Corte de' Cortesi con Cignone
comune italiano
Corte de' Cortesi con Cignone (Curt dé Curtées e Signòon in dialetto cremonese[4]) è un comune italiano di 1.093 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
| Corte de' Cortesi con Cignone comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Luigi Rottoli (lista civica) dal 26/05/2014 (2º mandato) |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°16′N 10°00′E |
| Altitudine | 60 m s.l.m. |
| Superficie | 12,85 km² |
| Abitanti | 1 093[1] (28-2-2017) |
| Densità | 85,06 ab./km² |
| Frazioni | Campagnola, Cignone |
| Comuni confinanti | Bordolano, Casalbuttano ed Uniti, Olmeneta, Quinzano d'Oglio (BS), Robecco d'Oglio, Verolavecchia (BS) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 26020 |
| Prefisso | 0372 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 019032 |
| Cod. catastale | D056 |
| Targa | CR |
| Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
| Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[3] |
| Nome abitanti | cortesini |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Etnie e minoranze straniere
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 291 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
Amministrazione
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 28 febbraio 2017.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 232.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corte de’ Cortesi con Cignone
