Progetto:Biografie/Attività/Filologi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Arabi (7)
- Ibn al-Qaṭṭā', filologo arabo (Sicilia, n.1041 - Il Cairo, †1121)
- Abu 'Ubayda Ma'mar ibn al-Muthanna, filologo e storico arabo (Bassora, n.728 - Bassora, †825)
- Abu Tammam, poeta e filologo arabo (Jasim, n.805 - Mosul, †845)
- Al-Jāḥiẓ, letterato, filosofo e filologo arabo (n.Bassora - †868)
- Al-Hariri, letterato, scrittore e filologo arabo (Bassora, n.1054 - Bassora, †1122)
- Ibn Sallam al-Jumahi, letterato e filologo arabo (Bassora, n.756 - †Baghdad)
- Ibn Durayd, geografo, poeta e filologo arabo (Bassora, n.837 - Baghdad, †933)
Argentini (1)
- María Rosa Lida de Malkiel, filologa e grecista argentina (Buenos Aires, n.1910 - Oakland, †1962)
Armeni (2)
- Leonzio Alishan, monaco cristiano, filologo e teologo armeno (Costantinopoli, n.1820 - Venezia, †1901)
- Arsen Ghazikian, filologo, monaco cristiano e traduttore armeno (Partizak, n.1870 - Padova, †1932)
Austriaci (5)
- Franz Karl Alter, gesuita e filologo austriaco (Engelsberg, n.1749 - Vienna, †1804)
- Johann Georg von Hahn, diplomatico e filologo austriaco (Francoforte sul Meno, n.1811 - Jena, †1869)
- Albin Lesky, filologo classico e grecista austriaco (Graz, n.1896 - Innsbruck, †1981)
- Wilhelm Scherer, filologo e scrittore austriaco (Schönborn, n.1841 - Berlino, †1886)
- Georg Renatus Solta, filologo, linguista e docente austriaco (Vienna, n.1915 - Vienna, †2005)
Azeri (1)
- Əjdər İsmayılov, filologo e politico azero (Chomakhtur, n.1938)
Belgi (3)
- Joseph Bidez, filologo belga (Frameries, n.1867 - Oostakker, †1945)
- Jozef IJsewijn, latinista e filologo belga (Zwijndrecht, n.1932 - Lovanio, †1998)
- François Masai, filologo e storico belga (Charleroi, n.1909 - Schaerbeek, †1979)
Bizantini (3)
- Costantino Lascaris, filologo e umanista bizantino (Costantinopoli, n.1434 - Messina, †1501)
- Tommaso Magistro, filologo, grammatico e scrittore bizantino (n.Tessalonica)
- Giovanni Tzetzes, filologo bizantino
Brasiliani (2)
- Aurélio Buarque de Holanda Ferreira, lessicografo, filologo e traduttore brasiliano (Passo de Camaragibe, n.1910 - Rio de Janeiro, †1989)
- Geraldo Lapenda, filologo brasiliano (Nazaré da Mata, n.1925 - Recife, †2004)
Britannici (44)
- John Lloyd Ackrill, filologo classico inglese (Reading, n.1921 - †2007)
- Sidney Allen, linguista e filologo britannico (n.1918 - †2004)
- Eugene Aram, filologo inglese (Ramsgill, n.1704 - York, †1759)
- Richard Bentley, filologo classico, teologo e critico letterario inglese (Oulton, n.1662 - †1742)
- Thomas Blackwell, filologo scozzese (Aberdeen, n.1701 - Edimburgo, †1757)
- Joseph Bosworth, filologo e linguista inglese (n.1789 - †1876)
- Henry Bradley, filologo britannico (Manchester, n.1845 - Oxford, †1923)
- Ernest Alfred Wallis Budge, egittologo e filologo inglese (Bodmin, n.1857 - †1934)
- John Burnet, filologo e storico scozzese (n.1863 - †1928)
- Samuel Butler, vescovo anglicano, filologo classico e pedagogista inglese (Kenilworth, n.1774 - Shrewsbury, †1839)
- John Chadwick, linguista e filologo britannico (Londra, n.1920 - Royston, †1998)
- Richard Cleasby, filologo inglese (n.1797 - †1847)
- Henry Thomas Colebrooke, filologo, orientalista e botanico britannico (Londra, n.1765 - Calcutta, †1837)
- Francis Macdonald Cornford, storico della filosofia, filologo e poeta inglese (Eastbourne, n.1874 - Cambridge, †1943)
- Kenneth Dover, filologo classico britannico (Londra, n.1920 - Saint Andrews, †2010)
- Alexander John Ellis, matematico, fisico e filologo britannico (n.1814 - †1890)
- Conor Fahy, filologo britannico (Floriana, n.1928 - Ely, †2009)
- Thomas Gaisford, filologo e grecista inglese (Ilford, n.1779 - Oxford, †1855)
- Battiscombe Gunn, egittologo e filologo inglese (Londra, n.1883 - †1950)
- William Keith Chambers Guthrie, storico delle religioni, filologo e grecista scozzese (Londra, n.1906 - Cambridge, †1981)
- Eric Havelock, filologo inglese (n.1903 - †1988)
- Richard Heber, filologo inglese (Londra, n.1773 - †1833)
- Alfred Edward Housman, poeta e filologo inglese (Fockbury, n.1859 - Cambridge, †1936)
- William Jones, filologo, orientalista e magistrato britannico (Londra, n.1746 - Calcutta, †1794)
- John Mitchell Kemble, filologo e storico britannico (Londra, n.1807 - Dublino, †1857)
- Geoffrey Kirk, filologo britannico (Nottingham, n.1921 - Cambridge, †2003)
- Wallace Martin Lindsay, filologo britannico (Pittenweem, n.1858 - Saint Andrews, †1937)
- Hugh Lloyd-Jones, filologo e grecista inglese (Saint Peter Port, n.1922 - Wellesley, †2009)
- Sir James Murray, lessicografo e filologo scozzese (Denholm, n.1837 - Oxford, †1915)
- Robert Maxwell Ogilvie, filologo classico, latinista e storico scozzese (n.1932 - St Andrews, †1981)
- Richard Porson, filologo inglese (East Ruston, n.1759 - Londra, †1808)
- Leighton Durham Reynolds, filologo e latinista britannico (Abercanaid, n.1930 - Oxford, †1999)
- Herbert Jennings Rose, filologo e grecista britannico (Ontario, n.1883 - †1961)
- William David Ross, filosofo e filologo britannico (Thurso, n.1877 - Oxford, †1971)
- John Edwin Sandys, filologo inglese (Leicester, n.1844 - Cambridge, †1922)
- Theodore Cressy Skeat, bibliotecario e filologo britannico (n.1907 - †2003)
- Walter William Skeat, filologo britannico (Londra, n.1835 - Cambridge, †1912)
- John Taylor, letterato e filologo inglese (Shrewsbury, n.1704 - Londra, †1766)
- J. R. R. Tolkien, scrittore, filologo e glottoteta britannico (Bloemfontein, n.1892 - Bournemouth, †1973)
- Samuel Prideaux Tregelles, teologo e filologo britannico (Falmouth, n.1813 - Plymouth, †1875)
- Michael Ventris, architetto, filologo e linguista britannico (Londra, n.1922 - Londra, †1956)
- Hensleigh Wedgwood, filologo, lessicografo e linguista britannico (Tarrant Gunville, n.1803 - Londra, †1891)
- Martin Litchfield West, filologo e grecista inglese (Londra, n.1937 - Oxford, †2015)
- Nigel Guy Wilson, filologo classico e paleografo britannico (Londra, n.1935)
Bulgari (1)
- Vladimir Ivanov Georgiev, linguista, filologo e accademico bulgaro (n.1908 - †1986)
Cechi (7)
- Josef Dobrovský, filologo ceco (Darmoty, n.1753 - Brno, †1829)
- Lubomír Doležel, docente e filologo ceco (Lesnice, n.1922 - Verona, †2017)
- Karel Jaromír Erben, filologo e poeta ceco (Miletín, n.1811 - Praga, †1870)
- Jan Gebauer, filologo ceco (Úbislavice, n.1858 - Praga, †1907)
- Václav Hanka, filologo ceco (Hořiněves, n.1791 - Praga, †1861)
- Joseph Jungmann, scrittore e filologo ceco (Hudlice, n.1773 - Praga, †1847)
- František Martin Pelcl, filologo ceco (Rychnov nad Kněžnou, n.1734 - Praga, †1801)
Cinesi (2)
Danesi (12)
- Svend Grundtvig, filologo danese (n.1824 - †1883)
- Johan Ludvig Heiberg, filologo e storico danese (Aalborg, n.1854 - Copenaghen, †1928)
- Carsten Høeg, linguista e filologo classico danese (Aalborg, n.1896 - †1961)
- Johan Nicolai Madvig, filologo e politico danese (Svaneke, n.1804 - Copenaghen, †1886)
- Christian Molbech, storico, critico letterario e filologo danese (Sorø, n.1783 - Copenaghen, †1857)
- Hermann Möller, linguista e filologo danese (Hjerpsted, n.1850 - Copenaghen, †1923)
- Kristoffer Nyrop, filologo danese (Copenaghen, n.1858 - Copenaghen, †1931)
- Rasmus Christian Rask, linguista e filologo danese (Brændekilde, n.1787 - Copenaghen, †1832)
- Stephen Hansen Stephanius, filologo e storico danese (Copenaghen, n.1599 - †1650)
- Peder Syv, filologo danese (Syv, n.1631 - Hellested, †1702)
- Karl Verner, filologo e linguista danese (Århus, n.1846 - Copenaghen, †1896)
- Ole Worm, medico, biologo e filologo danese (Århus, n.1588 - Copenaghen, †1654)
Dominicani (1)
- Pedro Henríquez Ureña, critico letterario, filologo e saggista dominicano (Santo Domingo, n.1884 - Buenos Aires, †1946)
Estoni (2)
- Johannes Aavik, filologo e linguista estone (Pöide, n.1880 - Stoccolma, †1973)
- Friedrich Robert Faehlmann, scrittore, medico e filologo estone (Estonia, n.1798 - Tartu, †1850)
Fiamminghi (3)
- Jan Gruter, filologo, antiquario e storico fiammingo (Anversa, n.1560 - Heidelberg, †1627)
- Giusto Lipsio, filosofo, umanista e filologo fiammingo (Overijse, n.1547 - Lovanio, †1606)
- Josse De Rycke, filologo e poeta fiammingo (Gand, n.1587 - Bologna, †1627)
Finlandesi (2)
- August Ahlqvist, poeta e filologo finlandese (Kuopio, n.1826 - Helsinki, †1889)
- Elias Lönnrot, filologo, medico e botanico finlandese (Sammatti, n.1802 - Sammatti, †1884)
Francesi (61)
Franchi (1)
- Lupo Servato, abate e filologo franco (diocesi di Sens, n.805 - †Ferrières-en-Gâtinais)
Giapponesi (2)
- Kamo no Mabuchi, poeta, filologo e filosofo giapponese (Hamamatsu, n.1697 - †1769)
- Shōichi Watanabe, linguista, filologo e accademico giapponese (Tsuruoka, n.1930 - Tokyo, †2017)
Greci (2)
- Onorio da Maglie, filologo greco (Maglie, n.1534 - Roma, †1563)
- Adamantios Korais, filologo greco (Smirne, n.1748 - Parigi, †1833)
Greci antichi (10)
- Alessandro di Cotieno, grammatico e filologo greco antico (n.Cotieno - †Roma)
- Aristarco di Samotracia, filologo e scrittore greco antico (n.Samotracia - †Cipro)
- Aristofane di Bisanzio, filologo e grammatico greco antico (n.Bisanzio - †Alessandria d'Egitto)
- Callimaco, poeta e filologo greco antico (n.Cirene - †Alessandria d'Egitto)
- Didimo Calcentero, grammatico e filologo greco antico (n.Alessandria d'Egitto)
- Dionisio Trace, filologo e grammatico greco antico (n.Alessandria d'Egitto - †Rodi)
- Fileta di Coo, poeta e filologo greco antico (n.Coo)
- Simmia di Rodi, poeta e filologo greco antico (n.Rodi)
- Teagene di Reggio, filologo greco antico (n.Rhegion)
- Zenodoto, filologo greco antico (n.Efeso)
Irlandesi (3)
- John Bagnell Bury, storico, filologo e filosofo irlandese (Clontibret, n.1861 - Roma, †1927)
- Eric Dodds, filologo, antropologo e grecista irlandese (Banbridge, n.1893 - Oxford, †1979)
- Gordon Williams, filologo classico irlandese (Dublino, n.1926 - New Haven, †2010)
Islandesi (2)
- Guðbrandur Vigfússon, filologo islandese (†1889)
- Árni Böðvarsson, esperantista e filologo islandese (n.1924 - Reykjavík, †1992)
Israeliani (1)
- Ghil'ad Zuckermann, linguista, glottologo e filologo israeliano (Tel Aviv, n.1971)
Italiani (380)
Messicani (2)
- Miguel de Guevara, monaco cristiano, poeta e filologo messicano (Nuova Spagna, n.1585 - Nuova Spagna, †1646)
- Joaquín García Icazbalceta, filologo e storico messicano (Città del Messico, n.1824 - †1894)
Norvegesi (3)
- Ivar Aasen, naturalista, glottologo e filologo norvegese (Hovdebygda i Ørsta (Sunnmore), n.1813 - Oslo, †1896)
- Sophus Bugge, filologo e linguista norvegese (Larvik, n.1833 - Tynset, †1907)
- Rolf Furuli, docente, linguista e filologo norvegese (Oslo, n.1942)
Olandesi (18)
- Pieter Burman il Giovane, filologo olandese (Amsterdam, n.1713 - Santhorst, †1788)
- Pieter Burman il Vecchio, filologo olandese (Utrecht, n.1668 - Leida, †1741)
- Willem Canter, filologo olandese (Leeuwarden, n.1542 - Lovanio, †1575)
- Jacques Philippe D'Orville, filologo e storico olandese (Amsterdam, n.1696 - Heemstede, †1751)
- Hubert van Giffen, giurista e filologo olandese (Buren, n.1534 - Praga, †1604)
- Jan Gonda, storico delle religioni, indologo e filologo olandese (Gouda, n.1905 - Utrecht, †1991)
- Johann Georg Graeve, filologo olandese (Naumburg, n.1632 - Utrecht, †1703)
- Jakob Gronov, filologo olandese (Deventer, n.1645 - Leida, †1716)
- Jacobus Johannes Hartman, filologo, accademico e poeta olandese (Blankenham, n.1851 - Leida, †1924)
- Daniel Heinsius, filologo olandese (Gand, n.1580 - Leida, †1655)
- Nikolaes Heinsius il Vecchio, filologo e diplomatico olandese (n.1620 - †1681)
- Theodor Willem Johannes Juynboll, teologo e filologo olandese (Rotterdam, n.1802 - Leida, †1861)
- Johannes van Meurs, umanista, filologo e storico olandese (Loosduinen, n.1579 - Sorø, †1639)
- Theodorus Rijcke, filologo olandese (Arnheim, n.1640 - Leida, †1690)
- Perizonius, filologo e storico olandese (Appingedam, n.1651 - Leida, †1715)
- Gerhard Johannes Voss, teologo, filologo e storico olandese (Heidelberg, n.1577 - Amsterdam, †1649)
- Herman Wirth, filologo olandese (Utrecht, n.1885 - Kusel, †1981)
- Jan de Vries, filologo, lessicografo e storico delle religioni olandese (Amsterdam, n.1890 - Utrecht, †1964)
Polacchi (2)
- Grzegorz Knapski, gesuita, grecista e filologo polacco (Grodzisk Mazowiecki, n.1561 - Cracovia, †1638)
- Marek Krajewski, scrittore e filologo polacco (n.1966)
Portoghesi (1)
- José Leite de Vasconcelos, filologo, etnografo e archeologo portoghese (Tarouca, n.1858 - Lisbona, †1941)
Romani (4)
- Gaio Ottavio Lampadione, filologo romano
- Marco Valerio Probo, filologo e grammatico romano (n.Berito)
- Volcacio Sedigito, grammatico e filologo romano (n.Gallia)
- Plozio Tucca, poeta, retore e filologo romano
Rumeni (8)
- Timotei Cipariu, glottologo, filologo e presbitero rumeno (Pănade, n.1805 - Blaj, †1887)
- Mihai Eminescu, poeta, filologo e scrittore rumeno (Botoșani, n.1850 - Bucarest, †1889)
- George Grigore, scrittore, traduttore e filologo romeno (Grindu, n.1958)
- Moshe Idel, storico, filologo e accademico rumeno (Târgu Neamț, n.1947)
- Adriana Iliescu, filologa, accademica e scrittrice rumena (Craiova, n.1938)
- Petru Maior, filologo, storico e lessicografo rumeno (n.Târgu Mureș - Budapest, †1821)
- Sextil Pușcariu, linguista, filologo e politico rumeno (Brașov, n.1877 - Bran, †1948)
- Ienăchiță Văcărescu, poeta, filologo e storico romeno (n.1740 - †1797)
Russi (12)
- Nikolaj Ivanovič Ašmarin, scrittore, linguista e filologo russo (Jadrin, n.1870 - Kazan', †1933)
- Eliezer Ben Yehuda, giornalista e filologo russo (Luzhky, n.1858 - Gerusalemme, †1922)
- Hyacinth Bitschurin, monaco cristiano, filologo e traduttore russo (n.1777 - †1853)
- Aleksej Andreevič Chovanskij, filologo e linguista russo (Bogorodickoe, n.1814 - Voronež, †1899)
- Dmitrij Gerasimov, diplomatico, filologo e scrittore russo (n.1465 - †1535)
- Gasan Čingizovič Gusejnov, filologo e scrittore russo (Baku, n.1953)
- Eleazar Meletinskij, filologo e storico della letteratura russo (Charkiv, n.1918 - Mosca, †2005)
- Aleksey Shakhmatov, filologo e linguista russo (Narva, n.1864 - San Pietroburgo, †1920)
- Boris Viktorovič Tomaševskij, filologo e critico letterario russo (San Pietroburgo, n.1890 - Gurzuf, †1957)
- Boris Andreevič Uspenskij, filologo e slavista russo (Mosca, n.1937)
- Aleksandr Nikolaevič Veselovskij, filologo russo (Mosca, n.1838 - San Pietroburgo, †1906)
- Viktor Maksimovič Žirmunskij, critico letterario e filologo russo (San Pietroburgo, n.1891 - Leningrado, †1971)
Serbi (2)
- Dejan Ajdačić, filologo serbo (Belgrado, n.1959)
- Đuro Daničić, filologo serbo (Novi Sad, n.1825 - Zagabria, †1882)
Slovacchi (1)
- Anton Augustín Baník, storico, filosofo e filologo slovacco (Valaská, n.1900 - Martin, †1978)
Sloveni (2)
- Jernej Kopitar, filologo sloveno (Repnje, n.1780 - Vienna, †1844)
- Franc Miklošič, filologo sloveno (Radomerščak, n.1813 - Vienna, †1891)
Sovietici (1)
- Jurij Nikolaevič Tynjanov, scrittore, filologo e critico letterario sovietico (Rēzekne, n.1894 - Mosca, †1943)
Spagnoli (28)
- Amado Alonso, filologo spagnolo (Lerín, n.1896 - Arlington, †1952)
- Dámaso Alonso, poeta, scrittore e filologo spagnolo (Madrid, n.1898 - Madrid, †1990)
- Faustino Arévalo, gesuita, latinista e filologo spagnolo (Campanario, n.1747 - Madrid, †1824)
- Alberto Bernabé, filologo e storico della filosofia spagnolo (Huelva, n.1946)
- Eduardo Blasco Ferrer, filologo e linguista spagnolo (Barcellona, n.1956 - Bastia, †2017)
- José Manuel Blecua Teijeiro, filologo, docente e accademico spagnolo (Alcolea de Cinca, n.1913 - Barcellona, †2003)
- Pere Bosch-Gimpera, archeologo, antropologo e filologo spagnolo (Barcellona, n.1891 - Città del Messico, †1974)
- Agustín García Calvo, filologo, scrittore e linguista spagnolo (Zamora, n.1926 - Zamora, †2012)
- Américo Castro, filologo, storico e critico letterario spagnolo (Cantagalo, n.1885 - Lloret de Mar, †1972)
- Alfonso Chacón, storico, filologo e religioso spagnolo (n.Baeza - Roma, †1599)
- Joan Corominas, filologo spagnolo (Barcellona, n.1905 - Pineda de Mar, †1997)
- Carme Forcadell, filologa, politica e attivista spagnola (Xerta, n.1955)
- Valentí Fàbrega, filologo e teologo spagnolo (Barcellona, n.1931)
- Víctor García de la Concha, filologo e accademico spagnolo (Villaviciosa, n.1934)
- Juan Eugenio Hartzenbusch, drammaturgo, scrittore e filologo spagnolo (Madrid, n.1806 - Madrid, †1880)
- Albert Hauf, filologo e critico letterario spagnolo (Sóller, n.1938)
- Lorenzo Hervás y Panduro, gesuita, linguista e filologo spagnolo (Horcajo de Santiago, n.1735 - Roma, †1809)
- Juan Miguel Lope Blanch, linguista, filologo e accademico spagnolo (Madrid, n.1927 - Città del Messico, †2002)
- Fernando Lázaro Carreter, filologo spagnolo (Saragozza, n.1923 - Madrid, †2004)
- Francisco López Estrada, filologo spagnolo (Barcellona, n.1918 - Valencia, †2010)
- Jaume Medina, filologo, latinista e scrittore spagnolo (Vic, n.1949)
- Ramón Menéndez Pidal, filologo e storico spagnolo (La Coruña, n.1869 - Madrid, †1968)
- Selena Millares, poetessa, scrittrice e filologa spagnola (Las Palmas de Gran Canaria, n.1963)
- Manuel Milá, filologo e traduttore spagnolo (Vilafranca del Penedès, n.1818 - Barcellona, †1884)
- Bartolomé Pou, gesuita, grecista e filologo spagnolo (Algaida, n.1727 - Algaida, †1802)
- Francisco Rodríguez Adrados, linguista, filologo e grecista spagnolo (Salamanca, n.1922)
- Jordi Rubió i Balaguer, bibliotecario, filologo e storico spagnolo (Barcellona, n.1887 - Barcellona, †1982)
- Alonso Zamora Vicente, filologo, lessicografo e scrittore spagnolo (Madrid, n.1916 - †2006)
Statunitensi (16)
- Frank Frost Abbott, filologo e storico statunitense (Redding, n.1860 - Montreux, †1924)
- George Adler, filologo statunitense (Lipsia, n.1821 - New York, †1868)
- Maurice Bloomfield, filologo e glottologo statunitense (Bielsko-Biała, n.1855 - San Francisco, †1928)
- Fredson Bowers, filologo e bibliografo statunitense (New Haven, n.1905 - Charlottesville, †1991)
- Ward W. Briggs, filologo statunitense (Riverside, n.1945)
- Francis James Child, filologo statunitense (Boston, n.1825 - Boston, †1896)
- Bart Ehrman, accademico, biblista e filologo statunitense (Lawrence, n.1955)
- Richard N. Frye, accademico, filologo e iranista statunitense (Birmingham, n.1920 - Boston, †2014)
- Caspar René Gregory, teologo e filologo statunitense (Filadelfia, n.1846 - Neufchâtel-sur-Aisne, †1917)
- Albert Lord, filologo statunitense (Boston, n.1912 - Cambridge, †1991)
- Kemp Malone, storico e filologo statunitense (Minter, n.1889 - †1971)
- Glenn Warren Most, filologo classico e accademico statunitense (Miami, n.1952)
- Charles Segal, filologo e critico letterario statunitense (Boston, n.1936 - Boston, †2002)
- Calvert Watkins, filologo e linguista statunitense (n.1933 - †2013)
- William Dwight Whitney, linguista, filologo e lessicografo statunitense (Northampton, n.1827 - New Haven, †1894)
- George Kingsley Zipf, linguista e filologo statunitense (Freeport (Illinois), n.1902 - Newton (Massachusetts), †1950)
Svedesi (10)
- Jacob Adlerbeth, storico e filologo svedese (Stoccolma, n.1785 - Stoccolma, †1844)
- Olof August Danielsson, filologo, linguista e etruscologo svedese (Häradshammer, n.1852 - Uppsala, †1933)
- Ingemar Düring, filologo svedese (Göteborg, n.1903 - Göteborg, †1984)
- Artur Immanuel Hazelius, filologo svedese (Stoccolma, n.1833 - †1901)
- Andreas Jäger, filologo e religioso svedese (n.1660 - †1730)
- Bernhard Karlgren, linguista e filologo svedese (Jönköping, n.1889 - Stoccolma, †1978)
- Martin Persson Nilsson, filologo, grecista e storico delle religioni svedese (Stoby, n.1874 - Lund, †1967)
- Dag Norberg, linguista, filologo e latinista svedese (Strängnäs, n.1909 - Stoccolma, †1996)
- Gunnar Rudberg, filologo classico svedese (Björsäters församling, n.1880 - Uppsala, †1954)
- Jesper Svenbro, poeta e filologo svedese (Landskrona, n.1944)
Svizzeri (20)
- Romano Amerio, filosofo, filologo e teologo svizzero (Lugano, n.1905 - Lugano, †1997)
- Albert Bachmann, filologo, linguista e lessicografo svizzero (Hüttwilen, n.1863 - Samedan, †1934)
- Johann Georg Baiter, filologo svizzero (Zurigo, n.1801 - Zurigo, †1877)
- Bertrand Bouvier, filologo, grecista e docente svizzero (Zurigo, n.1929)
- Heinrich Breitinger, storico della letteratura e filologo svizzero (Ellikon an der Thur, n.1832 - Zurigo, †1882)
- Romano Broggini, accademico, storico e filologo svizzero (Locarno, n.1925 - Locarno, †2014)
- François Geinoz, religioso e filologo svizzero (Bulle, n.1696 - Parigi, †1752)
- Olof Gigon, docente e filologo svizzero (Basilea, n.1912 - Atene, †1998)
- Fritz Graf, filologo svizzero (Amriswil, n.1944)
- Ernst Götzinger, filologo svizzero (Sciaffusa, n.1837 - San Gallo, †1896)
- Karl Meuli, filologo svizzero (Märstetten, n.1891 - Basilea, †1968)
- Wilhelm Meyer-Lübke, linguista e filologo svizzero (Dübendorf, n.1861 - Bonn, †1936)
- Franz Pfeiffer, filologo svizzero (Bettlach, n.1815 - Vienna, †1868)
- Max Pfister, linguista e filologo svizzero (Zurigo, n.1932 - Saarbrücken, †2017)
- Carla Rossi, scrittrice e filologa svizzera (Roma, n.1968)
- Theophil Spoerri, filologo svizzero (La Chaux-de-Fonds, n.1890 - Caux, †1974)
- Adolf Tobler, linguista e filologo svizzero (Hirzel, n.1835 - Berlino, †1910)
- Curt Wittlin, filologo e linguista svizzero (Reinach, n.1941)
- Paul Zumthor, critico letterario e filologo svizzero (Ginevra, n.1915 - Montréal, †1995)
- Johann Caspar von Orelli, filologo svizzero (Zurigo, n.1787 - Zurigo, †1849)
Tedeschi (274)
Turchi (1)
- Mahmud da Kashgar, lessicografo, filologo e linguista turco (Kashgar, n.1008 - Upal, †1105)
Ungheresi (5)
- Sándor Kőrösi Csoma, filologo e orientalista ungherese (Kőrös, n.1784 - Darjeeling, †1842)
- Iván Fónagy, filologo e linguista ungherese (Budapest, n.1920 - Parigi, †2005)
- Ignaz Goldziher, linguista e filologo ungherese (Székesfehérvár, n.1850 - Budapest, †1921)
- Károly Kerényi, filologo e storico delle religioni ungherese (Temesvár, n.1897 - Zurigo, †1973)
- Péter Szondi, critico letterario, filologo e accademico ungherese (Budapest, n.1929 - Berlino, †1971)