Acetaldeide deidrogenasi (acetilante)

enzima
Versione del 18 set 2018 alle 15:54 di UltimoGrimm (discussione | contributi) (+ {{NoDisambiguante}})

Template:Avvisounicode

acetaldeide deidrogenasi (acetilante)
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.2.1.10
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
acetaldeide:NAD+ ossidoreduttasi (acetilante il CoA)
Altri nomi
aldeide deidrogenasi (acilante); ADA; acetaldeide deidrogenasi (acilante); DmpF
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La acetaldeide deidrogenasi (acetilating) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

acetaldeide + CoA + NAD+ acetil-CoA + NADH + H+

L'enzima agisce anche, sebbene più lentamente, sulla glicolaldeide, propanale e butanale. Nelle specie di Pseudomonas, questo enzima forma una parte di un enzima bifunzionale assieme alla 4-idrossi-2-ossovalerato aldolasi (numero EC 4.1.3.39[1]). È l'enzima finale della via del meta-taglio per la degradazione dei fenoli, cresoli e del catecolo, convertendo l'acetaldeide prodotta dall'altro enzima in acetil-CoA. Il NADP+ può rimpiazzare il NAD+, ma la resa della reazione è molto minore.

Note

  1. ^ (EN) 4.1.3.39, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.

Bibliografia

  • Powlowski, J., Sahlman, L. and Shingler, V., Purification and properties of the physically associated meta-cleavage pathway enzymes 4-hydroxy-2-ketovalerate aldolase and aldehyde dehydrogenase (acylating) from Pseudomonas sp. strain CF600, in J. Bacteriol., vol. 175, 1993, pp. 377–385, Entrez PubMed 8419288.
  • Smith, L.T. and Kaplan, N.O., Purification, properties, and kinetic mechanism of coenzyme A-linked aldehyde dehydrogenase from Clostridium kluyveri, in Arch. Biochem. Biophys., vol. 203, 1980, pp. 663–675, Entrez PubMed 7458347.
  • Burton, R.M. and Stadtman, E.R., The oxidation of acetaldehyde to acetyl coenzyme A, in J. Biol. Chem., vol. 202, 1953, pp. 873–890, Entrez PubMed 13061511.

Altri progetti

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia