Football Club Internazionale Milano 2005-2006
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Football Club Internazionale Milano | |
---|---|
Stagione 2005-2006 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Inter |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 1º posto (in Champions League)[1] |
Champions League | Quarti di finale |
Coppa Italia | Vincitore |
Supercoppa italiana | Vincitore |
Maggiori presenze | Campionato: Córdoba (35) Totale: Cambiasso, Córdoba (48) |
Miglior marcatore | Campionato: Cruz (15) Totale: Cruz (21) |
Abbonati | 793 003[2] |
Maggior numero di spettatori | 78 606 vs Juventus (12 febbraio 2006) |
Minor numero di spettatori | 44 385 vs Empoli (21 dicembre 2005) |
Media spettatori | 51 371¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 14 maggio 2006 Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Dopo 6 anni, l'Inter salutò Christian Vieri: l'attaccante si accasò sull'altra sponda del naviglio, andando a vestire i colori del Milan.[3] In entrata ci furono invece gli arrivi di Luís Figo e Walter Samuel, entrambi dal Real Madrid.[4][5] I nerazzurri vinsero la Supercoppa italiana contro la Juventus[6] oltre a superare, sempre in agosto, i preliminari di Champions League[7] e ritrovarsi in testa al campionato dopo 90'.[8] 3 mesi più tardi un'Inter lanciata all'inseguimento dei bianconeri - ancora padroni sul fronte nazionale - aveva già conquistato, in anticipo, la qualificazione per gli ottavi di coppa.[9][10][11][12][13][14][15] Per la corsa allo scudetto una serie di 6 vittorie consecutive, tra cui quella nel derby che in Campionato mancava dal 3 marzo 2002,[16] permise di chiudere il girone di andata al secondo posto.[17][18][19]
Le sconfitte con la Fiorentina e i bianconeri,[20][21] unite ad altri passi falsi,[22] impedirono all'Inter - intanto avanzata nelle coppe - di tenere il passo della Juventus.[23][24][25] Eliminata in Champions nei quarti di finale,[26] la squadra si aggiudicò - per la seconda stagione consecutiva - la Coppa Italia: in finale, anche quest'anno, venne battuta la Roma.[27][28] Il campionato terminò, come il precedente, con un terzo posto.[29]
Il 26 luglio 2006, a poche settimane dalla finale dei Mondiali, la FIGC assegnò alla società milanese lo scudetto: al culmine del processo di Calciopoli, il titolo fu infatti revocato alla Juventus con l'accusa di «illecito associativo», un termine all'epoca non previsto dall'ordinamento giuridico sportivo italiano, ma che venne giudicato dalla Corte di Giustizia Federale come una violazione dell'articolo 6 dell'allora Codice di Giustizia Sportiva (riguardante ai casi di «illecito sportivo»)[30]. Una nuova Commissione, composta di tre giudici, modificò la classifica finale in base alle sentenze decise: i bianconeri vennero inoltre declassati, con l'ultimo posto e la retrocessione in B.[31] I nerazzurri rimasero così l'unica squadra sempre presente nella Serie A a girone unico.[32]
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2005-2006 fu la Nike, mentre lo sponsor ufficiale fu la Pirelli.
Organigramma societario
Area Direttiva
- Proprietario: Massimo Moratti
- Presidente: Giacinto Facchetti
- Vicepresidente: Angelomario Moratti, Gian Marco Moratti
- Amministratore delegato e direttore generale: Ernesto Paolillo
Area marketing
- Direttore marketing: Walter Bussolera
- Direttore commerciale: Barbara Ricci
Area organizzativa
- Segretario generale: Luciano Cucchia
- Team manager: Guido Susini
Area comunicazione
- Responsabile area comunicazione: Gino Franchetti
- Capo ufficio stampa: Sandro Sabatini
- Ufficio stampa: Giuseppe Sapienza
- Direttore editoriale: Susanna Wermelinger
Area tecnica
- Consulente di mercato e addetto rapporti 1ª squadra: Gabriele Oriali
- Direttore area tecnica: Marco Branca
- Allenatore: Roberto Mancini
- Viceallenatore: Fernando Orsi
- Assistente tecnico: Fausto Salsano
- Preparatori dei portieri: Giulio Nuciari e Massimo Battara
- Responsabile preparatore atletici: Ivan Carminati
- Preparatori atletici: Gian Nicola Bisciotti e Claudio Gaudino
Area sanitaria
- Medici prima squadra: Franco Combi e Cristiano Eirale
- Fisioterapista: Sergio Viganò
- Massofisioterapisti: Massimo Della Casa, Marco Della Casa, Luigi Sessolo e Andrea Galli
Rosa
|
Aggregati dalla Primavera
|
|
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)
Acquisti[37] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Mathieu Moreau | Lucchese | fine prestito |
P | Júlio César | Chievo | fine prestito |
P | Paolo Orlandoni | Piacenza | definitivo (0 €) |
D | Leonardo Bonucci | Viterbese | prestito |
D | Pierre Womé | Brescia | parametro zero |
D | Maxwell | Ajax | definitivo (0 €) |
D | Walter Samuel | Real Madrid | definitivo (16 milioni €) |
C | Luís Figo | Real Madrid | parametro zero |
C | Santiago Solari | Real Madrid | definitivo (1 milione €) |
C | David Pizarro | Udinese | definitivo (10 milioni €) |
C | Juan Sebastián Verón | Chelsea | rinnovo prestito |
A | Lampros Choutos | Atalanta | fine prestito |
Cessioni[37] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Mathieu Moreau | Lucchese | comproprietà |
P | Fabián Carini | Cagliari | prestito |
D | Francesco Coco | Livorno | prestito |
D | Carlos Gamarra | Palmeiras | definitivo (0 €) |
D | Giovanni Pasquale | Parma | prestito |
C | Stéphane Dalmat | Racing Santander | definitivo (1 milione €) |
C | Emre Belözoğlu | Newcastle Utd | definitivo (5,8 milioni €) |
C | Francisco Farinós | Maiorca | definitivo (0 €) |
C | Giōrgos Karagkounīs | Benfica | definitivo (0 €) |
C | Andy van der Meyde | Everton | definitivo (3,5 milioni €) |
C | Domenico Morfeo | Parma | definitivo (7,5 milioni €) |
C | Sabri Lamouchi | Olympique Marsiglia | prestito |
A | Christian Vieri | Milan | definitivo (0 €) |
A | Nicola Ventola | Atalanta | definitivo (0 €) |
A | Lampros Choutos | Maiorca | prestito |
Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)
Acquisti[37] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | César | Lazio | prestito |
A | Lampros Choutos | Maiorca | fine prestito |
Cessioni[37] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Maxwell | Empoli | prestito |
A | Lampros Choutos | Reggina | prestito |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Milano 28 agosto 2005, ore 15:00 CEST 1ª giornata | 3 – 0 referto | Stadio San Siro
| ||||||||
|
Palermo 10 settembre 2005, ore 18:00 CEST 2ª giornata | 3 – 2 referto | Stadio Renzo Barbera
| ||||||||
|
Milano 18 settembre 2005, ore 15:00 CEST 3ª giornata | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Verona 21 settembre 2005, ore 15:00 CEST 4ª giornata | 0 – 1 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||||
|
Milano 25 settembre 2005, ore 15:00 CEST 5ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Milano 2 ottobre 2005, ore 20:30 CEST 6ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio delle Alpi
| ||||||||
|
Milano 16 ottobre 2005, ore 20:30 CEST 7ª giornata | 5 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Udine 23 ottobre 2005, ore 15:00 CEST 8ª giornata | 0 – 1 referto | Stadio Friuli
| ||||||||
|
Milano 26 ottobre 2005, ore 20:30 CEST 9ª giornata | 2 – 3 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Genova 29 ottobre 2005, ore 18:00 CEST 10ª giornata | 2 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||||
|
Roma 5 novembre 2005, ore 20:30 CET 11ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico
|
Milano 20 novembre 2005, ore 15:00 CET 12ª giornata | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Messina 27 novembre 2005, ore 15:00 CET 13ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio San Filippo
| ||||||||
|
Milano 3 dicembre 2005, ore 20:30 CET 14ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Milano 11 dicembre 2005, ore 20:30 CET 15ª giornata | 3 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza (76.416 spett.)
| ||||||||
|
Reggio Calabria 18 dicembre 2005, ore 15:00 CET 16ª giornata | 0 – 4 referto | Stadio Oreste Granillo
| ||||||||
|
Milano 21 dicembre 2005, ore 20:30 CET 17ª giornata | 4 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Siena 8 gennaio 2006, ore 15:00 CET 18ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi-Montepaschi Arena
|
Milano 15 gennaio 2006, ore 15:00 CET 19ª giornata | 3 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Girone di ritorno
Treviso 18 gennaio 2006, ore 20:30 CET 20ª giornata | 0 – 1 referto | Stadio Omobono Tenni
| ||||||||
|
Milano 21 gennaio 2006, ore 20:30 CET 21ª giornata | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Lecce 29 gennaio 2006, ore 20:30 CET 22ª giornata | 0 – 2 referto | Stadio Via del Mare
| ||||||||
|
Milano 5 febbraio 2006, ore 15:00 CET 23ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Firenze 8 febbraio 2006, ore 20:30 CET 24ª giornata | 2 – 1 referto | Stadio Artemio Franchi
| ||||||||
|
Milano 12 febbraio 2006, ore 20:30 CET 25ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Livorno 18 febbraio 2006, ore 18:00 CET 26ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Armando Picchi
|
Milano 26 febbraio 2006, ore 15:00 CET 27ª giornata | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Roma 5 marzo 2006, ore 20:30 CET 28ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico
| ||||||||
|
Milano 11 marzo 2006, ore 20:30 CET 29ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Milano 19 marzo 2006, ore 15:00 CET 30ª giornata | 3 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Parma 25 marzo 2006, ore 18:00 CET 31ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Ennio Tardini
| ||||||||
|
Milano 1º aprile 2006, ore 20:30 CEST 32ª giornata | 3 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Ascoli Piceno 8 aprile 2006, ore 20:30 CEST 33ª giornata | 1 – 2 referto | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||||
|
Milano 14 aprile 2006, ore 18:00 CEST 34ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Milano 22 aprile 2006, ore 15:00 CEST 35ª giornata | 4 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Empoli 30 aprile 2006, ore 15:00 CEST 36ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Carlo Castellani
| ||||||||
|
Milano 7 maggio 2006, ore 15:00 CEST 37ª giornata | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Cagliari 14 maggio 2006, ore 15:00 CEST 38ª giornata | 2 – 2 referto | Stadio Sant'Elia
| ||||||||
|
Coppa Italia
Ottavi di finale
Parma 30 novembre 2005, ore 21:00 CET Andata | 0 – 1 | Stadio Ennio Tardini
| ||||||||
|
Milano 12 gennaio 2006, ore 21:00 CET Ritorno | 0 – 0 | Stadio Giuseppe Meazza
|
Quarti di finale
Roma 24 gennaio 2006, ore 21:00 CET Andata | 1 – 1 | Stadio Olimpico
| ||||||||
|
Milano 2 febbraio 2006, ore 21:00 CET Ritorno | 1 – 0 | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Semifinali
Milano 22 marzo 2006, ore 21:00 CET Andata | 1 – 0 | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Udine 11 aprile 2006, ore 15:30 CEST Ritorno | 2 – 2 | Stadio Friuli
| ||||||||
|
Finali
Roma 3 maggio 2006, ore 20:45 CEST Andata | 1 – 1 | Stadio Olimpico (70.030 spett.)
| ||||||||
|
Milano 11 maggio 2006, ore 20:45 CEST Ritorno | 3 – 1 | Stadio Giuseppe Meazza (49.557 spett.)
| ||||||||
|
UEFA Champions League
Terzo turno preliminare
Donec'k 10 agosto 2005, ore 21:00 CEST Andata | 0 – 2 referto | Stadio Šachtar
| ||||||||
|
Milano 24 agosto 2005, ore 21:00 CEST Ritorno | 1 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Fase a gironi
Bratislava 13 settembre 2005, ore 20:45 CET 1ª Giornata | 0 – 1 referto | Petržalka Stadion (27.000 spett.)
| ||||||||
|
Milano 28 settembre 2005, ore 20:45 CET 2ª Giornata | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Oporto 19 ottobre 2005, ore 20:45 CET 3ª Giornata | 2 – 0 referto | Estádio do Dragão
| ||||||||
|
Milano 1º novembre 2005, ore 20:45 CET 4ª Giornata | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Milano 23 novembre 2005, ore 20:45 CET 5ª Giornata | 4 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
|
Glasgow 6 dicembre 2005, ore 20:45 CET 6ª Giornata | 1 – 1 referto | Ibrox Stadium (49.150 spett.)
| ||||||||
|
Ottavi di finale
Amsterdam 22 febbraio 2006, ore 20:45 CET Andata | 2 – 2 referto | Amsterdam ArenA (46.650 spett.)
| ||||||||
|
Milano 14 marzo 2006, ore 20:45 CET Ritorno | 1 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (48.850 spett.)
| ||||||||
|
Quarti di finale
Milano 29 marzo 2006, ore 20:45 CET Andata | 2 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (49.150 spett.)
| ||||||||
|
Villarreal 4 aprile 2006, ore 20:45 CEST Ritorno | 1 – 0 referto | El Madrigal (23.000 spett.)
| ||||||||
|
Supercoppa italiana
Gara unica
Torino 20 agosto 2005, ore 21:00 CEST | 0 – 1 (d.t.s.) referto | Stadio delle Alpi
| ||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2006.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | Gf | Gs | DR | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | G | V | N | P | G | V | N | P | |||||
Serie A | 76 | 19 | 16 | 1 | 2 | 19 | 7 | 6 | 6 | 38 | 23 | 7 | 8 | 68 | 30 | + 38 |
Coppa Italia | - | 4 | 3 | 1 | 0 | 4 | 1 | 3 | 0 | 8 | 3 | 5 | 0 | 10 | 5 | + 5 |
Champions League | - | 6 | 5 | 1 | 0 | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 7 | 3 | 2 | 17 | 9 | + 8 |
Supercoppa Italiana | - | 0 | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | + 1 |
Totale | - | 29 | 24 | 3 | 2 | 30 | 11 | 11 | 8 | 59 | 35 | 14 | 10 | 96 | 44 | + 52 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C | T |
Risultato | V | P | V | V | V | P | V | V | P | N | N | V | V | V | V | V | V | N | V | V | V | V | V | P | P | N | V | N | V | V | P | V | V | P | V | P | N | N |
Posizione | 1 | 8 | 6 | 4 | 2 | 5 | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 | 2 | 2 | 2 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Presenze e reti riferite al Campionato.[38][39]
Cordoba (35/4); Cambiasso (34/5); Figo (34/5); Cruz (31/15); Adriano (30/13); Julio Cesar (29/−23); Martins (28/9); Samuel (27/2); J.Zanetti (25); Veron (25); Pizarro (24/1); Stankovic (23/2); Favalli (23); Materazzi (23/2); Recoba (20/5); Burdisso (16); Kily Gonzalez (16); C.Zanetti (14); Wome (13); Solari (13/3); Toldo (8/−5); César (8/1); Zé Maria (8); Mihajlovic (5/1); Andreolli (2); Orlandoni (1/−2); Maa Boumsong (1); Aloe (1); Bonucci (1); Slavkovski (1); Germinale (1).
Note
- ^ In seguito alle sentenze del processo di Calciopoli.
- ^ Panini, p. 391
- ^ Vieri passa al Milan: "Sono felice" Moratti: "È andato dove voleva", su repubblica.it, 5 luglio 2005.
- ^ Francesco Tanilli, Samuel all'Inter, è ufficiale contratto per quattro anni, su repubblica.it, 26 luglio 2005.
- ^ Francesco Tanilli, Zidane riabbraccia la nazionale Figo all'Inter, firma per 2 anni, su repubblica.it, 3 agosto 2005.
- ^ Colpo grosso in casa Juve Adriano-Veron, è Supercoppa, su repubblica.it, 20 agosto 2005.
- ^ Pari senza emozioni nello stadio vuoto ma l'Inter conquista la Champions, su repubblica.it, 24 agosto 2005.
- ^ Mirko Graziano, «Che roba, ragazzi...», in La Gazzetta dello Sport, 29 agosto 2005.
- ^ Gianni Piva, Corini, Caracciolo, Makinwa Inter dominata e sotto choc, in la Repubblica, 11 settembre 2005, p. 46.
- ^ Pizarro decide con un colpo su punizione Inter a punteggio pieno pensa alla Juve, su repubblica.it, 28 settembre 2005.
- ^ La Juve frantuma un altro record Inter schiantata al Delle Alpi, su repubblica.it, 2 ottobre 2005.
- ^ Gianni Piva, Gol, emozioni e nervi tesi l'Inter non rimonta la Roma, in la Repubblica, 27 ottobre 2005, p. 60.
- ^ Gianni Piva, Esce Adriano, l'Inter rimonta, in la Repubblica, 2 novembre 2005, p. 50.
- ^ Gianni Piva, champions, in la Repubblica, 24 novembre 2005, p. 58.
- ^ Recoba-Cambiasso, l'Inter va Razzismo contro il messinese Zoro, su repubblica.it, 27 novembre 2005.
- ^ Gianni Piva, il derby di Milano Colpo di testa di Adriano, affonda il Milan, in la Repubblica, 12 dicembre 2005, p. 50.
- ^ Poker dell'Inter a Reggio La rincorsa alla Juve continua, su repubblica.it, 18 dicembre 2005.
- ^ L'Inter insiste con il poker attimi di paura per Adriano, su repubblica.it, 21 dicembre 2005.
- ^ Gianni Piva, L' Inter non perde il vizio di soffrire, in la Repubblica, 16 gennaio 2006, p. 44.
- ^ La Fiorentina spegne l'Inter È quasi addio allo scudetto, su repubblica.it, 8 febbraio 2006.
- ^ La Juve ringrazia Del Piero Inter, più nervi che gioco, su repubblica.it, 12 febbraio 2006.
- ^ Il Livorno imbriglia l'Inter ed è un pari senza reti, su repubblica.it, 18 febbraio 2006.
- ^ L'Inter va sotto di 2 reti poi riesce a riprendere l'Ajax, su repubblica.it, 22 febbraio 2006.
- ^ Adriano sbaglia ma l'Inter ce la fa Ajax battuto e qualificazione, su repubblica.it, 14 marzo 2006.
- ^ Il Parma vede la salvezza Gol di Simplicio, Inter ko, su repubblica.it, 25 marzo 2006.
- ^ Inter, stagione al capolinea al Villarreal basta un gol, su repubblica.it, 4 aprile 2006.
- ^ Coppa Italia, tutto rimandato al ritorno fra Roma e Inter finisce 1-1, su repubblica.it, 3 maggio 2006.
- ^ Inter si consola con la Coppa Italia la Roma con il buon rientro di Totti, su repubblica.it, 11 maggio 2006.
- ^ Cagliari e Inter, gioco e gol tutto deciso nel primo tempo, su repubblica.it, 14 maggio 2006.
- ^ Fulvio Bianchi, Calciopoli, ecco tutte le motivazioni. «Ma non è stato un colpo di spugna...», in la Repubblica, 4 agosto 2006. URL consultato il 21 giugno 2014.
- ^ Lo scudetto 2006 è dell'Inter, su gazzetta.it, 26 luglio 2006.
- ^ Curiosità, in la Repubblica, 20 agosto 2015, p. 28.
- ^ STAFF TECNICO 2005/2006, in inter.it. URL consultato il 17 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2006).
- ^ Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
- ^ a b Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
- ^ Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato a stagione in corso.
- ^ a b c d Acquisti e cessioni dell'Inter 2005/06, su storiainter.com. URL consultato il 18 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2011).
- ^ Filippo Grassia e Gianpiero Lotito, INTER Dalla nascita allo scudetto del centenario, Milano, Vallardi editore, 2008, p. 238.
- ^ Panini, p. 388
Bibliografia
- Almanacco Illustrato del Calcio 2007, Modena, Panini Editore, 2006, p. 736, ISSN 1129-3381 .
Collegamenti esterni
- (EN) Serie A 2005-2006 su RSSSF.com, su rsssf.com.
- (EN) Inter Milan 2005-2006 su footballdatabase.eu, su footballdatabase.eu.
- Rosa 2005-2006 su Calciatori.com, su calciatori.com.