Aiuto:Sportello informazioni

In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:
- Hai letto il benvenuto e le pagine di aiuto?
- Consulta le risposte fornite alle domande ricorrenti (FAQ).
- Non riesci a orientarti su Wikipedia? Prova il tour guidato!
- Vuoi che un utente ti segua per un po'? Chiedi l'assegnazione di un tutor!

- Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
- Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
- Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
- Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
- In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

- Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
- Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
- Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
- Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.
N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Ricorda che la registrazione su Wikipedia è un'operazione irreversibile. Una volta creata, un'utenza non può essere cancellata dal sistema perché i suoi contributi vanno a comporre la cronologia delle pagine in cui è intervenuta. Scegli un nome utente appropriato.
Oppure usa questo link per farlo manualmente.
Visualizzazione su mobile
Buonasera,
ho riscontrato un problema di visualizzazione su mobile. Mentre su Desktop risulta tutto in ordine e centrato, su mobile l'etichetta principale, in questo caso la sinossi dell'Artista, e la seguente, in questo caso il template Discografia, risultano decentrate a sinistra. Dove è stato fatto l'errore in Wikitesto e come è possibile correggerlo?
Grazie mille!
--AVG (msg) 17:46, 7 set 2018 (CEST)SirLordAVG
- Tu sai che indicare la pagina, aiuterebbe di molto a darti una risposta vero? ;) --ValterVB (msg) 20:32, 7 set 2018 (CEST)
- La voce era AVG (Artista) ed è stata cancellata per C4. Comunque su mobile il testo non è decentrato per errore, ma è proprio allineato a sinistra.--Sakretsu (炸裂) 11:24, 8 set 2018 (CEST)
Link a siti di download musica
Solo una domanda, essendomici imbattuto qui: è pratica lecita o da evitare? Saluti, --╰CORSA╮ 22:55, 7 set 2018 (CEST)
- Niente link immotivati e non ufficiali a siti che richiedono una registrazione e che sono di carattere prettamente commerciale. Vedi Wikipedia:Collegamenti esterni#Sconsigliati.--Sakretsu (炸裂) 11:20, 8 set 2018 (CEST)
- Link perciò eliminato. --╰CORSA╮ 16:58, 9 set 2018 (CEST)
Inserisci qui il titolo della richiesta
ho creato un progetto "Sac. Dante Vittorio Forno. Fondatore." e ho pubblicato ma la voce non appare nella ricerca. Come risolverlo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tripodi Antonia (discussioni · contributi) 19:15, 10 set 2018 (CEST).
- [@ Tripodi Antonia] Gentile Antonia, la tua voce non è visibile perché è ancora nella tua sandbox: per renderla visibile andrebbe spostata: questa è un'operazione che tu non puoi ancora fare perchè richiede alcuni requisiti (numero minimo di edit e alcuni giorni dall'iscrizione). Te la sposterei volentieri io, ma la voce allo stato non è accettabile e rischiesti una cancellazione.
- La persona biografata è probabilmente enciclopedica, in quanto fondatore di una congregazione: questa è una buona notizia, poichè vuol dire che la voce ha probabilmente titolo per stare su Wikipedia. La voce che proponi invece ha i seguenti problemi (tutti risolvibili):
- Espressioni come entrando nella dimora di Dio dove “non vi sarà più notte” (Ap. 22,5) non sono neutrali, mentre divagazioni sugli emigranti siciliani non sono attinenti (problema di stile).
- Leggi le linee guida che ti ho indicato e modifica la voce come suggerito e presto potrai spostare la voce. Un saluto,--Equoreo (msg) 19:38, 10 set 2018 (CEST)
Sito diverso da quello che ci si aspetta
Il sito ufficiale di Lino Toffolo contiene un testo in giapponese. Cosa si deve fare ora? Togliere l’indirizzo dalla voce o tenerlo, nonostante questo cambiamento? --151.49.71.91 (msg) 23:55, 10 set 2018 (CEST)
- Grazie della segnalazione! Ho rintracciato l'ultima videata del sito tramite web archive. Dopo, probabilmente, qualcuno non ha più pagato l'host, non so, comunque è stato operato un redirect a quel sito giapponese. Ho fatto anche il cambiamento su wikidata ma ancora in voce non lo dà, non so perché --Tostapanecorrispondenze 00:18, 11 set 2018 (CEST)
Non funzionano le foto
salve, premetto che non so se questo è il posto giusto per scrivere e chiedere aiuto e informazioni su wikipedia; comunque ieri sera stavo navigando su e dopo la mezza notte ho aggiornato il mio pc windows 10 alla versione KB4346783 e ci ha messo 4 ore ad aggiornarsi, volevo consulatare alcune voci e ho notato che adesso quando scrivo non funzionano più le immagini e le foto su wikipedia sia con chrome che con firefox e opera, disattivando antivirus e adblock plus; ho riavviato più volte il pc ma il problema persiste. Perdonatemi", è un problema del mio pc oppure c'è qualche problema con wikipedia?--151.57.48.35 (msg) 04:47, 11 set 2018 (CEST)
- È stato deciso di oscurare le immagini su Wikipedia in italiano per sensibilizzare sulla Libertà di panorama in occasione della votazione del 12 settembre sulla riforma del copyright al Parlamento Europeo. Puoi leggere qui la discussione in merito: Wikipedia:Bar/Discussioni/L'Unione Europea, il copyright e il sapere libero - seconda parte.--goth nespresso 04:58, 11 set 2018 (CEST)
come funziona e come faccio a rimetterle le immagini?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.57.48.35 (discussioni · contributi) 05:16, 11 set 2018 (CEST).
- A quanto ho capito le immagini rimarranno oscurate fino alla fine della votazione al Parlamento Europeo, quindi credo da qui fino a tutto il 12 settembre. Se hai bisogno di vedere le immagini comunque nell'applicazione per cellulare funziona ancora tutto normalmente.--goth nespresso 05:29, 11 set 2018 (CEST)
Ok quindi dura due giorni e ti ringrazio; poi, ma quindi non c'è modo dal pc di rimetterle? e poi anche sull'altro sito delle immagini e foto di wikipedia che si chiama commons non funzionano, come faccio a vederle lì? volevo contribruire a wiki ma così senza immagini mi è assai difficile. --151.57.48.35 (msg) 05:43, 11 set 2018 (CEST)
- Che io sappia no, mi dispiace. Puoi comunque contribuire inserendo nel frattempo il testo, e inserire le immagini in un secondo momento. Se proprio vuoi inserire le immagini ora puoi fare due cose:
- Controllare che le immagini che vuoi inserire siano quelle giuste andando direttamente alla voce del file su Commons (come File:Museo de la Catedral de Quito, Quito, Ecuador, 2015-07-22, DD 94-96 HDR.JPG, nelle altre pagine non puoi vedere l'immagine ma lì sì) e quindi inserirle normalmente nelle voci che stai modificando come, ad esempio,
[[File:Nome del file.jpg]]
. Al momento saranno oscurate, ma alla fine dell'oscuramento appariranno normalmente; - Oppure, anziché inserire le immagini normalmente come prima, puoi inserire il file che vuoi aggiungere alla voce in questo modo:
<!-- [[File:Nome del file.jpg]] -->
. In questo modo il file non comparirà nella pagina (quei caratteri a sinistra e a destra servono proprio a rendere "invisibile" il wikitesto nel mezzo) ma avrai comunque salvato la modifica; quando l'oscuramento sarà finito, potrai tornare sulle pagine che hai modificato e rimuovere i<!--
e-->
(ricordandoti di visualizzare la modifica in anteprima prima di salvare), così le immagini compariranno normalmente.
- Controllare che le immagini che vuoi inserire siano quelle giuste andando direttamente alla voce del file su Commons (come File:Museo de la Catedral de Quito, Quito, Ecuador, 2015-07-22, DD 94-96 HDR.JPG, nelle altre pagine non puoi vedere l'immagine ma lì sì) e quindi inserirle normalmente nelle voci che stai modificando come, ad esempio,
- --goth nespresso 06:04, 11 set 2018 (CEST)
ti ringrazio, proverò se funziona; esempio che dicevo è qui https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Jodie_Kidd?uselang=it le immagine a me sono tutte nere, sono so se succede pure a te; io vorrei sceglierle nel catalogo delle immagini disponibili tra quelle nella raccolta della wiki commons delle immagini.--151.57.48.35 (msg) 06:10, 11 set 2018 (CEST)
- Devi sceglierle aprendole una per volta, in quel modo le puoi vedere normalmente (ad esempio questa: File:Jodie Kidd (2008).jpg).--goth nespresso 06:24, 11 set 2018 (CEST)
Wikilink sbagliato
Ho appena creato la voce Musique, album dei Theatre of Tragedy, ma nell'ultimo ho sbagliato ad inserire il wikilink da Wikidata, mettendolo in una pagina di disambiguazione invece di quella dell'album del gruppo. Ho provato a modificare da lì ma sembra non funzionare. Mi potete aiutare e dire cosa fare?--Gybo 95 (msg) 08:50, 11 set 2018 (CEST)
- Ho provato ad aggiustare, ora dovrebbe andare bene.--goth nespresso 08:58, 11 set 2018 (CEST)
- Grazie.--Gybo 95 (msg) 09:13, 11 set 2018 (CEST)
Riquadro del diritto d'autore
C'è scritto "Questo oscuriamo le immagini per...", ma forse voleva essere "Per questo oscuriamo le immagini, per..." oppure semplicemente "Oscuriamo le immagini per...". Ciao --146.122.203.34 (msg) 08:56, 11 set 2018 (CEST)
- Ok, vedo che avete corretto in "questo martedì", grazie! --146.122.203.34 (msg) 12:35, 11 set 2018 (CEST)
Immagine che non si vede
Ho caricato un'immagine su commons come da istruzioni e inserita nella voce. quando accedo alla pagina però l'imaagine risulta nera. ho verificato licenza, formato, l'ho ricaricata, ma il risultato è sempre lo stesso. se la apro da commons non sembrano esserci problemi, ma nella pagina è completamente nera. mi potete aiutare? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Claudio Belotti (discussioni · contributi) 14:59, 11 set 2018 (CEST).
- Leggi -->qui<--- :) --Syrio posso aiutare? 15:11, 11 set 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] ... e poi in cima a tutte le pagine di Wikipedia c'è un banner. Prova a leggerlo, soprattutto a partire dal periodo che inizia con "Questo martedì oscureremo le immagini..." --Lepido (msg) 15:13, 11 set 2018 (CEST)
Due utenti con un solo IP
Ciao, sto preparando insieme a un amico materiali per una nuova voce, in realtà il grosso del lavoro lo sta facendo lui. Succederà che verrà a casa mia e probabilmente (una tantum) lavoreremo con due utenze e lo stesso IP, questo perché vorrei mantenere differenziati i nostri contributi. Qual è la prassi da seguire? Grazie--Tostapanecorrispondenze 22:17, 11 set 2018 (CEST)
- [@ Frullatore Tostapane] Il tuo amico ha già un'utenza registrata?--Parma1983 22:23, 11 set 2018 (CEST)
- No [@ Parma1983] ma gli ho detto che sarà meglio se lo fa, così un domani potrà avvalersi di tutte le cose che possono avere gli utenti registrati, compresi gli OS e la sandbox :-) --Tostapanecorrispondenze 22:52, 11 set 2018 (CEST)
- Quindi è meglio che si registri da casa mia o prima con un'altra connessione? --Tostapanecorrispondenze 22:55, 11 set 2018 (CEST)
- Beh, se lo facesse prima sarebbe più semplice. In ogni caso basta che dichiariate preventivamente da qualche parte nelle vostre pagine utente che capita che utilizziate lo stesso ip--Parma1983 23:07, 11 set 2018 (CEST)
- Quindi è meglio che si registri da casa mia o prima con un'altra connessione? --Tostapanecorrispondenze 22:55, 11 set 2018 (CEST)
- No [@ Parma1983] ma gli ho detto che sarà meglio se lo fa, così un domani potrà avvalersi di tutte le cose che possono avere gli utenti registrati, compresi gli OS e la sandbox :-) --Tostapanecorrispondenze 22:52, 11 set 2018 (CEST)
Sovrapposizione parole nella stampa del PDF scaricato
Succede solo a me oppure anche ad altri il fatto che le pagine scaricate come PDF contengano dei testi con MOLTI caratteri sovrapposti che lo rendono illeggibile ? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 94.81.217.96 (discussioni · contributi) 08:29, 12 set 2018 (CEST).
Problemi web.archive.org
Ciao a tutti, negli ultimi giorni sto avendo problemi a salvare i link in web.archive.org, utilizzando Google Chrome. Sono l'unico? Sapete possibili soluzioni? --Sax123 (msg) 15:58, 12 set 2018 (CEST)
Perché mi si modifica il wikitesto?
Buonasera, non riesco più a controllare il wikitesto. Nelle pagine dove ho lavorato è diventato blu anziché nero e il puntatore non prende, cioè non seleziona le porzioni di testo selezionato. Che succede? Adesso il testo è nero, ma appena provo a selezionare o --Danieldanielou (msg) 19:40, 12 set 2018 (CEST)muovermi con le frecce, diventa blu. Questo mi impedisce di lavorare. Potete controllare?. Grazie P.S. mi scuso per come è venuta la firma in mezzo al messaggio, ma è quello che succede, mancanza di controllo del wikitesto.
- Parlane in Wikipedia:Officina specificando chiaramente il sistema operativo e il browser (possibilmente entrambi dovrebbero essere aggiornati). --Lepido (msg) 20:36, 12 set 2018 (CEST)
Categoria che trovo restrittiva
Trovo che la Categoria:Produttori di telefoni cellulari sia un po’ restrittiva poiché (ad esempio) l'iPhone X è uno smartphone. Un cellulare è il Nokia 3310. Si potrebbe creare la Categoria:Produttori di smartphone. Pareri? --151.49.64.229 (msg) 23:17, 12 set 2018 (CEST)
- Uno smartphone è un tipo di telefono cellulari. Creare una categoria a parte sarebbe un doppione, anche perchè quasi tutti i produttori di smartphone di oggi producono o hanno prodotto anche cellulari non smart. --Postcrosser (msg) 23:31, 12 set 2018 (CEST)
Collegamento interrotto? Cosa significa?
In questa voce, InternetArchiveBot ha modificato il collegamento delle note aggiungendo il template Collegamento interrotto, ma il collegamento si apre senza problemi, non è interrotto... che vuol dire? --151.49.64.229 (msg) 23:41, 12 set 2018 (CEST)
Sposta pagina per titolo sbagliato
Per errore il titolo della voce da me creata è rimasto Utente:FaLau93 e dovrebbe diventare Francesco Riva; non trovo il tasto sposta e quindi non riesco a cambiare il titolo alla pagina. --FaLau93 (msg) 01:56, 13 set 2018 (CEST)
- Prima di pubblicare la voce (per cui ti consiglio di leggere Aiuto:Come scrivere una voce) dovresti assicurarsi che la voce che vuoi creare sia enciclopedica, in particolare in questo caso specifico dovrebbe rispettare i criteri di enciclopedicità per gli attori (v. WP:ATTORI), cosa che al momento non sembra. Nel frattempo ti consiglio di spostare il contenuto della tua pagina utente nella tua pagina delle prove Utente:FaLau93/Sandbox (basta tagliare e incollare il wikitesto), perché le pagine utente servono solo a fornire informazioni sulla propria attività su Wikipedia (v. WP:USERPAGE).--goth nespresso 02:05, 13 set 2018 (CEST) P.S.: per spostare una voce occorre essere utenti autoconvalidati (registrati, login effettuato da almeno 4 giorni e almeno 10 edit effettuati).
Template "Questa voce o sezione sull'argomento architetti è ritenuta da controllare."
Salve, come si possono eliminare i Template "Questa voce o sezione sull'argomento è ritenuta da controllare."? Chi può eliminarli? Soprattutto, dopo una procedura di cancellazione della pagina, risultata poi fallimentare perché la voce è stata ritenuta da mantenere, come è possibile che la suddetta voce sia ritenuta da controllare? Grazie. --Arch.Pietro.Derossi (msg)Template:Arch.Pietro.Derossi
- Ti consiglio di scrivere nella pagina di discussione della voce Discussione:Pietro Derossi per proporre di toglierli, chi si è occupato di aggiustare la voce durante il periodo della procedura di cancellazione ti saprà aiutare meglio.--goth nespresso 17:21, 13 set 2018 (CEST)
Roberto Isotti
Buongiono, ho scritto la mia prima pagina, ma non riesco a pubblicarla. Vorrei capire dove ho sbagliato e come posso fare. Grazie, Roberto — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tahca (discussioni · contributi) 11:01, 13 set 2018 (CEST).
- La pagina che hai creato nella tua sandbox sembra più un curriculum personale che una voce enciclopedica, ti sconsiglio di pubblicarla, verrebbe cancellata immediatamente. --Vespiacic (msg) 11:08, 13 set 2018 (CEST)
Dati provvisori popolazione residente ISTAT comuni italiani
Buongiorno, volevo delucidazioni in merito all'enciclopedicità dei dati provvisori forniti dall'istat sulla popolazione residente nei comuni italiani. Questi dati, per definizione stessa dell'ISTAT, sono provvisori pertanto non definitivi e di conseguenza mutevoli e non certi. E' corretto inserirli nelle pagine della popolazione residente di un comune italiano anche se soggetti a temporaneità?
LINK DATI PROVVISORI ISTAT (specificato in alto Bilancio demografico anno 2018 (dati provvisori))
Normalmente preferisco inserire i dati definitivi che vengono rilasciati al 01 gennaio di ogni anno in quanto, appunto, un dato definitivo e non soggetto a fluttuazioni temporanee.
LINK DATI DEFINITIVI ANNUALI ISTAT
Personalmente ritengo che il dato provvisorio sia incerto e non rispondende alle specifiche di enciclopedicità richieste. Mi potete smentire o confermare tali personali considerazioni per favore ? --ImagoAnimae 16:30, 13 set 2018 (CEST)
Nuova voce Lorvietan
Abbiamo creato una nuova voce ma non è ancora possibile visualizzarla. Il nome è "Lorvietan". Potreste informarci quando sara possiblle visualizzare? Graie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lorvietan (discussioni · contributi) 18:37, 13 set 2018 (CEST).
- la risposta si trova qui: Discussioni utente:Lorvietan, per ora il problema è la violazione di copyright, a spostare la voce nell'enciclopedia ci penseremo quando la voce ci sarà :) --Adalhard Waffe • msg 18:47, 13 set 2018 (CEST)
Dubbi su secondo passaggio risoluzione conflitti
Il secondo passaggio previsto nella procedura di risoluzione dei conflitti dice, nel caso in cui non si sappia a chi rivolgersi, di chiedere a un admin di fare da mediatore. Bisogna chiedere questa cosa tramite la pagina richieste agli amministratori oppure scrivendo sulla pagina di discussione di un admin? Nel secondo caso, con quale criterio va scelto l'admin? Casualmente? Grazie --Iltvvm (msg) 01:21, 14 set 2018 (CEST)
Sezione Premi e riconoscimenti
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Avrei un dubbio: esiste un esempio/linea guida su cui basarsi su come scrivere la sezione "Premi e riconoscimenti", perché vedo diversi modi e vorrei capire se esiste uno più corretto. Grazie a chiunque risponderà! --Sax123 (msg) 10:31, 14 set 2018 (CEST)
- Ciao, nel caso ti riferissi a voci di film e attori, le linee guida consigliano questo metodo: Wikipedia:Modello di voce/Film#Riconoscimenti.--goth nespresso 10:45, 14 set 2018 (CEST)
- Grazie mille cercavo giusto per attori, ma nel caso di serie/serial televisivi? --Sax123 (msg) 11:01, 14 set 2018 (CEST)
- Le stesse linee guida valgono sia per gli attori sia per tutti i prodotti televisivi/cinematografici, vedi ad esempio Il Trono di Spade.--goth nespresso 11:27, 14 set 2018 (CEST)
- Grazie mille cercavo giusto per attori, ma nel caso di serie/serial televisivi? --Sax123 (msg) 11:01, 14 set 2018 (CEST)
PDF: apri, salva ( o...?)
Ciao a tutti. In questa conversazione tra [@ Bologai] e il sottoscritto è stato posto il problema se sia tecnicamente possibile "trasformare" questo (cliccando sul secondo risultato si apre una finestra con le opzioni apri o salva) in qualcosa che sia utilizzabile all'interno di uno dei nostri {{cita}}, domanda che appunto giro qui. Ringrazio e chiedo scusa per il disturbo.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 15:20, 14 set 2018 (CEST)
- [@ Korvettenkapitän Prien] Se la domanda è qual'è l'URL del pdf da citare la risposta è: https://www.bdl.servizirl.it/bdl/public/rest/srv/item/2533/pdf, altrimenti non ho capito e mi scuso.— GJo ↜↝ Parlami 16:12, 17 set 2018 (CEST)
- Grazie, non era quello che cercavo ma di certo non ti devi scusare :-). Facendo come suggerisci, si apre in automatico la finestra che chiede se si voglia aprire o salvare il file. Ci si domandava se ci fosse modo di "convincere" il link ad aprirsi in una finestra in automatico, per comodità/serenità del lettore (al quale normalmente non chiediamo di "salvarsi una fonte" o di "aprire un file" per verificare quanto gli riportiamo). Faccio notare che non ho idea se la mia domanda abbia senso in ambito informatico :-). Saluti!--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:01, 17 set 2018 (CEST)
- Non credo sia possibile, dipende dalla configurazione del web server e del client, da quel che ne so non abbiamo modo di intervenire, possiamo solo fornire il link (comunque, trattandosi di un pdf, viene comunque fatto un download in locale, che l'utente ne sia consapevole o no).—GJo ↜↝ Parlami 17:08, 17 set 2018 (CEST)
- Grazie ancora. Il testo è fontato via cita libro, ho aggiunto un cita web al link di cui stiamo discutendo in Bibliografia, spero vada bene.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:22, 17 set 2018 (CEST)
- Non credo sia possibile, dipende dalla configurazione del web server e del client, da quel che ne so non abbiamo modo di intervenire, possiamo solo fornire il link (comunque, trattandosi di un pdf, viene comunque fatto un download in locale, che l'utente ne sia consapevole o no).—GJo ↜↝ Parlami 17:08, 17 set 2018 (CEST)
Modifica immagine MIPAAFT su Commons
Salve sono un funzionario del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (Mipaaft), amministratore del sito https://www.politicheagricole.it ed in questo ambito gestisco anche la concessione del logotipo del Mipaaft. Ho visto che il 03/08/2018 è stato aggiornato su Wikimedia Commons, l’immagine Logo_MIPAAF.png (1318 x 738) https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_delle_politiche_agricole_alimentari_forestali_e_del_turismo#/media/File:Logo_MIPAAF.png la quale è utilizzata nelle seguenti “Voci”: https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_delle_politiche_agricole_alimentari_forestali_e_del_turismo e https://it.wikipedia.org/wiki/Consiglio_dei_ministri_della_Repubblica_Italiana. L'immagine è di dimensioni troppo elevate e per giunta è a sfondo trasparente, per cui non può rimanere disponibile così, come file dotato di licenza libera. L'uso del logotipo del Mipaaft è disciplinato da un apposito regolamento e deve essere preventivamente autorizzato dall'ufficio di Gabinetto. Tenendo conto che non sono registrato su Wikipedia, vorrei sapere come fare per richiedere la sostituzione di quel file a risoluzione medio alta con un altro a risoluzione molto più bassa (es. 180 x 100). Questa sarebbe la soluzione per rispondere al requisito N.1 della Exemption Doctrine Policy (EDP). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.4.240.158 (discussioni · contributi) 18:41, 14 set 2018 (CEST).
- Salve, non so se la sua richiesta è stata vista o no da qualcun* che si occupi di copyviol quindi pingo gli amministratori [@ Ruthven, Threecharlie], grazie--Tostapanecorrispondenze 21:55, 14 set 2018 (CEST)
richiesta cancellazione RO
Ho capito. Non era mia intenzione autopromuovermi... non devo fare nulla. Pensavo di iniziare da questa breve voce per poi scrivere altro. Non so come cancellare quello che ho scritto. FAte voi? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabriele De Cecco (discussioni · contributi) 19:20, 14 set 2018 (CEST).
Consiglio su quanto scritto: Sac. Dante Vittorio Forno, Fondatore.
Chiedo consigli sulla biografia Sac. Dante Vittorio Forno, Fondatore. che si trova nella mia Sandbox, da me modificate in seguito a dei suggerimenti ricevuti. Inoltre vorrei inserire delle foto ma non riesco. Come fare?--Antonia Tripodi (msg) 19:35, 14 set 2018 (CEST) Antonia tripodi 14-09-2018
- Per quanto riguarda la biografia, una delle prime cose che salta agli occhi è la quasi totale assenza di fonti puntuali. Da dove hai tratto le informazioni scritte nella sandbox? Va indicato nella voce.
- Per quanto riguarda le foto invece, di che foto si tratta, cioè da dove provengono?Il modo in cui possono essere caricate dipende dalla presenza, o assenza, di copyright. --Postcrosser (msg) 21:52, 14 set 2018 (CEST)
- Da dove hai tratto le informazioni scritte nella sandbox?
- Dall' archivio delle Figlie di Maria SS. Corredentrice che non ho citato per non essere troppo atoreferenziale. Posso citare delle pubblicazioni scritti da altri autori? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tripodi Antonia (discussioni · contributi) 19:35, 14 set 2018 (CEST).
CREAZIONE DI UNA NUOVA PAGINA WIKIPEDIA
Buongiorno potrei sapere cortesemente informazioni su come fare una nuova pagina wikipedia??— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Amore1983 (discussioni · contributi) 14:02, 15 set 2018 (CEST).
- Ciao, puoi leggere Aiuto:Come scrivere una voce per maggiori informazioni. Ricordati inoltre di firmare i tuoi interventi (vedi Aiuto:Firma).--goth nespresso 15:12, 15 set 2018 (CEST)
Sac Dante Vittorio Forno, Fondatore come pubblicare
La mia pagina su Sac Dante Vittorio Forno, Fondatore. è in Sand box come fare per pubblicare?--Antonia Tripodi (msg) 16:17, 15 set 2018 (CEST)Antonia Tripodi 14/09/2018
- [@ Tripodi Antonia] la voce non è pronta per essere pubblicata, restano tutti i problemi che ti ha illustrato Equoreo: punto di vista non neutrale e mancanza di fonti oltre ai materiali non attinenti. Aggiungo che il personaggio non mi pare abbia requisiti per comparire su Wikipedia. Buon proseguimento--Tostapanecorrispondenze 01:00, 16 set 2018 (CEST)
It: Chapter Two confusion
I have added [1] an English note to Chapter Two because most users probably come there by accident without knowing Italian. The 2019 film It: Chapter Two, the sequel to It (film 2017), redirects there from Wikimedia wikis. I don't know the policies of the Italian Wikipedia but it's an unusual situation which may not be covered by policies. PrimeHunter (msg) 16:36, 15 set 2018 (CEST)
- @PrimeHunter, I've reported your kind intervention here, to the competent project. Thanks a lot.--Flazaza (msg) 16:27, 16 set 2018 (CEST)
[@ PrimeHunter] Peoples don’t arrive on a article by accident, they follow a link from a search engine (and a modern search engine give results for the language you use) or by searching for "Chapter Two" on the search bar of it.wiki (so they already known that they are on Italian Wikipedia). The film is already mentioned in the "Cinema" section of the article. Links to other language wiki are strongly deprecated by it.wiki guidelines.--Moroboshi scrivimi 16:43, 16 set 2018 (CEST)Objection retired, I got the technical problem of the title.--Moroboshi scrivimi 17:17, 16 set 2018 (CEST)- user:Moroboshi ne stiamo discutendo al progetto:cinema. Il problema è che se scrivi il titolo originale, in inglese e in altre lingue, It: Chapter Two nella ricerca di un altra wiki piombi qua Chapter Two da noi--Pierpao.lo (listening) 16:58, 16 set 2018 (CEST)
Caricare immagini da siti esterni
Buongiorno, Avendo notato che la sezione immagini riguardante i parchi a tema è molto limitata e datata, avevo pensato di aggiungere altre fotografie utilizzando siti esterni, in questo caso Instagram. Purtroppo poche ore dopo il caricamento delle nuove immagini sulla pagina di Europa-Park, queste mi sono state cancellate da Wikimedia. Vorrei sapere se sia possibile ripristinare tali fotografie e in che modo, così da potermi adeguare in caso di future aggiunte. Ci terrei molto a saperlo perchè l'argomento "parchi divertimento" mi sta abbastanza a cuore. Grazie. --SimGy 09:40, 16 Set 2018 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SimGy (discussioni · contributi) 10:06, 16 set 2018 (CEST).
- non è possibile, puoi caricare solo foto fatte da te--NewDataB (msg) 10:13, 16 set 2018 (CEST)
- Come siamo tranchant -NewDataB ;) SimGy Diciamo che si possono caricare foto da internet solo se sono in Pubblico Dominio per dei motivi certi o se c'è un esplicita autorizzazione. Se non sono in pubblico dominio, anche se non è scritto che è espressamente vietato, se non c'è un autorizzazione esplicita sono sicuramente soggette al wp:Copyright immagini e non possono essere copiate.--Pierpao.lo (listening) 12:23, 16 set 2018 (CEST)
- Per esempio se cerchi su flikr puoi cercare le foto usando le opzioni "nessuna limitazione di copyright nota" oppure "uso e modifiche commerciali consentite". MA controlla che non siano già su Commons C dove puoi cercare se ci sono foto utilizzabili qui ugualmente. SimGy --Pierpao.lo (listening) 12:29, 16 set 2018 (CEST)
- ero di fretta, scusate :) --NewDataB (msg) 13:11, 16 set 2018 (CEST)
Il pranzo è servito
Ricordo che nella pagina Il pranzo è servito era presente una sezione che parlava del possibile ritorno nel 2010. Perché è stata cancellata? --151.95.21.13 (msg) 22:03, 16 set 2018 (CEST)
- Forse perché il 2010 è oramai passato? --Captivo (msg) 12:11, 17 set 2018 (CEST)
- Seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe cancellare tutte le voci che trattano di storia allora! Che discorso è? --151.95.21.13 (msg) 14:47, 17 set 2018 (CEST)
- Che forse in passato si sia parlato di un eventuale ritorno mai avvenuto non mi sembra una grande informazione da consegnare ai posteri, non credo rientri in WP:E e in WP:WNN. --M&A (msg) 15:53, 17 set 2018 (CEST)
- Seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe cancellare tutte le voci che trattano di storia allora! Che discorso è? --151.95.21.13 (msg) 14:47, 17 set 2018 (CEST)
Domanda su ripristino pagina
Credo che tra qualche giorno, a una settimana dall'inizio della RG, possa essere utile ripristinare questa pagina come Stub. --Datafiller (msg) 03:40, 17 set 2018 (CEST)
Perche è stata cancellata la voce "Bolla Previdenziale"???
Avevo letto in passato la voce bolla previdenziale, interessantissima e ben fatta, utilissima. Poi appena prima delle scorse elezioni leggo che qualcuno ha pensato bene di cancellarla. Ritengo che questo non sia corretto, è stato tolto un riferimento utile e non di parte, le ragioni mi sfuggono. Certo, lasciare per una sola settimana o qualcosa del genere in sospeso la richiesta di cancellazione è troppo poco. Poi, oggi, noto che la voce è sparita. Questo NON è un servizio alla Comunità, eliminare voci UTILI e NON DI PARTE sono un danno netto per la Comunità Ho letto su famosi blog economica questa cosa. Sono certo che se dovesse venire confermata la cancellazione l'argomento verrà ripreso su molti blogs Chiedo dunque che la pagina suddetta venga ripristinata --Dolcinibus (msg) 09:37, 17 set 2018 (CEST)
- Le procedure di cancellazione sono uguali per tutti le voci, vedi per cortesia Wikipedia:Regole per la cancellazione e, se ritieni, intervieni nella discussione. La discussione relativa è Wikipedia:Pagine_da_cancellare/multiple/Ricerche_originali_su_temi_pensionistici, quindi magari prima leggiti anche WP:RO e WP:FA. Senz'altro non si annullano procedure perché altrimenti "l'argomento verrà ripreso su molti blogs" (embè?) --M&A (msg) 11:40, 17 set 2018 (CEST)
Collegare una voce ad altre versioni linguistiche
– Il cambusiere Horcrux (msg) 17:50, 17 set 2018 (CEST)
la voce itwiki:Crisomallo va collegata a The Ram of the Golden Fleece / inglese (Q1088867) e altre lingue. Ma non so farlo. Grazie--Sever Juan (msg) 14:01, 17 set 2018 (CEST)
- [@ Sever Juan] Fatto! Ci ha pensato Carlomorino. Per il futuro, leggi Aiuto:Interlink. --Horcrux (msg) 17:52, 17 set 2018 (CEST)
Dubbi su enciclopedicità
Ciao, ho dubbi sulla enciclopedicità di questa voce: https://it.wikipedia.org/wiki/Aldo_Biasi
Molte delle informazioni sono dubbie e non vere. Siamo sicuri che può stare su wiki lui e non uno come Bruno Bertelli ad esempio? O altri pubblicitari? Francamente mi pare sia stato fatto apposta da lui stesso quel testo (o da suo cuggino).