Motomondiale 2018

edizione del motomondiale

Il Motomondiale 2018 è la settantesima edizione del motomondiale.

Motomondiale 2018
Edizione n. 70 del Motomondiale
Dati generali
Inizio18 marzo
Termine18 novembre
Prove19
Altre edizioni
Precedente -
Edizione in corso

In questa edizione fa il suo esordio il GP di Thailandia che porta il numero totale dei gran premi a 19.

Calendario

La successione delle gare in calendario è restata invariata rispetto all'anno precedente con l'unica differenza del nuovo Gran Premio motociclistico di Thailandia che si inserisce come prima delle quattro gare disputate tra Sud Est Asiatico e Australia nei mesi di ottobre e novembre.

Data Gran Premio Circuito Vincitore MotoGP Vincitore Moto2 Vincitore Moto3 Resoconto
18 marzo   GP del Qatar Losail   Andrea Dovizioso   Francesco Bagnaia   Jorge Martín Resoconto
8 aprile   GP d'Argentina Termas de Río Hondo   Cal Crutchlow   Mattia Pasini   Marco Bezzecchi Resoconto
22 aprile   GP delle Americhe Circuito delle Americhe   Marc Márquez   Francesco Bagnaia   Jorge Martín Resoconto
6 maggio   GP di Spagna Jerez de la Frontera   Marc Márquez   Lorenzo Baldassarri   Philipp Öttl Resoconto
20 maggio   GP di Francia Le Mans   Marc Márquez   Francesco Bagnaia   Albert Arenas Resoconto
3 giugno   GP d'Italia Mugello   Jorge Lorenzo   Miguel Oliveira   Jorge Martín Resoconto
17 giugno   GP di Catalogna Catalogna   Jorge Lorenzo   Fabio Quartararo   Enea Bastianini Resoconto
1º luglio   GP d'Olanda Assen   Marc Márquez   Francesco Bagnaia   Jorge Martín Resoconto
15 luglio   GP di Germania Sachsenring   Marc Márquez   Brad Binder   Jorge Martín Resoconto
5 agosto   GP della Repubblica Ceca Brno
12 agosto   GP d'Austria Spielberg
26 agosto   GP di Gran Bretagna Silverstone
9 settembre   GP di San Marino e della Riviera di Rimini Misano Adriatico
23 settembre   GP d'Aragona Aragón
7 ottobre   GP di Thailandia Buriram
21 ottobre   GP del Giappone Motegi
28 ottobre   GP d'Australia Phillip Island
4 novembre   GP della Malesia Sepang
18 novembre   GP della Comunità Valenciana Valencia

Sistema di punteggio e legenda

Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 >
Punti 25 20 16 13 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0

Le classi

MotoGP

Iscritti

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Michelin.

All'inizio dell'anno le squadre ufficiali principali si presentano con i piloti invariati rispetto all'anno precedente: Honda con i due piloti spagnoli Marc Márquez e Daniel Pedrosa, Yamaha con lo spagnolo Maverick Viñales e l'italiano Valentino Rossi, Ducati con l'italiano Andrea Dovizioso e lo spagnolo Jorge Lorenzo, Suzuki con l'italiano Andrea Iannone e lo spagnolo Álex Rins, KTM con l'inglese Bradley Smith e lo spagnolo Pol Espargaró. L'unica modifica tra i team ufficiali riguarda l'Aprilia Racing che al riconfermato Aleix Espargaró affianca l'inglese Scott Redding.

Sempre per quanto riguarda i team ufficiali, utilizzando le wild card, in alcune prove vengono schierati anche i piloti collaudatori: per KTM il finlandese Mika Kallio (Spagna, Catalogna), per Suzuki il francese Sylvain Guintoli (Catalogna e Repubblica Ceca), per la Ducati l'italiano Michele Pirro (Italia) e per la Honda Stefan Bradl (Repubblica Ceca), che aveva già corso nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018 come sostituto dell'infortunato Franco Morbidelli.

Per le restanti squadre, il team Tech 3 fa debuttare in classe maggiore il pilota malese Hafizh Syahrin come sostituto dell'infortunato Jonas Folger che salta così tutta la stagione, mentre il Marc VDS Racing fa gareggiare per la prima volta in MotoGP l'italiano Franco Morbidelli e lo svizzero Thomas Lüthi, i due piloti giunti nelle prime due posizioni in Moto2 nel motomondiale 2017. Debuttano in questa classe anche il giapponese Takaaki Nakagami sulla Honda del team di Lucio Cecchinello, che per il primo anno schiera due moto, e il belga Xavier Siméon, con il team Avintia Racing.

Pilota Squadra Motocicletta
4   Andrea Dovizioso   Ducati Team   Ducati Desmosedici
5   Johann Zarco   Monster Yamaha Tech 3   Yamaha YZR-M1
6   Stefan Bradl[1]   EG 0,0 Marc VDS   Honda RC213V
  Repsol Honda
9   Danilo Petrucci   Alma Pramac Racing   Ducati Desmosedici
10   Xavier Siméon   Reale Avintia Racing   Ducati Desmosedici
12   Thomas Lüthi   EG 0,0 Marc VDS   Honda RC213V
17   Karel Abraham   Ángel Nieto Team   Ducati Desmosedici
19   Álvaro Bautista   Ángel Nieto Team   Ducati Desmosedici
21   Franco Morbidelli   EG 0,0 Marc VDS   Honda RC213V
25   Maverick Viñales   Movistar Yamaha   Yamaha YZR-M1
26   Dani Pedrosa   Repsol Honda   Honda RC213V
29   Andrea Iannone   Suzuki Ecstar   Suzuki GSX-RR
30   Takaaki Nakagami   LCR Honda Idemitsu   Honda RC213V
35   Cal Crutchlow   LCR Honda Castrol   Honda RC213V
36   Mika Kallio[2]   Red Bull KTM Factory Racing   KTM RC16
38   Bradley Smith   Red Bull KTM Factory Racing   KTM RC16
41   Aleix Espargaró   Aprilia Racing Team Gresini   Aprilia RS-GP
42   Álex Rins   Suzuki Ecstar   Suzuki GSX-RR
43   Jack Miller   Alma Pramac Racing   Ducati Desmosedici
44   Pol Espargaró   Red Bull KTM Factory Racing   KTM RC16
45   Scott Redding   Aprilia Racing Team Gresini   Aprilia RS-GP
46   Valentino Rossi   Movistar Yamaha   Yamaha YZR-M1
50   Sylvain Guintoli[3]   Suzuki Ecstar   Suzuki GSX-RR
51   Michele Pirro[4]   Ducati Team   Ducati Desmosedici
53   Esteve Rabat   Reale Avintia Racing   Ducati Desmosedici
55   Hafizh Syahrin   Monster Yamaha Tech 3   Yamaha YZR-M1
93   Marc Márquez   Repsol Honda   Honda RC213V
99   Jorge Lorenzo   Ducati Team   Ducati Desmosedici
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Classifica piloti

Pos. Pilota Moto                                       P.ti

Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15

Pos. Pilota Moto                                       P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classifica costruttori

Pos Costruttore                                       P.ti
1   Honda 2 1 1 1 1 6 2 1 1 200
2   Yamaha 3 2 2 2 3 3 3 3 2 160
3   Ducati 1 4 5 4 2 1 1 4 4 158
4   Suzuki 9 3 3 3 10 4 10 2 12 104
5   KTM 18 11 13 10 11 11 11 12 10 39
6   Aprilia 19 12 10 15 9 Rit 12 13 15 26
Pos Costruttore                                       P.ti

Moto2

Iscritti

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Dunlop.

Pilota Squadra Telaio
3   Lukas Tulovic[5]   Kiefer Racing   KTM Moto2
4   Steven Odendaal   NTS RW Racing GP   NTS NH6
5   Andrea Locatelli   Italtrans Racing   Kalex Moto2
7   Lorenzo Baldassarri   Pons HP40   Kalex Moto2
9   Jorge Navarro   Federal Oil Gresini   Kalex Moto2
10   Luca Marini   SKY Racing Team VR46   Kalex Moto2
12   Sheridan Morais[6]   Willi Race Racing Team   Kalex Moto2
13   Romano Fenati   Marinelli Snipers   Kalex Moto2
14   Héctor Garzó[7]   Tech 3 Racing   Tech 3 Mistral 610
16   Joe Roberts   NTS RW Racing GP   NTS NH6
18   Xavi Cardelús[8]   Team Stylobike   Kalex Moto2
19   Corentin Perolari[9]   Promoto Sport   Transformiers
20   Fabio Quartararo   HDR - Speed Up Racing   Speed Up SF8
21   Federico Fuligni   Tasca Racing   Kalex Moto2
22   Sam Lowes   Swiss Innovative Investors   KTM Moto2
23   Marcel Schrötter   Dynavolt Intact GP   Kalex Moto2
24   Simone Corsi   Tasca Racing   Kalex Moto2
27   Iker Lecuona   Swiss Innovative Investors   KTM Moto2
30   Dimas Ekky Pratama[10]   Astra Honda Racing   Honda
32   Isaac Viñales   SAG Team   Kalex Moto2
36   Joan Mir   EG 0,0 Marc VDS   Kalex Moto2
40   Héctor Barberá   Pons HP40   Kalex Moto2
40   Augusto Fernández[11]   Pons HP40   Kalex Moto2
41   Brad Binder   Red Bull KTM Ajo   KTM Moto2
42   Francesco Bagnaia   SKY Racing Team VR46   Kalex Moto2
44   Miguel Oliveira   Red Bull KTM Ajo   KTM Moto2
45   Tetsuta Nagashima   IDEMITSU Honda Team Asia   Kalex Moto2
51   Eric Granado   Forward Racing   Suter MMX2
52   Danny Kent   HDR - Speed Up Racing   Speed Up SF8
54   Mattia Pasini   Italtrans Racing   Kalex Moto2
55   Alejandro Medina[12]   SAG Team   Kalex Moto2
57   Edgar Pons[13]   AGR Team   Kalex Moto2
62   Stefano Manzi   Forward Racing   Suter MMX2
63   Zulfahmi Khairuddin   SIC Racing   Kalex Moto2
64   Bo Bendsneyder   Tech 3 Racing   Tech 3 Mistral 610
66   Niki Tuuli[14]   SIC Racing   Kalex Moto2
73   Álex Márquez   EG 0,0 Marc VDS   Kalex Moto2
77   Dominique Aegerter   Kiefer Racing   KTM Moto2
80   Cédric Tangre[15]   Yohan Moto Sport   Tech 3 Mistral 610
87   Remy Gardner   Tech 3 Racing   Tech 3 Mistral 610
89   Khairul Idham Pawi   IDEMITSU Honda Team Asia   Kalex Moto2
95   Jules Danilo   Nashi Argan SAG   Kalex Moto2
97   Xavi Vierge   Dynavolt Intact GP   Kalex Moto2
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Classifica piloti

Pos. Pilota Moto                                       P.ti

Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15

Pos. Pilota Moto                                       P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classifica costruttori

Pos Costruttore                                       P.ti
1   Kalex 1 1 1 1 1 2 3 1 2 206
2   KTM 5 3 3 2 6 1 2 6 1 153
3   Speed Up 17 12 15 10 8 11 1 2 9 76
4   Tech 3 12 6 17 16 16 20 15 17 11 20
5   Suter 26 21 22 Rit 10 19 25 24 21 6
6   NTS 22 18 21 Rit 17 14 18 20 18 2
NC   Honda 24 0
NC   Transformiers 24 0
Pos Costruttore                                       P.ti

Moto3

Iscritti

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Dunlop.

Pilota Squadra Motocicletta
5   Jaume Masiá   Bester Capital Dubai   KTM RC 250 GP
7   Adam Norrodin   Petronas Sprinta Racing   Honda NSF250R
8   Nicolò Bulega   SKY Racing Team VR46   KTM RC 250 GP
10   Dennis Foggia   SKY Racing Team VR46   KTM RC 250 GP
11   Livio Loi   Reale Avintia Academy   KTM RC 250 GP
12   Marco Bezzecchi   Redox PrüstelGP   KTM RC 250 GP
14   Tony Arbolino   Marinelli Snipers   Honda NSF250R
15   Filip Salac[16]   Cuna de Campeones Czech Talent Team   KTM RC 250 GP
16   Andrea Migno   Ángel Nieto Team   KTM RC 250 GP
17   John McPhee   CIP - Green Power   KTM RC 250 GP
18   Ryan van de Lagemaat[17]   Lamotec Lagemaat Racing   KTM RC 250 GP
19   Gabriel Rodrigo   RBA BOE Skull Rider   KTM RC 250 GP
21   Fabio Di Giannantonio   Del Conca Gresini   Honda NSF250R
22   Kazuki Masaki   RBA BOE Skull Rider   KTM RC 250 GP
23   Niccolò Antonelli   SIC58 Squadra Corse   Honda NSF250R
24   Tatsuki Suzuki   SIC58 Squadra Corse   Honda NSF250R
25   Raúl Fernández[18]   Ángel Nieto Team   KTM RC 250 GP
  Red Bull KTM Ajo
27   Kaito Toba   Honda Team Asia   Honda NSF250R
32   Ai Ogura[19]   Asia Talent   Honda NSF250R
33   Enea Bastianini   Leopard Racing   Honda NSF250R
40   Darryn Binder   Red Bull KTM Ajo   KTM RC 250 GP
41   Nakarin Atiratphuvapat   Honda Team Asia   Honda NSF250R
42   Marcos Ramírez   Bester Capital Dubai   KTM RC 250 GP
43   Luca Grünwald[20]   Freudenberg Racing   KTM RC 250 GP
44   Arón Canet   Estrella Galicia 0,0   Honda NSF250R
48   Lorenzo Dalla Porta   Leopard Racing   Honda NSF250R
52   Jeremy Alcoba[21]   Junior Team Estrella Galicia 0,0   Honda NSF250R
65   Philipp Öttl   Südmetall Schedl GP Racing   KTM RC 250 GP
71   Ayumu Sasaki   Petronas Sprinta Racing   Honda NSF250R
72   Alonso López   Estrella Galicia 0,0   Honda NSF250R
75   Albert Arenas   Ángel Nieto Team   KTM RC 250 GP
76   Makar Yurchenko   CIP - Green Power   KTM RC 250 GP
77   Vicente Perez[22]   Reale Avintia Academy 77   KTM RC 250 GP
  Reale Avintia Academy 77
81   Stefano Nepa[23]   NRT Junior   KTM RC 250 GP
  CIP - Green Power
84   Jakub Kornfeil   Redox PrüstelGP   KTM RC 250 GP
88   Jorge Martín   Del Conca Gresini   Honda NSF250R
96   Manuel Pagliani[24]   Leopard Junior   Honda NSF250R
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Classifica piloti

Pos. Pilota Moto                                       P.ti

Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15

Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15 Template:RisMotoAnno-15

Pos. Pilota Moto                                       P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classifica costruttori

Pos Costruttore                                       P.ti
1   Honda 1 2 1 4 4 1 1 1 1 1 221
2   KTM 5 1 3 1 1 2 2 4 2 3 191
Pos Costruttore                                       P.ti

Note

  1. ^ Sostituto di Franco Morbidelli nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018 e Wildcard nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  2. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2018 e nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018
  3. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018 e nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  4. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico d'Italia 2018
  5. ^ Sostituto di Dominique Aegerter nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2018 e nel Gran Premio motociclistico di Francia 2018
  6. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  7. ^ Sostituto di Remy Gardner nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2018, nel Gran Premio motociclistico di Francia 2018 e nel Gran Premio motociclistico d'Italia 2018
  8. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2018, nel Gran Premio motociclistico di Francia 2018, nel Gran Premio motociclistico d'Italia 2018, nel Gran Premio motociclistico d'Olanda 2018 e nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  9. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Francia 2018
  10. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018
  11. ^ Sostituto di Héctor Barberá nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018, nel Gran Premio motociclistico d'Olanda 2018, nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018 e nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  12. ^ Sostituto di Isaac Viñales nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  13. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018 e nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018
  14. ^ Sostituto di Zulfahmi Khairuddin nel Gran Premio motociclistico di Francia 2018, nel Gran Premio motociclistico d'Italia 2018, nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018, nel Gran Premio motociclistico d'Olanda 2018, nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018 e nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  15. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Francia 2018
  16. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  17. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico d'Olanda 2018
  18. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018 e sostituto di Darryn Binder nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018
  19. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2018, nel Gran Premio motociclistico d'Olanda 2018 e nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018
  20. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018
  21. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Spagna 2018
  22. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico di Catalogna 2018 e sostituto di Livio Loi nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018 e nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  23. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico d'Italia 2018 e sostituto di Makar Yurchenko nel Gran Premio motociclistico d'Olanda 2018, nel Gran Premio motociclistico di Germania 2018 e nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2018
  24. ^ Wildcard nel Gran Premio motociclistico d'Italia 2018

Collegamenti esterni