esercitazione per il laboratorio di scrittura all'università. Ho anche lavorato molto su una voce che mi è stata cancellata più volte, grazie mille per l'aiuto e per avermi dedicato del tempo :-) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da F.frontuto (discussioni · contributi).
le comiche
Leggiti gli ultimi msg da me. Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 21:50, 25 mag 2018 (CEST)
Damiano Mazzone pagina
Salve sono un nuovo utente di Wikipedia. Ho provato a creare la pagina del giovane cantautore Damiano Mazzone. Mi spiega come fare per pubblicare una pagina senza farla cancellare? Cricugi1887 (msg) 22:56, 29 mag 2018 (CEST)
Adolfo e Leopoldo
Sì, la frase è un mio parto malato, in modo da includere parole che nessuno pronunzia secondo lo standard, il che per i miei cortocircuiti ingegneristico-kantiani assurge poi a esempio dell'inaccettabile differenza tra essere e dover essere (cfr. Gadda, Opera omnia, passim). Interessante la sostituzione proposta: nihil obstat. La ragione sarebbe da rintracciare nell'esistenza di sedicenti italofoni che bistrattano l'ultima s di scorsero? Guarisci presto! --AVEMVNDI ✉ 00:18, 30 mag 2018 (CEST)
- Potrebbe poi essere ampliata in una vera fiaba da leggere a voce alta. Gli orchi magari erano "ai piedi di una colonna", poi sfruttando il fatto che sono quattordici uno si infervora, l'altro devia dal sentiero, il terzo adula il quarto, ma lo sopravvaluta, un quinto prepara una crema di piselli che tosto evapora, eccetera. :) --AVEMVNDI ✉ 08:30, 30 mag 2018 (CEST)
la mia pagina
volevo terminarla... --hackerinoHackerino (msg) 13:56, 30 mag 2018 (CEST)
NUI - Primo ministro
ciao, come stai?? simpatica la battuta :D --SurdusVII 12:47, 3 giu 2018 (CEST)
- un pò di spiritosaggine ci sta ;) almeno i nick strani e bizzarri sarebbero perfetti perchè originali ma quelli banali ovviamente -_-" --SurdusVII 13:40, 3 giu 2018 (CEST)
Scalea
Ciao, mi dispiace ma quando ho scorporato la parte della Chiesa di San Nicola in Plateis non ho fatto caso che quel testo era totalmente in copyviol... a questo punto va ricontrollata l'intera voce. --ÐnaX → Scrivimi 01:17, 6 giu 2018 (CEST)
Ciao, non sapevo non andasse unita: oggi sono andato su Bahamas ho visto l'avviso e stavo procedendo ad unire, ma le informazioni sono già presenti e meglio esposte nella pagina. Il primo paragrafo nelle prime tre righe della sezione storia; il secondo è sbagliato, almeno a leggere nella pagina dei distretti; il terzo nel paragrafo istituzioni; il quarto in quello relativo alla politica interna. Potresti però linkarmi qualcosa dove leggere queste cose? Perchè almeno la prossima volta so bene cosa fare. Inoltre siamo sicuri che le linee guida parlino di creare pagine indipendenti e non sezioni che, se sono troppo lunghe, vadano scorporate? Scusa il papiro ma sto cercando di capire come rendermi utile senza far danni--Giacomo-gu (msg) 19:31, 10 giu 2018 (CEST)
- Grazie per la risposta! Posso chiederti un'ultima cosa riguardante le unioni: una volta unita la pagina, io ho sempre usato la cancellazione in C5, anche se non è la più appropriata; i teoria bisogna proporla per la cancellazione con la rocedura normale?--Giacomo-gu (msg) 09:50, 11 giu 2018 (CEST)
Re: Antonella Berardi
Ho letto l'informativa riguardo alla cancellazione automatica nel caso di ripristino della pagina senza modifiche. Tuttavia la pagina in questione è stata modificata e adeguata alle vostre esigenze. Tutte le voci presenti all'interno della pagina sono veritiere e facilmente controllabili su altre pagine di wikipedia. Volevo chiederle dunque cosa poter fare per poter pubblicare nuovamente senza cancellazione, la pagina di Antonella Berardi. Se avete suggerimenti o segnalazioni a riguardo, siamo disponibili a apportare modifiche. --Montececeri (msg) 13:04, 11 giu 2018 (CEST)
Richiesta ripristino pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_storico_dei_motori_e_dei_meccanismi
Gentile Erinaceus,
per quanto concerne la pagina Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, da lei cancellata, desidero confermarle quanto segue:
1) sono autore unico dell'articolo articolo "https://issuu.com/museomotori/docs/scuola_officina_-_gennaio-giugno_20", utilizzato solo parzialmente (e con i dovuti riferimenti) dall'utente "peppe.bellomo" per realizzare la suddetta pagina.
2) l'utente "peppe.bellomo" lo ha utilizzato con il mio consenso e l'articolo è liberamente fruibile già da molto tempo (come facilmente verificabile), anche su tanti altri siti (tra cui quello del Museo), a vantaggio sia di appassionati di storia della meccanica sia di giornalisti interessati.
3) Per quanto di mia competenza, ho inviato a "permissions-it" la autorizzazione all'utilizzo del suddetto articolo e del restante materiale (foto, documenti etc.) per la pagina wikipedia. Ho chiesto che lei fosse messa a conoscenza della mia comunicazione.
Per i motivi sopra esposti, chiedo che la pagina sia ripristinata o di autorizzare la nuova pubblicazione.
In attesa di un suo riscontro, resto a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti, Giuseppe Genchi --Enginefun (msg) 13:53, 11 giu 2018 (CEST)
Richiesta ripristino pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_storico_dei_motori_e_dei_meccanismi
Per maggiore chiarezza e nella speranza che quanto prima la pagina del Museo possa essere resa di nuovo disponibile, faccio presente che, in qualità di autore dell'articolo utilizzato dall'utente "peppe.bellomo" (con i dovuti riferimenti e con il mio consenso), ho aggiunto nella intestazione del suddetto articolo la dicitura:
"Tutti i testi e le foto di questo articolo sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribuzione. Condividi allo stesso modo 3.0 Unported."
https://issuu.com/museomotori/docs/scuola_officina_-_gennaio-giugno_20_7e2419847ee3e1
Lo stesso articolo è da tempo liberamente utilizzabile senza fini di lucro da parte di appassionati della storia della meccanica. Lo si può scaricare gratuitamente dal sito del Museo.
Resto a disposizione per ulteriori informazioni ed eventuali modifiche, nel rispetto delle regole di wikipedia.
Fondazione Bottari Lattes, pagina e collegate cancellate
Buongiorno, premetto di non essere un utente esperto e spero di non aver commesso per tale motivo degli errori. Ho provato ad inserire i testi relativi alla Fondazione Bottari Lattes in quanto promotore del premio letterario internazionale ma la pagina è stata reputata come contenente contenuti non enciclopedici. Fuori da ogni polemica non ritiene che una fondazione culturale senza fini di lucro che promuove attività culturali a livello locale e nazionale sia di interesse enciclopedico? Per quanto riguarda le violazioni di copyright relativo alle pagina della Fondazione e del Premio invece tutte le pagine del sito fondazionebottarilattes.it che fanno riferimento ai contenuti sono sotto licenza cc 4.0, non è sufficiente per poter inserire i contenuti? Grazie mille e buona giornata Damiano Damiano.gravili (msg) 07:07, 14 giu 2018 (CEST)
Festival
E' stata una svista, scusa. Buona giornata e grazie del messaggio--Tostapanecorrispondenze 09:41, 14 giu 2018 (CEST)
Paolo Pantellaro
Posso sapere perché hai cancellato la voce Paolo Pantellaro Spina che avevo arricchito di importanti dati bibliografici, la cui mancanza, prima, era stata considerata la vera lacuna? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.60.78.113 (discussioni · contributi).
- La voce era praticamente identica alla versione già cancellata, eccetto due riferimenti, uno dei quali di carattere locale, e senza nessuna contestualizzazione delle fonti. Se è questo che intendi per «importanti dati bibliografici»... --Erinaceus (msg) 09:57, 16 giu 2018 (CEST)
R: Enciclopedicità dei parlamentari
Ciao, anch'io non ho troppa familiarità con l'argomento, sono incappato in una pagina appena creata e mi sembrava alquanto scarna (oltre a non trovarne una rilevanza enciclopedica) per essere su Wikipedia. Ammetto che cercando fra i criteri mi sono completamente perso la nota che mi hai citato; nota che rimane molto ambigua da interpretare. Forse per capire quale sia la tendenza è opportuno chiedere al progetto di riferimento. --9Aaron3 (msg) 17:52, 17 giu 2018 (CEST)
Re: Göran Assar Oredsson
Non ho mai capito molto di licenze... Non avendola scritta io, non ho la certezza nè che si tratti di una traduzione, nè da quale versione sia stata tradotta; quindi di solito chiedo di aggiungere il {{tradotto da}} al creatore della pagina, ma quello di oggi era un IP di alcune ore prima. Non so, il {{tradotto da}} mi sembra una "dichiarazione" un po' troppo definitiva per essere messa a intuito... dici che dovrei fare diversamente? --Equoreo (msg) 15:50, 19 giu 2018 (CEST)
Pagina Quake (Serie)
Ciao, in realtà ci stavo scrivendo sopra :D. Credo di aver sbagliato perché ho dato il pubblica subito quando avevo scritto due cose. Ma in realtà ci stavo scrivendo sopra. Ho salvato tutto ciò che avevo scritto perché avevo intuito che la pagina era stata bloccata. L'ho creata perchè effettivamente manca la pagina (Serie) di Quake. Posso riaverla indietro in qualche modo? Grazie! --Simoneprice (msg) 11:43, 20 giu 2018 (CEST)
Ciao, grazie! Si si, hai ragione sono io che ho sbagliato pubblicandolo subito quando avevo scritto due cose. Scusa ancora e grazie! --Simoneprice (msg) 14:12, 20 giu 2018 (CEST)