Morti il 15 febbraio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Eriberto I del Maine
- 706 - Tiberio III, imperatore bizantino
- 756 - Wilfrido della Gherardesca, monaco cristiano longobardo
- 1145 - Papa Lucio II, papa e cardinale italiano (n. 1079)
- 1152 - Corrado III di Svevia, sovrano (n. 1093)
- 1209 - Dolce di Foix
- 1288 - Enrico III di Meissen (n. 1215)
- 1293 - Giovanni degli Avvocati, vescovo cattolico italiano
- 1382 - William de Ufford, II conte di Suffolk, nobile britannico
- 1411 - Corrado Caraccioli, cardinale italiano
- 1445 - Giovanni Bertoldi, vescovo cattolico e teologo italiano
- 1457 - Emanuele Appiano (n. 1380)
- 1491 - Ashikaga Yoshimi, militare giapponese (n. 1439)
- 1534 - Barbara Jagellona, principessa (n. 1478)
- 1543 - Johannes Eck, teologo tedesco (n. 1486)
- 1549 - Il Sodoma, pittore italiano (n. 1477)
- 1558 - Francesco Bonafede, botanico e medico italiano (n. 1474)
- 1566 - Louise Labé, poetessa francese
- 1568 - Enrico di Brederode, nobile olandese (n. 1531)
- 1575 - Cesare I Gonzaga, nobile (n. 1530)
- 1576 - Francesco De Marchi, alpinista, speleologo e ingegnere italiano (n. 1504)
- 1582 - Artus de Cossé-Brissac, militare francese (n. 1512)
- 1591 - Toyotomi Hidenaga, militare giapponese (n. 1540)
- 1594 - Francesco Capriani, architetto italiano (n. 1535)
- 1595 - Marco Sittico Altemps, cardinale austriaco (n. 1533)
- 1600 - José de Acosta, gesuita e scrittore spagnolo (n. 1539)
- 1620 - James Archer, gesuita irlandese (n. 1550)
- 1621 - Michael Praetorius, compositore e teorico della musica tedesco (n. 1571)
- 1637 - Ferdinando II d'Asburgo (n. 1578)
- 1641 - Sara Copio, letterata italiana
- 1643 - Giuliana di Nassau-Dillenburg, nobildonna tedesca (n. 1587)
- 1655 - Pier Luigi Carafa, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1581)
- 1659 - John Arrowsmith, teologo e accademico inglese (n. 1602)
- 1674 - Nicolò Mascardi, gesuita e missionario italiano (n. 1624)
- 1678 - Anne de Noailles, nobile e ufficiale francese (n. 1613)
- 1682 - Claude de la Colombière, gesuita e scrittore francese (n. 1641)
- 1686 - Matthias Rauchmüller, scultore tedesco (n. 1645)
- 1687 - Maria Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel, nobile tedesca (n. 1638)
- 1693 - Emilia d'Assia-Kassel (n. 1626)
- 1701 - Urbano Chevreau, scrittore francese (n. 1613)
- 1703 - Robert Kerr, I marchese di Lothian, politico scozzese (n. 1636)
- 1709 - John Philips, poeta inglese (n. 1676)
- 1731 - María de León Bello y Delgado, religiosa spagnola (n. 1643)
- 1733 - Giuseppe Antonio Patrignani, gesuita e poeta italiano (n. 1659)
- 1736 - Stephen Gray, scienziato britannico (n. 1666)
- 1739 - Eustachio Manfredi, matematico, astronomo e poeta italiano (n. 1674)
- 1741
- Georg Raphael Donner, scultore e prete austriaco (n. 1693)
- Francesco Torti, medico e anatomista italiano (n. 1658)
- 1744 - František Václav Míča, compositore ceco (n. 1694)
- 1745 - Domenico Canevaro, doge (n. 1683)
- 1759 - Pál Forgách, vescovo cattolico ungherese (n. 1696)
- 1761 - Carlo Cecere, compositore e musicista italiano (n. 1706)
- 1767 - Michail Illarionovič Voroncov, politico russo (n. 1714)
- 1775 - Eusebius Amort, teologo tedesco (n. 1692)
- 1781 - Gotthold Ephraim Lessing, scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco (n. 1729)
- 1787 - Vincenzo Miotti, fisico e astronomo italiano (n. 1712)
- 1788 - Maria Giuseppina di Harrach-Rohrau, principessa tedesca (n. 1727)
- 1798 - Pierre Bayen, chimico e farmacista francese (n. 1725)
- 1813 - Agostino Verani, pittore italiano (n. 1738)
- 1816 - Luigi d'Assia-Philippsthal, generale tedesco (n. 1776)
- 1817 - Domenico Conti Bazzani, pittore italiano (n. 1740)
- 1818 - Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen, generale prussiano (n. 1746)
- 1819 - Jacob Axelsson Lindblom, religioso e accademico svedese (n. 1746)
- 1825 - Rutger Jan Schimmelpenninck, politico olandese (n. 1761)
- 1826 - Scipione Breislak, geologo e naturalista italiano (n. 1750)
- 1833 - Pëtr Vasil'evič Mjatlev, nobile russo (n. 1756)
- 1837 - Andreas Riedel, scrittore e politico austriaco (n. 1748)
- 1840 - Domenico Viviani, naturalista italiano (n. 1772)
- 1842
- Archibald Menzies, chirurgo e naturalista scozzese (n. 1754)
- Ekaterina Vasil'evna Perekusichina, nobildonna russa (n. 1772)
- Carlo Andrea Pozzo di Borgo, diplomatico e politico italiano (n. 1764)
- 1843
- Tommaso Gargallo, poeta italiano (n. 1760)
- Theodoros Kolokotronis, militare, condottiero e patriota greco (n. 1770)
- 1844 - Henry Addington, I visconte Sidmouth, politico britannico (n. 1757)
- 1846 - Otto von Kotzebue, navigatore tedesco (n. 1787)
- 1847
- Germinal Pierre Dandelin, matematico belga (n. 1794)
- José Rebolledo de Palafox, generale spagnolo (n. 1776)
- 1848 - Hermann von Boyen, politico e generale prussiano (n. 1771)
- 1849 - Pierre François Verhulst, matematico e statistico belga (n. 1804)
- 1852 - Giovanni Torti, poeta italiano (n. 1774)
- 1853 - Augusto di Hohenlohe-Öhringen, principe e generale tedesco (n. 1784)
- 1855 - Giuseppe Mancini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1777)
- 1857
- Victoire de Donnissan de La Rochejaquelein, nobile e scrittrice francese (n. 1772)
- Michail Ivanovič Glinka, compositore russo (n. 1804)
- 1859 - Frederick Hervey, I marchese di Bristol, politico inglese (n. 1769)
- 1863 - Domenico Lo Faso Pietrasanta, architetto, archeologo e letterato italiano (n. 1783)
- 1864 - Adam Wilhelm Moltke, politico danese (n. 1785)
- 1865
- Teodosio Florentini, religioso svizzero (n. 1808)
- Nicholas Patrick Stephen Wiseman, cardinale, arcivescovo cattolico e orientalista inglese (n. 1802)
- 1868 - William Rutter Dawes, astronomo britannico (n. 1799)
- 1869 - Mirza Ghalib, poeta indiano (n. 1796)
- 1870 - Michele Cervelli, architetto e ingegnere italiano (n. 1791)
- 1874 - Camillo Tarquini, cardinale italiano (n. 1810)
- 1875 - Ange Auguste Martimprey, generale francese (n. 1809)
- 1876 - Rudolph Otto von Budritzki, generale tedesco (n. 1812)
- 1881 - Alessandro D'Aste Ricci, ammiraglio e politico italiano (n. 1814)
- 1885
- Flavio Chigi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1810)
- Leopold Damrosch, compositore, direttore d'orchestra e violinista tedesco (n. 1832)
- Emilio Morpurgo, accademico, rettore e politico italiano (n. 1836)
- 1887 - Gioacchino IV di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso turco (n. 1837)
- 1889 - Ernst Heinrich Karl von Dechen, geologo e inventore tedesco (n. 1800)
- 1890 - Alexander Baillie-Cochrane, politico britannico (n. 1816)
- 1891 - Bruto Fabricatore, politico e letterato italiano (n. 1822)
- 1893
- Gennaro De Vivo, vescovo cattolico italiano (n. 1828)
- Caterina di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principessa (n. 1817)
- 1895 - Pietro Amat di San Filippo, geografo, storico e bibliografo italiano (n. 1826)
- 1897
- Alula Engida, militare e politico etiope (n. 1827)
- Dimitrie Ghica, politico rumeno (n. 1816)
- 1900
- José Joaquín Álvarez de Toledo, XVIII duca di Medina Sidonia, politico spagnolo (n. 1826)
- Adrien René Franchet, botanico francese (n. 1834)
- Karl Theodor Robert Luther, astronomo tedesco (n. 1822)
- 1903 - Francis Penrose, architetto britannico (n. 1817)
- 1905 - Lew Wallace, scrittore, politico e generale statunitense (n. 1827)
- 1906 - Achille Manara, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1827)
- 1909 - Paul Berthon, pittore, decoratore e pubblicitario francese (n. 1872)
- 1911
- Michelangelo De Cesare, politico italiano (n. 1827)
- Theodor Escherich, batteriologo e pediatra tedesco (n. 1857)
- 1913 - Florence Barker, attrice statunitense (n. 1891)
- 1914 - Giuseppe Vigoni, esploratore, geografo e politico italiano (n. 1846)
- 1915
- Émile-Hilaire Amagat, fisico e chimico francese (n. 1841)
- Oreste Calabresi, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1857)
- Hafız Hakkı, militare turco (n. 1877)
- 1916
- Demetrio Conti, patriota italiano (n. 1837)
- Maria Plozner Mentil, italiana (n. 1884)
- 1917
- Vittorio Locchi, scrittore e militare italiano (n. 1889)
- Sebastiano Maturi, filosofo italiano (n. 1843)
- 1918 - Vernon Castle, ballerino inglese (n. 1887)
- 1919
- Gennaro Costagliola, arcivescovo cattolico italiano (n. 1850)
- André Prévost, tennista francese (n. 1860)
- Sof'ja Aleksandrovna Subbotina, rivoluzionaria russa (n. 1830)
- 1920 - Ernst Wertheim, ginecologo austriaco (n. 1864)
- 1922 - Ekaterina Michajlovna Dolgorukova, nobile russa (n. 1847)
- 1923
- Charles Simon Clermont-Ganneau, archeologo e orientalista francese (n. 1846)
- William Lindsay, calciatore inglese (n. 1847)
- 1924 - Lionel Monckton, compositore britannico (n. 1861)
- 1926 - Piero Gobetti, giornalista, filosofo e editore italiano (n. 1901)
- 1928 - Herbert Henry Asquith, politico inglese (n. 1852)
- 1929 - Alberto Pasquali, attore teatrale e attore italiano (n. 1882)
- 1930 - Giulio Douhet, generale italiano (n. 1869)
- 1932
- Minnie Maddern Fiske, attrice, regista e produttrice teatrale statunitense (n. 1865)
- Antonio Venditti, politico italiano (n. 1858)
- 1933 - Pat Sullivan, fumettista e animatore australiano (n. 1887)
- 1934
- Pasquale Azzolina, scultore italiano (n. 1859)
- Ai Xia, attrice e sceneggiatrice cinese (n. 1912)
- 1935
- Pierre-Paulin Andrieu, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1849)
- Bohuslav Brauner, chimico ceco (n. 1855)
- Betty Brice, attrice statunitense (n. 1888)
- Harry Todd, attore statunitense (n. 1863)
- 1936 - Luigi De Marchi, geografo e geologo italiano (n. 1857)
- 1937 - Vincenzo Lancia, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1881)
- 1938
- Félix Mesnil, zoologo, microbiologo e biologo francese (n. 1868)
- Valerij Pavlovič Čkalov, pioniere dell'aviazione sovietico (n. 1904)
- 1939
- Luigi Credaro, politico, filosofo e accademico italiano (n. 1860)
- Henri Jaspar, politico belga (n. 1870)
- Arturo Malignani, imprenditore e inventore italiano (n. 1865)
- 1940
- Victor Augustin Dupain, farmacista e micologo francese (n. 1857)
- Valerij Ivanovič Glivenko, matematico, logico e statistico sovietico (n. 1896)
- Ernesto Lugaro, psichiatra italiano (n. 1870)
- J. H. Rosny aîné, scrittore, saggista e filosofo belga (n. 1856)
- Otto Toeplitz, matematico tedesco (n. 1881)
- 1941
- Guido Adler, musicologo e docente austriaco (n. 1855)
- Guglielmo Pecori Giraldi, generale e politico italiano (n. 1856)
- 1943
- Charles Bennett, attore neozelandese (n. 1889)
- Victor Prouvé, pittore, scultore e incisore francese (n. 1858)
- 1945
- Franco Centro, partigiano italiano (n. 1930)
- Bruno Longhi, antifascista italiano (n. 1909)
- Pier Giulio Magistretti, architetto italiano (n. 1891)
- Calogero Marrone, funzionario italiano (n. 1889)
- Franz Riegler, calciatore tedesco (n. 1922)
- 1946
- Maliq Bushati, politico albanese (n. 1880)
- Guerrina Fabbri, contralto italiano (n. 1866)
- Cornelius Johnson, altista statunitense (n. 1913)
- 1948 - Giorgio Kienerk, pittore e scultore italiano (n. 1869)
- 1949 - Roger François, sollevatore francese (n. 1900)
- 1950 - Pedro Parages, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo francese (n. 1883)
- 1952
- Enzo De Muro Lomanto, tenore italiano (n. 1902)
- Ray Taylor, regista statunitense (n. 1888)
- 1953
- Oskar Goßler, canottiere tedesco (n. 1875)
- Karl Staaf, tiratore di fune e astista svedese (n. 1881)
- 1954
- Achille Colas, ciclista su strada francese (n. 1874)
- Maxime Real del Sarte, scultore e politico francese (n. 1888)
- 1955 - Otakar Španiel, scultore, intagliatore e medaglista ceco (n. 1881)
- 1956
- Antonio Mantiero, vescovo cattolico italiano (n. 1884)
- Umberto Zamboni, militare e politico italiano (n. 1865)
- 1957
- Giulio Cozzoli, scultore italiano (n. 1882)
- Arturo Loria, scrittore italiano (n. 1902)
- Elisa Salerno, giornalista e scrittrice italiana (n. 1873)
- 1958
- Nadežda di Bulgaria (n. 1899)
- William Berke, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1903)
- Heinrich Schläppi, bobbista svizzero (n. 1905)
- Philip Van Zandt, attore e personaggio televisivo olandese (n. 1904)
- 1959
- Luigi Emanueli, ingegnere e inventore italiano (n. 1883)
- Owen Willans Richardson, fisico inglese (n. 1879)
- 1961
- Laurence Owen, pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. 1944)
- Maribel Owen, pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. 1940)
- Maribel Vinson, pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. 1911)
- 1962
- Josiah McCracken, pesista, martellista e discobolo statunitense (n. 1874)
- Aloysius Joseph Muench, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1889)
- Carl Seelig, scrittore e mecenate svizzero (n. 1894)
- Vladimir Sokoloff, attore russo (n. 1889)
- 1963
- Edgardo Donato, violinista, compositore e direttore d'orchestra argentino (n. 1897)
- Louis J. Gasnier, regista francese (n. 1875)
- Agostino Lanfranchi, skeletonista e bobbista italiano (n. 1892)
- 1964
- Réginald Garrigou-Lagrange, teologo francese (n. 1877)
- Adolf Šimperský, calciatore cecoslovacco (n. 1909)
- 1965
- Selmar Samuel Aschheim, medico tedesco (n. 1878)
- Nat King Cole, cantante, pianista e attore statunitense (n. 1919)
- 1966
- Hedwig Conrad-Martius, filosofa tedesca (n. 1888)
- Armando Fizzarotti, regista e sceneggiatore italiano (n. 1892)
- Camilo Torres Restrepo, presbitero, guerrigliero e rivoluzionario colombiano (n. 1929)
- 1967
- William Christian Bullitt, diplomatico statunitense (n. 1891)
- Antonio Moreno, attore e regista cinematografico spagnolo (n. 1887)
- 1968
- Jackie Goldsmith, cestista statunitense (n. 1921)
- Sid Kimpton, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1887)
- Adolfo Suárez Morán, calciatore spagnolo (n. 1908)
- Little Walter, armonicista, chitarrista e cantante statunitense (n. 1930)
- 1969 - Pee Wee Russell, clarinettista e sassofonista statunitense (n. 1906)
- 1970
- Hugh Dowding, ufficiale britannico (n. 1882)
- Carl Johnson, calciatore statunitense (n. 1892)
- Alexandros Khalkokondylis, ginnasta greco (n. 1880)
- Dimitrios Loundras, ginnasta greco (n. 1885)
- 1971
- François Gardier, ciclista su strada belga (n. 1903)
- Henry Kaltenbrunn, ciclista su strada e pistard sudafricano (n. 1897)
- Georges Lepape, illustratore francese (n. 1887)
- 1972 - Edgar Snow, giornalista e scrittore statunitense (n. 1905)
- 1973
- Natale Di Piazza, politico italiano (n. 1920)
- Tim Holt, attore statunitense (n. 1919)
- Alf Lagesen, calciatore norvegese (n. 1897)
- Achille Liénart, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1884)
- 1974
- Kurt Atterberg, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale svedese (n. 1887)
- Marcel Dangles, calciatore francese (n. 1899)
- Frederick McCarthy, pistard canadese (n. 1881)
- Conel Hugh O'Donel Alexander, crittografo e scacchista irlandese (n. 1909)
- George Snedecor, matematico e statistico statunitense (n. 1881)
- Cyrille Van Hauwaert, ciclista su strada e pistard belga (n. 1883)
- 1975
- Valerij Popenčenko, pugile sovietico (n. 1937)
- Michał Sopoćko, presbitero polacco (n. 1888)
- 1976 - Giuseppina Panzica, patriota italiana (n. 1905)
- 1977 - Isaak Jefremovyč Boleslavs'kyj, scacchista sovietico (n. 1919)
- 1978 - Joseph Lenzi, attore statunitense (n. 1923)
- 1979
- Roy D'Amy, fumettista italiano (n. 1923)
- George Dunning, animatore canadese (n. 1920)
- Louise Lagrange, attrice francese (n. 1898)
- Zbigniew Seifert, musicista polacco (n. 1946)
- 1980 - Albin Dahl, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1900)
- 1981
- Mike Bloomfield, chitarrista statunitense (n. 1943)
- Dezső Ernster, basso ungherese (n. 1898)
- Isaac Don Levine, giornalista e scrittore statunitense (n. 1892)
- Clemente Primieri, militare italiano (n. 1894)
- Karl Richter, organista, clavicembalista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1926)
- 1982
- Vincenzo Palumbo, politico italiano (n. 1899)
- Ivan Thys, calciatore belga (n. 1897)
- 1984
- Leamon Ray Hunt, ufficiale e diplomatico statunitense (n. 1927)
- Mario Medici, docente e storico svizzero (n. 1908)
- Ethel Merman, cantante e attrice statunitense (n. 1908)
- Ernesto Zambianchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1909)
- 1985 - Harold Jefferson Coolidge, zoologo statunitense (n. 1904)
- 1986 - Galliano Masini, tenore italiano (n. 1896)
- 1987
- Jean Laviron, regista e sceneggiatore francese (n. 1915)
- Guido Pajetta, pittore italiano (n. 1898)
- 1988
- Al Cohn, sassofonista, arrangiatore e compositore statunitense (n. 1925)
- Marino Corder, politico italiano (n. 1929)
- Richard Feynman, fisico e divulgatore scientifico statunitense (n. 1918)
- 1989
- Hüseyin Akbaş, lottatore turco (n. 1933)
- Antonio Garzoni Provenzani, canottiere italiano (n. 1906)
- Helen Logan, sceneggiatrice statunitense (n. 1906)
- Tina Pizzardo, matematica italiana (n. 1903)
- Aleksandr Travin, cestista sovietico (n. 1937)
- 1990
- Henry Brandon, attore tedesco (n. 1912)
- Frans Kellendonk, scrittore olandese (n. 1951)
- Yustrich, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1917)
- Norman Parkinson, fotografo inglese (n. 1913)
- 1991 - Birger Malmsten, attore svedese (n. 1920)
- 1992
- Hermann Axen, politico tedesco orientale (n. 1916)
- Stefano Calzetta, mafioso e collaboratore di giustizia italiano (n. 1939)
- Michelangelo Dall'Armellina, politico italiano (n. 1920)
- Lino Mosca, calciatore italiano (n. 1907)
- Bredo Wass, calciatore norvegese (n. 1903)
- 1993
- Enzo Boschetti, presbitero italiano (n. 1929)
- Marie-Louise Linssen-Vaessen, nuotatrice olandese (n. 1928)
- Enrico Schiavetti, calciatore italiano (n. 1920)
- 1994
- Pinuccio Ardia, attore cinematografico italiano (n. 1914)
- Gianfranco Ciabatti, sindacalista e poeta italiano (n. 1936)
- Enzo Musumeci Greco, schermidore e attore italiano (n. 1911)
- 1995
- Sergio Bertoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1915)
- Italo Alighiero Chiusano, critico letterario, saggista e giornalista italiano (n. 1926)
- 1996
- Edward Madejski, calciatore polacco (n. 1914)
- Tommy Rettig, attore, ingegnere e programmatore statunitense (n. 1941)
- Henri Simonet, economista e politico belga (n. 1931)
- McLean Stevenson, attore statunitense (n. 1927)
- Brunó Ferenc Straub, scienziato ungherese (n. 1914)
- 1997
- Attilio Bartole, politico italiano (n. 1906)
- Arne Berg, ciclista su strada svedese (n. 1909)
- Fernando Eusebio, calciatore italiano (n. 1910)
- Walter Fantini, ciclista su strada italiano (n. 1912)
- Giovanni Giua, ingegnere e ufficiale italiano (n. 1895)
- Philip Hershkovitz, naturalista statunitense (n. 1909)
- Guido Manfré, calciatore italiano (n. 1920)
- Christian Waldner, politico italiano (n. 1959)
- 1998
- Enzo Bottasso, bibliotecario e bibliografo italiano (n. 1918)
- Martha Gellhorn, giornalista e scrittrice statunitense (n. 1908)
- Oreste Macrì, critico letterario, filologo e linguista italiano (n. 1913)
- Louie Spicolli, wrestler statunitense (n. 1971)
- Samuel Schillinger, calciatore cecoslovacco (n. 1903)
- 1999
- Keith Carey, cestista statunitense (n. 1920)
- Big L, rapper statunitense (n. 1974)
- Billy Garrett, pilota automobilistico statunitense (n. 1933)
- Guido Gerosa, scrittore, giornalista e politico italiano (n. 1933)
- Libero Gualtieri, politico e partigiano italiano (n. 1923)
- Ajgars Krikis, slittinista sovietico (n. 1954)
- Henry Way Kendall, fisico statunitense (n. 1926)
- 2001
- Burt Kennedy, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1922)
- Folke K. Skoog, botanico svedese (n. 1908)
- 2002
- Lucille Lund, attrice statunitense (n. 1913)
- Vincenzo Monti, fumettista italiano (n. 1941)
- Turi Scalia, attore italiano (n. 1921)
- Kevin Tod Smith, attore neozelandese (n. 1963)
- 2003
- Roberto Leydi, etnomusicologo italiano (n. 1928)
- Fulvio Martini, ammiraglio e agente segreto italiano (n. 1923)
- Francisque Ravony, politico malgascio (n. 1942)
- Joaquín Solano, cavaliere messicano (n. 1913)
- 2004
- Fiorella Bini, cantante italiana (n. 1933)
- Hasse Ekman, attore cinematografico e attore teatrale svedese (n. 1915)
- Spartaco Ghini, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1933)
- Lauro Minghelli, calciatore italiano (n. 1973)
- Isarco Ravaioli, attore italiano (n. 1933)
- Luigi Taramazzo, pilota automobilistico italiano (n. 1932)
- Friedrich Waller, bobbista svizzero (n. 1920)
- 2005
- Franco Brioschi, critico letterario e docente italiano (n. 1945)
- Jurij Morozov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1934)
- Bob Schafer, cestista statunitense (n. 1933)
- Carlo Tullio-Altan, antropologo, sociologo e filosofo italiano (n. 1916)
- 2006
- Divo Barsotti, monaco cristiano, presbitero e scrittore italiano (n. 1914)
- Alessandro Canestrari, politico italiano (n. 1915)
- Anna Marly, cantante francese (n. 1917)
- Christian de la Mazière, giornalista francese (n. 1922)
- 2007
- Robert Adler, inventore austriaco (n. 1913)
- Enzo Consoli, attore, doppiatore e scrittore italiano (n. 1939)
- Walker Edmiston, attore e doppiatore statunitense (n. 1925)
- Ray Evans, cantautore statunitense (n. 1915)
- Danilo Nannini, imprenditore italiano (n. 1921)
- Tomasz Tybinkowski, cestista polacco (n. 1948)
- Raul Moreira, calciatore portoghese (n. 1934)
- 2008
- Nicola Corbascio, compositore, pianista e fisarmonicista italiano (n. 1931)
- Michail Sergeevič Solomencev, politico sovietico (n. 1913)
- Inge Thun, calciatore norvegese (n. 1945)
- 2009
- Tej Singh Prabhakar Bahadur (n. 1911)
- Dirk Dautzenberg, attore tedesco (n. 1921)
- Pablo Domínguez Prieto, presbitero, filosofo e teologo spagnolo (n. 1966)
- 2010
- Mario Gangi, chitarrista italiano (n. 1923)
- Juan Carlos González, calciatore uruguaiano (n. 1924)
- Art Van Damme, fisarmonicista statunitense (n. 1920)
- Georges de Nantes, presbitero e scrittore francese (n. 1924)
- 2011
- Mafalda Antonelli, partigiana italiana (n. 1921)
- Nerina De Walderstein, partigiana italiana (n. 1925)
- Dorian Gray, attrice italiana (n. 1928)
- Giuseppe Noberasco, partigiano e politico italiano (n. 1920)
- François Nourissier, scrittore francese (n. 1927)
- 2012
- Lina Romay, attrice spagnola (n. 1954)
- Charles Anthony Caruso, tenore statunitense (n. 1929)
- Eberhard Horst, scrittore tedesco (n. 1924)
- 2013
- Carmelo Imbriani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1976)
- Liselotte Landbeck, pattinatrice artistica su ghiaccio austriaca (n. 1916)
- Sauveur Rodriguez, calciatore francese (n. 1920)
- 2014
- Corrado Benedetti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1957)
- Giuliano Ghelli, pittore e scultore italiano (n. 1944)
- Enju Vălčev, lottatore bulgaro (n. 1936)
- 2015
- Eileen Essell, attrice inglese (n. 1922)
- Michail Kulakov, pittore russo (n. 1933)
- Oreste Pipolo, fotografo italiano (n. 1949)
- Giuliano Vasilicò, regista e drammaturgo italiano (n. 1936)
- Arnaud de Borchgrave, giornalista belga (n. 1926)
- 2016
- Jean Rabier, direttore della fotografia francese (n. 1927)
- Piero Buscaroli, giornalista, critico musicale e scrittore italiano (n. 1930)
- George Gaynes, attore e produttore cinematografico finlandese (n. 1917)
- Vanity, cantante, attrice e modella canadese (n. 1959)
- Henri Rey, cestista francese (n. 1932)
- 2017
- Bruno Cester, fisico e astronomo italiano (n. 1920)
- Manfred Kaiser, calciatore e allenatore di calcio tedesco orientale (n. 1929)
- Fabián Muñoz Centurión, calciatore paraguaiano (n. 1937)
- Ján Podolák, etnologo e etnografo slovacco (n. 1926)
- Franco Rizzi, docente e storico italiano (n. 1944)
- 2018
- Lassie Lou Ahern, attrice statunitense (n. 1920)
- Abdon Alinovi, politico italiano (n. 1923)
- Silvia Arzuffi, attrice teatrale, cabarettista e regista televisiva italiana (n. 1944)
- Bibi Ballandi, produttore televisivo e imprenditore italiano (n. 1946)
- Pier Paolo Capponi, attore italiano (n. 1938)
- Gian Paolo Mele, direttore di coro, compositore e etnomusicologo italiano (n. 1944)