l'utente warfox nella pagina di discussione della voce clemente mimun [1] mi ha apostrofato con un "tu secondo me non sei normale". è solo il più grave di diversi attacchi personali ("le tue sono deliranti modifiche", "sei il paladino della censura"). io a mia volta l'ho accusato di vandalismo per aver rollbackato una mia versione senza motivazione [2]. l'utente ha portato avanti con me una edit war nelle pagine di Carlo Rossella e Clemente Mimun. la prima non è stata portata avanti per la mia rinuncia a fare rollback nonostante la versione attuale non mi stia bene (ho continuato a parlare in discussione). la seconda non è stata portata avanti perchè la pagina è stata bloccata in quanto ci sono stati anche altri vandalismi da parte di altri utenti (ora il blocco è scaduto). ho chiesto per tre volte delle scuse dall'utnete ma ad oggi non ho ancora ricevuto nulla. ho chiesto al progetto mediazione a due utenti. e mi è stato chiesto di rivolgermi alla risoluzione dei conflitti. dato che la nostra divergenza è insanabile e che l'utente si è rifiutato di scusarsi mi rivolgo qui. chiedo le sue scuse e magari la disponibilità a trovare un compromesso tra le nostre posizioni. casomai questo non fosse possibile un blocco. Paolo parioli 12:54, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Faccio presente che da giorni io, .Snoopy/Dario e ultimamente pure Hellisp stiamo cercando di operare una mediazione sulle voci in questione, ma se Paolo ogni giorno invoca l'aiuto di utenti diversi è ovvio che si fa poca strada. Le frasi di Warfox che cita, pur sicuramente censurabili, risalgono a vari giorni fa, nel frattempo le discussioni erano proseguite, raggiungendo anche un apparente accordo su alcuni punti. Se la segnalazione fosse stata aperta allora nulla da dire, ma in questo momento la trovo, per quanto tecnicamente plausibile dato che "tu secondo me non sei normale" può essere visto come attacco personale, inopportuna e mi da l'impressione di essere usata come metodo per sfuggire il confronto. Va da se che, per quanto mi riguarda, la mediazione finisce qui. --Cotton Segnali di fumo 14:47, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]

qui non cerco una mediazione sulle voci che sta andando avanti nelle discussioni. pretendo delle scuse per i vari attacchi subiti dall'utente che ha un atteggiamento ostile nei miei confronti. le discussioni sono proseguite e si è raggiunto solo un accorod confuso su pochi punti non fondamentali. sul succo della questione c'è assolluto disaccordo. non capisco perchè pochi giorni fa la segnalazione sarebbe stata opportuna e oggi no. giorni fa sarebbe stata affrettata perchè dovevo dare tempo all'utente di riflettere e scusarsi. Paolo parioli 15:03, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Le affermazioni di Warfox sono scorrette. Non si può dire 'sei stupido' 'sei ignorante' o similari, in nessun caso. Qui è molto chiaro il concetto: Commenti negativi sulla persona («sei uno stupido», «sei un ignorante»...) e frasi del tipo «io sono meglio di te», «impara a vivere!», «non blaterare!», «scrivi idiozie»... sono attacchi personali, e in quanto tali non tollerati. Questo a prescindere dalle modifiche di Paolo, che se ho capito bene ha partecipato attivamente alla edit-war. --(Y) - parliamone 17:26, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]
confermo che la policy può essere riassunta in un Commenta il contenuto, non l'autore, tuttavia anche Parioli ha sbagliato iniziando a fare edit war. siccome per fare una edit war bisogna essere almeno in due penso che vadano sanzionati entrambi, assegnando un blocco supplementare a Warfox per le offese. --valepert 20:30, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]

partendo dal presupposto che io non voglio il blocco di warfox ma le sue scuse... qui leggo allusioni a mie responsabilità.. perciò bekkatevi la mia difesa (è il oclmo uno si rivolge per pretendere delle scuse si vede accusato..).

non ho portato avanti alcuna edit war. ho provato a fare alcune modifiche ma quando mi sono accorto che le mie modifiche erano sempre annullate (e senza motivazione) ho smesso tanto che le voci ora come ora sono come le vuole warfox.. e non sono bloccate! perciò piano a dire che ho mandato avanti edit war.. se guardate sulla cronologia di clemente mimun [3] warfox il 15 luglio ha cancellato completamente (anche quei ocntenuti incontestabili) senza motivazione la mia versione del 9 luglio. il 15 luglio stesso alle 20,30 reinserisco la mia versione perchè ritengo sia stata ingiustificatamente cancellata. alle 21,56 warfox rimette la sua versione (ancora senza motivazione)vche tutt'ora permane. vi sembra che abbia qualche colpa io?

su rossella la situazione è più ingarbugliata perchè più utneti hanno partecipato [4]. riasusmo il mio punto di vista: è il 7 luglio vedo un lungo paragrafo sullo scandalo nigergate. ritengo non sia pertinente alla voce su rossella, lo cancello e motivo la mia scelta in discussione [5]. warfox fa rollback. anch'io. fotogian rifà rollback (senza neanche motivare). rifaccio nuovamente rollback (siamo al 9 luglio 14,59). per due volte ho fatto rollback alle versioni di fotogian e warfox. questa è edit war. mi si vuole punire per 2 rollback? per aver fatto rollback a due interventi che erano anche senza motivazione?

a questo punto ritenendo la voce di parte intervengo sulla voce inserendo molte info in più.

fotogian per due volte fa rollback in toto togliendo anche tutti quei contenuti in più che avevo inserito (non importandogli del mio lavoro) [6].

mi si vuole punire perchèho difeso il mio lavoro da un vandalismo?

a quel punto fotogian riconoscendo di aver sbagliato (ma senza scusarsi) fa rollback ma mantenendo le info nuove.

da quel punto c'è la versione di fotogian e warfox cui ho cercato (senza successo) di apportare piccole modifiche.

perciò qui mi si vorrebbe punire per due rollback (mi riconosco colpevole solo dei 2 rollback del 9 luglio alle 10,13 e alle 14,59)? Paolo parioli 03:14, 20 lug 2007 (CEST)[rispondi]