Lucas Hernández
Lucas François Bernard Hernández Pi, meglio noto come Lucas Hernández (Marsiglia, 14 febbraio 1996), è un calciatore francese di origini spagnole, difensore dell'Atlético Madrid e della Nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018.
Lucas Hernández | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 183[1] cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 76[1] kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Atlético Madrid | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2018 | ||||||||||||||||||||||
Biografia
Lucas è figlio di Jean-François Hernandez, anch'egli difensore centrale e giocatore dell'Atlético Madrid nella stagione 2000-01,[2] nonché fratello maggiore di Theo Hernández, di proprietà del Real Madrid.
Il 3 febbraio 2017, accusato di violenza domestica, viene arrestato dalla polizia spagnola nella sua abitazione di Las Rozas in seguito alla denuncia della compagna.[3] In seguito al processo è stato condannato a 31 giorni di lavori socialmente utili e gli viene comminato un ordine di allontanamento di sei mesi a 500 m.[4]
Caratteristiche tecniche
Mancino, bravo tecnicamente, gioca prevalentemente come difensore centrale, all'occorrenza può giocare come terzino sinistro.
Carriera
Club
Lucas è stato prelevato a soli 11 anni dalle file giovanili del Rayo Majadahonda.[5] Nel novembre 2013 è stato convocato in prima squadra per la prima volta in occasione del match di campionato contro il Villarreal CF, pur senza scendere in campo.[6] Fa invece il suo debutto da professionista con l'Atlético Madrid B il 26 aprile 2014, nella gara persa per 1-0 contro la Real Sociedad B.
Il 3 dicembre 2014 gioca la sua prima partita in Coppa del Re con l'Atletico Madrid contro l'Hospitalet, restando in campo per tutti i 90 minuti.[7] L'esordio in campionato con la prima squadra avviene invece durante la vittoriosa trasferta con l'Athletic Club, finita 4-1, sostituendo Guilherme Siqueira.[8]
Nazionale
Lucas ha fatto l'esordio con i Bleus il 6 marzo 2012, giocando l'intero match dell'amichevole Under-16 Francia-Italia giocata a Coverciano.[9] Nel 2014 veste le maglie della Francia Under-18 e Under-19, mentre nel 2015 esordisce con la Under-20 e nel 2016 con la Under-21.
Il 23 marzo 2018 fa il suo esordio con la nazionale maggiore in occasione della sconfitta per 3-2 contro la Colombia.[10] Viene convocato per i mondiali 2018 in Russia,[11] dove esordisce nella vittoria iniziale ottenuta contro l'Australia.[12] Il 15 luglio 2018, al termine di una competizione in cui ha giocato da titolare ogni partita della squadra transalpina, si è laureato campione del mondo.[13]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Atlético Madrid B | SB | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2014-2015 | SB | 17 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | |
Totale Atletico Madrid B | 21 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 2 | ||
2014-2015 | Atletico Madrid | PD | 1 | 0 | CR | 3 | 0 | UCL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 4 | 0 |
2015-2016 | PD | 10 | 0 | CR | 2 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 16 | 0 | |
2016-2017 | PD | 15 | 0 | CR | 5 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 24 | 0 | |
2017-2018 | PD | 27 | 0 | CR | 6 | 0 | UCL + UEL | 3+8 | 0+0 | - | - | - | 44 | 0 | |
2018-2019 | PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SU | 1 | 0 | 2 | 0 | |
Totale Atletico Madrid | 54 | 0 | 16 | 0 | 19 | 0 | 1 | 0 | 90 | 0 | |||||
Totale carriera | 75 | 1 | 16 | 0 | 19 | 0 | 1 | 0 | 111 | 1 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-3-2018 | Saint-Denis | Francia | 2 – 3 | Colombia | Amichevole | - | 76’ |
27-3-2018 | San Pietroburgo | Russia | 1 – 3 | Francia | Amichevole | - | |
28-5-2018 | Saint-Denis | Francia | 2 – 0 | Irlanda | Amichevole | - | 63’ |
1-6-2018 | Nizza | Francia | 3 – 1 | Italia | Amichevole | - | 62’ |
9-6-2018 | Décines-Charpieu | Francia | 1 – 1 | Stati Uniti | Amichevole | - | 66’ |
16-6-2018 | Kazan' | Francia | 2 – 1 | Australia | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
21-6-2018 | Ekaterinburg | Francia | 1 – 0 | Perù | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
26-6-2018 | Mosca | Danimarca | 0 – 0 | Francia | Mondiali 2018 - 1º turno | - | 50’ |
30-6-2018 | Kazan' | Francia | 4 – 3 | Argentina | Mondiali 2018 - Ottavi di finale | - | |
6-7-2018 | Nižnij Novgorod | Uruguay | 0 – 2 | Francia | Mondiali 2018 - Quarti di finale | - | 33’ |
10-7-2018 | San Pietroburgo | Francia | 1 – 0 | Belgio | Mondiali 2018 - Semifinale | - | |
15-7-2018 | Mosca | Francia | 4 – 2 | Croazia | Mondiali 2018 - Finale | - | 41’ |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni internazionali
- Atlético Madrid: 2017-2018
- Atlético Madrid: 2018
Nazionale
Note
- ^ a b (ES) Lucas Hernández Pi, su clubatleticodemadrid.com, clubatleticodemadrid.com. URL consultato il 22 agosto 2015.
- ^ (ES) Lucas, el futuro jefe de la defensa, su abc.es, abc.es, 5 dicembre 2014.
- ^ Atletico Madrid, Lucas Hernandez arrestato: ubriaco picchia la fidanzata, su gazzetta.it, gazzetta.it, 3 febbraio 2017.
- ^ (FR) Un international Espoirs français condamné pour «violences domestiques», su sport24.lefigaro.fr, lefigaro.fr, 27 febbraio 2017.
- ^ (ES) Lucas Hernández: el 'jefazo' de la cantera, su mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 14 giugno 2013.
- ^ (ES) Lucas Hernández: "Es un sueño poder estar en la convocatoria del primer equipo", su vavel.com, 9 novembre 2013.
- ^ (EN) L'Hospitalet 0-3 Atletico Madrid: Griezmann and Gabi grind out the win, su goal.com, 3 dicembre 2014.
- ^ (ES) Griezmann fue Diego Costa, su marca.com, marca.com, 21 dicembre 2014.
- ^ (FR) Italy 1-1 France, su fff.fr, fff.fr. URL consultato il 6 dicembre 2014.
- ^ (ES) Compromisos internacionales de nuestros jugadores, su atleticodemadrid.com, 26 marzo 2018.
- ^ Francia, Deschamps e i convocati per i Mondiali in Russia: assente Payet, su sport.sky.it, sport.sky.it, 17 maggio 2018.
- ^ Mondiali, Francia-Australia 2-1: Griezmann-Pogba, la tecnologia aiuta Deschamps, su gazzetta.it, gazzetta.it, 16 giugno 2018.
- ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucas Hernández
Collegamenti esterni
- Lucas Hernández, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Lucas Hernández, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lucas Hernández, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lucas Hernández, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Lucas Hernández, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Lucas Hernández, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Lucas Hernández, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (EN) Lucas Hernández, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Lucas Hernández, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Lucas Hernández, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Lucas Hernández, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Lucas Hernández, su eu-football.info.
- (ES) Lucas Hernández, su AS.com.