Football Club Internazionale Milano 2018-2019
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.
Football Club Internazionale Milano | |
---|---|
Stagione 2018-2019 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Inter |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 18° posto (in corso) |
Coppa Italia | Ottavi di finale (in corso) |
Champions League | Fase a gironi (in corso) |
Maggiori presenze | Campionato: 14 giocatori (1) Totale: 14 giocatori (1) |
Miglior marcatore | Campionato: - Totale: - |
Stadio | Giuseppe Meazza (80 018) |
Maggior numero di spettatori | - |
Minor numero di spettatori | - |
Media spettatori | - |
2019-2020 ![]() Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
L’Inter torna a disputare la fase a gironi della UEFA Champions League dopo 6 stagioni di assenza grazie al quarto posto ottenuto nel campionato della stagione precedente.[1] Per far fronte all'impegno continentale, la società opera un'importante campagna di rafforzamento: in difesa vengono ingaggiati lo stopper de Vrij dalla Lazio e i terzini Asamoah e Vrsaljko, rispettivamente dalla Juventus e dall'Atlético Madrid; a centrocampo il grande colpo è Nainggolan, che viene acquistato dalla Roma[2]. L'attacco è potenziato con gli arrivi degli esterni Politano e Keita Baldé, rispettivamente da Sassuolo e Monaco, e del promettente centravanti Lautaro Martínez dal Racing Club[3]. Lasciano il club nerazzurro João Cancelo e Rafinha, che non vengono riscattati.
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2018-2019 è Nike, mentre gli sponsor ufficiali sono Pirelli e Driver (marchio collegato alla stessa Pirelli). In occasione dei 20 anni della partnership tra Nike e Inter, la prima maglia è ispirata a quella della stagione 1998-1999: le righe nerazzurre tornano ad uno stile più classico rispetto al design moderno dell'anno precedente mentre vengono riproposte le maniche monocolore; nella parte inferiore della casacca, le righe presentano una grafica a pelle di serpente.[4] La seconda maglia reinterpreta invece quella della stagione 2010-2011: il busto presenta una grafica a rombi grigio chiaro, che richiama anche in questo caso la pelle del serpente; il colletto è bicolore, nero e azzurro, con stampato sul retro il biscione visto nel logo societario durante gli anni 1980.[4]
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Erick Thohir
- Vice President: Javier Zanetti
- Consiglio di Amministrazione: Ren Jun, Mi Xin, Liu Jun, Yang Yang, Zhang Kangyang, Alessandro Antonello, Erick Thohir, Handy Soetedjo, Nicola Volpi
- Collegio sindacale. Sindaci effettivi: Luca Nicodemi, Giacomo Perrone, Alessandro Padula
- Advisory Board: Milly Moratti
- Amministratore delegato: Alessandro Antonello
- Chief Strategy Officer: Michael Williamson
- Chief Football Operations Officer: Giovanni Gardini
- Chief Revenue Officer: Michael Gandler
- Chief Financial Officer: Tim Williams
- Venue Commercial Director: David Garth
- Marketing Director: Maria Laura Albini
- Segretario generale: Massimo Cosentino
- Direttore risorse umane: Ilaria Quattrociocche
- Sales & Partnerships Management Director: Giorgio Brambilla
- Global Youth Business Director: Barbara Biggi
Area comunicazione
- Chief Communications Officer: Robert Faulkner
- Responsabile Information Technology: Riccardo Tinnirello
- Responsabile Ufficio Stampa e Contenuti Editoriali: Leo Picchi
- Responsabile Rapporti con i Media ed Eventi di Comunicazione: Luigi Crippa
- Ufficio Stampa: Daria Nicoli, Andrea Dal Canton, Federica Sala
- Presidente Onorario Inter Club: Bedy Moratti
- Direttore Responsabile Inter TV: Roberto Scarpini
Area sportiva
- Direttore sportivo: Piero Ausilio
- Team Manager: Fabio Pinna
Area tecnica
- Allenatore: Luciano Spalletti
- Vice allenatore: Marco Domenichini
- Collaboratori tecnici: Daniele Baldini, Giovanni Martusciello, Alessandro Pane
- Preparatori Atletici: Marcello Iaia, Franco Ferrini, Alberto Andolini, Giuseppe Bellistri
- Preparatore dei Portieri: Adriano Bonaiuti
- Football Analysis Manager: Michele Salzarulo
Area sanitaria
- Responsabile Settore Medico: Piero Volpi
- Medico Prima Squadra: Alessandro Corsini, Alessandro Quaglia
- Responsabile Fisioterapia: Gian Nicola Bisciotti
- Coordinatore Fisioterapisti: Marco Dellacasa
- Fisioterapisti: Massimo Dellacasa, Andrea Galli, Ramòn Cavallin, Matteo Viganò
- Riatletizzatore: Andrea Belli
Rosa
Rosa e numerazione aggiornate al 13 agosto 2018.[5]
|
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 17/8)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Kwadwo Asamoah | svincolato[6] | |
D | Alessandro Bastoni | Atalanta | fine prestito |
D | Stefan de Vrij | svincolato[7] | |
D | Federico Dimarco | Sion | riscatto del cartellino (7 milioni €)[8] |
D | Šime Vrsaljko | Atlético Madrid | prestito (6,5 milioni €) con diritto di riscatto (17,5 milioni €)[9] |
C | João Mário | West Ham Utd | fine prestito[10] |
C | Radja Nainggolan | Roma | definitivo (38 milioni €)[11] |
A | Keita Baldé | Monaco | prestito (5 milioni €) con diritto di riscatto (34 milioni €)[12] |
A | Jonathan Biabiany | Sparta Praga | fine prestito |
A | Lautaro Martínez | Racing Club | definitivo (23 milioni €)[13] |
A | Matteo Politano | Sassuolo | prestito (5 milioni €) con diritto di riscatto (15 milioni €)[14] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | Davide Costa | Bassano Virtus | fine prestito |
P | Raffaele Di Gennaro | Spezia | fine prestito |
P | Michele Di Gregorio | Renate | fine prestito |
D | Andrea Bandini | Brescia | fine prestito |
D | Andrea Cagnano | Pisa | fine prestito |
D | Tommaso Equizi | Fermana | fine prestito |
D | Ítalo | Olhanense | fine prestito |
D | Alessandro Mattioli | Renate | fine prestito |
D | Filippo Sgarbi | Südtirol | fine prestito |
C | Axel Bakayoko | Sochaux | fine prestito |
C | Niccolò Belloni | Carpi | fine prestito |
C | Mattia Bonetto | Prato | fine prestito |
C | Gaston Camara | Gil Vicente | fine prestito |
C | Enrico Celeghin | Torino | fine prestito |
C | Riccardo Gaiola | Santarcangelo | fine prestito |
C | Andrea Palazzi | Pescara | fine prestito |
C | Andrea Romanò | Monza | fine prestito |
C | Rigoberto Rivas | Brescia | fine prestito |
C | Lorenzo Tassi | Vicenza | fine prestito |
C | Mel Taufer | Arzachena | fine prestito |
A | José Correia | Olhanense | fine prestito |
A | Francesco Forte | Spezia | fine prestito |
A | Samuele Longo | Tenerife | fine prestito |
A | Rey Manaj | Granada | fine prestito |
A | George Pușcaș | Novara | fine prestito |
A | Eddy Salcedo | Genoa | prestito con diritto di riscatto (15 milioni €)[15] |
A | Moussa Souare | Mosta | fine prestito |
A | Vincenzo Tommasone | Santarcangelo | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Francesco Bardi | Frosinone | riscatto del cartellino (1 milione €)[16] |
P | Andrei Radu | Genoa | prestito[17] |
D | Alessandro Bastoni | Parma | prestito |
D | João Cancelo | Valencia | fine prestito[18] |
D | Federico Dimarco | Parma | prestito con diritto di riscatto |
D | Lisandro López | Benfica | fine prestito[19] |
D | Yūto Nagatomo | Galatasaray | riscatto del cartellino (2,5 milioni €)[20] |
D | Davide Santon | Roma | definitivo (9,5 milioni €)[21] |
C | Geoffrey Kondogbia | Valencia | riscatto del cartellino (25 milioni €)[22] |
C | Rafinha | Barcellona | fine prestito[23] |
D | Jonathan Biabiany | Parma | definitivo (1,5 milioni €) |
A | Éder | Jiangsu Suning | definitivo (5,5 milioni €)[24] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Davide Bettella | Atalanta | definitivo (7 milioni €)[25] |
D | Federico Valietti | Genoa | definitivo (7 milioni €)[26] |
D | Tommaso Equizi | Levico Terme | svincolato |
D | Ítalo | svincolato | |
C | Axel Bakayoko | San Gallo | prestito annuale |
C | Gaston Camara | svincolato | |
C | Marco Carraro | Atalanta | definitivo[27] |
C | Riccardo Gaiola | svincolato | |
C | Andrea Romanò | svincolato | |
C | Lorenzo Tassi | Arezzo | prestito |
C | Nicolò Zaniolo | Roma | definitivo (4,5 milioni €)[28] |
A | José Correia | Newell's Old Boys | definitivo |
A | Rey Manaj | Albacete | prestito con obbligo di riscatto[29] |
A | Jens Odgaard | Sassuolo | definitivo (5 milioni €)[30] |
A | George Pușcaș | Palermo | definitivo (3,3 milioni €) |
A | Vincenzo Tommasone | svincolato | |
A | Samuele Longo | Huesca | prestito con obbligo di riscatto[31] |
A | Andrea Pinamonti | Frosinone | prestito |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Reggio nell'Emilia 19 agosto 2018, ore 20:30 CEST 1ª giornata | 1 – 0 referto | Mapei Stadium-Città del Tricolore (23.717 spett.)
| ||||||||
|
Milano 26 agosto 2018, ore 20:30 CEST 2ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Bologna 1º settembre 2018, ore 18:00 CEST 3ª giornata | – | Stadio Renato Dall'Ara |
Milano 16 settembre 2018, ore CEST 4ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Genova 23 settembre 2018, ore CEST 5ª giornata | – | Stadio Luigi Ferraris |
Milano 26 settembre 2018, ore 20:30 CEST 6ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Milano 30 settembre 2018, ore CEST 7ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Ferrara 7 ottobre 2018, ore CEST 8ª giornata | – | Stadio Paolo Mazza |
Milano 21 ottobre 2018, ore CEST 9ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Roma 28 ottobre 2018, ore CET 10ª giornata | – | Stadio Olimpico |
Milano 4 novembre 2018, ore CET 11ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Bergamo 11 novembre 2018, ore CET 12ª giornata | – | Stadio Atleti Azzurri d'Italia |
Milano 25 novembre 2018, ore CET 13ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Roma 2 dicembre 2018, ore CET 14ª giornata | – | Stadio Olimpico |
Torino 9 dicembre 2018, ore CET 15ª giornata | – | Allianz Stadium |
Milano 16 dicembre 2018, ore CET 16ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Verona 22 dicembre 2018, ore CET 17ª giornata | – | Stadio Marcantonio Bentegodi |
Milano 26 dicembre 2018, ore CET 18ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Empoli 29 dicembre 2018, ore CET 19ª giornata | – | Stadio Carlo Castellani |
Girone di ritorno
Milano 20 gennaio 2019, ore CET 20ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Torino 27 gennaio 2019, ore CET 21ª giornata | – | Stadio Olimpico Grande Torino |
Milano 3 febbraio 2019, ore CET 22ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Parma 10 febbraio 2019, ore CET 23ª giornata | – | Stadio Ennio Tardini |
Milano 17 febbraio 2019, ore CET 24ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Firenze 24 febbraio 2019, ore CET 25ª giornata | – | Stadio Artemio Franchi |
Cagliari 3 marzo 2019, ore CET 26ª giornata | – | Sardegna Arena |
Milano 10 marzo 2019, ore CET 27ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Milano 17 marzo 2019, ore CET 28ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Milano 31 marzo 2019, ore CEST 29ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Genova 3 aprile 2019, ore 20:30 CEST 30ª giornata | – | Stadio Luigi Ferraris |
Milano 7 aprile 2019, ore CEST 31ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Frosinone 14 aprile 2019, ore CEST 32ª giornata | – | Stadio Benito Stirpe |
Milano 20 aprile 2019, ore CEST 33ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Milano 28 aprile 2019, ore CEST 34ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Udine 5 maggio 2019, ore CEST 35ª giornata | – | Stadio Friuli-Dacia Arena |
Milano 12 maggio 2019, ore CEST 36ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Napoli 19 maggio 2019, ore CEST 37ª giornata | – | Stadio San Paolo |
Milano 26 maggio 2019, ore CEST 38ª giornata | – | Stadio Giuseppe Meazza |
Coppa Italia
Fase finale
13 gennaio 2019, ore CET Ottavi di finale | – |
UEFA Champions League
Fase a gironi
18-19 settembre 2018, ore CEST 1ª giornata | – |
2-3 ottobre 2018, ore CEST 2ª giornata | – |
23-24 ottobre 2018, ore CEST 3ª giornata | – |
6-7 novembre 2018, ore CET 4ª giornata | – |
27-28 novembre 2018, ore CET 5ª giornata | – |
11-12 dicembre 2018, ore CET 6ª giornata | – |
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
Coppa Italia | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Champions League | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Risultato | P | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Posizione | 9 |
Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Champions League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
K. Asamoah | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
K. Baldé | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
T. Berni | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
M. Brozović | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Candreva | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Dalbert | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
D. D'Ambrosio | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
S. de Vrij | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
R. Gagliardini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Handanovič | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
M. Icardi | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Y. Karamoh | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
J. Mario | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
L. Martínez | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Miranda | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
R. Nainggolan | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
I. Perišić | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
D. Padelli | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0 | 0 |
M. Politano | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Ranocchia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Škriniar | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
B. Valero | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Vecino | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
S. Vrsaljko | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Giovanili
Organigramma
- Direttore: Roberto Samaden
- Responsabile Tecnico: Daniele Bernazzani
- Responsabile Scouting Italia: Giuseppe Giavardi
- Responsabile Medico: Marco Galli
- Responsabile Preparatori Atletici: Roberto Niccolai
- Responsabile Tecnico Attività di Base: Giuliano Rusca
- Responsabile Organizzativo Attività di Base: Rachele Stucchi
- Coordinatore Tecnico Attività di Base: Paolo Migliavacca
Piazzamenti
Primavera
- Campionato: da disputare
- Coppa Italia: da disputare
- Youth League: da disputare
Note
- ^ Fabio Licari, Champions, Inter in quarta fascia: rischio girone di ferro, su gazzetta.it, 22 maggio 2018.
- ^ Inter, ufficiale Nainggolan: Scelta semplice, carico per la nuova avventura, su repubblica.it, 26 giugno 2018.
- ^ Inter: ecco Asamoah e Lautaro Martinez dopo De Vrij, nerazzurri già nel futuro, su gazzetta.it, 11 maggio 2018.
- ^ a b Matteo Perri, I 20 anni di Nike e Inter celebrati nelle maglie 2018-2019, su soccerstyle24.it, 27 giugno 2018.
- ^ Prima Squadra, su inter.it. URL consultato il 5 luglio 2018.
- ^ Kwadwo Asamoah, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 luglio 2018.
- ^ Stefan de Vrij, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 luglio 2018.
- ^ Federico Dimarco, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Sime Vrsaljko, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º agosto 2018.
- ^ João Mário, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Radja Nainggolan, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Keita Baldé, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 agosto 2018.
- ^ Lautaro Martínez, su transfermarkt.it. URL consultato il 5 luglio 2018.
- ^ Matteo Politano, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Eddy Salcedo, su transfermarkt.it. URL consultato il 16 luglio 2018.
- ^ Francesco Bardi, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Andrei Radu, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ João Cancelo, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Lisandro López, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Yuto Nagatomo, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Davide Santon, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Geoffrey Kondogbia, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Rafinha, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Éder, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ Davide Bettella, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Federico Valietti, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Marco Carraro, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Nicolò Zaniolo, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Rey Manaj, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Jens Odgaard, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2018.
- ^ Samuele Longo, su transfermarkt.it. URL consultato il 5 luglio 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su inter.it.