Morti il 27 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Ambrogio Nava, architetto e pittore italiano (n. 1791)
- 387 - Santa Monica, santa berbera (n. 331)
- 543 - Cesario d'Arles, monaco cristiano e vescovo francese
- 660 - Bacolo di Sorrento, vescovo italiano
- 749 - Qahtaba ibn Shabib, generale arabo
- 827 - Papa Eugenio II, papa e cardinale italiano
- 995 - Gebardo di Costanza, vescovo tedesco (n. 949)
- 1125 - Guido Grimoldi, vescovo cattolico italiano
- 1146 - Eric III di Danimarca
- 1150 - Guarino di Sion, vescovo cattolico francese
- 1159 - Amedeo di Losanna, santo francese (n. 1110)
- 1208 - Irene Angela (n. 1181)
- 1283 - Guglielmo da Fogliano, vescovo cattolico italiano
- 1312 - Arturo II di Bretagna, nobile (n. 1262)
- 1335 - Gian Gaetano Orsini, cardinale italiano
- 1338 - Bartolomeo II della Scala, vescovo cattolico italiano
- 1372 - Filippo di Cabassoles, vescovo cattolico e cardinale francese (n. 1305)
- 1381 - Simon da Borsano, arcivescovo e cardinale italiano (n. 1310)
- 1394 - Chōkei, imperatore giapponese (n. 1343)
- 1459 - Giacomo di Coimbra, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n. 1434)
- 1495 - Maria Branković (n. 1466)
- 1496 - Gianfrancesco Gonzaga, condottiero italiano (n. 1446)
- 1518 - Giovanna d'Aragona (n. 1478)
- 1521
- Carlo II di Cleves Nevers, nobile francese
- Josquin Desprez, compositore fiammingo
- 1523 - Domenico Grimani, letterato e cardinale italiano (n. 1461)
- 1569 - Niccolò Massa, anatomista italiano (n. 1489)
- 1574 - Bartolomeo Eustachi, anatomista italiano
- 1576 - Tiziano Vecellio, pittore italiano
- 1590 - Papa Sisto V, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1521)
- 1600
- Pedro de Deza Manuel, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n. 1520)
- Kaganoi Shigemochi, militare giapponese (n. 1561)
- 1611 - Tomás Luis de Victoria, compositore, organista e cantore spagnolo (n. 1548)
- 1618 - Alberto Federico di Prussia, nobile (n. 1553)
- 1626
- Francesco Maria Bourbon del Monte Santa Maria, cardinale, collezionista d'arte e diplomatico italiano (n. 1549)
- Denis van Alsloot, pittore fiammingo
- 1629
- Adam Wągrowicensis, compositore e organista polacco
- Antonio Vassilacchi, pittore greco (n. 1556)
- 1630 - Hendrick de Clerck, pittore fiammingo
- 1635 - Lope de Vega, scrittore, poeta e drammaturgo spagnolo (n. 1562)
- 1644 - Caterina di Brandeburgo, principessa (n. 1602)
- 1647 - Pietro Novelli, pittore e architetto italiano (n. 1603)
- 1663 - Nicolò Guidi di Bagno, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1583)
- 1664
- Cornelis Bega, pittore e incisore olandese (n. 1620)
- Francisco de Zurbarán, pittore spagnolo (n. 1598)
- 1676 - Carlo Bonelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1612)
- 1681 - Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg, sovrano tedesco (n. 1625)
- 1686 - Michelangelo Bonadies, francescano, vescovo cattolico e scrittore italiano (n. 1603)
- 1721 - Carlo Sernicola, teologo, poeta e oratore italiano (n. 1659)
- 1723
- Antoni van Leeuwenhoek, ottico e naturalista olandese (n. 1632)
- Antonio Zacco, militare italiano (n. 1654)
- 1727 - Aert de Gelder, pittore olandese (n. 1645)
- 1746 - Carlo Leopoldo Calcagnini, cardinale italiano (n. 1679)
- 1748 - James Thomson, poeta e drammaturgo scozzese (n. 1700)
- 1758 - Maria Barbara di Braganza (n. 1711)
- 1807 - Ignatius Mouradgea d'Ohsson, diplomatico, storico e orientalista armeno (n. 1740)
- 1813 - Alberico Barbiano di Belgiojoso, scrittore e militare italiano (n. 1725)
- 1823 - John Hope, IV conte di Hopetoun, generale britannico (n. 1765)
- 1824
- Policarpo Cacherano d'Osasco, generale e politico italiano (n. 1744)
- François Palamède de Suffren, botanico francese (n. 1753)
- Johann Christian Woyzeck, criminale tedesco (n. 1780)
- 1827
- Johann Casimir von Häffelin, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1737)
- Giovanni Luigi Moncada, nobile e politico italiano (n. 1745)
- Vincenzo Luca Pezza, militare italiano (n. 1762)
- 1828 - Eise Eisinga, astronomo olandese (n. 1744)
- 1830
- Paolo De Filippi, pittore italiano (n. 1755)
- Luigi VI Enrico di Borbone-Condé (n. 1756)
- 1836 - Jacinto de Romarate, militare e politico spagnolo (n. 1775)
- 1841 - Ignaz von Seyfried, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1776)
- 1846 - Thomas Lyon-Bowes, XI conte di Strathmore e Kinghorne, nobile inglese (n. 1773)
- 1847 - Isaac Jacob Schmidt, orientalista olandese (n. 1779)
- 1849 - Domenico della Madre di Dio, religioso italiano (n. 1792)
- 1851 - Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary (n. 1785)
- 1852
- Luigi Fantini, vescovo cattolico italiano (n. 1803)
- Anna Fux, soprano e pianista austriaco (n. 1772)
- 1856 - Amelia Sarteschi Calani Carletti, poetessa italiana (n. 1802)
- 1858 - Michele Leoni, letterato italiano (n. 1776)
- 1864 - Pavel Petrovič Liprandi, generale russo (n. 1796)
- 1865
- George Brown, generale inglese (n. 1790)
- Thomas Chandler Haliburton, scrittore canadese (n. 1796)
- 1867 - Ignazio Gardella senior, architetto italiano (n. 1803)
- 1870 - Pietro Barsanti, militare italiano (n. 1849)
- 1872
- Angelo Quaglia, cardinale italiano (n. 1802)
- Václav Treitz, patologo ceco (n. 1819)
- 1874 - Ștefan Golescu, politico rumeno (n. 1809)
- 1876
- Eugène Fromentin, pittore e scrittore francese (n. 1820)
- Michel Rodange, scrittore e poeta lussemburghese (n. 1827)
- 1877
- Giuseppe Griffoli, politico italiano (n. 1792)
- Luigi Maria de Marinis, arcivescovo cattolico italiano (n. 1809)
- 1878 - Francesco Sebastiani, avvocato e politico italiano (n. 1827)
- 1879 - Rowland Hill, filatelista e funzionario britannico (n. 1795)
- 1880 - Raffaele Piccoli, patriota e rivoluzionario italiano (n. 1819)
- 1884 - Francesco Maria Serra, politico italiano (n. 1804)
- 1885 - Johann Georg Theodor Grässe, bibliografo e storico della letteratura tedesco (n. 1814)
- 1893
- Niccolò Cusa, politico italiano (n. 1821)
- Peter Mitterhofer, artigiano austriaco (n. 1822)
- 1898 - John Hopkinson, fisico e ingegnere britannico (n. 1849)
- 1899
- Wendela Hebbe, giornalista e scrittrice svedese (n. 1808)
- Vittorio Sacchi, politico italiano (n. 1814)
- Giovanni Turini, scultore italiano (n. 1841)
- 1901 - Rudolf Haym, storico, filosofo e letterato tedesco (n. 1821)
- 1903 - Kusumoto Ine, medico giapponese (n. 1827)
- 1905 - Amalia Filippina di Borbone-Spagna (n. 1834)
- 1907 - Charles Murray, VII conte di Dunmore, nobile e politico scozzese (n. 1841)
- 1908
- Thorvald Bindesbøll, designer danese (n. 1846)
- William Freeman Vilas, politico statunitense (n. 1840)
- 1909
- Emil Christian Hansen, micologo danese (n. 1842)
- Tiziano Zalli, attivista, politico e banchiere italiano (n. 1830)
- 1910 - Sylvia Llewelyn Davies, britannica (n. 1866)
- 1913 - Charles Michael Caughy, dirigente sportivo e diplomatico statunitense (n. 1850)
- 1914 - Eugen von Böhm-Bawerk, economista austriaco (n. 1851)
- 1915 - Emilio Ricci, poeta italiano (n. 1891)
- 1916 - Petar Kočić, scrittore serbo (n. 1877)
- 1917
- Alceo Cattalochino, generale italiano (n. 1863)
- Antonio Panella, militare italiano (n. 1895)
- Maria Luisa d'Asburgo-Lorena (n. 1845)
- 1919 - Louis Botha, politico sudafricano (n. 1862)
- 1921 - Carlo Panizzardi, prefetto e politico italiano (n. 1850)
- 1922
- David Sharp, medico e entomologo inglese (n. 1840)
- Crisostomo di Smirne (n. 1867)
- 1923
- Enrico Tellini, generale italiano (n. 1871)
- Georges de la Chapelle, tennista francese (n. 1868)
- 1924
- Varvara Ivanovna Aleksandrova, rivoluzionaria russa (n. 1852)
- William Bayliss, fisiologo britannico (n. 1860)
- 1926
- Julius Kaftan, teologo tedesco (n. 1848)
- Sergej Illarionovič Vasil'čikov, nobile e ufficiale russo (n. 1849)
- 1927 - Enrique Reig y Casanova, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1859)
- 1928 - Marie Émile Fayolle, generale francese (n. 1852)
- 1929
- Giulio Bas, compositore e organista italiano (n. 1874)
- Hermann Noordung, ingegnere sloveno (n. 1892)
- 1932 - Oliver Dimon Kellogg, matematico statunitense (n. 1878)
- 1933 - Georges Hayem, ematologo e medico francese (n. 1841)
- 1934 - Dumitru Hubert, bobbista e aviatore rumeno (n. 1899)
- 1935
- Childe Hassam, pittore statunitense (n. 1859)
- Tom Murray, attore statunitense (n. 1874)
- Otto Schott, chimico e imprenditore tedesco (n. 1851)
- 1936
- George Henry Dern, politico statunitense (n. 1872)
- Luca Postiglione, pittore italiano (n. 1876)
- 1937
- Epifanij Akulov, presbitero e religioso russo (n. 1897)
- Walter Rothschild, II barone Rothschild, banchiere, politico e zoologo britannico (n. 1868)
- John Russell Pope, architetto statunitense (n. 1874)
- 1939
- Donato Faggella, magistrato e politico italiano (n. 1867)
- Charles Wilkes, calciatore francese (n. 1887)
- 1940 - Herbrand Russell, XI duca di Bedford, politico inglese (n. 1858)
- 1941
- Mitsuko Aoyama (n. 1874)
- Pietro Donà delle Rose, aviatore italiano (n. 1914)
- Antonio Forni, aviatore e marinaio italiano (n. 1908)
- 1942
- Cesare Agostini, politico italiano (n. 1864)
- John Gottowt, attore, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1881)
- George Holley, calciatore inglese (n. 1885)
- 1943 - Joseph Levering, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1874)
- 1944 - Carlo Fecia di Cossato, militare italiano (n. 1908)
- 1945
- Elfego Baca, statunitense (n. 1865)
- Arthur Ellery, regista e attore statunitense (n. 1870)
- María Pilar Izquierdo Albero, religiosa spagnola (n. 1906)
- Reynold A. Nicholson, iranista, islamista e arabista britannico (n. 1868)
- Luigi Sabaini, calciatore italiano (n. 1917)
- Pietro Tesauri, arcivescovo cattolico italiano (n. 1882)
- 1946 - Jaguaré Bezerra de Vasconcelos, calciatore brasiliano (n. 1905)
- 1948
- Charles Evans Hughes, giurista e politico statunitense (n. 1862)
- Carl Møller, canottiere danese (n. 1887)
- 1949 - Shōen Uemura, pittrice giapponese (n. 1875)
- 1950 - Cesare Pavese, scrittore, poeta e traduttore italiano (n. 1908)
- 1952
- Salvatore Gregorietti, pittore e decoratore italiano (n. 1870)
- Corliss Palmer, attrice statunitense (n. 1899)
- 1953 - Atanasio Soldati, pittore italiano (n. 1896)
- 1954 - Joseph-Édouard Barès, generale e aviatore francese (n. 1872)
- 1955 - Augusto Turati, politico, dirigente sportivo e giornalista italiano (n. 1888)
- 1956
- Sandy Turnbull, giocatore di lacrosse canadese (n. 1872)
- Pelageja Fëdorovna Šajn, astronoma sovietica (n. 1894)
- 1958
- Guelfo Ferrari, dirigente sportivo italiano (n. 1879)
- Ernest Orlando Lawrence, fisico statunitense (n. 1901)
- 1959 - Fred Jackman, regista, direttore della fotografia e effettista statunitense (n. 1881)
- 1961 - Gail Russell, attrice statunitense (n. 1924)
- 1963
- William Edward Burghardt Du Bois, attivista, storico e saggista statunitense (n. 1868)
- Adolf Grimme, politico tedesco (n. 1899)
- Andrzej Pluciński, cestista polacco (n. 1915)
- 1964 - Gracie Allen, attrice e comica statunitense (n. 1895)
- 1965 - Le Corbusier, architetto, urbanista e pittore svizzero (n. 1887)
- 1966 - Carlo Corsi, pittore italiano (n. 1879)
- 1967
- Henri-Georges Adam, scultore e pittore francese (n. 1904)
- William Hawley Bowlus, ingegnere, progettista e imprenditore statunitense (n. 1896)
- Brian Epstein, imprenditore inglese (n. 1934)
- Väinö Kokkinen, lottatore finlandese (n. 1899)
- 1968
- Robert Z. Leonard, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1889)
- Raffaele Sanna Randaccio, avvocato e politico italiano (n. 1896)
- Marina di Grecia, nobile greca (n. 1906)
- 1969
- Edward Bridges, I barone Bridges, politico inglese (n. 1892)
- Ivy Compton-Burnett, scrittrice britannica (n. 1884)
- Erika Mann, saggista, scrittrice e antifascista tedesca (n. 1905)
- Claire Whitney, attrice statunitense (n. 1890)
- 1970 - Bruno Ciari, pedagogista italiano (n. 1923)
- 1971
- Elio Bertocchi, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- Margaret Bourke-White, fotografa statunitense (n. 1904)
- Giannino Castiglioni, scultore, pittore e medaglista italiano (n. 1884)
- Bennett Cerf, scrittore e curatore editoriale statunitense (n. 1898)
- Lil Hardin Armstrong, pianista e compositrice statunitense (n. 1898)
- 1972
- Gaby André, attrice francese (n. 1920)
- Angelo Dell'Acqua, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1903)
- 1973
- Tol Avery, attore statunitense (n. 1915)
- Biagio Budelacci, vescovo cattolico italiano (n. 1888)
- Vincenzo Martellotta, militare italiano (n. 1913)
- Carlo Mollino, architetto e designer italiano (n. 1905)
- Enrico Nicodemo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1906)
- Corrado Terranova, politico italiano (n. 1902)
- 1974
- Robert Wilder, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore statunitense (n. 1901)
- Amilcare Pizzi, imprenditore e calciatore italiano (n. 1891)
- Otto Strasser, politico tedesco (n. 1897)
- 1975
- Hailé Selassié, imperatore etiope (n. 1892)
- Julien Sottiault, calciatore francese (n. 1904)
- Franjo Šoštarić, calciatore jugoslavo (n. 1919)
- 1976
- Georges Marrane, politico francese (n. 1888)
- Cosme Vázquez, calciatore spagnolo (n. 1904)
- 1977
- Dorothy Brett, pittrice britannica (n. 1883)
- Billy Riley, wrestler inglese (n. 1889)
- Michelangelo Virgillito, imprenditore italiano (n. 1901)
- Alf Young, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1905)
- 1978 - Gordon Matta-Clark, artista statunitense (n. 1943)
- 1979
- Carles Buïgas, architetto e ingegnere spagnolo (n. 1898)
- Aka Gündüz Kutbay, musicista turco (n. 1934)
- Louis Mountbatten, politico e ammiraglio britannico (n. 1900)
- 1981 - Valerij Charlamov, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1948)
- 1982 - Anandamayi Ma (n. 1896)
- 1986
- Georgij Agzamov, scacchista uzbeko (n. 1954)
- Joyce Mansour, scrittrice e poetessa egiziana (n. 1928)
- Olga Šilhánová, ginnasta cecoslovacca (n. 1920)
- 1987
- Sergio Duilio Fanali, aviatore e generale italiano (n. 1911)
- Peter Mehringer, lottatore statunitense (n. 1910)
- Scott La Rock, disc jockey statunitense (n. 1962)
- Aleksanteri Toivola, lottatore finlandese (n. 1893)
- 1988
- Max Black, filosofo britannico (n. 1909)
- Charles Farrell, attore irlandese (n. 1900)
- 1989
- Pietro Giorgianni, giornalista italiano (n. 1935)
- Lodovico Ligato, politico italiano (n. 1939)
- Bill Shirley, attore statunitense (n. 1921)
- Luís Luz, calciatore brasiliano (n. 1909)
- 1990
- Andrea Cascella, scultore, pittore e ceramista italiano (n. 1919)
- Stevie Ray Vaughan, chitarrista, cantante e compositore statunitense (n. 1954)
- 1991
- Piet van Boxtel, calciatore olandese (n. 1902)
- Gioacchino Muccin, vescovo cattolico italiano (n. 1899)
- 1992
- Ferdinand Diehl, regista tedesco (n. 1901)
- Peter Jørgensen, pugile danese (n. 1907)
- Max Stiepl, pattinatore di velocità su ghiaccio austriaco (n. 1914)
- 1993
- Francesco Brignani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1948)
- José Marante, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1915)
- 1994
- Roberto Goyeneche, cantante argentino (n. 1926)
- Marcello Rodinò, dirigente d'azienda italiano (n. 1906)
- 1995 - Václav Ježek, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1923)
- 1996
- Vittoria Anticzarina Cavallo, operaia, antifascista e partigiana italiana (n. 1903)
- Antonio Cederna, giornalista, ambientalista e politico italiano (n. 1921)
- Martin Disler, pittore, scultore e poeta svizzero (n. 1949)
- Agnieszka Kotlarska, modella polacca (n. 1972)
- Julio Musimessi, calciatore argentino (n. 1923)
- 1997
- Sally Blane, attrice statunitense (n. 1910)
- Johannes Edfelt, poeta e critico letterario svedese (n. 1904)
- 1998
- Gianni Hecht Lucari, produttore cinematografico e produttore televisivo italiano (n. 1922)
- Michelangelo Notarianni, giornalista e politico italiano (n. 1932)
- 1999
- Bai Guang, attrice e cantante cinese (n. 1921)
- Diana Cenni, cestista e pattinatrice italiana (n. 1917)
- Hélder Pessoa Câmara, arcivescovo cattolico e teologo brasiliano (n. 1909)
- Enzo Martinelli, matematico italiano (n. 1911)
- 2000 - Cesare Sanfilippo, giurista e accademico italiano (n. 1911)
- 2001
- Abu Ali Mustafa, politico palestinese (n. 1938)
- Luigi Beretta Anguissola, dirigente pubblico italiano (n. 1915)
- Franco Castellazzi, politico italiano (n. 1941)
- Luciano Lualdi, cantante italiano (n. 1934)
- 2002
- Giovanni Motzo, giurista e accademico italiano (n. 1930)
- Giovanna Sandri, artista, pittrice e poetessa italiana (n. 1923)
- Crew Stoneley, velocista britannico (n. 1911)
- 2003
- 3 Steps Ahead, disc jockey olandese (n. 1961)
- Pierre Poujade, sindacalista e politico francese (n. 1920)
- 2004
- Gottlieb Göller, calciatore e allenatore di calcio tedesco (n. 1935)
- Ezio Riondato, filosofo, accademico e politico italiano (n. 1921)
- 2005
- Aldo Aniasi, partigiano e politico italiano (n. 1921)
- Matteo Salvatore, compositore e cantante italiano (n. 1925)
- Francesco Di Castri, ecologo e accademico italiano (n. 1930)
- 2006
- Moreno Bambi, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1934)
- Lisimaco Casarosa, docente italiano (n. 1920)
- Linda Tee Cutchin, fotografa, critica d'arte e scrittrice statunitense (n. 1943)
- Jon Dough, attore pornografico statunitense (n. 1962)
- Luciano Pedro Mendes de Almeida, arcivescovo cattolico e gesuita brasiliano (n. 1930)
- Hrishikesh Mukherjee, regista indiano (n. 1922)
- Alfred Maria Oburu Asue, vescovo cattolico equatoguineano (n. 1947)
- Jesse Pintado, chitarrista messicano (n. 1969)
- Claudio Vellani, calciatore italiano (n. 1944)
- 2007
- Alexa Bokšay, allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1911)
- Richard T. Heffron, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1930)
- Giovanni Oman, linguista italiano (n. 1922)
- Hans Ruesch, pilota automobilistico, scrittore e editore svizzero (n. 1913)
- 2008 - Nuritdin Muchitdinov, politico e diplomatico sovietico (n. 1917)
- 2009
- Santi Correnti, storico italiano (n. 1924)
- Sergej Vladimirovič Michalkov, scrittore, poeta e librettista sovietico (n. 1913)
- Virgilio Savona, cantante, pianista e compositore italiano (n. 1919)
- Šota Čočišvili, judoka sovietico (n. 1950)
- 2010
- Fermo Camellini, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- Anton Geesink, judoka olandese (n. 1934)
- Marampudi Joji, arcivescovo cattolico indiano (n. 1942)
- Simone Scatizzi, vescovo cattolico italiano (n. 1931)
- Virginia Beatrice Smith, avvocato, economista e educatrice statunitense (n. 1923)
- Luna Vachon, wrestler statunitense (n. 1962)
- 2011
- Eve Brent, attrice statunitense (n. 1929)
- Bob Hubbard, cestista statunitense (n. 1922)
- Kim Tai-chung, attore sudcoreano (n. 1957)
- Tapio Pöyhönen, cestista finlandese (n. 1927)
- Jerry Rizzo, cestista statunitense (n. 1918)
- Ija Sergeevna Savvina, attrice sovietica (n. 1936)
- 2012
- Aurora Bautista, attrice spagnola (n. 1925)
- Malcolm Browne, giornalista e fotografo statunitense (n. 1931)
- Art Heyman, cestista statunitense (n. 1941)
- Ivan Horvat, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1926)
- Italo Insolera, architetto, urbanista e storico italiano (n. 1929)
- Gelij Koržev, pittore sovietico (n. 1925)
- Albert George Wilson, astronomo statunitense (n. 1918)
- 2013
- Zelmo Beaty, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1939)
- Anatolij Onoprijenko, serial killer ucraino (n. 1959)
- 2014
- Jean-François Beltramini, calciatore francese (n. 1948)
- Orlando Polmonari, ginnasta italiano (n. 1924)
- Peret, cantante spagnolo (n. 1935)
- Luigi Sardei, calciatore italiano (n. 1937)
- Sandy Wilson, compositore e paroliere britannico (n. 1924)
- 2015
- Biagio Catalano, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1938)
- Darryl Dawkins, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1957)
- Juan Garriga, pilota motociclistico spagnolo (n. 1963)
- Marianne Sin-Pfältzer, fotografa tedesca (n. 1926)
- Giusi Verbaro, poetessa e critica letteraria italiana (n. 1938)
- Józef Wesołowski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1948)
- 2016
- Cesare Gelli, attore e doppiatore italiano (n. 1932)
- Alcindo Martha de Freitas, calciatore brasiliano (n. 1945)
- 2017
- Domenico Cattarinich, fotografo e regista italiano (n. 1937)
- José Maria Pires, arcivescovo cattolico e scrittore brasiliano (n. 1919)
- Mauro Zonta, orientalista italiano (n. 1968)
- 2018
- Iolanda Nanni, politica italiana (n. 1968)
- Ron Newman, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1936)
- Stefan Weinfurter, storico tedesco (n. 1945)