Il silenzio degli innocenti (romanzo)
Il silenzio degli innocenti è il terzo romanzo dello scrittore statunitense Thomas Harris, pubblicato nel 1988.
Il silenzio degli innocenti | |
---|---|
Titolo originale | The Silence of the Lambs |
Autore | Thomas Harris |
1ª ed. originale | 1988 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | Thriller, Giallo |
Lingua originale | inglese |
Protagonisti | dottor Hannibal Lecter, Clarice Starling |
Altri personaggi | Jack Crawford, dr. Frederick Chilton, Buffalo Bill |
Preceduto da | Il delitto della terza luna |
Seguito da | Hannibal |
È il secondo libro, dopo Il delitto della terza luna, in cui compare il personaggio dello psichiatra serial killer Hannibal Lecter.
Nel 1991 ne è stato tratto un film omonimo, interpretato da Anthony Hopkins e Jodie Foster, vincitore di ben 5 premi Oscar.
Trama
La comparsa di un assassino seriale con la brama di scuoiare le sue giovani e belle vittime, spinge Jack Crawford ad assegnare alla promettente Clarice Starling il compito di risolvere il caso. E la chiave è interrogare il serial killer Hannibal Lecter, recluso da oltre otto anni con misure di massima sicurezza nel Chesapeake[1] State Hospital, diretto dallo sgradevole dottor Chilton. L'FBI ritiene che Lecter possa sapere molto su Buffalo Bill (Jame Gumb), e poiché rifiuta di aprire la sua mente, ipotizzano che una giovane donna possa far leva sulla sua folle genialità. Da qui parte l'indagine della Starling, che permetterà -dopo faticose indagini ed estenuanti quanto brillanti dialoghi col dottor Lecter- di uccidere il killer. Nel mentre, Lecter riesce a liberarsi e a fuggire. Ricercato dalla polizia e dall'FBI con la massima priorità, inizia a camuffarsi tingendosi i capelli e apportando altri cambiamenti. Scrive quindi due lettere: una per Chilton, promettendogli che lo andrà a trovare e non sarà una visita piacevole, e una per Clarice, dicendole che la lascerà tranquilla poiché il mondo è più interessante grazie alla sua presenza, e augurandosi che il favore venga ricambiato.
Curiosità
- Il titolo, in lingua originale The Silence of the Lambs [Il silenzio degli agnelli], è un riferimento a un dialogo fra il dottor Lecter e Clarice.
- Il dottor Lecter, essendo un uomo di vastissima cultura, cita con disinvoltura quadri, luoghi iconici, personaggi storici, concetti filosofici e poesie. Fra questi: Marco Aurelio, A fever di John Donne e Il supplizio di Marsia di Tiziano.
Edizioni
- Thomas Harris, Il silenzio degli innocenti, traduzione di Roberta Rambelli, collana Omnibus, Arnoldo Mondadori Editore, 1989, pp. 383, ISBN 88-04-31957-7.
Note
- ^ in seguito Baltimora
Voci correlate
Controllo di autorità | VIAF (EN) 178183236 · GND (DE) 4324188-8 |
---|