Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 23

Versione del 24 set 2018 alle 16:08 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 23 settembre 2018)

23 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 21 settembre 2018.


Con nome d'arte 'Lola Ferri' Alessia Milanese ha svolto per un brevissimo periodo l'attività di pornostar. Un'attività che ha riguardato un brevissimo periodo della sua vita. Un errore che compromette l'attuale attività di fashion blogger che svolge dal 2011. La correlazione del nome 'Alessia Milanese' e il nome del blog thechilicool con 'Lola Ferri' lede la sua reputazione creando problemi con le collaborazioni causa il suo background. Sono passati 12 anni da quel breve e triste periodo della sua vita e non credo che sia giusto e corretto che permanga questa pagina perché non è veritiera in quanto si elencano correlazioni che non esistno più e che riguardano un lontano passato. Confido nella sensibilità degli amministratori nel considerare che esiste il diritto all'oblio e pertanto la richiesta è di procedere alla cancellazione della pagina.--MarioSav01 (msg) 00:04, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

{{Interrotto}} Utente privo dei requisiti.--Leofbrj (Zì?) 00:07, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
Adotto io la procedura, con una nuova motivazione. Biografata che ha svolto le attività di attrice pornografica e di blogger, senza distinguersi in nessuna di esse. Le fonti sono debolissime: sporadici articoli online di gossip o di fuffa televisiva. I database non contano nulla ai fini della rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:03, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 16 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 23 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 30 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Premetto che Wikipedia non è un servizio promozionale (metto la pagina personale, tolgo la pagina personale, ecc.) ma una enciclopedia; come tale ha funzionalità di informazione e non deve essere utilizzata come strumento di pubblicità positiva/negativa. Non capisco il riferimento al diritto all'oblio: considerata l'enorme quantità di dati presenti nel web su questa importante attrice, credo che Wikipedia sia proprio l'ultimo dei problemi... Ciò scritto, la voce tratta di un'attrice rilevante, molto presente nel web, sia nei principali siti del settore pornografico che in siti di attualità, su testate giornalistiche ufficialmente riconosciute. Breve carriera ma intensa, con all'attivo alcune pellicole di successo. Persona rilevante anche per essere attualmente fashionblogger in una importante testata giornalistica ufficialmente riconosciuta. --SimonBaraldi24 (msg) 18:13, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Dimentichiamo la questione del diritto all'oblio. Quella non era una motivazione valida per aprire la procedura, e l'utente era anche privo dei requisiti. Ho adottato io la procedura, con una motivazione ben diversa. Pellicole di successo?! Direi proprio di no: si tratta di filmati normalissimi che vengono distribuiti in quantità industriale in DVD oppure a pagamento sul web. E l'attività di blogger è assolutamente ordinaria: se si dovesse scrivere una voce per ciascun blogger che collabora con testate giornalistiche mainstream, diventeremmo una raccolta indiscriminata di CV. Ribadisco: la biografata non è rilevante per nessuno dei due settori nei quali ha lavorato (o lavora). --Domenico Petrucci (msg) 18:18, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare, la sua carriera nell'industria a luci rosse è durata letteralmente una manciata di mesi, e non ha prodotto nulla di significativo se non un pizzico di esposizione mediatica grazie alle Iene. L'attività di fashion blogger non è tale da giustificare la presenza in una enciclopedia. E' finita in cancellazione con la motivazione (iniziale) sbagliata, ma andava cancellata da molto tempo. --Cavarrone (msg) 19:35, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Rimane comunque la "Miglior attrice hard dell'anno" al MiSex 2009. --Skyfall (msg) 16:16, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    E le fonti che comprovano la rilevanza di questo MiSex dove sarebbero? --Domenico Petrucci (msg) 16:44, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Qui siamo all'abc del porno: è la più importante manifestazione in Italia del genere. --Skyfall (msg) 17:07, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Talmente importante che l'hanno chiusa e nessuno se ne è lamentato. --Domenico Petrucci (msg) 17:09, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
    ...visitato da "solo" un milione di visitatori [1]. --Skyfall (msg) 17:15, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
La rilevanza di quell'evento non si estende automaticamente a tutti i premiati. --Domenico Petrucci (msg) 17:16, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Certo che se si discute in questa maniera... Chiedi della rilevanza del premio, ti viene risposto e sposti l'attenzione su altro. Scusa ma così non va molto bene, a prescindere dal merito.--Eustace Bagge (msg) 18:56, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere attrice che di rilevanza quantomeno nazionale. Come è stato rilevato, ha vinto un premio importante (Miglior attrice hard dell'anno) al MiSex la più importante manifestazione del settore in Italia. Dato che gli operatori del MiSex (che di porno evidentemente ne capiscono) hanno stabilito che è la migliore, forse dovremmo ascoltarli. --------- Avversarīǿ - - - - > 20:50, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Da quanto letto nella pagina non si vede niente per cui la pagina debba stare su wikipedia, d'altronde si tratta di un'attrice che ha fatto una carriera cortissima partecipando a 4 film, tra l'altro di rilievo piuttosto basso, nemmeno con ruolo principale. Per quanto riguarda il servizio delle Iene mi sembra alquanto irrilevante visto che quella trasmissione chiama spesso in causa persone poco conosciute e per questo motivo dovremmo fare pagine wikipedia per molti altri. Infine per quanto riguarda il premio del MiSex credo che anche quello non sia di grande importanza, e tra l'altro è stato pure chiuso. Per il lavoro di giornalista/blogger non ci sono cose da poterla rendere enciclopedica --LuVen (msg) 17:08, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Se il premio MiSex non è "di grande importanza" per quale motivo ha una voce su Wikipedia?! Evidentemente così poco rilevante non sarà dai su... Non mi sembra proprio un motivo valido per denigrare la chiara enciclopedicità di Lola Ferri.--SimonBaraldi24 (msg) 21:03, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Indubbiamente si è trattata di una meteora nel mondo della pornografia, ma a giudicare dalla quantità di riferimenti (anche di rilievo) disponibili in rete ha lasciato il segno. Il premio come miglior attrice dell'anno ricevuto al MiSex (che credo si possa definire il più importante festival della categoria mai organizzato in Italia, basti pensare che vari quotidiani nazionali ogni anno dedicavano dei reportage alla manifestazione, vedi Corriere e Repubblica) IMO ha la sua rilevanza.--Leofbrj (Zì?) 21:30, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere : quoto Leofbrj. La rilevanza, come attrice pornografica, l'ha avuta. Poi, per quanto riguarda i fashion blog e i blog in generale, sono eccessivamente bistrattati da Wiki ITA : basti pensare che The Blonde Salad [2] non ha una propria voce, ma è solo un #REDIRECT a quella di Chiara Ferragni (e qui, ci sarebbe da rivedere qualcosa). Infine, il “diritto all'oblio” citato nella falsa partenza di questa PdC : 1 – nel significato legale, riguarda i crimini commessi od eventi occasionali pregiudizievoli l'Onore di una persona [3], e 2 – in ambito telematico, si concretizza con la de-indicizzazione dalle liste dei motori di ricerca [4], non con la censura. Quindi, c'entra nulla con la voce wikipediana che stiamo qui discutendo. astiodiscussioni 01:31, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
    I titoli delle voci dipendono dal nome con cui il personaggio è noto (o almeno, così dovrebbe essere): la Ferragni da quello che so è sempre stata conosciuta soprattutto con il suo nome reale, mentre nel caso di PewDiePie (tanto per fare un esempio) il personaggio continua ad essere noto più con il suo nickname che come Felix Arvid Ulf Kjellberg. Non mi risulta esistano particolari convenzioni, ma volendo se ne può discutere nel Progetto:Biografie. Nel caso di Lola Ferri lascerei il suo "nome d'arte", essendo ancora conosciuta più per la sua carriera di attrice che come blogger.--Leofbrj (Zì?) 14:48, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Leofbrj] in realtà esistono particolari convenzioni: Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie#Denominazione più diffusa :-) --Domenico Petrucci (msg) 10:56, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ecco, per l'appunto :) Buono a sapersi.--Leofbrj (Zì?) 12:48, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
Io non discutevo il titolo della voce, comunque la chiudo qui perché andiamo o. t.. Eventualmente, gli argomenti correlati verranno ripresi e discussi nelle opportune stanze. astiodiscussioni 17:43, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si tratta di attrice pornografica che ebbe notorietà anche anche oltre i circuiti del porno (io la ricordo in un servizio della trasmissione tv di Italia 1 "Le Iene"). Lascerei la denominazione attuale, perchè più diffusa.--ḈḮṼẠ (msg) 11:53, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 07:16, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bauhaus (gruppo musicale italiano)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 23 settembre 2018.

Gruppo con un solo album all'attivo la cui rilevanza non si evince dalla voce, in pratica senza fonti e senza storia. Non sono citate tournée e nemmeno premi, se non un premio come migliore gruppo emergente al Festival pop di Villa Pamphili.--Tostapanecorrispondenze 17:17, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un solo disco pubblicato per un'etichetta minore. Per me sarebbea anche da C4. Una nota nella voce del gruppo di provenienza c'è già ed è più che sufficiente. Segnalo da cancellare anche la voce Stairway to Escher. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:06, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 30 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 7 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Vedere invocare addirittura l'immediata come pagina palesemente non enciclopedica e/o promozionale per una voce breve ma esplicita quanto asettica su un gruppo che ha vinto il premio di "migliore band italiana" (la specificazione "emergente" non la vedo) ad un festival enciclopedico e molto seguito all'epoca, gruppo il cui album si è deciso di porre in vendita nonostante fosse stato inciso circa 30 anni prima (si vede che erano sufficientemente "all'avanguardia"), gruppo scioltosi 44 anni fa e dunque zero rischi di promozionalità, è una cosa che ancora mi mancava... Sia dal premio che dai link presenti appare chiaro che il gruppo ha lasciato una sua traccia, e comunque se si ritenesse la sua attività troppo breve per mantenere una pagina a sé, la si può sempre   Unire a Buon Vecchio Charlie, gruppo dalle cui cenere nacque questo, con ben 3 membri su 5 ereditati. Sanremofilo (msg) 22:17, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare oppure   Unire a Buon Vecchio Charlie: c'è decisamente troppa poca sostanza per parlare di rilevanza nel proprio ambito, senza contare quella concertistica/mediatica (se il premio in questione è un caso isolato).--Gybo 95 (msg) 22:28, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare o al limite   Unire a Buon Vecchio Charlie ecco la fonte [5]--Tostapanecorrispondenze 23:10, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sanremofilo ha già scritto tutto quello che c'è da scrivere sulla rilevanza di questo gruppo. Assolutamente da non cancellare, e secondo me nemmeno da unire ma da tenere come pagina a sé stante.--Bieco blu (msg) 02:32, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Unire a Buon Vecchio Charlie--F. Foglieri Non cliccare qui 15:13, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere essendo una band diversa dalla precedente io sarei per mantenere distinte le voci.--Plasm (msg) 14:13, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Band di grande qualità e livello, basta ascoltare il disco, se ha vinto il premio come miglior band italiana ci sono ottimi motivi, mantenere come indipendente.--Perticau (msg) 14:49, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
    In pratica, la tua presa di posizione si basa sulla "bravura" del gruppo?--Gybo 95 (msg) 18:17, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
    No è che nel periodo erano considerati tra le migliori progressive rock band e lo erano davvero. In alcuni articoli sono citati come gruppo che diede molto allo sviluppo dello stile e della musica rock progressive tanto che furono pubblicati dopo anni. Penso siano buoni motivi per tenerli. --Perticau (msg) 19:46, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Scusa Perticau ma tu stai parlando dei Buon vecchio Charlie, sono loro che facevano rock progressivo, non i Bauhaus, che fanno jazz-rock. Ti informo inoltre, come ho scritto qua sopra, che hanno vinto un premio come miglior gruppo emergente, non come miglior gruppo tout court vedi qua. Se possono avere un senso come reunion del buon vecchio charlie, da soli hanno pubblicato un album con etichetta minore e basta; che sia un album validissimo, tale da garantire l'enciclopedicità, perché fu registrato tanti anni fa è un POV -Tostapanecorrispondenze 21:17, 29 set 2018 (CEST).[rispondi]
    Si qui ne parla come jazz-rock con influenze fusion http://www.italianprog.com/it/a_bvcharlie.htm. In altri fusion. In ogni caso andrebbe considerata la continuità per completezza di informazione e il premio ottenuto.--Perticau (msg) 04:28, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono][@ Perticau] spero che tu non mi trovi assillante ma se parliamo di continuità è più organico unire per continuità dell'informazione ;-) del resto non ci sono fonti (o io non ne ho trovate) che non li citino entrambi. E questa stabilisce un legame anche dal punto di vista stilistico :-) --Tostapanecorrispondenze 11:03, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono][@ Frullatore Tostapane]In effetti le continuità stilistiche ci sono tutte con il gruppo precedente. Il fatto che un sito lo noti è evidente basta ascoltare i pezzi e rendersi conto che ci sono molte reminescenze dei Jethro Tull o altri simili internazionali. --Perticau (msg) 11:45, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Unire a Buon Vecchio Charlie (anche se noto che in questa voce c'è già quanto basta di informazioni). Il gruppo in sé non è enciclopedico, in quanto vincitore del premio come "emergenti" e rimasto in vita per solo un anno, però è una soluzione valida l'unione. Bisognerebbe decidere invece le sorti dell'album pubblicato dai Bauhaus e se unire qualcosa nella voce del gruppo Buon Vecchio Charlie. --Sax123 (msg) 08:50, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • Mi unisco al coro di   Unire a Buon vecchio Charlie, con trasformazione della voce in redirect. Il disco della band, rilevante, secondo me, anch'esso per la storia dei Buon vecchio Charlie, può anche restare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:59, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Riguardo alla questione del premio come gruppo "emergente" o meno: a parte il fatto che la specificazione è presente solo in qualche fonte, sembra che (anche guardando la nostra pagina al riguardo), al Festival pop di Villa Pamphili, il loro premio sia stato comunque l'unico assegnato. Sanremofilo (msg) 22:16, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: Chissà! Ci sono comunque diverse fonti, compresa una che ha tratto le notizie dal loro stesso disco, compreso un sito di vendita che non linko ma che dice " "best new Italian band" at the 1974 Villa Pamphili music festival" e non si capisce la motivazione per cui lo avrebbero scritto se non fosse stato così; poco influente, a mio parere, dal momento che le (poche, in prospettiva) fonti in cui si parla di loro li collegano sempre al vecchio Charlie, comprese quelle straniere ;-) Come scritto, con un solo album e la poca influenza IMO nella storia della musica (italiana, peraltro) sarei stato per la cancellazione, tuttavia se il peso e le argomentazioni di chi vuole mantenerla saranno giudicate valide, mi pare sacrosanta e fisiologica l'unione per una voce organica della storia di questa band--Tostapanecorrispondenze 23:23, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Però, in caso di unione a Buon Vecchio Charlie, che fare della voce sull'album? Mica vorremo unire pure quella... Sanremofilo (msg) 06:17, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita e trasformata in redirect verso Buon_vecchio_Charlie#Bahaus. L'album Stairway to Escher viene comunque considerato enciclopedico perché il gruppo lo è (anche se data la scarsezza di informazioni l'unione è la soluzione migliore per l'enciclopedia). --Ruthven (msg) 07:29, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.

Pagina su venerabile priva di evidenze di enciclopedicità. Se e quando sarà elevata a beata, potrà sicuramente avere una pagina su Wikipedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:35, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

{{cancellare}} Non capisco perche` dovrebbe essere enciclopedica. --torqua 14:48, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 23 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 30 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 7 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Maria Chiara Magro è presente nella Appendice prima della Bibliotheca Sanctorum (Roma, Città Nuova Editrice, 1987); ora tale biblioteca è redatta da un gruppo di specialisti in materia.
Che sia solo venerabile e non ancora beata non è un criterio scientifico: anche altri voci di wiki sono solo venerabili
La sua importanza è data dall'essere stata coinvolta in un caso di abuso di potere ecclesiale ossia clericalismo tema attualmente in corso di approfondimento come indica la bibliografia citata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Perdersoli (discussioni · contributi) 16:30, 23 set 2018 (CEST).[rispondi]
  • [@ Jtorquy], non capisco perché hai usato un template {{mantenere}} o {{cancellare}} durante la fase semplificata. Quei template vanno usati solo ed esclusivamente dopo che qualcuno ha avviato la fase consensuale! --Domenico Petrucci (msg) 16:45, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Pardon. --torqua 16:47, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: E' semplicemente una venerabile, di cui non si ravvisa l'enciclopedicità, si menziona il suo coinvolgimento in un caso di abuso di potere ecclesiale, ma questo deve desumersi già dalla voce stessa, che al momento è piuttosto evasiva, non da eventuali fonti.-- Dao LR Say something 17:50, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: il rifiuto di obbedire a un ordine ingiusto o ritenuto tale mi sembra decisamente poco per essere enciclopedici. SOno casi che nella vita reale accadono (per fortuna IMHO) abbastanza spesso. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:50, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Dal testo della voce non emerge nulla di rilevante, il coinvolgimento in un caso di abuso di potere ecclesiale se fosse considerato importante dovrebbe leggersi là, non qui nella pdc. Comunqe ho voluto consultare ciò che potevo delle fonti: intanto la menzione del Papa (nota 5), in un discorso incentrato più che altro su Chiara Badano, la menziona assieme ad altri 4/5 venerabili/servi di Dio, non trovavo nemmeno il suo nome, nulla di particolarmente rilevante. Tra l'altro quel fatto si legge solo su santiebeati.it, nemmeno sulle "lunghe" biografie dei primi 2 link. Il primo e terzo libro della bibliografia sono poco diffusi fuori regione mentre il secondo è parte della Bibliotheca Sanctorum, che però tra volumi e non so quante pagine contiene 30.000 voci di santi, beati, venerabili, servi di Dio e figure bibliche dell'Antico e Nuovo Testamento, decisamente un po' troppi per distinguerla da tanti altri, almeno su un'enciclopedia generalista.--Kirk Dimmi! 18:11, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Voce osannante, è "venerabile" quindi non enciclopedica, inoltre dalla voce, e dalle ricerche che ho fatto, non risulta altro su cui ci si possa basare di attività enciclopediche per mantenere la voce. Francamente mi sono stupito di trovare aperta la consensuale.--Tostapanecorrispondenze 00:25, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Fonti debolissime che nemmeno trattano organicamente della biografata. Mi dispiace, ma Wikipedia non può diventare un database sui venerabili. --Domenico Petrucci (msg) 10:13, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Maria Magro subi un abuso di potere e di coscienza non da una persona qualsiasi ma dal cardinale Ernesto Ruffini, arcivescovo di Palermo e persona di primo piano del cattolicesimo del secolo XX; classico esempio di clericalismo. Inoltre la Bibliotheca Sanctorum contiene 30.000 voci ma in esse vi sono personaggi che vanno dai primi secoli di cui persino le fonti sono esigue e la cui esistenza storica è dubbia, cosa che non è per la Magro. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Perdersoli (discussioni · contributi) 11:07, 29 set 2018 (CEST).[rispondi]
  •   Cancellare allo stato attuale la biografata è considerata solamente con il titolo di venerabile dalla Chiesa cattolica, motivo per cui, non è enciclopedica. --Sax123 (msg) 08:45, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Una settimana è passata ma non è emerso nulla di rilevante. Per il momento non c'è nulla a supporto dell'enciclopedicità della biografata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:53, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare condivido non enciclopedica--Perticau (msg) 12:58, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Lista poco comprensibile, poco fruibile, incompleta e senza fonti, riguardante un dettaglio molto marginale del franchise Transformers, e che comprende principalmente elementi non enciclopedici. --Mlvtrglvn (msg) 07:38, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Voce creata il 6 aprile 2012, riguardante un ‎Original anime video, vale a dire un filmato animato destinato alla distribuzione diretta in VHS o DVD. L'unico elemento presente nella sezione "Bibliografia" è The Anime Movie Guide (tristemente scritto in minuscolo, in spregio a WP:TITOP) ma utilizzare un'opera come questa in un paragrafo che si chiama "Bibliografia" mi sembra quasi una bestemmia, wikipedianamente parlando. The Anime Movie Guide può comprovare solamente l'esistenza. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che persino la Wikipedia in giapponese (generalmente molto inclusionista quando si tratta di anime o manga) non considera enciclopedico questo filmato. --Domenico Petrucci (msg) 08:44, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Forse sono stati confusi due titoli, e questo edit ha confuso ancora più le cose. Se è "Be-Boy Kidnapp'n Idol" dovrebbe essere enciclopedico (ed è presente su ja.wiki), perché con quel titolo di info se ne trovano.-- Spinoziano (msg) 13:13, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
Avevo mandato l'avviso di cancellazione anche all'utente che ha effettuato l'edit da te segnalato. Tuttavia, resta il fatto che Aru boy idol o yūkai non ha nessuna rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 16:51, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da dicembre 2016, riguardante un esponente della Chiesa cattolica che è molto lontano dai criteri automatici WP:VESCOVI e per il quale a mio parere non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 10:32, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Non mi pronuncio sulla questione della enciclopedicità o meno di Bernardo Citterio: la questione dei vescovi ausiliari delle mega-diocesi è una questione di cui iam trita sunt principia. A chi vuol capire il ruolo del Citterio nelle diatribe interne della chiesa ambrosiano, consigliouna veloce lettura di Il fatto Quotidiano--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:03, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 26 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 3 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 10 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Rettore di un seminario di primaria importanza; come vescovo ausiliare di arcidiocesi, inoltre, la sua rilevanza sul piano pratico è pari o superiore a quella di un vescovo di una diocesi di medie dimensioni. --Marcok (msg) 18:43, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
rettore di un seminario? Cioè preside di un liceo. Lo comunicherò alla preside del MIO liceo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:03, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Non sto, qui, a esprimermi sulla enciclopedicità o meno: vorrei illustrare a Carlomorino la differenza con il preside del suo liceo: Bernardo Citterio è stato dal 1954 al 1957 rettore del seminario minore, figura paragonabile al preside di liceo, ma in seguito rettore del Seminario maggiore di Venegono, che forma e influenza tutti i futuri preti della diocesi di Milano sempre nei primi posti delle varie possibili classifiche tra le diocesi. Come detto sopra, con il senno di oggi fu notevole il tentativo di arginare l'influenza della componente ecclesiale ora conosciuta come Comunione e liberazione: persino il futuro arcivescovo di Milano cardinale Angelo Scola per essere ordinato prete dovette trasferirsi a Teramo. Troppo poco per finire su una enciclopedia? Non mi pronuncio, ma il preside di Carlomorino queste cose non le ha fatte.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:20, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
    per fare un paragone: tipo un preside di facoltà. Mi sembra che il rettore di questo antico rettore di questo antico seminario non sia necessariamente un vescovo e che il biografato ha retto la carica prima di divenirlo. Spero che non non saremo costretti a considerare enciclopediche le biografie di tutti i rettori del seminario. BTW la preside del mio liceo ha portato negli ultimi anni l'istituto 5 volte al primo posto tra i licei della sua città (una delle città italiane con più di un milione di abitanti), almeno secondo le valutazioni di una nota fondazione culturale. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:00, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Da quando in qua i rettori di seminario (quslsiasi tipo) sono enciclopedici per il ruolo che hanno ricoperto? Poi chi eventualmente influenza la formazione è il docente, non il preside. In assenza d'altro, motivazioni neanche valide per l'apertura di una consensuale. Aggiungo che mi pare che ci siano da più parti, reiterati tentativi di superamento dei criteri automatici di enciclopedicità discussi ed approvati in tempi non troppo lontani. Riportare motivazioni che palesemente non rispecchiano quei criteri senza aggiungere altro è un modo inappropriato di tentare di salvare alcune voci su vescovi ritenuti possibilmente non enciclopedici. Se proprio lo si vuole fare, si portino motivazioni valide e solide, quelle saranno più che benvenute. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:45, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare l'aver ricoperto, prima di essere consacrato vescovo, la carica di rettore non lo rende enciclopedica. A latere noto che la carica è stata ricoperta PRIMA di essere consacrato vescovo e anche l'attuale rettore è un "semplice" presbitero". Sembra che l'unica motivazione per il mantenimento si la sua "rettoria" (si usa?) e quindi possiamo anche privarci di questa biografia. Secondo me l'apertura della fase consensuale era e rimane immotivata. Ma ognuno ha le opinioni --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:51, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Da quel che è già stato detto, rettore di un seminario, carica che può ricporire anche un presbitero, non lo fa distinguere da tanti altri, anche il resto che si legge nella breve voce non porta nulla di enciclopedicamente rilevante.--Kirk Dimmi! 13:13, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare il fatto di essere stato rettore di un seminario e vescovo ausiliare non danno enciclopedicità automatica. Dal resto della voce poi non sembra emergere null'altro. Tra l'altro anche come fonti la voce è messa maluccio. Le gesta anti-CL citate da Mizar (ζ Ursae Maioris) , che forse potrebbero dargli rilevanza se citate in libri o periodici di una qualche importanza, dalla voce allo stato attuale non emergono affatto.--Pampuco (msg) 19:41, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:26, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Pagina su calciatore italiano che ha conosciuto il suo picco in carriera nel 2004, quando ha partecipato a due incontri in serie a con la maglia del Peruga nel gennaio del 2004, prima di essere ceduto nella stessa stagione in prestio al Catania in Serie B, dove ha collezionato 5 presenze, il resto della carriera è tutto in campionati minori.--Cicignanese (msg) 11:30, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sequestro Pinna}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Voce scritta cavalcando l'onda emotiva di un episodio di cronaca appena conclusosi. Fin quasi dall'origine la voce era gravata da una sfilza di avvisi (tra cui spiccavano {{C}}, {{E}} e perfino {{Cancellazione}}), poi tutti eliminati mediante modifiche prive di campo oggetto. Le fonti constano essenzialmente di articoli giornalistici di cronaca, mentre mancano testi o saggi che attestino la storicizzazione del fatto, un grave reato come purtroppo ne avvengono tanti al mondo.--3knolls (msg) 11:39, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Fortunatamente non si è concluso con un fatto di sangue, quindi assolutamente non enciclopedico.--ḈḮṼẠ (msg) 12:08, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
Questa pdc è stata aperta con motivazioni fallaci e per certi versi fuorvianti:
  • Anzi tutto non si può non segnalare che c'è stata una prima pdc: Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni Battista Pinna. La voce ha subito uno spostamento e forse questo può aver tratto in inganno ma la pdc era regolarmente segnalata in testa alla pagina di discussione. Se da un lato è vero che ogni consenso raggiunto può essere successivamente rimesso in discussione è altrettanto vero che la nuova discussione non può ignorare la precedente, specialmente con un consenso abbastanza ampio in direzione contraria.
  • Gli avvisi {{Cancellazione}} e {{E}} sono stati rimossi in modo del tutto regolare al termine di tale pdc.
  • L'avviso {{C}} segnalava un problema oggi non più esistente, relativo al fatto che la voce fosse nella forma di biografia e non nella (corretta) forma attuale di voce su un evento criminoso.
  • Non è vero che la voce è stata creata ad episodio appena concluso: il rapimento si è concluso nel maggio 2007 e la voce è stata creata nell'ottobre 2008, ben un anno e mezzo dopo.
  • Non è affatto necessario che un evento criminoso debba essersi concluso con del "sangue" per essere considerato rilevante.
--ArtAttack (msg) 18:53, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 30 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 7 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 14 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La motivazione di cancellazione è fallace e fuorviante per i motivi spiegati sopra. Il motivo per tenere la voce è che si tratta di un evento rilevante (uno degli ultimi o forse proprio l'ultimo) nell'ambito della serie di rapimenti della cosiddetta Anonima sequestri sarda, che ebbe un impatto sociale decisamente forte in quel periodo storico. --ArtAttack (msg) 18:56, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sorvolando sulle fallaci e fuorvianti motivazioni dell'apertura della pdc, ultimamente su wp vedo voci messe in cancellazione con una facilità disarmante, senza neanche passare dalle pagine di discussione. Imho credo che fin quando in ns0 "tolleriamo" voci che riguardano ad esempio, le edizioni di alcuni talk show (quando basterebbe solo la voce principale e sarebbe già troppo), i fatti di cronaca, soprattutto nera, che sono uno spaccato di storia di qualunque nazione, possano trovare posto nelle pagine dell'enciclopedia. --Paskwiki (msg) 19:16, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Mea culpa per non aver notato la precedente pdc: ad avermi ingannato, oltre allo spostamento della voce, anche il fatto che (come avevo scritto sopra) gli avvisi erano stati tolti a uno a uno senza mai nulla specificare nel campo oggetto, comportamento questo di per sé assai sospetto; in effetti, sebbene avessi sfogliato attentamente tutta la cronologia, non avevo trovato alcun accenno alla pdc.
    Detto questo, voglio però precisare che la mia affermazione secondo cui la voce era stata scritta cavalcando l'onda emotiva era tutt'altro che infondata: infatti, nel momento in cui è stata scritta la voce era in corso il processo di primo grado (poi conclusosi nell'aprile 2009) e i (tele)giornali, soprattutto quelli locali, ne parlavano piuttosto spesso; ecco perché la voce si sofferma così tanto sui dettagli processuali. Aggiungo inoltre che la rilievanza di un qualsiasi evento (criminoso o meno) non deriva dagli articoli di cronaca giornalistica e telegiornalistica, ma dal fatto che vi siano testi bibliografici che ne attestino l'avvenuta storicizzazione. Se i fatti fossero accaduti oggi, la voce sarebbe stata cancellata in immediata e i contenuti trasferiti su Wikinotizie; purtroppo all'epoca Wikinotizie ancora non esisteva e si tendeva a inserire su Wikipedia anche ciò che non doveva esserci (al riguardo si veda WP:NON È un giornale).--3knolls (msg) 20:33, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Grazie per il chiarimento sugli avvisi, avevo immaginato che non li avessi notati perché nelle versioni vecchie in cronologia il link alla pdc era diventato rosso a causa dello spostamento, anche se a onor del vero va detto che bastava guardare la pagina di discussione. Relativamente ai processi e al modo in cui è scritta la voce direi che è normale che su un tema simile si dedichi un certo spazio all'iter pocessuale, anzi mi sembra che la trattazione sia decisamente meno prolissa rispetto a quel che accade spesso in voci del genere. Per quel che riguarda l'enciclopedicità direi di guardare a questa voce come a un tassello di un fenomeno di sicuro rilievo. Per quel che riguarda le fonti bibliografiche, una l'avevo aggiunta in nota, ora ne ho aggiunta un'altra in bibliografia. Non posseggo il libro ma si può dedurre che parli diffusamente del caso in questione da questa scheda che cita a mo' di esempio il caso Pinna assieme a pochi altri, 7 o 8 in tutto, quelli stranoti. --ArtAttack (msg) 21:34, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Fatto di cronaca che, anche a distanza di anni, mostra la sua rilevanza e viene ricordato.--Bieco blu (msg) 01:24, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Fatto di cronaca rilevante in quanto ultimo sequestro di lunga durata dell'anonima sarda, seguito dai media nazionali e citato anche dal Papa in un suo Angelus. Il fatto che nel 2008 i tele(giornali) parlassero spesso del processo in corso a me sembra un punto a favore dell'enciclopedicità dell'evento. E se al momento della creazione della voce questa può essere stata scritta in base all'onda emotiva del momento e soffrire di recentismo, adesso a distanza di più di 10 anni questo problema non si pone e il fatto può essere valutato a mente fredda. --Postcrosser (msg) 11:36, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

--SimonBaraldi24 (msg) 23:00, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Pagina "Bio+sportivo" che ci teniamo dal 2011 su calciatore francese la cui carriera non ha mai raggiunto livelli accettabili per l'enciclopedia (soccerway e tuttocalciatori).--Cicignanese (msg) 11:54, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non lontanissima da un c4. --Dimitrij Kášëv 00:22, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
Che dopo tutto questo tempo non avrebbe senso, comunque carriera mooolto modesta: dapprima scampoli con Strasburgo e Digione, poi un'avventura italiana dove la squadra più "blasonata" di cui ha vestito la maglia è l'Avellino (!), comunque toccata e fuga, infine scopro ora l'esistenza di squadre chiamate Vesoul, Colmar, Biesheim... :-S Sanremofilo (msg) 00:40, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Template invasivo, pesante e poco leggibile, non rispetta quanto previsto dalle convenzioni di stile. Appesantito anche da diverse foto. Sarebbe opportuno creare o un portale o dei template di minore grandezza divisi per epoca. --Paskwiki (msg) 13:21, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Da cancellare anche per me. Non avevo pensato a creare dei template centrati sui secoli. Il fatto che fosse troppo lungo l'avevo notato pure io. Appena terminata questa procedura di cancellazione, nel caso in cui il template in oggetto dovesse essere cancellato, provvederò a creare i template divisi per epoca. Farò altrettanto per il template relativo alle chiese, che ha lo stesso problema. --LukeWiller [Scrivimi] 14:50, 23 set 2018 (CEST).[rispondi]
L'ideale sarebbe però mantenere l'integrità del lavoro e creare un portale. Il grosso problema del template è che risulta invisibile in versione mobile, la quale raccoglie ormai la stragrande maggioranza delle visualizzazioni. Tanto per fare un esempio a caso, negli ultimi 90 giorni la voce Antica trattoria Bagutto ha totalizzato 303 visualizzazioni, ma di queste solo 121 erano in desktop e hanno dunque potuto usufruire del template.--3knolls (msg) 15:02, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma quale portale, questa è una voce vera e propria. Una lista così esiste ad esempio per Firenze, ma questa è divisa anche meglio, per periodo. Io copierei in una voce divisa per paragrafi e basta. --Sailko 15:13, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
+1 su Sailko, spostare in blocco in namespace principale per fare una voce. Non mi sembra invece che sia possibile rispettare Wikipedia:Template di navigazione dato che gli elenchi saranno sempre in fieri: non esiste nessuna fonte che consenta da sola di ottenere una lista esaustiva e allo stesso tempo limitata. --Nemo 16:45, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
Esiste già in NS0 la voce Ville e palazzi di Milano. D'accordo con LukeWiller a suddividere il template per secoli. --CansAndBrahms (msg) 17:06, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
A proposito di secoli...come la mettiamo con edifici costruiti a cavallo di 2 secoli? Fa fede la data di inizio o fine lavori? E trattandosi di Milano, come considerare Ad Es. Il Duomo di Milano, cominciato in periodo e stile tardo gotico e finito dopo quasi 6 secoli in stile neoclassico passando per un "puzzle" stilistico e cronologico? Forse il Duomo è OT in quanto chiesa e non palazzo, ma è un buon esempio anche per molti palazzi che sono stati profondamente modificati o demoliti e ricostruiti o terminati a distanza di decenni se non di secoli, attraversandoli appunto sia cronologicamente che stilisticamente. Mi rivolgo soprattutto a LukeWiller che sembra meritoriamente volersi fare carico di questo "onere", forse non sarebbe meglio, prima di cancellare, avere già in mano i nuovi template che abbiano già risolto, tramite una apposita discussione, questo o altri tipi di problematicità che potrebbero presentarsi? Ciao --Aleacido (4@fc) 20:29, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
I nuovi tmp (se proprio si vuol farli) possono essere salvati in una qualunque sandbox disponibile per un lavoro comune. --Paskwiki (msg) 00:59, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
A Milano ci sono comunque centinaia di palazzi di interesse storico, comunque la si metta un template conterrà sempre numerose voci e renderlo "leggero" mi sembra alquanto improbabile. Rimpiccioliamo Milano...forse è più facile ;-)...o accettiamo che grandi città d'arte e con storia millenaria contengono in sè anche una urbanistica ricca e complessa. Tutto sommato non trovo il template così fastidioso, è incassettato per cui non invasivo e completo se interessati ad "aprirlo". Frammentarlo in numerosi "sottotemplate" mi sembra poco utile e renderebbe la consultazione complessiva addirittura più complicata e frammentaria. Ciao --Aleacido (4@fc) 08:52, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

La suddivisione in vari tmp è stata già fatta per l'identico tmp di Napoli, non capisco questo di Milano cosa abbia di diverso. In molte voci è più grande il tmp che la voce stessa. --Paskwiki (msg) 13:59, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

Volendo si potrebbe suddividere per quartieri anziché per epoche, ma dubito che migliorerebbe granché. Un'altra possibile alternativa sarebbe quella di sfoltire il template, come suggerito in Wikipedia:Template di navigazione#Dove inserirli nell'esempio delle piante carnivore. O altrimenti, come già detto prima, si crea un portale e si risolve ogni problema (compresa la visualizzazione da mobile).--3knolls (msg) 15:58, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:28, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.


Voce su attore con nessun ruolo rilevante in carriera, anzi per lo più sono ruoli minori non definibili come secondari, la voce per dar più importanza al biografato non fa che elencare i registi dei film dove è apparso, ma spesso nelle liste dei cast bisogna scendere di decine di nomi per trovare il suo (come nella Passione di Cristo, Immaturi e altri). Lo stesso per il teatro, menzionate le opere di autori famosi ma nessuna fonte che dimostri che quelle che ha interpretato lui siano rilevanti, in definitiva voce piuttosto evasiva. Dubbio E presente da 27 mesi.--Kirk Dimmi! 16:08, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non sembra aver avuto ruoli da protagonista neanche in teatro. --Sax123 (msg) 08:43, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Cito dall'avviso E, presente da un anno: "Nessuna attività come solista al di fuori della sua attività di cantante nel gruppo Eldritch e nei due gruppi precedenti. Vedere anche WP:CANTANTI." Ho anche spostato alcune righe della voce in quella del gruppo, come richiesto al progetto.--Gybo 95 (msg) 17:36, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo con la cancellazione, però se ha suonato con Gli Eldritch e altri 2 gruppi l'attività solista c'è (intesa come svolta al di fuori del solo gruppo principale). Il discorso è qualitativo e non quantitativo, altrimenti la motivazione sarebbe già così sbagliata nei termini. Anche io ho suonato con 99 band diverse...quindi sono pieno di attività solista...solo che come per Holler, frega niente a nessuno... ;-) Ciao --Aleacido (4@fc) 03:55, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
Vicious Mary e Fear of Fours sono due gruppi musicali, non progetti solisti a nome suo, quindi non ci sarebbe una carriera solista.--Gybo 95 (msg) 08:11, 24 set 2018 (CEST)PS: "Anche io ho suonato con 99 band diverse", davvero?[rispondi]
Forse qualcuna di più...--Aleacido (4@fc) 08:28, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|GeneralAvia}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.


Voce minima su azienda che non sembrerebbe essersi distinta particolarmente nel suo settore. Abbastanza presente sul web, ma non mi pare soddisfare alcuno dei criteri di Wiki allo stato attuale. Template A presente da dicembre 2017. Sicuramente una solida azienda, ma non vedo il motivo di una sua pagina su Wiki (soprattutto perché la voce si limita a poco più di una frase).--SimonBaraldi24 (msg) 23:54, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 26 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 3 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 10 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Aggiornata. Rispetta il punto 3 dei criteri "aziende che abbiano per prime concepito o realizzato un prodotto su cui sia stata scritta una voce in un'enciclopedia": GeneralAviaF.22.--ḈḮṼẠ (msg) 13:11, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Purtroppo rimango per il cancellare, anche se ringrazio per i tentativi di miglioramento della voce. Allo stato attuale, la pagina sembra limitata a una voce promozionale sull'azienda: dirigenza, proprietà, sedi, ecc. --> tutte informazioni che non trovo utili per un'enciclopedia, soprattutto se la voce è brevissima come in questo caso. Andrebbe rivisto il contenuto anche da un punto di vista grammaticale: punti, virgole, accenti, ecc. Inoltre la pagina andrebbe formattata come Azienda. Mi astengo da ogni modifica alla voce per evitare di peggiorarla, ma allo stato attuale temo proprio che sia da cancellare.--SimonBaraldi24 (msg) 20:57, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere Azienda che rispetta il terzo punto. Aggiungo un piccolo commento: il contenuto lessicale non è un parametro utilizzabile per mettere in cancellazione o spingere per la cancellazione della stessa, che è in gardo di valutare insufficienze lessicali certamente è anche in grado di porvi rimedio.--Bramfab Discorriamo 18:01, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Rispetta il criterio numero 3 di WP:AZIENDE, quindi la pagina va sicuramente mantenuta. Se dovessimo cancellare tutte le voci che hanno problemi di grammatica o problemi di coerenza e coesione del testo, beh... temo che rimarrebbero ben poche voci. --Domenico Petrucci (msg) 16:33, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: ma poi tutti questi errori di grammatica io non li vedo...--ḈḮṼẠ (msg) 16:58, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Sì infatti. Il mio era un ragionamento generale, riferito alle argomentazioni pro-cancellazione di SimonBaraldi24. --Domenico Petrucci (msg) 17:05, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    O un diretto attacco a me? Cominciano a venirmi seri dubbi in merito e chiederei un intervento di un Amministratore per valutare il tuo comportamento.--SimonBaraldi24 (msg) 02:08, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    scusate ma per voce scritta in un'enciclopedia, si intende su enciclopedia cartacea o un'altra wiki? Perché se così fosse, siamo sicuri che i criteri di en.wiki siano gli stessi di it.wiki riguardo questo argomemto? Ad esempio i criteri per i calciatori sono molto diversi tra queste due enciclopedie. --Paskwiki (msg) 20:21, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Ma è ovvio che per "enciclopedia" non si intenda un'altra edizione linguistica di Wikipedia, mica Wikipedia può essere fonte di se stessa... --Sanremofilo (msg) 03:02, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    SimonBaraldi24, mi spieghi dove sarebbe questo attacco diretto?! Ho soltanto detto che le tue argomentazioni apportate a favore della cancellazione non mi sembrano argomentazioni valide. Tutto qui: ordinaria amministrazione per chi frequenta le PdC. Se sei così sensibile e pensi che un intervento come quello si possa considerare un attacco diretto, forse faresti meglio ad astenerti dall'attività di avviare le procedure di cancellazione, che è un'attività che richiede stomaco forte e spalle larghe. Te lo dico per esperienza personale. --Domenico Petrucci (msg) 07:35, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Non mi esprimo sulla voce ma mi permetto due note di metodo:
1) stiamo attenti con il terzo punto dei criteri, infilare una voce nelle larghissime maglie di en.wiki per usarla come scusa per guadagnarsi il "diritto" di rimanere qui dentro potrebbe rivelarsi nel tempo una sorta di spiacevole cavallo di Troia
2) noto talvolta che aziende di prodotti "di elevato interesse tecnologico" attirano un certo livello di simpatia e - a volte - un po' di partigianeria, cerchiamo di astrarre dal prodotto e rimanere obiettivi su contenuto, fonti e rilevanza della voce
Ricordiamoci sempre che le oltre 489mio di visualizzazioni mese (dati di agosto) fanno gola a molti e che c'è un confine tra condividere conoscenza e offrire gratuitamente spazio web. Ripeto, sono considerazioni generali e non riferite al caso specifico ma giova tenerle sempre a mente quando si tratta di aziende e prodotti commerciali.
Giova forse anche ricordare - e qui invece passo al caso specifico - che nelle discussioni è cosa buona e giusta rimanere sulla palla (e smorzare i toni)... ;-) --Civvì (Parliamone...) 08:18, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:04, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Teresa Buonocore}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 settembre 2018.

Persona citata sui quotidiani nazionali per un fatto di cronaca nera di cui è stata vittima; pur con tutto il rispetto per chi ha perso la vita nel peggiore dei modi, non si può far a meno di notare che tale persona non aveva fatto altro che denunciare un reato, il che è (o dovrebbe essere) ordinaria amministrazione in uno stato di diritto. Tenendo conto che sono trascorsi soltanto otto anni dall'epoca del delitto (vedi WP:Recentismo), che Wikipedia non è un giornale né un WP:Necrologio e che la medaglia d'oro al valor civile non costituisce uno dei criteri di enciclopedicità automatica, a mio parere la voce non dovrebbe sussistere. Al limite, se si trovassero delle buone fonti (libri o saggi dedicati all'argomento), si potrebbe creare una voce Mamme coraggio e magari accennare alle figure più importanti; al riguardo rammento che anche un'altra mamma-coraggio (Angiolina Montagna, madre di Cesare Casella), benché nota a livello planetario all'epoca dei fatti, non dispone di una propria voce.--3knolls (msg) 07:44, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

volevo notare che il fatto che un'altra persona non abbia una voce dedicata è assolutamente irrilevante. Rilevante invece il fatto che la biografata è stata insignita (a torto o a ragione) dalla Medaglia d'oro al merito civile. Forse questo la rende enciclopedica. Forse. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:27, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 2 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 9 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Se fosse stata un militare sarebbe stata automaticamente enciclopedica. Ma con i "se" non si fa molto. La Repubblica premia con questa onorificenza (cito dal sito del Quirinale): "Cittadini che abbiano esposto la propria vita a manifesto pericolo per salvare persone esposte ad imminente e grave pericolo; per impedire o diminuire il danno di un grave disastro pubblico o privato; per ristabilire l'ordine pubblico, ove fosse gravemente turbato, e per mantenere forza alla legge; per arrestare o partecipare all'arresto di malfattori; per il progresso della scienza o in genere per il bene dell'umanità; per tenere alti il nome ed il prestigio della Patria. [...]". Non si è insigniti di riconoscimenti del genere per "atti di ordinaria amministrazione", ma per atti di enorme coraggio. Se lo Stato ha ritenuto che lo fosse, come enciclopedia non possiamo ignorare questo fatto. --CansAndBrahms (msg) 17:43, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Mi limito ad osservare come però paragonare alla categoria del militare sia una forma di ragionamento per WP:ANALOGIA. Allo stesso modo, poco rileva l'onorificenza singolarmente ricevuta, perché non rientra nei criteri di enciclopedicità automatica (poniamo caso che per un evento specifico e non prevedibile si decida di distribuirla a un numero enorme di persone, diverrebbero tutte enciclopediche di fatto?).. Massimo rispetto per il soggetto della voce e le sue vicissitudini, per l'enciclopedicità mantengo qualche riserva.-- Dao LR Say something 18:44, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Daolr]Ma infatti ho detto "se". Non ho basato il mio commento sull'analogia, mi sembra chiaro. Ho commentato che se lo Stato ritiene di darle la massima onorificenza per atti di enorme coraggio, l'enciclopedia non può ignorare questa azione.
Inoltre attualmente i decorati (2602 persone) di Medaglia d'oro al valor militare (contro i 952 di Medaglia d'oro al valor civile) sono quasi tutti automaticamente enciclopedici, in quanto la maggioranza degli autori di queste azioni sono militari. IMHO sarebbe necessaria una discussione (e alla fine di questa procedura ho intenzione di farlo) sul perché solo i militari (e non tutti) vengono considerati enciclopedici per la massima onorificenza. --CansAndBrahms (msg) 19:20, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
In realtà, per essere precisi, da questi numeri devono essere sottratte le decorazioni alle città, alla bandiera, ai corpi ecc.ecc. Quindi il numero dei decorati è pure minore. --CansAndBrahms (msg) 19:38, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]Per assurdo, secondo il tuo esempio, diverse persone intervenute in un ipotetico incendio potrebbero essere considerate in modo diverso dal punto di vista dell'enciclopedicità:
  • Carabiniere decorato di MOVC -> Enciclopedico per WP:MILITARI.
  • Vigile del Fuoco (o Agente di PS o un comune cittadino) decorato di MOVC -> Non essendo militare non sarebbe ritenuto enciclopedico.
Paradossale, no? Comunque forse questo ragionamento è abbastanza OT in questa procedura. --CansAndBrahms (msg) 20:01, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
Eh no, non si possono contare solo le medaglie italiane perché questa non è la Wikipedia dell'Italia. Se si optasse per l'enciclopedicità automatica, allora chiunque abbia ricevuto in dono una medaglia d'oro da Ceausescu o da Gheddafi sarebbe automaticamente enciclopedico, anche se si trattava solo dell'amico o dell'amante. E quando dico chiunque intendo dire che non sarebbe necessario alcun altro requisito: qualsiasi cittadino, anche un nullafacente o una casalinga potrebbe ottenere la medaglia solo perché quel giorno si trovava nel posto giusto al momento giusto. E comunque converrebbe scriverlo chiaramente nelle linee guida per evitare che si ripetano situazioni come queste.
Se invece (come auspico) l'enciclopedicità automatica non verrà riconosciuta, allora potremo chiudere l'OT e procedere a discutere del caso in oggetto.--3knolls (msg) 20:15, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma infatti si parla di: "decorazioni: aver conseguito la massima decorazione nazionale". Quindi lo stesso discorso vale per gli Stati esteri. Si cita anche Victoria Cross e Medal of Honor. --CansAndBrahms (msg) 20:31, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere medaglia d'oro al valore civile. Quale che sia la nostra opinione su chi abbia ricevuto o debba ricevere una data onorificenza, la Repubblica Italiana ha riconosciuto a questa donna il massimo tributo che può offrirle. Procedura da annullare. --Harlock81 (msg) 19:57, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La MOVC rende automaticamente enciclopedici tutti coloro a cui viene conferita (come da discussione) e non solo i militari, a cui peraltro non può essere conferita (a loro va la MOVM). La cosa era chiara ai partecipanti alla discussione ma mi rendo conto che può non esserlo per uno che legge solo i criteri e non conosce i retroscena. In ogni caso, qui non ha senso dibatterne perché la Buonocore è stata insignita della medaglia d'oro al MERITO civile e non al VALOR civile. --Antonio1952 (msg) 21:45, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Antonio1952]In realtà no. Riccardo Capeccia, Appuntato Scelto dei Carabinieri, è stato decorato di MOVC. Anche la bandiera di guerra dell'Esercito Italiano è stata decorata. Quindi la differenza sembra essere se si ha operato in operazioni militari o civili. Qua una spiegazione sull'origine. Perciò in realtà la distinzione non era del tutto corretta.
Sia un civile può essere decorato di MOVM sia un militare di MOVC.
Vedo da questa lapide a lei dedicata che il 2 giugno 2018 è stata decorata di Medaglia d'oro al valor civile. La MOMC è un riconoscimento precedente. --CansAndBrahms (msg) 01:40, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Interrotto anche se non è ancora presente sul sito del Quirinale il conferimento della MOVC è confermato anche da altre fonti per cui il soggetto è automaticamente enciclopedico. Annullo la PdC. --Antonio1952 (msg) 10:42, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

Come dettagliatamente descritto nella pagina di discussione della voce, la medaglia d'oro al valor civile che sembrava essere stata conferita alla biografata e che le conferiva enciclopedicità automatica, in realtà non le è mai stata conferita. Pertanto, ho provveduto a riaprire la PdC prorogandola dei 2 giorni in cui era rimasta ferma. Mi spiace per l'equivoco. --Antonio1952 (msg) 21:58, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: indipendentemente dal tipo di metallo burocratizzabile in medaglia,, considerando la sua situazione ambientale e il tipo di crimine denunciato e l'anno è una donna che si è distinta ed enciclopedica per quello che ha fatto e che le è accaduto.--Bramfab Discorriamo 23:11, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Premesso che l'enciclopedicità automatica sembrerebbe proprio non esserci (per cui pareri del tipo: è enciclopedica perché ha ricevuto la MOMC potrebbero apparire tautologici), ribadisco che tutto ciò che la signora ha fatto è stato denunciare un grave reato (e in qualità di genitore era tenuta a denunciare), per poi rimanere vittima di un altro crimine. Ovviamente tali fatt(acc)i sono assurti agli onori della cronaca, ma mi sembrerebbe assurdo che ogni singola vittima di delitto (di qualsiasi epoca storica e di qualsiasi parte del mondo, dal Sudafrica alla Russia) debba avere una voce biografica su it.wiki senza disporre di una valida bibliografia a supporto. Nulla in contrario invece ad accennare a tale figura in altre voci di argomento più generale.--3knolls (msg) 06:42, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ma poichè in certe situazioni ambientali nessuno fa quello che sarebbe tenuto a fare ... ed indipendentemente dal tipo di medaglia ricevuta, se vien ricordata dopo 8 anni dalla morte in una cerimonia pubblica, ed è citata nei libri in bibliografia, non vedo problemi per la sua enciclopedicità. E' una persona che si è distinta.--Bramfab Discorriamo 13:26, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Mah, dire che in certe situazioni ambientali nessuno fa quello che sarebbe tenuto a fare implicherebbe che in quei territori (quali, esattamente?) tutte le madri abbiano l'abitudine di tollerare che i propri figli subiscano abusi senza denunciare, correndo dunque il rischio di essere esse stesse denunciate per connivenza e di perdere così la potestà (oltre che la dignità) genitoriale. Mah...--3knolls (msg) 17:06, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Considerato che il conferimento della medaglia che la renderebbe enciclopedica in automatico è stato posto in dubbio, mi pare che il caso in questione sia da considerarsi simile a quello di numerosi altri orribili fatti di cronaca nera. Mi sbilancio quindi per cancellare la pagina, concordo con 3knolls sul creare piuttosto una voce su Mamme coraggio-- Dao LR Say something 08:47, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Premetto che non concordo sull'enciclopedicità automatica delle sole MOVM e MOVC, ma le ritengo pari a quelle di Cavaliere di Gran Croce OMRI, alla MOMC e al Cavaliere del Lavoro, in WP:CRITERI BIOGRAFIE oltre agli 11 criteri ed alle categorie specifiche, ci sono i suggerimenti per verificare la "fama" di un personaggio, dove anche se non necessari ne sufficienti, di constatare i risultati con un motore di ricerca e vedere cosa salta fuori, oppure trovare eventuali libri pubblicati da - o su - una persona. Ritengo infine inutile creare una voce Mamme coraggio, abbiamo già la Categoria:Liste di vittime della mafia in cui ci sono le voci delle vittime delle tre maggiori organizzazioni criminali. --Paskwiki (msg) 18:39, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Preciso che l'utente qui sopra è l'autore della voce--3knolls (msg) 13:40, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : non mi piacciono i “santini”, ma trovo scandaloso che una Medaglia d'oro al merito civile (alla memoria) conferita dalla Repubblica Italiana a un proprio cittadino – il cui significato è stato ricordato anche qua sopra – non renda il beneficiario enciclopedico per Wiki ITA.
E reputo la motivazione dell'apertura della PcD fallata, siccome basata su POV clamoroso : “[ ... ] tale persona non aveva fatto altro che denunciare un reato, il che è (o dovrebbe essere) ordinaria amministrazione in uno stato di diritto.” Nella Realtà Materiale da noi vissuta, denunciare un reato in una certa situazione sociale locale, estremamente degradata e violenta, è atto di maggiore coraggio, e la persona biografata ha pagato con la vita l'esempio dato all'intera comunità (non solo locale) e anche a 3knolls.
E mi fermo qui, perché mi girano pensieri assai negativi su questa PdC. astiodiscussioni 12:52, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ 3knolls] :   Fatto. astiodiscussioni 21:05, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere Medaglia d'oro al merito civile alla memoria. --Marcok (msg) 14:28, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Al di là della storia in sé, che si può leggere come di grande coraggio o normale reazione di una mamma nel proteggere la figlia, credo che la voce debba essere mantenuta: sinceramente se accettiamo l'enciclopedicità di un'attrice porno in base ai premi che ha vinto non vedo perché una medaglia al valore data da uno Stato dovrebbe avere meno valore. FL3R (msg) 16:22, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: al di là delle deprecate analogie con attori porno, i nostri paletti (vulgariter "criteri") non prevedono l'automatica enciclopedicità del la medaglia d'oro al merito civile, dato che non è la onorificenza più rilevante prevista dall'ordinamento della Repubblica italiana. Ma più che le "medaglie" ricevute è importante sapere il perché delle medaglie. "Con coraggiosa fermezza, pur consapevole dei rischi cui si esponeva, denunciava, per le violenze perpetrate ai danni della propria figlioletta e di un’altra bambina, un vicino di casa, noto pregiudicato, ritenuto responsabile degli efferati reati, per i quali veniva riconosciuto colpevole e condannato a numerosi anni di detenzione". Secondo me questa motivazione merita una voce su W. Essendo particolarmente avanti con gli anni ho il ricordo ancora vivo di una ragazza che negli anni 60, rifiutò il "matrimonio riparatore". La voce su quella ragazza è stata scritta nel 2007 e solo nel 2014 ha avuto la sua "medaglietta". Spero no si debba aspettare che Teresa Buonocore riceva una seconda medaglia per recuperare la voce. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:50, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    In realtà non è mai accaduto né mai accadrà che un capo di stato assegni una medaglia (sia pure soltanto al merito civile) senza scrivere parole bellissime e commoventi come quelle esposte qui sopra, per cui ritenere enciclopedico un personaggio sulla base di ciò che si legge nelle motivazioni del conferimento equivarrebbe a dire che chiunque riceva una medaglia nazionale è automaticamente enciclopedico, sebbene ciò contrasti con le nostre linee guida. Personalmente rimango legato alla vecchia idea secondo cui (a parte i casi di enciclopedicità automatica) una persona è enciclopedica se le sono stati intitolati libri o articoli di giornale, il che nel nostro caso non accade, né potrebbe essere diversamente, considerato che tutto ciò che la biografata ha fatto in vita è stato presentare un atto dovuto, per poi finire i suoi giorni per un becero fatt(acci)o di cronaca nera.--3knolls (msg) 18:42, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Segnalo agli amministratori che la mia risposta a Carlomorino è stata arbitrariamente e ripetutamente barrata dall'utente:Paskwiki (ovviamente mi astengo dal ri-annullare per non innescare un edit-war).--3knolls (msg) 21:10, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: [@ 3knolls] attieniti a quanto riportato nelle Note per la discussione. Puoi solo esprimere una nuova opinione e cancellare la precedente e non riportare quanto hai già espresso in merito. --Paskwiki (msg) 18:57, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Paskwiki], in quanto coinvolto in prima persona come autore della voce sei l'ultimo che può permettersi di strikkare interventi di altri non conformi con la tua opinione. Ho ovviamente annullato la strikkatura. --Antonio1952 (msg) 21:24, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: [@ Antonio1952], io non guadagno e non perdo nulla se una voce che ho creato resta in ns0 o viene cancellata (non sarebbe la prima volta), ma chiedo il rispetto delle regole e l'utente strikkato (colui che ha messo in cancellazione la voce) ha ribadito per la terza volta lo stesso concetto. A mio avviso, cortesemente, visto che non sono a conoscenza di ciò che affermi, se puoi linkarmi dove è scritto che l'autore della voce in cancellazione non può strikkare, in modo che eviterò di farlo in futuro. --Paskwiki (msg) 21:40, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
La regola è semplicemente quella del "buon senso". Aggiungo che nell'intervento in questione affermava che tutte le motivazioni delle medaglie sono enfatiche e quindi non contano molto (sintetizzo); la cosa è ovviamente opinabile ma non mi pare che l'avesse già detta prima. --Antonio1952 (msg) 21:49, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
No perché sembrava una regola... e allora famo che l'autore e il cancelliere sono sullo stesso piano? No non l'hai mai scritto che la denuncia è stata un atto dovuto e che è solo stata coinvolta in un fatto di cronaca nera! Ho strikkato perché se non l'avete visto, è scritto in quello specchietto a sfondo grigio in alto a destra.... --Paskwiki (msg) 22:22, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Quando ho riportato la (bella? enfatica?) frase scritta (difficilmente dal PdR) non intendevo sottolinearne le parole, ma i concetti: la signora ha denunciato un delinquente sapendo che rischiava di farsi male, cosa che è puntualmente avvenuta. Se fosse stata in divisa e invece del delinquente di turno ci fosse stato un terrorista, oppure un altro soldato, magari dietro a un reticolato, le avrebbero dato la MOVM alla memoria e qui non staremmo a discutere. Per questo semplice motivo, ritengo che la voce sia da   Mantenere --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:04, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --.avgas 00:19, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]