Progetto:Fisica
![]() |
Benvenuti nel Progetto Fisica, dove vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative alla fisica sulla Wikipedia italiana, ed il Portale fisica. |
![]() |
Motti e ispirazioni | |
Io stimo più il trovar un vero benché di cosa leggiera ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei |
Wir müssen wissen, wir werden wissen Dobbiamo sapere, sapremo. David Hilbert |
È più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo. |
(...) sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica. Isaac Asimov |
Elenchi importanti per la creazione di articoli ed archivio |
Archivio vecchie votazioni ed informazioni varie. |
Archivio Discussioni vecchie discussioni. |
Utenti
Utenti interessati
Premi "espandi" per visualizzare.
- --Vincenzo S. Zippo (msg) docente di laboratorio di fisica, appassionato di fisica sperimentale, affascinato dalla storia della fisica, ....
- --Aldiviva 21:03, 24 set 2022 (CEST)
- --Francesco Falconetti (msg) 13:58, 30 ago 2021 (CEST) ingegnere, docente di fisica ed appassionato
- --ScalarBoson (msg) 02:25, 21 giu 2021 (CEST)
- --Francesco - Studente fisica della materia - interessi in fisica dello stato solido, fotonica, biofisica, informatica ...
- --BonsaiTree21 (msg) 07:20, 06 giugno 2021 (CEST) - Studente scuole superiori, appassionato di fisica e matematica e futuro fisico teorico
- --Filippoleveraro (msg) 09:16, 23 mag 2021 (CEST) quasi fisico
- --SimoneD89 (msg) 11:03, 21 feb 2021 (CET) - PhD in fisica, interessi in QFT, LQP e cosmologia
- --Floydpig (msg) 14:16, 5 dic 2020 (CET) Dottorando in fisica, mi occupo di fluidinamica, fisica non lineare e teoria del caos
- --Nyrk (msg) 22:19, 16 giu 2020 (CEST)
- GiovanniPen GP msg
- --Grasso Luigi (msg) 15:37, 12 set 2019 (CEST) - Iscritto all'SMFN Dipartimento di Fisica di Catania (AA 2001-2002)
- --TheWorm12 (msg) 00:04, 26 ago 2019 (CEST)
- --Andrea Marinò (msg) 19:08, 27 mag 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 22:03, 9 mag 2019 (CEST)
- --mil (msg) 23:04, 26 nov 2016 (CET)
- --Codas (msg) 11:55, 15 ott 2015 (CEST)
- --Foelering (msg) 17:29, 8 lug 2015 (CEST)
- --ilCapo (Scrivimi) 20:07, 27 nov 2013 (CET) - studente di fisica
- --Federico123579 (msg) 12:01, 18 ago 2013 (CEST)
- --Marco (msg) 19:33, 21 feb 2012 (CET) La mia passione è la fisica matematica, sono un ing elettronico e ho fatto una tesi sul caos nel circuito di Chua. Ero finito tra gli inattivi, mi sono ripreso scrivendo alcuni articoli di sistemi dinamici.
- --DamianoCB (msg) 09:58, 16 ott 2011 (CEST)
- --Alessio Ganci (msg) 20:01, 21 mag 2011 (CEST) - cura delle voci relative alle associazioni di fisica
- --Rita Betta (msg) 21:25, 31 mar 2011 (CEST) Sono un'astrofisica ed un'insegnante di fisica di scuola superiore.
- --Riccardo.momoli (msg) 00:56, 19 feb 2011 (CET) Sono uno scienziato dei materiali, me ne intendo di bagnabilità di superfici, dalla modellizzazione fisica alla descrizione chimicofisica.
- --Horresco Referens 18:34, 24 set 2010 (CEST)
- --Augusto Antonio (msg) 12:34, 13 lug 2010. Sono un appassionato di fisica nucleare (CEST)
- --Pra1998 (msg) 19:09, 30 mag 2010 (CEST) Sono un fisico delle particelle elementari ed ho dato già dei contributi. Con il tempo, sempre poco a disposizione, spero di estenderli.
- --F.cioni 07:51, 28 mag 2010 (CEST)
- --Il Sole e la Luna (msg) 10:06, 4 apr 2010 (CEST)
- --Batmang (msg) 06:04, 15 set 2009 (CEST) Ero finito nella lista degli inattivi ma eccomi di nuovo. Mi sto dottorando in fisica degli acceleratori in Svezia, quindi posso contribuire soprattutto con elettrodinamica, relatività e fisica degli degli acceleratori ovviamente!
- Utente:Assassins 20:25, 10 ago 2009 (CEST)
- Giovide (msg) Me ne intendo parecchio di elettronica, di problemi energetici e fonti di energia 15:56, 20 giu 2009 (CEST)
- ^musaz † 13:47, 1 giu 2009 (CEST) Ci sono, anche se un pò a intermittenza. Mi occupo un pò di tutto, in particolare di elettronica.
- --Daniele Pugliesi (msg) 13:53, 1 giu 2009 (CEST) (termodinamica e fenomeni di trasporto)
- --CristianCantoro 14:20, 1 giu 2009 (CEST)
- Restu20 17:13, 1 giu 2009 (CEST) Mi occupo un po' di tutto a livello base.
- --Kormoran (msg) 10:41, 2 giu 2009 (CEST)Visto quanto (poco) sto facendo ultimamente, forse la mia firma qui non dovrebbe esserci. Comunque ce la metto...
- Almit39 (msg) 18:45, 2 giu 2009 (CEST) Confermo il mio interesse, anche se da un paio d'anni contribuisco solo alla matematica; cerchero` di scrivere qualcosa su collegamenti con la matematica e meccanica quantistica.
- Simon Garruto io leggo sempre le discussioni, ma per diversi motivi non riesco mai a contribuire in maniera sostanziale. Vorrei ritoccare la parte di relatività ma c'è troppo casino su quella pagina :(
- --Gianluca 14:07, 4 giu 2009 (CEST) ci sono (con intensità ridotta, ma costante, per questioni di lavoro) per fisica dei plasmi e idrodinamica, e questioni energetiche
- -- @ _ 08:02, 6 giu 2009 (CEST) mi riprometto di contribuire un po' di più (sarà facile perchè finora ho fatto pochissimo ...)
- --Marco (msg) 14:37, 7 giu 2009 (CEST) Anch'io ho contribuito poco, solo iniziato a scrivere sulla mappa a ferro di cavallo di Smale. Mi interessa restare nel giro perché credo a questa idea.
- --BW Insultami 06:55, 15 giu 2009 (CEST)
- -- Scapha(dimmi) 12:52, 11 lug 2009 (CEST)
- Skonvolt Studente di ingegneria, principalmente traduzioni dall'inglese.
- ciole Anche io ero finito nella lista degli inattivi, contribuisco saltuariamente in funzione del tempo libero. Sono ingegnere dei materiali, dottorato in dispositivi elettronici. Interessi principali: magnetismo e spintronica, metodologie di deposizione di film sottili, algoritmi genetici, metodo degli elementi finiti, programmazione C e Matlab, analisi immagine. 20:01, 04 mar 2010 (CEST)
- --Danieldoz (msg): traduzioni dall'inglese/biografie di fisici
- Mary - interessata alla fisica
- SAK (msg) 13:47, 23 nov 2020 (CET) studente di fisica
- -- Simone Ferretti 13:00, 8 gen 2021 (CET) Appassionato di fisica
- --Meridiana solare (msg) 12:41, 17 giu 2023 (CEST)
- --Mauro Mezzetto (msg) Ricercatore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Attività principale: fisica dei neutrini. Collaboro quando posso.
- --SparaPaniniSì? 13:12, 22 lug 2024 (CEST)
Richieste di voci da tradurre
Voci da tradurre
Premi "espandi" per visualizzare.
Elenco di voci richieste
Voci richieste
Premi "espandi" per visualizzare.
Fenomeni, leggi, concetti e strumenti della fisica
- Asse magnetico nello studio delle macchine elettriche
- Cannone termoionico
- Catena XY in campo trasverso
- Colore secondario
- Diabatica (Link in ingresso, en:Diabatic)
- Eco di Loschmidt potrebbe essere possibile trovare riferimenti in questo abbozzo (Dicembre 2011): (EN) http://www.scholarpedia.org/article/Loschmidt_echo
- Ekaplutonio
- Elettrostrizione (fonte)
- Energia traslazionale
- Energia vibrazionale
- Energia elettronica
- Equazione di Drude–Nernst (fonte)
- Fenomeno massivo e Fenomeno superficiale
- Fuga di specchi
- Gammagrafia
- Grand Accélérateur National d'Ions Lourds (acronimo: GANIL)
- Granpotenziale o Potenziale di Landau
- Legge dei punti coniugati
- Meccanica adronica
- Microscopia STED (v. d:Q467358)
- Neutrone Libero Veloce
- Numero di Clausius[1]
- Oscillazioni di Rabi
- Ottava energia
- Pressione di compressione (en:Ram Pressure) d:Q4115097
- Principio del cono morse
- Ridefinizione delle unità di base del SI del 2019 da en:2019 redefinition of SI base units
- Regole di Feynman
- Sistema non lineare (fisica) fonte
- Spaziotempo di Kerr-Schild
- Spettroscopia di retrodiffusione di Rutherford presente su en.wiki: en:Rutherford backscattering spectrometry
- Spettroscopia terahertz
- Stoccaggio di idrogeno in idruri metallici
- Stringa cosmica
- Struttura della materia
- SuperKEKB d:Q30688158 art. di spunto
- Trottola magnetica
- Teoria del campo unificato
Fisici
Termodinamica
Elenco di voci da completare e da rivedere
Voci da completare
Premi "espandi" per visualizzare.
Voci da rivedere
Premi "espandi" per visualizzare.
Strumenti e pagine utili
Portale
Manutenzione Portale:Fisica (aggiornare ogni due mesi):
- Portale:Fisica/In evidenza/1, Portale:Fisica/In evidenza/2, Portale:Fisica/In evidenza/3 (ultimo agg. 10/7/2007)
- Portale:Fisica/Immagine (ultimo agg. 13/7/2007)
- Portale:Fisica/Biografia (ultimo agg. 10/7/2007)
Scheda particella
Elettrone | |
---|---|
Composizione | Particella elementare |
Famiglia | Fermione |
Gruppo | Leptone |
Generazione | Prima |
Interazioni | Gravità, Elettromagnetica, Debole |
Simbolo | e−, β− |
Antiparticella | Positrone |
Teorizzata | G. Johnstone Stoney (1874) |
Scoperta | J.J. Thomson (1897) |
Proprietà fisiche | |
Massa | Errore in {{M}}: parametro 3 non è un numero valido.
Errore in {{M}}: parametro 4 non è un numero valido. Errore in {{M}}: parametro 3 non è un numero valido. |
Carica elettrica | Errore in {{M}}: parametro 1 non è un numero valido. |
Spin | ½ |
Bozza di scheda di particella, da inserire nella pagina, a riassumere le principali caratteristiche. Possibili candidati:
- elettrone
- quark up, quark down, quark strange, quark charm, quark top, quark bottom
- neutrino
- muone
- tauone
- fotone
- lambda
- protone
- neutrone
- gravitone
- bosoni W e Z
- mesone
- kaone
- iperone
etc etc
Schede e template
Template per articoli complessi:
- Utilizzo: {{voce complessa|prima voce|seconda voce...}}
Pagina sulle schede degli articoli di fisica:
Cambiamenti alle pagine e ai template più importanti:
- Cambiamenti recenti di tutte le pagine linkate da fisica
- Cambiamenti recenti di tutte le pagine linkate dal Portale Fisica
- Lista di tutte le pagine con il template fisica
- Lista di tutte le pagine con il template scienza
- Lista di tutte le pagine con il template chimica-fisica
Template di vario interesse, sempre sulla fisica:
- Lista di tutte le pagine con il template SistemaSolare
- Lista di tutte le pagine con il template Zodiaco
- Lista di tutte le pagine con il template quantumn
- Lista di tutte le pagine con il template scattering
- Lista di tutte le pagine con il template processinucleari
- Lista di tutte le pagine con il template relatività
- Lista di tutte le pagine con il template Meccanica quantistica
- Lista di tutte le pagine con il template Infobox particella
- Lista di tutte le pagine con il template Unità di misura
Categorie collegate
Categorie collegate alla Fisica
Premi "espandi" per visualizzare.
Progetti collegati
Proposte di miglioramento
Archivio proposte accolte
Premi "espandi" per visualizzare.
Si prega di seguire le stesse modalità del Bar per inserire le proprie proposte.
Collegamenti esterni
In italiano:
- Le Scienze
- Almanacco CNR
- Angolo dell'Esperto su Vialattea
- 80° anniversario Università di Firenze
- Giornale Tecnologico
- Lezioni di fisica in GFDL (pdf e TeΧ) di un ex wikipediano
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- Società italiana di fisica e le riviste (in inglese) da essa pubblicate.
In inglese:
- (EN) Journal of Apllied Physics
- (EN) Physics Today
- (EN) Physical Review Focus
- (EN) Science World
- (EN) SLAC
- (EN) ArXiv
- (EN) PhysicsWeb
- (EN) Google Scholar - motore di ricerca per ricercatori e studiosi