Wikipedia:Vaglio/Apollo 8
A dicembre vi sarà il 50° anniversario della missione in oggetto, apro questo vaglio nella speranza di migliorare la voce anche in funzione di questa ricorrenza. Sarebbe molto bello che per dicembre la voce possa essere ospitata in pagina principale (magari come vdq). Grazie --Adert (msg) 11:09, 6 giu 2018 (CEST)
Revisori
- --Vespiacic (msg) 12:55, 6 giu 2018 (CEST)
 - --Harlock81 (msg)
 
Suggerimenti
- Come procediamo? La cosa più logica è facile sarebbe quella di tradurre da en.wiki (come anche suggerito dall'avviso di mancanza fonti) anche perché di bibliografia in italiano non è che ce ne sia molta... --Adert (msg) 16:37, 6 giu 2018 (CEST)
- Stavo cercando di farmi un'idea. Di solito leggo prima fonti e amplio con quello che manca, ma anche tradurre è un punto di partenza. Leggendo la voce noto che si parla poco del controllo missione e del razzo (e dei vari pezzi schiantati sulla Luna e dispersi nello spazio). Va aggiunta la descrizione della missione, con le manovre correttive e qualche dettaglio tecnico in più. Va inserita qualche immagine con la traiettoria. Va enfatizzata molto l'immagine di sorgere della Terra, di cui se n'è parlato moltissimo nei media fino ad oggi. In chiusura andrebbe scritto anche qualcosa sul futuro della missione, cosa hanno fatto i 3 astronauti in futuro, quale sono state le lesson learned della Nasa (cosa che manca in inglese) e l'impatto che ha avuto sulla guerra fredda. Come fonti per le missioni spaziali, trovo sempre utile il press kit, questo, anche se devo ammettere che per le missioni odierne è molto meglio strutturato. In italiano ci sono fonti del livello di focus, che personalmente metterei ma nelle segnalazioni di qualità non è ben gradito; purtroppo non è stata una missione scientifica, quindi non si trova praticamente niente nei siti come inaf o asi. --Vespiacic (msg) 12:21, 7 giu 2018 (CEST)
 
 
- Più o meno sono tutte cose che si trovano sulla versione di en.wiki, tranne forse la parte relativa agli eventi successivi dell'equipaggio (ma forse, non sarebbe meglio ampliare le loro rispettive voci?). E se facessimo così: prima traduciamo tutta la voce (integrando quello che già abbiamo) e poi ci lavoriamo ampliando le parti che non ci sembrano esaustive e limiamo ciò che ci sembra eccessivo? --Adert (msg) 22:51, 7 giu 2018 (CEST)
- Possiamo anche fare in modo diverso io e te, in modo collaborativo. Più che tradurre di solito io preferisco copiare la struttura e tradurre dalle fonti. Ieri ad esempio ho scritto la parte di traiettoria verso la luna leggendo la fonte, non la voce in inglese. C'è moltissimo da fare per la voce, e conto anche che tra un po' qualcuno si aggiunga e dica la sua, intanto possiamo scrivere. Mi è anche venuto in mente che bisogna inserire la missione nel contesto, e cioé creare una sezione programma apollo, con un bel template {{vedi anche}} Programma Apollo, dove si parla un po' delle missioni precedenti e di quello che si è imparato da quella missione. --Vespiacic (msg) 09:24, 8 giu 2018 (CEST)
- Bene, allora io continuo con la traduzione. Poi ci confronteremo su eventuali miglioramenti. Buon lavoro! P.s: avrò bisogno di qualcuno che riguarderà la correttezza e la scorrevolezza della mia traduzione. --Adert (msg) 12:46, 9 giu 2018 (CEST)
- Non ti dimenticare di riportare anche le note dalla traduzione, in questo momento ce ne sono in errore. Eventualmente se vuoi lo posso fare anche io. Grazie. --Sanghino Scrivimi 00:35, 17 lug 2018 (CEST)
 
 
 - Bene, allora io continuo con la traduzione. Poi ci confronteremo su eventuali miglioramenti. Buon lavoro! P.s: avrò bisogno di qualcuno che riguarderà la correttezza e la scorrevolezza della mia traduzione. --Adert (msg) 12:46, 9 giu 2018 (CEST)
 
 - Possiamo anche fare in modo diverso io e te, in modo collaborativo. Più che tradurre di solito io preferisco copiare la struttura e tradurre dalle fonti. Ieri ad esempio ho scritto la parte di traiettoria verso la luna leggendo la fonte, non la voce in inglese. C'è moltissimo da fare per la voce, e conto anche che tra un po' qualcuno si aggiunga e dica la sua, intanto possiamo scrivere. Mi è anche venuto in mente che bisogna inserire la missione nel contesto, e cioé creare una sezione programma apollo, con un bel template {{vedi anche}} Programma Apollo, dove si parla un po' delle missioni precedenti e di quello che si è imparato da quella missione. --Vespiacic (msg) 09:24, 8 giu 2018 (CEST)
 
- Più o meno sono tutte cose che si trovano sulla versione di en.wiki, tranne forse la parte relativa agli eventi successivi dell'equipaggio (ma forse, non sarebbe meglio ampliare le loro rispettive voci?). E se facessimo così: prima traduciamo tutta la voce (integrando quello che già abbiamo) e poi ci lavoriamo ampliando le parti che non ci sembrano esaustive e limiamo ciò che ci sembra eccessivo? --Adert (msg) 22:51, 7 giu 2018 (CEST)
 
- Ho un po' di confusione con le denominazioni delle missioni con le lettere, dove sono definite queste Missione E, Missione D e Missione C Prime? --Vespiacic (msg) 16:01, 12 giu 2018 (CEST)
 
- Sono i nomi utilizzati internamnete dalla NASA per indicare le missioni prima della loro ufficializzazione pubblica. --Adert (msg) 18:14, 2 ago 2018 (CEST)
 
- Non so se è opportuno citare un DVD come fonte, credo non sarà ben vista come fonte quando si aprirà la segnalazione. Inoltre credo bisogni usare un template diverso da cita web; forse cita video, non so. --Vespiacic (msg) 13:57, 18 giu 2018 (CEST)
- Sì, c'è il {{Cita video}}. --Harlock81 (msg) 15:36, 18 giu 2018 (CEST)
 
 - Ho praticamente finito la traduzione da en.wiki --Adert (msg) 18:14, 2 ago 2018 (CEST)
- La voce è completa, hai fatto davvero un ottimo lavoro. C'è da fare qualche ritocco qua e là. La questione riguardo la denominazioni delle missioni A,B,C... rimane, secondo me non chiara a un utente che legge la voce. --Vespiacic (msg) 08:57, 6 ago 2018 (CEST)
- Ottimo davvero. Sfrutto le vacanze per rileggerla e limare qualcosina, qualora fosse necessario. --Harlock81 (msg) 18:38, 6 ago 2018 (CEST)
 
 
 - La voce è completa, hai fatto davvero un ottimo lavoro. C'è da fare qualche ritocco qua e là. La questione riguardo la denominazioni delle missioni A,B,C... rimane, secondo me non chiara a un utente che legge la voce. --Vespiacic (msg) 08:57, 6 ago 2018 (CEST)
 - Ci sono un po' di incongruenze nella versione inglese, che vanno eliminate. Mi riferisco alla sottosezione il controllo missione. Gli astronauti citati come membri non sono astronauti facenti parte dell'equipaggio di riserva. Non trovo una fonte per i membri del controllo missione. --Vespiacic (msg) 13:39, 7 ago 2018 (CEST)
- Ho chiarito. Per i membri del controllo missione, ho trovato questa fonte (accessibile tramite Google.books): (EN) David J. Shayler e Colin Burgess, The Last of NASA's Original Pilot Astronauts: Expanding the Space Frontier in the Late Sixties, Springer, 2017, p. 197, ISBN 9783319510149. --Harlock81 (msg) 23:04, 30 ago 2018 (CEST)
 
 
- Commento: Segnalo alcune cose di seguito (le aggiungo man mano):
 
- In Equipaggio descriverei prima l'equipaggio che ha volato, riportando la loro precedente esperienza, e poi le variazioni intercorse rispetto ai programmi originari. Non inizierei a parlare ciò di Lovell senza averlo introdotto.
 - La consecutio temporum è al passato remoto. Sarebbe preferibile utilizzare l'imperfetto.
 
- --Harlock81 (msg) 11:12, 10 ago 2018 (CEST)
- Tra Equipaggio e Programmazione della missione ed equipaggio ci sono alcune ripetizioni. Le due sezioni forse andrebbero integrate. Vedo poi che in Pianificazione si descrive l'organizzazione delle missioni Apollo come A, B, C etc mentre prima la si dà per scontata.. Anche qui un po' di ordine andrebbe fatto.
 - Ho sistemato alcune note, ma non mi pare che tutti i testi in bibliografia sono usati. --Harlock81 (msg) 13:15, 10 ago 2018 (CEST)
- Proposta Torno sull'argomenmto perché ci son stato a pensare oggi. Io aggiungerei una sezione iniziale in cui andrebbe descritto brevemente il contesto, ovvero il Programma Apollo. Riprenderei il primo capoverso di Annuncio del programma in Programma Apollo, che andrebbe leggermente riformulato. Riporterei che il Programma ha avuto inizio nel 1961 e si è concluso nel 1975 e fu organizzato in tre gruppi di missioni: le missioni preparatorie a Terra (blocco I), i voli di preparazione allo sbarco (blocco II) e le missioni lunari (blocco III). Specificherei che la missione dell'Apollo 8 è avvenuta nel contesto del II blocco, finendo con l'essere quella più immaginifica tra di esse.
 - A questo punto, descriverei la pianificazione delle missioni del II blocco (descritta in Pianificazione) e poi le modifiche intercorse. Solo dopo, se risultasse ancora necessaria, riporterei quando descritto in Programmazione della missione ed equipaggio, per presentare in coclusione lo specchietto riepilogativo del primo equipaggio e di quello di riserva, senza altro testo. Cosa ne pensate?
 - Io potrei lavorarci, ma - in tal caso - considerate che per tutta la prossima settimana avrò la possibilità di connettermi al più dal cellulare. Quindi, nel caso, inizierei il 20. Ragionateci su e se avete suggerimenti o obiezioni, fatemi sapere cosa ne pensate. --Harlock81 (msg) 00:21, 11 ago 2018 (CEST)
- Mi sembrano delle ottime proposte. Dovremo cercare anche delle note per le denominazioni A, B, C,... Adesso sarò anch'io in vacanza, da settembre riprendo a lavoraci. Ciao a tutti! --Adert (msg) 15:58, 15 ago 2018 (CEST)
- Ci sto lavorando in sandbox. --Harlock81 (msg) 20:12, 23 ago 2018 (CEST)
 
 
 - Mi sembrano delle ottime proposte. Dovremo cercare anche delle note per le denominazioni A, B, C,... Adesso sarò anch'io in vacanza, da settembre riprendo a lavoraci. Ciao a tutti! --Adert (msg) 15:58, 15 ago 2018 (CEST)
 
 
 
- Ho trovato uno schema riepilogativo della denominazione delle missioni con le lettere che può esserci di aiuto. --Harlock81 (msg) 20:12, 23 ago 2018 (CEST)
 - Noto ora che su en.wiki c'è pure la voce en:List of Apollo mission types. Utile. --Harlock81 (msg) 15:24, 29 ago 2018 (CEST)
- Fatto Ho sistemato come avevo detto: ho aggiunto una sezione di Contesto, riorganizzato il testo nella sezione Programmazione, descrivendo le varie tipologie di missione e gli scambi intercorsi in Pianificazione della missione e le vicende dell'equipaggio in La selezione e l'addestramento dell'equipaggio. Prer ora ho lasciato la parte sul Saturn V com'era, ma ci ripasso più tardi.
 - Infine, ho riorganizzato in Informazioni generali le tabelle riepilogative degli equipaggi, i dati sul controllo missione e il logo della missione, com'è pure in Apollo 11. --Harlock81 (msg) 12:49, 30 ago 2018 (CEST)
 
 
-   Commento:  Visto l'importanza che ha avuto nella missione, andrebbe creata la voce sulla Sindrome da adattamento spaziale (en:Space adaptation syndrome è un po' scarna e con varie affermazioni prive di fonte). --Harlock81 (msg) 23:04, 30 ago 2018 (CEST)
- Fatto Ho creato la voce. --Harlock81 (msg) 00:03, 3 set 2018 (CEST)
 
 
-   Commento:  Ho riletto Panoramica della missione e ci dovremmo essere. Ho visto che su en.wiki c'è la sezione Historical importance che effettivamente potrebbe essere utilizzata per approfondire quella presente in voce Importanza per il programma Apollo, che per altro presenta una prospettiva più limitata. Senza fretta, posso integrarla anch'io. --Harlock81 (msg) 20:06, 1 set 2018 (CEST)
- Fatto Direi che anche questa possiamo considerarla completata. --Harlock81 (msg) 23:49, 3 set 2018 (CEST)
 
 
-   Commento:  Per concludere, mancherebbe da aggiungere il campo lingua nei template di citazione dove manca e rileggere la parte sul Saturn V. --Harlock81 (msg) 23:49, 3 set 2018 (CEST)
- Fatto --Harlock81 (msg) 12:18, 4 set 2018 (CEST)
 
- E verificare le ripetizioni dei wikilink (dimenticavo). --Harlock81 (msg) 23:51, 3 set 2018 (CEST)
- Fatto --Harlock81 (msg) 12:43, 4 set 2018 (CEST)
 
 
 
-   Commento:  Io non avrei altre considerazioni da aggiungere. [@ Adert, Vespiacic] voi ne avete? Altrimenti vi lascio il piacere di procedere con la segnalazione. ;-) --Harlock81 (msg) 12:43, 4 set 2018 (CEST)
- Scusa per l'assenza, hai praticamente fatto tutto da solo ultimamente. Mi manca il tempo ultimamente, ma mi ripropongo di dare un'occhiata alla voce entro una settimana. --Vespiacic (msg) 13:00, 4 set 2018 (CEST)
- Perfetto. Temevo di essere stato io a fare da zavorra perché non l'avevo letta nei tempi che avevo indicato. ;-) Non c'è fretta. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 13:12, 4 set 2018 (CEST)
 
 
 - Scusa per l'assenza, hai praticamente fatto tutto da solo ultimamente. Mi manca il tempo ultimamente, ma mi ripropongo di dare un'occhiata alla voce entro una settimana. --Vespiacic (msg) 13:00, 4 set 2018 (CEST)
 - Commento: Non sono riuscito a sistemare alcuni problemi legati a wikidata. Nel template sinottico la formattazione dei numeri è diversa, alcuni sono col punto americano e altri con la virgola europea. Inoltre alcuni valori non sono verificabili nella voce del testo, come ad esempio l'apoapside di 112,4 non è presente in Testing the CSM in Lunar Orbit. Giusto per sapere, se riesco a trovare la fonte, devo inserirla su wikidata? --Vespiacic (msg) 08:58, 6 set 2018 (CEST)