Joule
Joule | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sistema | SI (unità derivata) | ||
Grandezza | energia | ||
Simbolo | J | ||
Eponimo | James Prescott Joule | ||
In unità base SI | kg × m² × s−2 | ||
Conversioni
| |||
Unità CGS | 1,0×107 erg | ||
Unità MTS | 0,001 kJ | ||
Unità US/Imp | ≈Errore in {{M}}: parametro exponent (e) non è un numero valido. BTU | ||
Unità ST | ≈0,101972 kgm | ||
Unità di Planck | ≈Errore in {{M}}: parametro exponent (e) non è un numero valido. EP | ||
Unità atomiche | ≈2,294×1017 Eh | ||
Il joule (simbolo J, IPA:; pronuncia inglese ['dʒuːl], pronuncia italiana /'ʤaul/ o /'dʒul/[1]) è un'unità di misura del Sistema internazionale (SI).[2] Il joule è l'unità di misura dell'energia, del lavoro e del calore (per quest'ultimo è spesso usata anche la caloria), e dimensionalmente è kg·m²/s² = 1 N·m = 1 W·s.[2] Prende il nome da James Prescott Joule.
Descrizione
Un joule è il lavoro svolto esercitando la forza di un newton per una distanza di un metro, perciò la stessa quantità può essere riferita come newton metro. Comunque, per evitare confusione, il newton metro è tipicamente usato come la misura del momento meccanico e non dell'energia. Ci si può fare un'idea di quanto sia un joule considerando che è circa pari al lavoro richiesto per sollevare una massa di 102 g (una piccola mela) per un metro, opponendosi alla forza di gravità terrestre.
Un joule è anche il lavoro svolto per erogare la potenza di un watt per un secondo.
1 joule equivale a:
- 1 : (1,602176565 x 10-19) eV = 6,241509343 x 1018 eV
- 107 erg
- 1 W·s (watt secondo)
- 1 N·m (newton metro)
- 1 Pa·m³ (pascal metro cubo)
- 2,39·10−1 cal (calorie)
- 9,48·10−4 British thermal unit
- 2,78·10−7 kWh (kilowattora) (1 kilowattora equivale esattamente a 3 600 000 J)
Fra i multipli del joule (si vedano anche i prefissi del Sistema internazionale di unità di misura) troviamo:
- il kilojoule (kJ), equivalente a 1000 joule (10³ J)
- il megajoule (MJ), equivalente a 1000 kilojoule (106 J)
- il gigajoule (GJ), equivalente a 1000 megajoule (109 J)
- il terajoule (TJ), equivalente a 1000 gigajoule (1012 J)
Note
- ^ Delle due pronunce italiane la prima è, secondo il DiPI, più comune; la seconda è invece quella che riproduce la pronuncia corretta inglese, usata dalla stessa famiglia di James Prescott Joule (vedi Oxford English Dictionary, Enciclopedia Treccani).
- ^ a b (EN) IUPAC Gold Book, "joule"
- ^ Convertire Energia, Joule, su m.convertworld.com. URL consultato il 27 febbraio 2016.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «joule»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su joule
Collegamenti esterni
- (EN) joule, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.